Prevenire carcinoma alla prostata Nino Frassica
Transcript
Prevenire carcinoma alla prostata Nino Frassica
cerca Home Rubriche: Cronaca Bar dello sport Filosofia sicula Economia | Altre sezioni: Politica | La nota sui mercati Le Audiointerviste U-Boat | Cultura e Spettacolo | Il dottor Sottile | Sport Caffè e connetto | Video Scelti per voi Foto | Zapping Dal Palazzo | Accadde domani | Archivio LiveSicilia >> Zapping > Prevenire carcinoma alla prostata Nino Frassica testimonial Prevenire carcinoma alla prostata Nino Frassica testimonial Altre notizie in zapping La parola magica è prevenire che, detta alla siciliana, si traduce nel vecchio 12 gennaio · “Abaz Live”, la comicità di Baz al Golden di Palermo · Commenta 12 gennaio · “Le Bellissime” di Ortigia · Commenta nessun commento proverbio: “Cu si vaddau si sabbau”. Ed è proprio questo lo slogan scelto per l’iniziativa “E’ ora di prevenire”, una campagna di diagnosi precoce del carcinoma della prostata, promossa dall’ L’Unità Operativa Complessa di Urologia del Policlinico, diretta dal prof. Carlo Magno che ha scelto come giovedì 7 gennaio 2010 16:03 testo testimonial l’attore messinese Nino Frassica, che si è dimostrato immediatamente sensibile e disponibile a “metterci la faccia”. La conferenza stampa si è svolta nell’aula dell’Accademia dei Pericolanti dell’Università di Messina, erano presenti 12 gennaio · Il musical “Robin Hood” al “Massimo” di Palermo · Commenta oltre a Magno, il rettore, Francesco Tomasello, il direttore generale del Policlino, Giuseppe Pecoraro, il direttore sanitario del Policlinico Manlio Magistri, il presidente dell’ Ordine dei medici provinciali Nunzio Romeo e il segret.regionale Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) Giacomo Caudo. “Il tumore della prostata – ha spiegato il prof. Magno – è il primo che colpisce in Italia la popolazione con incidenza del 12 per cento e supera quello al polmone, che si ferma al 10 per cento, con 23 mila casi diagnosticati ogni anno, di cui il 20 per cento già in metastasi. Fondamentale è quindi fare prevenzione”. Il rettore ha sottolineato l’importanza di questa campagna “per sensibilizzare l’opinione pubblica, al fine di effettuare le necessarie visite in tempo utile prima che la malattia possa degenerare irreversibilmente”. In alcuni Paesi, lo screening del tumore della prostata rappresenta uno standard di politica sanitaria, e prevenire la malattia 12 gennaio · Il pensiero di Giordano Bruno in un libro di Alberto Samonà · Commenta 12 gennaio · Cristiano De Andrè in Sicilia con le canzoni del padre · Commenta rappresenta un obiettivo ideale. Nell’impossibilità di avere un monitoraggio più specifico per quegli uomini realmente a rischio di tumore e morte, a causa di questa patologia, nei Paesi sviluppati, i controlli iniziano intorno ai 50 anni di età. Gli articoli più commentati Torna Cuffaro? Una benedizione, oppure Infine un sempre scoppiettante, e per adesso barbuto Nino Frassica, in questi mesi impegnato nelle riprese del film una disgrazia? (45) ispirato al romanzo di Andrea Camilleri, ‘La scomparsa di Patò’, ha motivato il suo ritardo alla conferenza stampa giocando proprio con il vocabolo prevenzione e, nel suo stile comico e a volte ai limiti della grammatica ha ribadito “Berlusconi guarisca e faccia che, “se avessi “prevenuto” a puntare la sveglia, sarei certamente arrivato puntuale”. Frassica, inoltre, sta l’imputato” (3 9 ) lavorando ad altri due film e a breve riprenderà a girare anche i nuovi episodi della fortunatissima serie televisiva Camomilla, camicia di forza I regali dei di Rai Uno, Don Matteo. ‘figli’ ai ‘padri’ (38) Archivio Zapping [+] invia l'articolo Commenti recenti stampa Giuseppina su Torna Cuffaro? Una benedizione, oppure una disgrazia? Sebastiano su La verità di Ciancimino jr Lascia un commento etneo su Profumo di cannolo Nome * Antonio su Traffico di droga: blitz e manette Ecco tutti i nomi degli arrestati E-mail * (non sarà pubblicata) Antonio su E Cintorino comandava dalla cella Sito web Commenta * 5
Documenti analoghi
Prevenire carcinoma alla prostata Nino Frassica
sensibilizzare l’opinione pubblica, al fine di effettuare le necessarie visite
in tempo utile prima che la malattia possa degenerare irreversibilmente”. In
alcuni Paesi, lo screening del tumore del...