La Federazione Italiana Canottaggio indice e il Comitato Regionale
Transcript
La Federazione Italiana Canottaggio indice e il Comitato Regionale
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE CAMPANIA La Federazione Italiana Canottaggio indice e il Comitato Regionale Campania della Federazione Italiana Canottaggio e il Circolo Canottieri Irno organizzano con il patrocinio del Comune di Salerno e l’organizzazione della Openroma Comunicazione Visiva 1° MASTER TROPHY “BARONE ANTONIO NEGRI” – SALERNO Sabato 20 e Domenica 21 Aprile 2013 regata promozionale master su imbarcazioni di tipo regolamentare: 8 jole - categoria unica superiore ai 27 anni. 1.- PARTECIPAZIONE Gruppo ad Invito Master maschile: un armo dai primi tre circoli classificati alla Coppa Tevere 2012, uno dai primi tre circoli classificati alla “Coppa Lisistrata” 2012, un equipaggio dal circolo Canottieri Irno e dal circolo Pro Monopoli, in quanto coinvolti nell’organizzazione della manifestazione e due equipaggi rispettivamente da Oxford e Cambridge. Master femminile: i primi tre circoli classificati alla Regata Onda Rosa 2012, i primi tre circoli classificati in 8 fuoriscalmo alla “campionato Regionale Lazio” 2012, i primi tre circoli classificati in 8 fuoriscalmo alla “Campionato Regionale Campano” 2012 e il circolo Pro Monopoli. Qualora uno stesso Club rientrasse nei parametri sopra riportati, si considererà invitato, per slittamento, l’equipaggio successivo nella classifica delle suddette Regate. Per gli equipaggi del Gruppo ad Invito sono previste le seguenti competizioni: sabato 20 aprile: gara a staffetta di Indoor Rowing domenica 21 aprile: gara di Canottaggio in 8 jole Gruppo Aperto Oltre agli equipaggi del Gruppo ad Invito potranno partecipare ulteriori equipaggi maschili e femminili dei suddetti Circoli e di qualsiasi altro Club, Società, Associazione Sportiva affiliata alla F.I.C. Per gli equipaggi del Gruppo Aperto sono previste le seguenti competizioni: sabato 20 aprile: gara di canottaggio in 8 jole, valida come qualificazione per il giorno successivo (batterie eliminatorie a cronometro sulla distanza di 500m; passeranno direttamene alle finali di Domenica i primi due equipaggi maschili e i primi due equipaggi femminili) domenica 21 aprile (per i soli qualificati): gara di Canottaggio in 8 jole contro gli equipaggi del Gruppo ad Invito 2.- CAMPI DI GARA Indoor rowing: magazzini IKEA di Lancusi alle porte di Salerno Regata in 8 jole: Lungomare Trieste di Salerno 3. – PROGRAMMA Sabato 20 aprile: Per gli equipaggi del Gruppo ad Invito : Gara indoor rowing a staffetta sulla distanza di 2000 metri (250m x 8) dalle ore 18.30 Le squadre composte dagli 8 membri dell’equipaggio si sfideranno in una prova a staffetta su remergometro in cui ogni frazionista percorrerà 250 m. La classifica a tempo premierà i primi 3 classificati. Per gli equipaggi del Gruppo Aperto: Gara di canottaggio su imbarcazioni di tipo regolamentare 8 jole sulla distanza di 500 mt A partire dalle ore 15.00 si disputeranno le batterie eliminatorie a cronometro: gli equipaggi partiranno due alla volta. I migliori 2 tempi registrati dagli equipaggi maschili e 2 tempi registrati dagli equipaggi femminili avranno accesso alla gara di domenica contro gli equipaggi del Gruppo ad Invito. Domenica 21 aprile: Per tutti gli equipaggi (Gruppo ad Invito e qualificati del Gruppo Aperto) Gara di canottaggio su imbarcazioni di tipo regolamentare 8 jole sulla distanza di 500 mt dalle ore 09.00. A partire dalle ore 9.00 si disputeranno le qualificazioni a cronometro: gli equipaggi partiranno due alla volta. I migliori 4 tempi registrati accederanno alle finali “A” e “B”: gli equipaggi che avranno fatto registrare i due migliori tempi avranno accesso alla finale “A” valida per il 1° e 2° posto, mentre gli equipaggi che avranno fatto registrare il terzo e quarto tempo avranno accesso alla finale “B” valida per il 3° e 4° posto. Le finali si disputeranno a partire dalle ore 12.30. 4.- CAPACITA’ E LIMITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare equipaggi Master Maschili e Femminili di tutte le Società ed Enti regolarmente affiliati alla F.I.C. per l’anno 2013 rientranti nella categoria prevista nell’invito. Sono ammessi sia per la categoria maschile che per quella femminile equipaggi composti da atleti provenienti al massimo da due società diverse. I timonieri saranno due professionisti di livello internazionale scelti dall’organizzazione. Nessun equipaggio potrà partecipare con propri timonieri eccezion fatta per gli equipaggi di Oxford e Cambridge. Peso e sesso dei timonieri come da Codice delle Regate. 5.- DOCUMENTI D’IDENTIFICAZIONE Per tutti i partecipanti, documento d’identità personale valido a tutti gli effetti. 6.- ISCRIZIONI Le iscrizioni dovranno pervenire su modulo in allegato, entro le ore 24.00 di venerdì 5 Aprile presso gli uffici della Openroma Comunicazione Visiva srl, Via del casale di Tor di Quinto,1 – 00191 Roma. Indirizzo e-mail [email protected] tel. 063330799 fax 063336174 oppure Sig.ra Paola Mancini, cell. 3397366645 [email protected] – [email protected]. La Società che effettuata l’iscrizione, e non dovesse ritirare in tempo utile l’equipaggio, sarà obbligata comunque ad effettuare il pagamento dell’iscrizione. 7. - TASSA D’ISCRIZIONE: €. 45 (quarantacinque) ad atleta degli “equipaggi A” dei circoli invitati. €. 45 (quarantacinque) ad eventuale accompagnatore degli “equipaggi A” dei circoli invitati (un solo accompagnatore per team). La tassa di iscrizione comprende per ciascun iscritto: Pernotto con prima colazione per la notte del 20 aprile, hotel 4 stelle. Cena conviviale del 20 aprile Pranzo conviviale del 21 aprile presso l’Agriturismo Azienda Agricola Biologica “Barone Antonio Negri” Partecipazione alle competizioni in programma Pacco gara Premiazioni sia dell’indoor rowing che della regata €. 20 (venti) per vogatore gara equipaggi partecipanti alle eliminatorie di sabato. La tassa di iscrizione comprende per ciascun atleta: Convenzioni presso hotel salernitani per pernotto Convenzioni per pasti Partecipazione alle competizioni in programma Per equipaggio qualificati alla gara di domenica pranzo conviviale presso l’Agriturismo Azienda agricola biologica “Barone Antonio Negri” Il pagamento per gli equipaggi che partecipano alle eliminatorie del sabato dovrà essere effettuato tra le ore 14.00 e 15.00 di Sabato 20 Aprile sul lungomare di Salerno al addetto del Comitato Organizzatore (3315634441). Il pagamento per gli equipaggi A avverrà la sera di sabato tra le ore 20,30 e le 21,00. 8.- ACCREDITAMENTO L’accreditamento delle equipaggi sarà effettuato, per gli equipaggi che partecipano alle eliminatorie del sabato, direttamente sul Lungomare dalle 13,30 alle 14,30. Per gli equipaggi A l’accreditamento avverrà presso i magazzini IKEA di Lancusi Sabato 20. Dalle 17,00 ale 18,00. Termine ultimo per i ritiri, entro le ore 24.00 del Mercoledì precedente alla gara (mercoledì 17 aprile). 9.- PREMI Medaglia d’oro, medaglia d’argento e medaglia di bronzo, ai primi tre classificati. Coppa “Challanger “ per il primo classificato, (la Società vincitrice potrà tenere il Trofeo per un anno e dovrà rimetterlo in palio alla successiva edizione. 10.- IMBARCAZIONI – DIVISA Le imbarcazioni saranno due 8 jole corrispondenti ai requisiti richiamati nel Codice delle Regate vigente messe a disposizione dall’organizzazione. Le divise degli equipaggi devono corrispondere ai modelli depositati ed essere uniformi. 11.- ASSISTENZA E COLLEGAMENTI RADIO Servizio Sanitario e soccorso in acqua in funzione da 30’ prima dell’inizio gare fino a 30’ dopo il termine. Non sono previste assistenze e soccorso per prove imbarcazioni e allenamenti, al di fuori delle gare in programma. I collegamenti radio sarà effettuato a cura del Comitato organizzatore. 12.- CRONOMETRAGGIO e GIUDICI DI GARA Il Cronometraggio sarà a cura del Comitato organizzatore (Ass. Cronometristi di Salerno.) I Giudici di gara, a cura del Tutor Regionale, con oneri a carico del Comitato Organizzatore 13.- DISPOSIZIONE FINALE Per quanto non contemplato nel presente bando valgono le disposizioni del Codice delle Regate. CIRCOLO CANOTTIERI IRNO Il Consigliere Segretario Vittorio Salemme Il Presidente Alfonso Sansone COMITATO REGIONALE FIC CAMPANIA Il Consigliere Segretario Carlo Tizzano Il Presidente Antonio Catalano FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Il segretario Monica De Luca Il Presidente Giuseppe Abbagnale Modulo iscrizione “REGATA BARONE ANTONIO NEGRI 2013” Iscrizione equipaggio Circolo : _____________________________ 8 jole femminile n. Titolari 1 2 3 4 5 6 7 8 Tim. Fornito dall’organizzazione n. 1 2 3 4 5 Riserve Tecnico Responsabile: _________________________________cell. ____________________________ Il presidente _____________________________________ Modulo iscrizione “REGATA BARONE ANTONIO NEGRI 2013” Iscrizione equipaggio Circolo : _____________________________ 8 jole maschile n. Titolari 1 2 3 4 5 6 7 8 Tim. Fornito dall’organizzazione n. 1 2 3 4 5 Riserve Tecnico Responsabile: _________________________________cell. ____________________________ Il presidente _____________________________________
Documenti analoghi
Bando di regata - Società Canottieri Pallanza
I servizi di assistenza e soccorso sanitario, previsti per la manifestazione, inizieranno 30. minuti
prima della prima gara e termineranno 15 minuti dopo la fine dell’ultima gara in programma.
14 –...