Scarica il comunicato
Transcript
Scarica il comunicato
SILVANO TOTI GLOBE THEATRE Direzione artistica Gigi Proietti IL GLOBE THEATRE PER IL TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA Gli incassi di domenica 28 agosto, le paghe di attori e tecnici, i diritti SIAE e gli aggi sui diritti di prevendita saranno interamente devoluti agli abitanti di Amatrice Il Direttore artistico del Silvano Toti Globe Gigi Proietti, lo staff organizzativo e tecnico, gli attori della Compagnia de “Il racconto d’inverno” sono vicini a tutte le persone colpite dal forte sisma della notte scorsa ed in particolare agli abitanti di Amatrice. Per questo motivo tutto lo staff ha deciso di devolvere alle famiglie di Amatrice l’intero incasso della serata di domenica 28 agosto, le paghe degli attori e dei tecnici della compagnia del Globe, i diritti SIAE spettanti alla traduttrice e regista dello spettacolo Elena Sbardella e all’autore delle musiche, il Maestro Nicola Piovani. Anche TicketOne ha aderito all’iniziativa e devolverà tutti gli aggi sui diritti di prevendita della serata. Tutto il ricavato della serata sarà consegnato personalmente al Sindaco di Amatrice già nel corso della prossima settimana, e sarà lui a stabilirne l’utilizzo, con priorità per anziani e bambini. "Apprezzo moltissimo l'iniziativa – commenta l’Assessore alla Crescita culturale Luca Bergamo - e ringrazio tutti coloro che contribuiscono a realizzarla. In giornata avremo definito le iniziative da parte del Comune di Roma per portare la nostra vicinanza a sostegno delle zone terremotate. E' un segnale importante per chi soffre e per Roma stessa che chi fa cultura si impegni direttamente mettendo a disposizione da oggi ai mesi a venire le proprie competenze per ricostruire le relazioni sociali nelle zone colpite". “La gente di teatro è stata sempre molto sensibile e disposta ad esprimere solidarietà a popolazioni tragicamente colpite – aggiunge Gigi Proietti, direttore artistico del Silvano Toti Globe - Penso che la nostra iniziativa a favore di persone così duramente provate sia il minimo che, per ora, si possa e si debba fare e spero che il nostro piccolo gesto possa sollecitare anche altri, in verità già così numerosi, a partecipare a questa iniziativa di sostegno e di aiuto”. IL RACCONTO D’INVERNO Interpreti (in ordine alfabetico) Leonte Mamillio Polissene Buffone Servo ALESSANDRO AVERONE FRANCESCO DE ROSA GIANLUIGI FOGACCI PAOLO GIANGRASSO FILIPPO LAGANA’ Perdita Vecchio pastore Mopsa Paolina Camillo Emilia Ermione Autolico Dorca Antigono Florizel NEVA LEONI ROBERTO MANTOVANI MIMMO MIGNEMI LUDOVICA MODUGNO PIETRO MONTANDON LOREDANA PIEDIMONTE CARLOTTA PROIETTI STEFANO SANTOSPAGO MARCO SIMEOLI ANDREA TIDONA FEDERICO TOLARDO Regia e adattamento ELENA SBARDELLA Percussioni PAOLO VOLPINI Tastiera e chitarra AIDAN ZAMMIT MUSICHE Nicola Piovani SCENE E COSTUMI Cappellini & Licheri DISEGNO LUCI Umile Vainieri PROGETTO FONICO Franco Patimo ASSISTENTE ALLA REGIA Cristina Mugnaini ASSISTENTE DI PRODUZIONE Cinzia Iademarco MOVIMENTI DI SCENA Alberto Bellandi Produzione POLITEAMA SRL Organizzazione spettacoli ALESSANDRO FIORONI I TECNICI DEL GLOBE Stefano Cianfichi, Stefano Mazzola, Gerardo Espinoza, Cristiano Paliotto, Davide Biasiolo, Giuseppe Famularo, Daniele Patriarca, Cinzia Belfiori, Paola Solimando, Sabrina Solimando, Alessandra Joudioux, Cinzia D’Angelo, Gabriele Fioroni, Alexia Blok, Giulia Teloni, Flavia Poerio, Laura Bertoni Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura Giusi Alessio +39 06 82077327 +39 340 4206562 [email protected] Ufficio Stampa Politeama srl Gigi Proietti Cinzia D’Angelo + 39 06 37352395 +39 335 5226780 [email protected]
Documenti analoghi
1. cs Globe Theatre 2016 - Zètema Progetto Cultura
Shakespeare, passando in rassegna una vita di battaglie e successi. È Edmund Kean,
grande attore inglese dell'inizio dell'Ottocento, idolatrato dal pubblico e dalla critica che
ne decretarono l'asc...