SUD AFRICA WOSA_ partenze garantite
Transcript
SUD AFRICA WOSA_ partenze garantite
TANZANIA 26/11/2015 1386.1 XXX SUD AFRICA FLORA E FAUNA DELL’EMISFERO SUD Partenze garantite minimo 2 persone, ogni lunedì dall’Italia. PROGRAMMA DI MASSIMA: 1° giorno – Lunedì 2016 Italia > Johannesburg Ritrovo dei signori partecipanti in aeroporto e partenza con volo di linea per Johannesburg. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno – Martedì 2016 Johannesburg > White River Arrivo all’aeroporto di Johannesburg in mattinata. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento per la regione di Mpumalanga. Pranzo lungo il percorso e arrivo a White River nel tardo pomeriggio. Sistemazione al lodge e cena. 3° giorno - Mercoledì 2016 White River > Mpumalanga > White River Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per la visita nell’Eastern Transvaal. Mattinata dedicata alla scoperta del Blyde River Canyon Nature Reserve, che occupa una superficie di 26.000 ettari e si estende per 60 km lungo la spettacolare valle rocciosa formata dal fiume Blyde. E’ in ordine di grandezza il terzo canyon del mondo e una delle meraviglie del Sudafrica. Diversi sono i punti panoramici che si snodano nel suo percorso, solo per citarne alcuni: le Three Rondavels, tre imponenti rocce cilindriche che si ergono a cupola, le Bourke’s Luck Potholes, ovvero buche scavate nella roccia dai mulinelli formati dai fiumi Blyde e Treur, le straordinarie Lisbon Falls, e il Pinacle, uno spettacolare agglomerato roccioso che spunta dalla scarpata. la God’s Window (la Finestra di Dio), che consente una magnifica vista sul Lowveld che si estende 1000 m più sotto, le cascate e piscine Mac Mac nelle cui acque cristalline è possibile bagnarsi. 4° giorno – Giovedì 2016 White Rivers > Riserva di Makalali Dopo la prima colazione trasferimento alla riserva di Makalali con guida parlante italiano. Pranzo e safari fotografico nella riserva. Rientro, cena e pernottamento. La riserva privata Makalali è un esclusivo lodge adiacente al Parco Kruger. Con i suoi tetti in paglia, gli antichi ornamenti e la sua tradizionale cucina, il Makalali Game Lodge offre l’opportunità di vivere un’esperienza davvero unica. Il lodge e’ composto da 4 campi, ognuno dei quali con piscina, ristorante e boma per cene all’aperto. A disposizione degli ospiti 24 suites individuali (6 per ogni campo) arredate in stile africano, dotate di una veranda privata, zanzariera, bagno interno e doccia esterna, camino, telefono, cassetta di sicurezza. Situato nei pressi della famosa catena montuosa del Drakensberg, a ovest del Kruger National Park, il Makalali Game Lodge si trova nella provincia del Limpopo, in Sudafrica, e ospita oltre 1000 animali selvatici, inclusi i famosi “Big Five”. 5° giorno – Venerdì 2016 Riserva di Makalali Pensione completa. Fotosafari mattutino per ammirare i cinque grandi mammiferi africani: Elefanti; Bufali, Leoni, Leopardi e Rinoceronti. Rientro al lodge dopo il fotosafari per la prima colazione. Tempo a disposizione per il relax. Pranzo al Lodge e fotosafari pomeridiano. Ritorno al lodge per la cena e il pernottamento. 6° giorno – Sabato 2016 Riserva di Makalali > Johannesburg > Città del Capo Di primo mattino per ammirare i cinque grandi mammiferi africani: Elefanti; Bufali, Leoni, Leopardi e Rinoceronti. Prima colazione e partenza per Johannesburg con guida parlante italiano, in tempo utile per l’imbarco sul volo per Città del Capo. Pranzo libero. Cena a bordo. All’arrivo trasferimento in hotel con autista parlante inglese e sistemazione nelle camere riservate all’Hotel Pepper Club e SpA (5 stelle). Pernottamento in hotel. 7° giorno – Domenica 2016 Città del Capo > Penisola del Capo > Città del Capo Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione partenza con la guida parlante italiano per la visita della Penisola del Capo, riserva protetta. Si transita per Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno e si giunge a Hout Bay dove si effettua una minicrociera in battello, all’isola delle foche. Si prosegue per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza fino a raggiungere, in funicolare, al punto panoramico di Cape Point. Al termine partenza per Simon’s Town per la visita di Boulders Beach. Dopo il pranzo rientro a Cape Town e visita ai giardini botanici di Kirstenbosch, tempo permettendo. Cena e pernottamento in hotel. Camps Bay definita tra le più belle al mondo per la particolare conformazione: una lunghissima spiaggia bianca fiancheggiata da palme alle pendici di una formazione spettacolare. Chapman’s Peak Drive, considerata come una delle più ardite costruzioni del pianeta, è interamente scavata sulla parete di una montagna a picco sul mare, e offre vedute mozzafiato di tutta la Penisola, della baia di Hout Bay e di Noordhoek, infinita spiaggia bianca bagnata da acque cristalline. L'Isola delle Foche è situata nella Table Bay, deve il suo nome alla popolazione di otarie che la abitavano quando vi arrivarono i primi europei. L'isola fu utilizzata dall 1600 come prigione, come ospedale per gruppi socialmente non accettabili, come base militare. Nel carcere di massima sicurezza per i prigionieri politici fu a lungo recluso Nelson Mandela. Boulders: spiaggia bianca caratterizzata da enormi massi (boulders) nel mare azzurro occupata da una colonia di pinguini liberi. Cape Point: una funicolare permette di raggiungere la cima e di ammirare l’inquietante paesaggio dell’oceano che si scaglia rabbioso sulle scogliere. Uno stretto sentiero porta al vecchio faro, e sembra di essere sospesi nel vuoto. Un’altra strada conduce al Capo di Buona Speranza, che viene indicato come il punto più meridionale dell’intero continente e immaginario punto d’incontro tra le calde acque dell’Oceano Indiano e quelle gelide dell’Atlantico (anche se il vero punto più a sud si trova molti Km a est). Kirstenbosh Garden creato sulle pendici di una montagna in posizione mozzafiato, un incredibile giardino botanico con percorsi a tema e un giardino di sculture floreali. Qui si può vedere la grande varietà della flora Sudafricana, e, presente in innumerevoli specie, forme e colori diversi, anche la Protea, il fiore simbolo del Sudafrica. 8° giorno – Lunedì 2016 Città del Capo Dopo la prima colazione partenza per la regione dei vigneti da dove proviene il famoso vino esportato in tutto il mondo. Sosta a Franschhoek (75 Km) per la visita a una cantina, con degustazione e pranzo. Nel pomeriggio rientro a Città del Capo e visita alla città. Il Castello di Buona Speranza, il South African Museum. Quartiere malese di Bo Kaap, long Street e Green Market Square. Tempo atmosferico permettendo salita alla cima della Table Mountain per ammirare il panorama. Cena libera. Pernottamento in hotel. Franschhoek: letteralmente angolo francese, in afrikaans, è una cittadina nel distretto di Winelands. Fu fondata nel 1688 dai rifugiati francesi ugonotti provenienti dall'Olanda, in fuga a seguito della revoca dell'Editto di Nantes. I coloni impiantarono la vite, attribuendo alle varie aree i nomi dei loro luoghi di provenienza La Motte, Chamonix, Provence. Nella cittadina è visitabile un museo dedicato agli ugonotti. Città del Capo è situata tra oceano e montagne, e il suo simbolo è Table Mountain, un enorme monolito alto oltre 1.000 m. Dal centro, una moderna funivia raggiunge la cima offrendo magnifiche viste a 360°. Anche dalla cima il panorama è straordinario. É una città che ha visto avvicendarsi esploratori portoghesi, tra cui Diaz e Vasco de Gama nel secolo XV, olandesi della Compagnia delle Indie, ugonotti francesi, inglesi, ma ha anche marcato la storia locale recente, con la reclusione di Mandela nella prigione di Robben Island. Da vedere il Castello di Buona Speranza, la struttura più antica del Sudafrica, eretto a difesa della città nel XVI secolo, e mai attaccato. Green Market Square, la centralissima piazza circondata da palazzi storici che ospita un caratteristico mercato di artigianato e numerosi fiorai, Old Town House, il vecchio municipio , St. George’s Mall, affascinante strada pedonale, con negozi e artisti di strada, Groote Kerk, la chiesa più antica del Sudafrica, Grand Parade, la piazza più grande della città, dominata dalla City Hall, la Cattedrale Anglicana di St George’s, Heritage Square e Long Street, con tipici edifici in stile olandese e vittoriano, Signal Hill, caratteristica collina alle spalle del porto e punto panoramico della città, Bokaap, quartiere musulmano, abitato dai discendenti degli schiavi originari del continente indiano, i Malesi del Capo, con ripide strade e numerose moschee, il Waterfront, vecchio porto ristrutturato, ora l’area pedonale più frequentata della città con ristoranti, negozi, musei, un acquario e centri commerciali. 9° giorno – Martedì 2016 Città del Capo > Londra > Italia Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visite individuali e shopping. Possibilità di organizzare un’escursione (FACOLTATIVA E SOGGETTA ALLE CONDIZIONI DEL MARE) a Robben Island e al museo della tolleranza, l’Apartheid Museum. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Robben Island: dal 1836 al 1931 l'isola fu utilizzata come colonia per lebbrosi, e nel XX secolo divenne tristemente nota come carcere per prigionieri politici nel periodo dell'apartheid. Famosi tra questi vi furono Nelson Mandela, Walter Sisulu, Govan Mbeki e Robert Sobukwe. L'autobiografia di Mandela, Lungo cammino verso la libertà, dedica molti capitoli alla descrizione della vita nella prigione di Robben Island. Interessante sapere che il tour è guidato dagli stessi prigionieri residenti. Dal 1999 l’isola è stata dichiarata patrimonio mondiale UNESCO. 10° giorno – Mercoledì 2016 Italia Arrivo all’aeroporto in Italia. Fine dei nostri servizi. QUOTE INDIVIDUALI € 1.930 QUOTA ISCRIZIONE € 50 Supplemento camera singola € 340 *Tasse aeroportuali e sovrapprezzo carburante (fuel surcharge) non sono inclusi, ma sono indipendenti dalla nostra politica commerciale e possono aumentare senza preavviso CAMBIO APPLICATO 1 EURO = 14,50 RAND La quota comprende: Voli di linea Turkish in classe T/S; Volo di linea South African Johannesburg/Capetown; Assistenza di autista/guida per tutta la durata del tour e nei trasferimenti; Sistemazioni in camere doppie con servizi negli hotels indicati in programma o similari; Pasti come da programma; Visite ed escursioni come da programma; Degustazione vini nelle tenuta Franshoek a Città del Capo; Entrate ai parchi come da programma: Makalali Reserve,Mpumalanga Region,Penisola del Capo Assicurazione sanitaria (euro 10.000) e bagaglio (euro 500); Assicurazione RC Tour Operator Grandi rischi massimale €33,5 milioni. La quota non comprende: Tasse aeroportuali (ad oggi € 384) in vigore alla data odierna; Eventuale supplemento quota volo in classi superiori se non disponibili le classi T/S; Pasti non specificati; Escursioni facoltative; Assicurazione annullamento viaggio; Mance; Bevande ai pasti, gli extra di carattere personale Assicurazioni facoltative: Assicurazione annullamento viaggio: + 58 € fino a 2.500 € di spesa Hotel quotati (o similari): Hulala Lakeside Lodge 4**** Makalali Game Lodge 4**** Pepper Club Hotel & Spa 5***** Documenti necessari per i cittadini italiani adulti e minori: Documenti necessari per l'ingresso nel Paese: per i cittadini italiani è richiesto il passaporto perfettamente integro, con due pagine contigue bianche, con validità residua, consigliabile, anche se non obbligatoria, di almeno sei mesi al momento dell'ingresso nel paese e visto d’ingresso. Il visto d’ingresso per permanenze fino a 90 giorni viene rilasciato direttamente al momento dell’arrivo in frontiera. Mance: è uso lasciare il 10-15 % a camerieri, tassisti, ranger e personale d'albergo e almeno 5 ZAR a valigia ai facchini. Nel caso di viaggi organizzati il suggerimento è di lasciare, se soddisfatti, una somma equivalente a circa 20 ZAR per giorno all’autista del bus e 30 ZAR alla guida. Sanità: la situazione sanitaria è complessivamente buona. Il livello delle strutture sanitarie private, anche quelle altamente specializzate è buono mentre gli ospedali pubblici sono considerati scarsamente affidabili. Non si riscontrano particolari difficoltà nel reperimento dei più comuni farmaci in commercio. Dal 26 giugno 2012 non sono più ritenute valide le iscrizioni di minori sul passaporto di un adulto accompagnatore. Il passaporto attestante l’iscrizione di un minore resta comunque valido, solo ed esclusivamente per il titolare adulto, fino alla data di scadenza. Dal 26 giugno 2012 i minori che dovessero presentarsi alla partenza senza i documenti di espatrio individuali non saranno accettati. Travel Design Studio non è responsabile del negato imbarco a causa di documenti personali non validi per l’espatrio. Note: Le distanze e i tempi di percorrenza riportati nel programma sono desunti da siti di mappe elettroniche e sono forniti, come le descrizioni delle località, a titolo puramente indicativo; la sequenza delle visite è da ritenersi orientativa e le visite previste possono non includere alcuni dei siti o dei monumenti descritti, in dipendenza degli orari e dei giorni di accessibilità stagionali e del tempo effettivamente a disposizione. La percentuale della quota di partecipazione calcolata in valuta è del 67%. Variazioni dei cambi applicati incideranno soltanto su tale porzione della quota di partecipazione. Rif. 1386.1 XXX
Documenti analoghi
Sud Africa di Ciaoviaggi
cucina, il Makalali Game Lodge offre l'opportunità di vivere un'esperienza davvero
unica. Situato nei pressi della famosa catena montuosa del Drakensberg, a ovest del
Kruger National Park, il Makal...