PROGRAMMAZIONE
Transcript
PROGRAMMAZIONE
PROGRAMMAZIONE ANCONA - CINEMAZZURRO (DEI SERVI) - TEL. 071/33146 Ore 21,30 Mer. 24 Gio. 25 Ottobre BELLE TOUJOURS Mer. 7 Gio. 8 Novembre CENTOCHIODI Mer. 14 Gio. 15 Novembre IL COLORE DELLA LIBERTA’ Mer. 21 Gio. 22 Novembre GIARDINI IN AUTUNNO Mer. 28 Gio. 29 Novembre LETTERE DAL SAHARA Mer. 5 Gio. 6 Dicembre SALVADOR - 26 ANNI CONTRO Mer. 12 Gio. 13 Dicembre SOLOMETRO CIVITANOVA M. - CINEMA CAPITOL - TEL. 0733/ 817139 Ore 21,40 Mer. 24 Gio. 25 Ottobre MIO FRATELLO E’ FIGLIO UNICO Mer. 7 Gio. 8 Novembre SATURNO CONTRO Mer. 14 Gio. 15 Novembre LA CENA PER FARLI CONOSCERE Mer. 21 Gio. 22 Novembre CENTOCHIODI Mer. 28 Gio. 29 Novembre LEZIONI DI VOLO CASTELFIDARDO - CINEMA ASTRA - TEL. 071/780063 Ore 21,30 Mer. 7 Novembre LA RAGAZZA DEL LAGO Mer. 14 Novembre IL DOLCE E L’AMARO Mer. 21 Novembre LE RAGIONI DELL’ARAGOSTA Mer. 28 Novembre CEMENTO ARMATO Mer. 5 Dicembre LE VITE DEGLI ALTRI OSIMO - CINEMA CONCERTO - TEL. 333/1875188 Mer. 24 Mer. 7 Mer. 14 Mer. 21 Mer. 28 Mer. 5 Mer. 12 Ottobre Novembre Novembre Novembre Novembre Dicembre Dicembre VIAGGIO IN INDIA IO NON SONO QUI IN QUESTO MONDO LIBERO CRONACA DI UNA FUGA BREAKFAST ON PLUTO INLAND EMPIRE SHORTBUS FERMO - SALA DEGLI ARTISTI - TEL. 0734/ 221714 Ore 21,30 Mer. 10 Gio. 11 Ottobre 4 MESI, 3 SETTIMANE E 2 GIORNI Mer. 17 Gio. 18 Ottobre LE RAGIONI DELL’ARAGOSTA Mer. 24 Gio. 25 Ottobre LE FERIE DI LICU introdurrà il dibattito un esperto d’immigrazione Mer. 7 Gio. 8 Novembre FAST FOOD NATION introdurrà il dibattito un esperto di alimentazione Mer. 14 Gio. 15 Novembre ANGEL Mer. 21 Gio. 22 Novembre L’ORA D I PUNTA Mer. 28 Gio. 29 Novembre IL VENTO FA IL SUO GIRO Mer. 5 Gio. 6 Dicembre ROSSO COME IL CIELO Mer. 12 Gio. 13 Dicembre PIANO, SOLO MACERATA - CINEMA EXCELSIOR Gio. 25 Gio. 8 Gio. 15 Gio. 22 Gio. 29 Gio. 6 Ottobre Novembre Novembre Novembre Novembre Dicembre ALPHA DOG SUNSHINE CENTOCHIDI FAST FOOD NATION LA VOLTAPAGINE BLACK BOOK SAN SEVERINO MARCHE - CINEMA S. PAOLO SHORTBUS - DOVE TUTTO È PERMESSO Regia: John Mitchell Interpreti: Raphael Barker, Lindsay Beamish, Justin Bond, Jay Brannan, PJ DeBoy, Peter SticklesLee Sook-Yin Usa 2006, 101’ Genere: Drammatico Le peripezie erotiche e sentimentali di un gruppo di personaggi della New York di oggi: una sessuologa che con il marito ha sempre finto l’orgasmo, una coppia di ragazzi gay che vorrebbero allargare il loro rapporto, una ragazza che si prostituisce facendo sadomaso. Tutti si incontrano allo Shortbus. PIANO, SOLO Regia: Riccardo Milani Interpreti: Kim Rossi Stuart, Jasmine Trinca, Michele Placido, Paola Cortellesi, Sandra Ceccarelli Italia 2006, 104’ Genere: Drammatico Luca Flores è pianista jazz di grande successo che col suo inconfondibile stile è ammirato dal pubblico e dalla critica. Ma la sua vita è tutt’altro che felice. Luca infatti è ossessionato dal terribile ricordo legato alla morte della madre, della quale si sente responsabile. ROSSO COME IL CIELO Regia: Cristiano Bortone Interpreti: Luca Capriotti, Simone Gullì, Andrea Gussoni, Alessandro Fiori, Michele Iorio, Francesco Campobasso Italia 2005, 96’ Genere: Drammatico 1970. Dopo un incidente domestico che gli ha fatto perdere la vista, il piccolo Mirco Mencacci è costretto per la legge dell’epoca ad abbandonare la scuola pubblica in favore di un istituto per non vedenti di Genova. E’ la storia vera di uno dei maggiori esperti del cinema italiano nel montaggio del suono. SALVADOR- 26 ANNI CONTRO Gio. 25 Gio. 8 Gio. 15 Gio. 22 Gio. 29 Gio. 6 Ottobre IO NON SONO QUI Novembre CARDIOFITNESS Novembre ROSSO COME IL CIELO Novembre NERO BIFAMILIARE Novembre NOTTURNO BUS Dicembre TUTTE LE DONNE DELLA MIA VITA Regia: Manuel Huerga Interpreti: Daniel Brühl, Tristan Ulloa, Leonardo Sbaraglia, Joel Joan, Celso Bugallo, Mercedes Sampietro Spagna, Regno Unito 2006, 134’ Genere: Drammatico Il 2 di marzo del 1974, nell’ultimo periodo della dittatura del generale Franco, il giovane militante anarchico del Movimiento Ibérico de Liberación (MIL) Salvador Puig Antich diventa l’ultimo prigioniero politico giustiziato in Spagna con la garrota. La sua storia, raccontata durante l’anno e mezzo passato in carcere. SATURNO CONTRO Regia: Ferzan Ozpetek Interpreti: Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Margherita Buy, Ennio Fantastichini, Luca Argentero Italia 2007, Genere: Drammatico Sullo sfondo di un delicato momento storico, contraddistinto da un forte senso di precarietà esteso ad ogni livello della sfera sociale, un gruppo di quarantenni affronta il tema della separazione. Tra tutte, spiccano le vicende di Antonio e di Angelica, coppia in crisi che però non riesce a separarsi. SOLOMETRO Regia: Marco Cucurnia Interpreti: Anna Valle, Michele Placido, Eleonora Giorgi, Pietro Sermonti, Paola Carleo, Augusto Fornari Italia 2007, 84’ Genere: Commedia Nella caotica Roma s’ incrociano le vite di quattro personaggi: Carla, Andrea, Enrico ed Elvira. Tutti alla ricerca di un ‘qualcosa’ d’imprecisato che però non riescono a raggiungere. Ad intrecciare i fili delle loro singole vicende personali il “Solometro”, giornale di storie ed annunci economici. SUNSHINE Regia: Danny Boyle Interpreti: Hiroyuki Sanada, Mark Strong, Benedict Wong, Cillian Murphy, Cliff Curtis, Michelle Yeoh, Troy Garity Gran Bretagna 2007, 108’ Genere: Fantascienza In un futuro non troppo lontano, l’umanità rischia l’estinzione perchè il sole sta esaurendo la sua energia. Una navicella spaziale con otto astronauti a bordo viene spedita verso l’astro per cercare, con uno strumento, di evitarne la morte, ma durante il viaggio non saranno pochi gli imprevisti. TUTTE LE DONNE DELLA MIA VITA Regia: Simona Izzo Interpreti: Luca Zingaretti, Vanessa Incontrada, Michela Cescon, Lisa Gastoni, Lisa Gastoni, Ricky Tognazzi Italia 2006, 105’ Genere: Commedia La storia di Davide, uno chef di fama internazionale, autore di piatti sempre più sofisticati. Nonostante il successo però non è soddisfatto del ristorante in cui lavora: il proprietario, defraudato anche della moglie, medita di licenziarlo. A questo punto Davide va in cerca di un rifugio fisico e sentimentale. VIAGGIO IN INDIA Regia: Mohsen Makhmalbaf Interpreti: Mahmoud Chokrollahi, Mahnour Shadzi, Karl Maass, Tenzin Choegyal India 2006, 85’ Genere: Drammatico Un uomo e una donna, si sposano e partono per il viaggio di nozze in India. Per lei è da subito un’esperienza di natura spirituale e filosofica, resa più intensa dalla sorprendente realtà che si apre davanti ai suoi occhi e dalle discussioni su Dio e la religione che spesso intavola con il marito. Circoli del Cinema: “Raggio Verde” Osimo 4 MESI, 3 SETTIMANE E 2 GIORNI Regia: Cristian Mungiu Interpreti: Adi Carauleanu, Luminita Gheorghiu, Vlad Ivanov, Anamaria Marinca, Alexandru Potocean Romania 2007, 113’ Genere: Drammatico Durante gli ultimi anni del regime comunista rumeno, Gabita, giovane studentessa universitaria scopre di essere incinta e decide di non tenere il bambino. Poiché però l’aborto è rigorosamente proibito, aiutata dalla sua amica Otilia, sarà costretta a farlo clandestinamente e a un prezzo altissimo. ALPHA DOG Regia: Nick Cassavetes Interpreti: Sharon Stone, Bruce Willis, Emile Hirsch, Justin Timberlake, Fernando Vargas, Dominique Swain U.S.A. 2006, 117’ Genere: Drammatico Johnny Truelove, uno spacciatore di droga che mira a seguire le orme paterne, rapisce, aiutato alla sua banda, il fratello minore di Jake Muzursky per punire un suo debito di droga. Quando la situazione precipita, il padre di Jonnhy è costretto ad intervenire per evitare la galera al figlio. ANGEL - LA VITA - IL ROMANZO Regia: François Ozon Interpreti: Romola Garai, Sam Neill, Lucy Russell, Michael Fassbender, Charlotte Rampling, Jacqueline Tong, Gran Bretagna, Francia, Belgio 2007, 118’ Genere: Drammatico Primi del 900. Angel, una giovane ragazza inglese, stanca di vivere una vita senza stimoli e piena di monotonia, grazie alla sua incredibile immaginazione scrive un romanzo e riesce farlo pubblicare. La sua vita da quel momento sarà completamente diversa. BELLE TOUJOURS - BELLA SEMPRE Regia: Manoel De Oliveira Interpreti: Bulle Ogier, Leonor Baldaque, Julia Buisel, Michel Piccoli, Ricardo Trepa Portogallo/Francia 2006, 80’ Genere: Commedia Dopo 38 anni tornano sullo schermo gli ambigui personaggi di Bella di giorno, in un omaggio del regista De Oliveira a Bunuel. Ora l’uomo è in possesso di un segreto che permetterebbe di scoprire nuove verità sulla donna, la quale alla fine accetta un invito ad una cena che è solo l’inizio di un nuovo gioco. BLACK BOOK Regia: Paul Verhoeven Interpreti: Carice van Houten, Thom Hoffman, Halina Reijn, Sebastian Koch, Christian Berkel, Waldemar Kobus Olanda, Germania, Gran Bretagna 2006, 135’ Genere: Drammatico Ambientato nella Germania nazista, racconta la storia di Rachel, bellissima cantante ebrea, che è riuscita a fuggire al massacro della sua famiglia. Da questo momento, l’unico suo scopo sarà la vendetta. Per attuarla, prenderà un’altra identità e s’infiltrerà tra gli alti ufficiali tedeschi. BREAKFAST ON PLUTO Regia: Neil Jordan Interpreti: Cillian Murphy, Liam Neeson, Stephen Rea, Ruth Negga, Laurence Kinlan, Gavin Friday Irlanda, Gran Bretagna 2005, 135’ Genere: Drammatico Anni ‘70. Il film è la storia del travestito Patrick Braden. Abbandonato da piccolo in una piccola cittadina irlandese, Patrick si rende presto conto di essere finito in un corpo che non sente suo. Per ritrovare sua madre, parte per la più aperta Londra. Qui troverà l’amore e la felicità che cercava. CARDIOFITNESS FAST FOOD NATION Regia: Richard Linklater Interpreti: Patricia Arquette, Ethan Hawke, Greg Kinnear, Mitch Baker, Catalina Sandino Moreno, Jason McDonald U.S.A. 2006, 156’ Genere: Drammatico Don Henderson, dirigente della catena di fast food Mickey’s, scopre una produzione di carne contaminata nei suoi panini e si reca alla sede di produzione per avere spiegazioni. Diventerà un viaggio nel lato oscuro del mercato alimentare dove trovare risposte non sarà facile e pulito come pensava. GIARDINI IN AUTUNNO Regia: Fabio Tagliavia Interpreti: Nicoletta Romanoff, Federico Costantini, Giulia Bevilacqua, Sara Felberbaum, Daniele De Angelis Italia 2006, 82’ Genere: Commedia Stefania, Cecilia ed Ilaria sono tre amiche sulla trentina. Affiatatissime, le tre si ritrovano ogni giorno nella palestra dove lavora Cecilia per parlare e scherzare delle cose della vita. Un giorno Stefania conosce Stefano, è un colpo di fulmine, e motivo di imbarazzo quando scopre che il ragazzo ha soltanto 17 anni. Regia: Otar Iosseliani Interpreti: Michel Piccoli, Otar Iosseliani, Séverin Blanchet, Salomé Bedine-Mkheidze, Christian Griot, Pascal Vincent Francia/Italia/Russia 2006, 121’ Genere: Drammatico Vincent è un uomo elegante e potente, amante del cibo, del vino e delle belle donne. Quando perde il suo lavoro di ministro, viene anche lasciato dalla sua giovane e affascinante amante. Ma quello che per molti sarebbe stato l’inizio della fine, per lui diventa l’inizio di una vita più piena e soddisfacente. CEMENTO ARMATO IL COLORE DELLA LIBERTA’ Regia: Marco Martani Interpreti: Nicolas Vaporidis, Giorgio Faletti, Carolina Crescentini, Dario Cassini, Matteo Urzia, Ninetto Davoli Italia 2007, 87’ Genere: Drammatico Diego vive alla periferia di Roma passando il tempo con il suo gruppo di amici. Tra una bravata e l’altra un giorno rompe lo specchietto della Mercedes del “Primario”, un boss della malavita romana. Da quel momento sarà una spietata caccia all’uomo. CENTOCHIODI Regia: Ermanno Olmi Interpreti: Raz Degan, Luna Bendandi Italia 2005, 92’ Genere: Drammatico La voglia d’ evasione di un giovane, ma già noto, professore universitario lo porta sulle tranquille rive del Po’. Qui scopre un casolare abbandonato e, di fatto, se ne appropria trasferendovisi e riorganizzando la propria vita sulla base dei nuovi rapporti di amicizia e d’amore intessuti con la gente del posto. CRONACA DI UNA FUGA Regia: Adrián Caetano Interpreti: Nazareno Casero, Rodrigo De la Serna Argentina 2006, 102’ Genere: Thriller A Buenos Aires nel 1977 era possibile essere rapiti da un gruppo di uomini al servizio del governo ed essere deportati in un centro di detenzione clandestino. Questo è quello che accade anche al giocatore argentino di serie B Claudio Tamburrini che, dopo quattro mesi di interrogatori e torture, riesce a fuggire con altri detenuti. Regia: Bille August Interpreti: Joseph Fiennes, Diane Kruger, Dennis Haysbert, Adrian Galley, Shiloh Henderson, Mehboob Bawa Germania, Belgio, Sud Africa, Gran Bretagna 2007, 140’ Genere: Drammatico La vera storia della guardia carceraria incaricata di sorvegliare Nelson Mandela e i suoi compagni durante la loro prigionia nel carcere di Robben Island. Solo il carisma di Mandela rese possibile la sua profonda conversione da razzista convinto a sostenitore della sua lotta. IL DOLCE E L’AMARO Regia: Andrea Porporati Interpreti: Luigi Lo Cascio, Donatella Finocchiaro, Fabrizio Gifuni, Ornella Giusto, Toni Gambino, Gaetano Bruno Italia 2007, 98’ Genere: Drammatico Saro Scordia è un ragazzo cresciuto per le strade del quartiere palermitano di Kalsa, che si lascia affascinare dal mito della ‘vecchia mafia’. Sono gli anni ‘70, passo dopo passo attraverserà tutti gli stadi che contraddistingono la vita di un mafioso. IL VENTO FA IL SUO GIRO Regia: Giorgio Diritti Interpreti: Alessandra Agosti, Dario Anghilante, Giovanni Foresti, Tierry Toscan, Caterina Damiano Italia 2005, 110’ Genere: Drammatico Un pastore francese si trasferisce con la sua famiglia e le sue capre a Chersogno, un piccolo villaggio delle Alpi Occitane. Dopo una calorosa accoglienza da parte degli abitanti del villaggio, iniziano a prevalere diffidenza e incomprensione che rendono la convivenza molto difficile. IN QUESTO MONDO LIBERO... Regia: Ken Loach Interpreti: Kierston Wareing, Juliet Ellis, Leslaw Zurek, Faruk Pruti, Branko Tomovic, Serge Soric, Radoslaw Kaim Gran Bretagna, Italia, Germania, Spagna 2007, 96’ Genere: Drammatico Angie viene licenziata dall’agenzia di collocamento per la quale lavora con il pretesto di non aver mantenuto un atteggiamento consono in pubblico. Forte dei molti contatti accumulati nel tempo e della collaborazione dell’amica e coinquilina Rose, crea un servizio di lavoro interinale per immigrati. INLAND EMPIRE Regia: David Lynch Interpreti: Laura Dern, Jeremy Irons, Justin Theroux, Julia Ormond, Harry Dean Stanton, Scott Coffey, Mikhaila U.S.A. 2006, 168’ Genere: Drammatico Come molti altri suoi film, anche quest’ultimo lavoro di Linch è caratterizzato da una trama estremamente complessa che ruota intorno al dramma di un’attrice coinvolta nel rifacimento a suo tempo interrotta per un susseguirsi di eventi fatali. Vicenda fittizia e realtà si svolgono su piani diversi e si richiamano a vicenda. IO NON SONO QUI Regia: Todd Haynes Interpreti: Christian Bale, Cate Blanchett, Marcus Carl Franklin, Richard Gere, Heath Ledger, Ben Whishaw USA 2007, 135’ Genere: Biografico La vita di Robert Zimmermann, al secolo Bob Dylan. Dagli anni Sessanta, in cui iniziò la sua carriera di cantautore, poi il periodo di lavorazione di “Pat Garrett e Billy The Kid”, ma anche la crisi coniugale con la moglie Sara. LA CENA PER FARLI CONOSCERE Regia: Pupi Avati Interpreti: Diego Abatantuono, Vanessa Incontrada, Ines Sastre, Violante Placido, Francesca Neri Italia 2006, Genere: Commedia Un attore di soap, in piena crisi dei sessant’anni, decide di suicidarsi il giorno di Natale. Le sue figlie, avute da donne diverse, pensavo che il modo migliore per aiutarlo sia quello di organizzare una cena per presentargli una donna finalmente adatta a lui. LA RAGAZZA DEL LAGO Regia: Andrea Molaioli Interpreti: Valeria Golino, Toni Servillo, Fabrizio Gifuni Italia 2007, 95’ Genere: Drammatico Dopo una notte trascorsa a casa della zia, la piccola Marta, rincasando, viene fermata da Mario, un ragazzo ritardato, e portata da questo nella sua fattoria. Quando i poliziotti, allertati dalla madre, recuperano la bambina, questa fornirà loro importanti indizi su un delitto che si sta per consumare in questa tranquilla cittadina del Nord Italia. LA VOLTAPAGINE Regia: Denis Dercourt Interpreti: Xavier De guillebon, Pascal Greggory, Deborah François, Catherine Frot, Christine Citti, Clotilde Mollet Francia 2006, 85’ Genere: Drammatico Dopo dieci anni, Mélanie viene assunta come baby sitter a casa della donna che le impedì l’accesso al conservatorio di Parigi e la traumatizzò al punto da farle abbandonare il piano. Ora, non riconosciuta della sua ex esaminatrice, nota pianista di cui diventa confidente e voltapagine, può consumare la sua vendetta. LE FERIE DI LICU Regia: Vittorio Moroni Interpreti: Md Moazzem Hossain, Fancy Khanam, Giulia Di Quilio Italia 2006, 93’ Genere: Documentario Licu è una ragazzo del Bangladesh che vive, ormai integrato, a Roma dove lavora 12 ore al giorno. Un giorno però la sua famiglia lo costringe a tornare nel suo Paese per sposare una sconosciuta. Una volta arrivato però sorgono dei problemi tra le famiglie degli sposi e si verifica un devastante alluvione. LE RAGIONI DELL’ARAGOSTA Regia: Sabina Guzzanti Interpreti: Sabina Guzzanti, Pierfrancesco Loche, Francesca Reggiani, Cinzia Leone, Antonello Fassari Italia 2007, 90’ Genere: Commedia Gli attori di “Avanzi” si ritrovano 15 anni dopo a Pallosu, piccolo villaggio della Sardegna dove decidono di allestire uno spettacolo con l’obbiettivo di aiutare i pescatori locali, in gravi difficoltà per lo spopolamento del mare. LE VITE DEGLI ALTRI Regia: Florian Henckel von Donnersmarck Interpreti: Martina Gedeck, Ulrich Mühe, Sebastian Koch, Ulrich Tukur, Thomas Thieme, Hans-Uwe Bauer Germania 2006, 137’ Genere: Drammatico Anni 80’. Il drammaturgo Georg Dreyman e la sua compagna, l’attrice Christa-Maria Sieland, si trasferiscono a Berlino Est. Quando il ministro della cultura s’ innamora di Christa-Maria incaricherà un suo fidato agente di seguire la coppia di intellettuali più famosi del Regime comunista ed osservare i loro interessi. LETTERE DAL SAHARA Regia: Vittorio De Seta Interpreti: Djbril Kebe, Paola Ajmone Rondo, Stefano Saccottelli, Madawass Kebe, Fifi Cisse Italia 2004, 123’ Genere: Drammatico Assane è un giovane senegalese che lascia l’università per venire in Italia. Dopo aver peregrinato in varie parti d’Italia (Sud, Firenze e Torino) arriva un bivio: o rinunciare alla propria cultura o rinunciare ad integrarsi. Così decide di tornare in Senegal, dove si confronterà con un anziano maestro. LEZIONI DI VOLO Regia: Francesca Archibugi Interpreti: Flavio Bucci, Roberto Citran, Anna Galiena, Angela Finocchiaro, Sabina Vannucchi, Maria Paiato Italia 2006, Genere: Drammatico Due amici di 18 anni decidono di partire per un viaggio in India. Qui oltre che dalla sconvolgente bellezza del luogo, resteranno molto colpiti dall’incontro con una dottoressa che lavora lì, al seguito di un’Organizzazione Non Governativa. Quest’insieme di cose permetterà loro di “spiccare il volo” verso l’età adulta. L’ORA DI PUNTA Regia: Vincenzo Marra Interpreti: Fanny Ardant, Michele Lastella, Giulia Bevilacqua, Augusto Zucchi, Nicola Labate, Antonio Gerardi Italia 2007, 95’ Genere: Drammatico Filippo Costa è un giovane agente della guardia di finanza. Grazie all’incontro con Caterina, una donna più grande di lui, entra nel mondo dell’alta finanza e inizia la scalata ad uno stato sociale economicamente prestigioso. La nuova vita lo porterà ad abbandonare ogni scrupolo morale. MIO FRATELLO È FIGLIO UNICO Regia: Daniele Luchetti Interpreti: Riccardo Scamarcio, Elio Germano, Angela Finocchiaro, Massimo Popolizio, Luca Zingaretti Italia 2007, 100’ Genere: Commedia Accio e Manrico sono due fratelli, del tutto diversi l’uno dall’altro. Ciascuno di loro vive le sue esperienze nella provincia italiana degli anni ‘60 e ‘70, sempre in bilico tra confronto e scontro tra di loro. Il loro rapporto, sempre appeso ad un filo, si regge comunque su un grandissimo e indissolubili. NERO BIFAMILIARE Regia: Federico Zampaglione Interpreti: Claudia Gerini, Luca Lionello, Emilio De Marchi, Anna Marcello, Ernesto Mahieux, Max Giusti Italia 2006, 90’ Genere: Commedia Vizi, ossessioni e debolezze di una società iperattiva e truffaldina che però non vuole smettere di sognare. Marina e Vittorio vogliono dare una svolta alla loro vita comprando una villetta bi-familiare in un elegante comprensorio. Qualcosa però minaccia il loro perfetto idillio: la misteriosa coppia di vicini di casa. NOTTURNO BUS Regia: Davide Marengo Interpreti: Valerio Mastandrea, Giovanna Mezzogiorno, Ennio Fantastichini, Roberto Citran, Francesco Pannofino Italia 2006, 104’ Genere: Commedia Franz, lasciati gli studi in filosofia, si è ritrovato autista d’autobus. Nonostante questo, non hai smesso di sperare in una svolta e per questo conta sul tavolo del poker. La fortuna non è dalla sua ed accumula debiti, finché un giorno incontra sul suo bus una giovane falsaria in fuga.
Documenti analoghi
film e trame
Regia: Ken Loach
Interpreti: Kierston Wareing, Juliet Ellis, Leslaw Zurek,
Faruk Pruti, Branko Tomovic, Serge Soric, Radoslaw Kaim
Gran Bretagna, Italia, Germania, Spagna 2007, 96’
Genere: Drammati...