MyPay - Comune di Nove
Transcript
MyPay - Comune di Nove
MyPay Il portale dei pagamenti La Regione del Veneto in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale ha predisposto un infrastruttura gratuita per consentire agli Enti Locali e alle altre Pubbliche Amministrazioni del Veneto di mettere a disposizione dei cittadini e delle imprese il pagamento telematico di qualsiasi debito verso la PA. MyPay Le funzionalità del portale rivolte all'utente pagatore si differenziano a seconda che l'utente • sia anonimo • sia autenticato sul sistema (attraverso il sistema MyID di identità federata) a seconda che il debito • sia spontaneo (definito dall'utente) • sia iniziato dall'Ente (definito dall'Ente e comunicato a MyPay) MyPay a seconda che il pagamento sia eseguito • con modalità immediata (online sul portale del Prestatore di Servizi di Pagamento) • con modalità differita (previa manleva con il Prestatore di Servizi di Pagamento) • con modalità "attivato presso PSP" (presso i canali e sportelli del Prestatore di Servizi di Pagamento) Si precisa che affinché l'utente autenticato possa accedere alla propria posizione debitoria deve avere livello di affidabilità "alto" nel sistema MyID (conseguito tipicamente con un riconoscimento de-visu). MyPay Pagamento spontaneo Con questa modalità si possono effettuare tutte le tipologie di pagamento. Al cittadino è richiesto, come minimo, di inserire una causale e un importo. Viene anche data la possibilità all’Ente di personalizzare la maschera di inserimento delle informazioni da parte del cittadino aggiungendo ulteriori campi da compilare oltre alla causale e l’importo. Tali campi saranno quelli ritenuti necessari per agevolare le operazioni di riconciliazione tra quanto incassato e il dovuto a cui si riferisce l’importo. All’Ente non è richiesta nessuna integrazione con il sistema informativo. MyPay Pagamento spontaneo: esemplificazione visitare il seguente link: http://mypay.regione.veneto.it/pa/home.html Dopo aver selezionato il pulsante “Beneficiari”, scegliere l’Ente Comune di Feltre e successivamente “Pagamenti anonimi”. Sarà così possibile navigare un menu a tendina che permetterà di scegliere una serie di tipologie di dovuti, in questo caso, definite dal Comune di Feltre. MyPay: Pagamento spontaneo Pagina di benvenuto MyPay: Pagamento spontaneo Scegliamo Beneficiari MyPay: Pagamento spontaneo Troviamo l’elenco dei Beneficiari che il cittadino può scegliere MyPay: Pagamento spontaneo Scegliamo Feltre tra i Beneficiari MyPay: Pagamento spontaneo Questo logo ci indica che siamo atterrati sulla pagina per i pagamenti per il comune di Feltre MyPay: Pagamento spontaneo Il cittadino ora può scegliere se accedere o se effettuare un pagamento in modalità anonima MyPay: Pagamento spontaneo Scegliamo la modalità Pagamenti Anonimi MyPay: Pagamento spontaneo Abbiamo la possibilità di scegliere se effettuare un pagamento Spontaneo oppure un Avviso MyPay: Pagamento spontaneo Scegliamo Spontaneo MyPay: Pagamento spontaneo Dobbiamo quindi scegliere il Dovuto da pagare dal menu a tendina, ossia tra quelli che l’ente mette a disposizione MyPay: Pagamento spontaneo Scegliamo Violazione al codice della strada, quindi clicchiamo su Procedi MyPay: Pagamento spontaneo Otteniamo una maschera che ci richiede di compilare dei campi che risultano essere obbligatori MyPay: Pagamento spontaneo Occorre inserire anche la propria e-mail: a tale indirizzo il sistema invia un link che permette di proseguire con il pagamento MyPay: Pagamento spontaneo Quando clicchiamo sul link dell’e-mail finiamo sul carrello per il pagamento: la causale è composta dalla concatenazione dei campi inseriti MyPay: Pagamento spontaneo Scelta del PSP: prestatore del servizio di Pagamento. Posso scegliere se Pagare subito in conto, pagare con carte o stampare il prospetto per il pagamento. MyPay: Pagamento spontaneo Se scelgo di pagare devo selezionare tra i PSP presenti nella tabella. Nella prima colonna ho il logo del PSP, nella seconda una descrizione del servizio offerto MyPay: Pagamento spontaneo La terza colonna mi indica la disponibilità del servizio e la quarta colonna mi indica le commissioni massime che mi vengono richieste per i pagamenti. MyPay: Pagamento spontaneo Per visualizzare più PSP tra quelli disponibili potrò aumentare il numero di righe per pagina o navigare tra le pagine. Ho anche una funzione cerca. MyPay: Pagamento spontaneo Scelto il PSP il sistema chiede di inserire l’anagrafica del pagatore MyPay: Pagamento spontaneo Procedendo il sistema mostra un riepilogo prima di procedere al pagamento. MyPay: Pagamento spontaneo A questo punto veniamo dirottati nel sito del PSP scelto, qui l’esperienza utente diventa soggettiva, a seconda del tipo di PSP MyPay: Pagamento spontaneo Effettuato il pagamento ritorniamo in automatico alla pagina di MyPay: per l’esito della transazione occorre ricevere un’email MyPay: Pagamento spontaneo Nell’e-mail abbiamo l’esito e in caso di successo la possibilità di ottenere la Ricevuta Telematica di pagamento MyPay: Pagamento spontaneo Ricevuta Telematica di pagamento scaricata tramite il link ricevuto con l’email. La ricevuta è liberatoria per il cittadino. MyPay: Pagamento spontaneo Casi Alternativi: Stampa prospetto informativo: con il prospetto possiamo effettuare il pagamento su ATM, Home banking, tabaccai etc. MyPay: Pagamento spontaneo A questo punto il sistema ci chiede i dati del Pagatore MyPay: Pagamento spontaneo Una volta inseriti si clicca su Procedi MyPay: Pagamento spontaneo A questo punto possiamo stampare il prospetto MyPay: Pagamento spontaneo Nell’avviso ho ora tutte le informazioni per poter effettuare il pagamento: numeri, codici a barre e QRcode
Documenti analoghi
Comune di Cavallino Treporti
la comunicazione del 14.4.2015 con cui la Regione del Veneto informa che, nell’ambito delle iniziative di
e-Governement della Sezione Sistemi Informativi, mette a disposizione delle amministrazioni...