Mercoledì - Cameristica
Transcript
Mercoledì - Cameristica
Mercoledì 6 maggio 2009 ore 21 LECCO – SPAZIO MUSICA ACHILLE GAIO Luigi Giachino pianoforte Immaginando in musica - Percorsi di musica schermica L. Bacalov Il Postino (dal film omonimo) J. Goldsmith Katya (dal film The Russia House) N. Piovani Buongiorno Principessa (dal film La vita è bella) La vita è bella (dal film omonimo) - Caro diario (dal film omonimo) J. Horner My heart will go on (dal film Titanic) N. Rota Suite dal film Il Padrino C. Consoli L’ultimo bacio (dal film omonimo) C. Savina Suite dal film Ultime grida dalla savana - L’ultimo valzer J. Williams Suite dal film Schinlder’s List L. Giachino Suite dal film Lo sguardo di Valentino E. Morricone Suite dal film C’era una volta in America Nel corso della serata sarà presentato il volume di Luigi Giachino ASCOLTARE LE IMMAGINI, Gremese, Roma, 2009 Luigi Giachino diplomato in pianoforte e composizione con il massimo dei voti al Conservatorio di Torino con Maria Gachet e Gilberto Bosco, ha proseguito gli studi con Vincenzo Vitale e Giorgio Ferrari. Ha inoltre conseguito un attestato di specializzazione post-diploma CEE in composizione, arrangiamento e direzione d’orchestra di musica extracolta. Ha scritto lavori cameristici, sinfonici e lirici, eseguiti periodicamente in concerti e registrazioni discografiche e radiotelevisive. E’ stato “fellow” della fondazione statunitense Centro Studi Liguri per Le Arti e per le Lettere per la stesura del melodramma “La casa del nonno”. Vincitore di numerosi premi, nel 1993 si è aggiudicato una borsa di studio della Direzione Generale SIAE per studiare con Carlo Savina e ne è diventato assistente in diversi corsi di musica filmica (Scuola di Musica di Fiesole, Conservatorio di Genova, AlassioLaboratorioMusica, ecc.). Dopo un intenso impegno pianistico, il suo interesse per la comunicazione audiovisiva ne ha indirizzato l’attività principalmente verso la composizione musicale applicata. E’ autore di balletti, musiche di scena e schermiche per vari committenti fra i quali RAIDUE, RAISAT, FIATauto, TorinoSpettacoli, Ministero dell’Ambiente - Commissione Europea DG XI - Lipu, Città di Torino - Assessorato per l’Ambiente, Giugiarodesign, RAITRE, Mediagold, Università di Torino, Portfolio Italia Holding, Accademia Regionale di Danza di Torino, Centro Estero Camere di Commercio Piemontesi. Spesso impegnato in masterclass e giurie di concorso, insegna al Conservatorio di Torino e in un corso di alta formazione dell’Università di Genova . Per la sua esperienza nella gestione dello spettacolo, recentemente è stato chiamato alla presidenza dell’Istituzione Comunale MusicaTeatroMoncalieri. E’ pubblicato da Curci, Nuova Fonit-Cetra, Casa Sonzogno, Carocci, Gremese, Il Foglio, Gli Archivi del ‘900 e Cartman. Prossimi concerti MERCOLEDÌ 27 MAGGIO Silvana Toscano soprano - Sonia Malamani flauto - Diego Crovetti pianoforte FRANZ SCHUBERT E I SUOI I LIEDER
Documenti analoghi
immaginando in musica
I suoi lavori cameristici, sinfonici e lirici, sono eseguiti periodicamente in concerti e registrazioni. E' stato
fellow della Bogliasco Foundation per la composizione del melodramma "La casa del n...