CIRQUE seminario 2015-2016
Transcript
CIRQUE seminario 2015-2016
Università di Pisa Università dell’Aquila Università di Palermo CIRQUE – Centro Interuniversitario di Ricerca Queer Seminari CIRQUE 2015-2016 Tutti gli incontri si svolgeranno nell’aula 1 di Palazzo Ricci, via del Collegio Ricci 10, Pisa con inizio alle ore 17.30 in punto (senza quarto d’ora accademico). Mercoledì 21 ottobre Egon Botteghi Collettivo Intersexioni, Collettivo Anguane, Rete Genitori Rainbow Non aprire quella porta. Viaggio in un percorso di transizioni Mercoledì 4 novembre Giuseppe Burgio Università di Palermo La bisessualità maschile. Pratiche, modelli e soggettività della fluidità sessuale Mercoledì 18 novembre Carmen Dell’Aversano Università di Pisa Per un’etica queer Mercoledì 2 dicembre Federico Zappino Norma sacrificale / Norma eterosessuale Mercoledì 9 dicembre Antonio Rotelli Avvocatura per i diritti LGBT – Rete Lenford La violenza invisibile contro i minori omosessuali a scuola. Le responsabilità dell’istituzione scolastica e degli insegnanti. Mercoledì 16 dicembre Elisa Virgili Archivio Queer Italia Il progetto Archivio Queer Italia: una piattaforma per teoria, arte e attivismo Mercoledì 13 gennaio Fabio Ferrari Franklin University Switzerland Che cos’è la famiglia queer? Ideologie lgbt, desiderio, e riproduzione umana in un contesto globale Mercoledì 27 gennaio Massimo Fusillo Università dell’Aquila Generi e ruoli: seduzione, compulsività, sadomasochismo Mercoledì 10 febbraio Federico Oliveri Centro Interdipartimentale Scienze per la Pace – Università di Pisa Disobbedire ai confini: i migranti come soggettività queer Mercoledì 9 marzo Gina Gioia Università di Viterbo Queer Legal Theory: qualche sviluppo nell’ordinamento italiano Mercoledì 23 marzo Rachele Borghi Universitè Paris IV Sorbonne Performare la geografia, queerizzare gli spazi Mercoledì 6 aprile Lorenzo Bernini Centro di ricerca PoliTeSse - Politiche e Teorie della Sessualità – Università di Verona Il sessuale politico: dal freudomarxismo alle teorie queer antisociali Mercoledì 20 aprile Alessandro Grilli Università di Pisa La normalità come performance: funzioni (e disfunzioni) degli scambi sociali coercitivi nella rappresentazione letteraria Mercoledì 4 maggio Silvia Antosa Università di Palermo Identità queer e spazi della performatività Mercoledì 11 maggio Gabriele Bizzarri Università di Padova Queer e identità periferica: l'America latina oltre il postcoloniale Mercoledì 18 maggio Laura Corradi Università della Calabria Profili del desiderio e politiche della bisessualità