Grand Voyager: il fascino del viaggio Chrysler
Transcript
Grand Voyager: il fascino del viaggio Chrysler
Grand Voyager: il fascino del viaggio Chrysler • La massima espressione dell’esperienza di guida ‘stress-free’ Chrysler. • Esterni ed interni completamente nuovi. • Più di 30 nuovi equipaggiamenti per un nuovo standard di comfort. • Tre sistemi per la configurazione dei sedili: il nuovo Swivel ’n Go, l’esclusivo Stow ’n Go ed il nuovo sedile della terza fila ripiegabile con comando elettrico one-touch. • Portiere scorrevoli e portellone posteriore a comando elettrico. • Brillante propulsore 2,8 litri turbodiesel common-rail da 163 CV con filtro antiparticolato di serie e nuovo cambio automatico a sei marce. • Sistemi multimediali di intrattenimento MyGIG 20 e MyGIG NAV con telecamera per la retromarcia ParkView. • Video Entertainment System con lettore DVD a doppio schermo per i passeggeri della seconda e terza fila. • Negli show-room Chrysler a marzo 2008. Bologna – Chrysler è presente al 32° Motor Show di Bologna con l’anteprima italiana del nuovo Chrysler Grand Voyager, il Large MPV del marchio americano da 24 anni leader del segmento. Chrysler Grand Voyager è una vettura culto che ha rivoluzionato la mobilità americana ed influenzato in maniera decisiva il design automobilistico europeo, creando un nuovo segmento di mercato e diventandone il punto di riferimento. Dopo più di 12 milioni di minivan venduti in tutto il mondo, Chrysler evolve Grand Voyager rendendolo ancora più silenzioso, confortevole, sicuro e funzionale. Il nuovo Chrysler Grand Voyager presenta esterni dalle linee essenziali che proiettano il design originale del primo minivan nella nuova era Chrysler. Gli interni totalmente rinnovati aggiungono al comfort Chrysler Pagina 2 un nuovo livello di funzionalità grazie agli innovativi sistemi di configurazione dei sedili: Swivel ’n Go e Stow ’n Go. Chrysler Grand Voyager è la quintessenza del marchio Chrysler perché ha creato uno dei valori fondanti della sua filosofia: il piacere di guida stressfree. Oggi, la nuova generazione porta alla massima espressione il fascino del viaggio come esperienza da vivere appieno, viziati da una nuova dimensione di comfort. Chrysler Grand Voyager sarà equipaggiato in Italia esclusivamente con il brillante propulsore 2,8 litri turbodiesel common-rail con filtro antiparticolato di serie e la nuova trasmissione automatica a sei marce. La nuova generazione di Chrysler Grand Voyager sarà disponibile presso gli showroom Chrysler nei due allestimenti Touring e Limited a marzo 2008. L’allestimento di serie del nuovo Chrysler Grand Voyager prevede l’esclusivo sistema di configurazione dei sedili Stow ’n Go che consente di ottenere una più ampia superficie per il trasporto di carico ripiegando i sedili della seconda e della terza fila a scomparsa nel pianale. In alternativa al sistema Stow ‘n Go per la seconda fila, sarà disponibile a richiesta sulla versione Limited il nuovo sistema di configurazione di sedili Swivel ’n Go che consente di ruotare i sedili della seconda fila di 180 gradi per ottenere una disposizione a salotto con i sedili della terza fila. Il sistema comprende anche un tavolo amovibile da installare tra la seconda e la terza fila. Di serie sulla versione Limited di Chrysler Grand Voyager e in abbinamento ad entrambi i sistemi di configurazione dei sedili, sarà inoltre disponibile il nuovo sedile della terza fila ripiegabile a comando elettrico “one-touch”: una novità assoluta nel segmento dei minivan. "Il design del minivan originale è ora completamente nuovo. L’esclusivo equipaggiamento di Chrysler Grand Voyager stabilisce nuovi parametri di riferimento nel segmento dei Large MPV", ha dichiarato Michael Manley, Executive Vice President, International Sales, Marketing & Business Development Chrysler LLC. "Il nuovo Chrysler Grand Voyager offre l'esclusivo sistema di sedili Swivel' n Go per ottenere una configurazione a Pagina 3 salotto tra i sedili della seconda e della terza fila, il sistema di intrattenimento con lettore DVD a doppio schermo per consentire ai passeggeri della seconda e terza fila di seguire contemporaneamente programmi differenti, il sedile della terza fila ripiegabile a comando elettrico one-touch ed un nuovo sistema di illuminazione dell’abitacolo ". Il nuovo Chrysler Grand Voyager presenta più di 30 nuovi equipaggiamenti, tra cui: • sistema di configurazione dei sedili Swivel ‘n Go (a richiesta sulla versione Limited); • VES: sistema multimediale di intrattenimento per i passeggeri dei sedili posteriori con doppio schermo da 8” e lettore DVD per la riproduzione contemporanea di tre differenti supporti multimediali (a richiesta sulla versione Limited); • sistema multimediale di intrattenimento MyGIG 20 (a richiesta sulla versione Touring) e sistema di navigazione satellitare integrato MyGIG NAV (di serie su Limited, a richiesta su Touring), entrambi con lettore DVD, schermo touchscreen, controllo vocale delle funzioni e Back Up Camera; • sistema audio con tecnologia DSP (Digital Signal Processing) 7.1 a 9 altoparlanti con subwoofer (di serie sulla versione Limited); • consolle anteriore scorrevole ed amovibile, utilizzabile in cinque posizioni differenti (di serie sulla versione Limited, a richiesta su Touring); • climatizzatore automatico a tre zone (di serie); • alzacristalli elettrici per la seconda fila di sedili (di serie); • illuminazione interna a luci alogene (di serie); • sedile della terza fila ripiegabile e ribaltabile a scomparsa onetouch azionabile a comando elettrico (di serie sulla versione Limited). Pagina 4 Design Gli esterni del nuovo Chrysler Grand Voyager sono caratterizzati da linee tese e presentano alcuni elementi del design di Chrysler 300C, tra cui la stessa proporzione tra carrozzeria e superfici vetrate, il disegno dei passaruota, i montanti slanciati, gli inserti cromati e le raffinate modanature. I designer Chrysler hanno conferito nuova spaziosità agli interni del nuovo Chrysler Grand Voyager grazie ad un tetto più lungo di 152 millimetri. La linea di cintura è stata alzata per creare nuove proporzioni che conferiscono alla vettura un aspetto più sicuro ed elegante. Frontalmente, il nuovo Chrysler Grand Voyager presenta i tratti distintivi del marchio Chrysler: la griglia con lo stemma alato ed i caratteristici grandi fari a forma quadrangolare con fendinebbia integrati nel paraurti anteriore. Preziose cromature sulla linea di cintura, sui paraurti anteriori e posteriori, sugli alloggiamenti dei retrovisori e sulle maniglie delle portiere, caratterizzano il look raffinato ed esclusivo della versione Limited di Chrysler Grand Voyager. Gli esterni del nuovo Chrysler Grand Voyager saranno disponibili nelle tonalità: Mineral Gray Metallic, Bright Silver Metallic, Modern Blue Pearl Coat e Brilliant Black Metallic. Interni moderni e funzionali Il nuovo Chrysler Grand Voyager è equipaggiato con gli esclusivi sistemi di configurazione dei sedili Stow ‘n Go e nuovo Swivel ‘n Go. "Il nuovo Chrysler Grand Voyager offre un abitacolo estremamente funzionale e confortevole grazie a due esclusivi sistemi di configurazione degli interni ideali per il trasporto di passeggeri e bagagli", ha dichiarato Thomas Hausch, Vice President, International Sales, Chrysler. "Il pluripremiato sistema Stow ‘n Go ed il nuovo sistema di sedili Swivel ’n Go migliorano i livelli di comfort a bordo per i passeggeri della seconda e terza fila". Pagina 5 Il sistema Swivel ’n Go permette di ruotare i sedili della seconda fila di 180 gradi per ottenere una disposizione a salotto con quelli della terza fila. Il sistema comprende un tavolino amovibile da installare tra la seconda e la terza fila, vani portaoggetti richiudibili nel pavimento della seconda fila ed il sedile della terza fila frazionabile con rapporto 60/40, ripiegabile e ribaltabile a scomparsa nel pianale. La possibilità di ruotare i sedili permette di accedere più facilmente alla seconda fila. Introdotto nel 2004, l’esclusivo sistema Stow ’n Go che consente di ribaltare a scomparsa nel pianale i sedili della seconda e terza fila ha rappresentato una novità assoluta per il segmento degli MPV. Grazie al sistema Stow ’n Go, Chrysler Grand Voyager si trasforma da salotto per sette passeggeri a vettura per due persone in meno di 30 secondi. Entrambi i sistemi Swivel ’n Go e Stow ’n Go sono disponibili per la prima volta con il sedile della terza fila ripiegabile in quattro differenti posizioni attraverso l’azionamento di un comando elettrico one-touch (solo sulla versione Limited). L’abitacolo presenta l'elegante combinazione tra cromature ed inserti in legno pregiato Elm Burl (sulla versione Touring) o Madrona Woodgrain (sulla versione Limited) sul cruscotto e sul rivestimento delle portiere. La parte inferiore del cruscotto e delle portiere è realizzata nella tonalità Light Shale. La parte superiore è in Medium Slate o Dark Slate. I rivestimenti dei sedili in tessuto YES Essentials, di serie sulla versione Touring, sono disponibili nella tonalità Dark Slate. L'esclusivo rivestimento dei sedili in pelle Royale, di serie sulla versione Limited, è disponibile nelle due tonalità Light Shale e Dark Slate. Il nuovo Chrysler Grand Voyager presenta un innovativo sistema di illuminazione dell'abitacolo. L'illuminazione prodotta dalle lampade alogene emana una luce blu verde soffusa che non disturba il guidatore. Per i passeggeri di tutte le file sono disponibili luci a Led orientabili. Faretti illuminano le tasche portaoggetti e le soglie delle portiere. Pagina 6 Gli alzacristalli elettrici per la seconda fila, le tendine parasole avvolgibili per la seconda e la terza fila, la torcia ricaricabile amovibile nel vano posteriore ed il nuovo pulsante per l'apertura elettrica del portellone sono alcune delle numerose novità che caratterizzano l’equipaggiamento del nuovo Chrysler Grand Voyager. Inoltre, il funzionamento delle portiere scorrevoli e del portellone a comando elettrico risulta oggi ancora più rapido e silenzioso. Brillante propulsore 2,8 litri turbodiesel common-rail Il nuovo Chrysler Grand Voyager sarà equipaggiato con il brillante propulsore turbodiesel common-rail da 2,8 litri, 120 kW (163 CV) di potenza a 3.800 giri/min e 360 Nm di coppia tra 1.600 e 2.000 giri/min, dotato di filtro antiparticolato di serie. Il nuovo 2.8 CRD presenta una diminuzione del peso pari al 6% rispetto alla precedente generazione, una maggiore durata della cinghia di distribuzione (fino a 140.000 chilometri), iniettori piezoelettrici ed un collettore progettato per migliorare la velocità ed il controllo del sistema di alimentazione. L'albero motore in acciaio forgiato presenta otto contrappesi, quattro in più rispetto a quello precedente. La coppa dell'olio è stata progettata per ridurre le vibrazioni ed i livelli di rumorosità di funzionamento del nuovo motore. Il sistema VGT è ora dotato di un attuatore a controllo elettronico in grado di garantire migliori prestazioni nelle partenze da fermo ed un intervento più rapido del turbocompressore ai bassi regimi, limitando l’effetto ‘turbo lag’ ed assicurando ottimi valori di coppia a tutte le velocità. Il 2,8 litri CRD è abbinato ad un nuovo cambio automatico a sei marce. La prima marcia del cambio a sei velocità, con rapporto più corto, permette al nuovo Chrysler Grand Voyager partenze da fermo più brillanti rispetto ad un cambio a quattro o a cinque rapporti. Inoltre, il nuovo sistema di trasmissione offre una graduazione degli innesti più ravvicinata, limitando le Pagina 7 variazioni di regime del motore tra i diversi rapporti e garantendo un innesto più morbido e adeguato ad ogni situazione di marcia. Comfort acustico Sono stati apportati numerosi miglioramenti per ridurre la rumorosità aerodinamica. L'uso di lamiere in acciaio ad alta resistenza stampate a caldo ed una maggiore rigidità strutturale hanno consentito di ridurre le vibrazioni. Il nuovo asse posteriore con molle elicoidali e la nuova architettura delle sospensioni anteriori assicurano maggiore stabilità e comfort di marcia e, al tempo stesso, prevengono la trasmissione di rumori e vibrazioni provenienti dal fondo stradale e dalla catena cinematica al vano passeggeri. Le numerose misure di insonorizzazione introdotte sulla nuova generazione di Chrysler Grand Voyager comprendono supporti aerodinamici delle barre trasversali sul tetto, cerniere delle portiere anteriori smussate, nuove spazzole tergicristalli e specchietti retrovisori dalla nuova forma aerodinamica. La silenziosità complessiva all'interno dell’abitacolo è stata migliorata grazie all’introduzione di guarnizioni aggiuntive, riempimenti sotto scocca, silenziatori per il vano motore e per gli ammortizzatori. La superficie al di sotto dei tappetini è più spessa per ridurre i livelli di rumorosità interna ed esterna. Guarnizioni integrate nei rivestimenti delle soglie contribuiscono a ridurre i rumori provenienti dalla strada. Più di 30 nuovi equipaggiamenti Il nuovo Chrysler Grand Voyager offre più di 30 nuovi equipaggiamenti, tra cui: • due prese da 12 volt (di serie); • due prese coassiali audio/video nel montante centrale (a richiesta); • airbag laterali a tendina su tutte le file (di serie); • illuminazione interna a luci alogene (di serie); • climatizzatore automatico a tre zone (di serie); Pagina 8 • sistema audio con tecnologia DSP (Digital Signal Processing) 7.1 a 9 altoparlanti e subwoofer (di serie su Limited); • VES: sistema multimediale di intrattenimento per i passeggeri dei sedili posteriori con doppio schermo da 8” e lettore DVD che consente la riproduzione di tre supporti multimediali contemporaneamente (a richiesta su Limited); • doppio cassetto (di serie); • sistema di navigazione satellitare integrato MyGIG NAV con lettore DVD, schermo touchscreen, controllo vocale e Back Up Camera (di serie su Limited, a richiesta su Touring); • Sedile del passeggero regolabile elettricamente in otto posizioni (di serie su Limited); • Portiere scorrevoli e portellone posteriore a comando elettrico (di serie); • Sedili della prima e seconda fila riscaldabili (di serie su Limited); • Fari allo xeno con regolazione automatica del livello (di serie su Limited); • Vani portaoggetti nelle portiere anteriori (di serie); • Consolle al tetto con vani portaoggetti integrati (di serie); • Pratici tavolini integrati negli schienali dei sedili anteriori (disponibili in un secondo momento); • Tasche portaoggetti sugli schienali dei sedili della seconda fila (di serie); • Portabicchieri e nuovi portabottiglie nelle portiere scorrevoli (di serie); • Faretti di lettura orientabili a LED (di serie); • Sistema multimediale MyGIG 20 (a richiesta su Touring); • Sedile della terza fila ripiegabile in quattro posizioni azionabile con comando elettrico one-touch (di serie su Limited); • Telecamera per la retromarcia ParkView (di serie con il sistema MyGIG NAV su Limited, a richiesta su Touring): • Pedaliera regolabile elettricamente (di serie); • Portellone posteriore elettrico azionabile con pulsante vano posteriore (di serie); Pagina 9 • Torcia elettrica a LED estraibile/ricaricabile (di serie); • Consolle anteriore scorrevole ed amovibile in cinque posizioni differenti (di serie su Limited, a richiesta su Touring); • Tendine parasole avvolgibili per la seconda e terza fila di sedili (di serie su Limited, a richiesta su Touring); • Sistema ParkSense (di serie); • Alzacristalli elettrici per la seconda fila (di serie); • Cambio automatico a sei marce (di serie); • Electronic Stability Program (ESP) con sistema di controllo della trazione e sistema Brake Assist (di serie); • Consolle centrale con portabicchieri (di serie); • Tetto apribile (a richiesta su Limited); • Air bag laterali integrati nei sedili anteriori (di serie); • Sistema di configurazione dei sedili Swivel ’n Go (a richiesta su Limited); • Sistema di configurazione dei sedili Stow’n Go (di serie); • Monitoraggio della pressione degli pneumatici TPM (di serie); • Sistema di comunicazione viva voce UConnect (di serie su Limited, a richiesta su Touring); • Tasca portaombrelli (di serie); • Rivestimenti YES Essentials, in tessuto antimacchia, antiodori ed antiscolorimento (di serie su Touring). Sistemi multimediali di informazione e intrattenimento Chrysler Grand Voyager offre una serie di sofisticati equipaggiamenti per l’informazione e lo svago. Il sistema multimediale di intrattenimento per i passeggeri dei sedili posteriori con doppio schermo da 8” e lettore DVD consente di riprodurre fino a tre differenti supporti multimediali simultaneamente. Il sistema multimediale di intrattenimento MyGIG 20 è dotato di porta USB, ingresso AUX, hard-disk da 20 gigabyte per memorizzare oltre 1600 file digitali e dispositivo UConnect. La telecamera per la retromarcia ParkView è abbinata ai sistemi multimediali MyGIG. Infine, il sistema multimediale di intrattenimento e navigazione satellitare Pagina 10 MyGIG NAV offre le funzionalità del sistema MyGIG 20 assieme al sistema di navigazione satellitare cartografico 2D/3D. Il nuovo sistema a doppio schermo e lettore DVD può riprodurre simultaneamente tre supporti multimediali. Grazie alle due file di prese coassiali audio/video ed alla presa da 12 Volt è possibile utilizzare diversi dispositivi esterni collegandoli direttamente al sistema centrale. Così mentre i passeggeri della seconda fila si divertono giocando, quelli della terza fila possono guardare un film o ascoltare il programma radio preferito utilizzando uno dei due set di cuffie wireless ad infrarossi disponibili. Il sistema comprende due schermi LCD, uno per la seconda ed uno per la terza fila, un lettore DVD ed un telecomando a due canali alimentato a batteria. Il sistema di navigazione è in grado di visualizzare cartine stradali bidimensionali o tridimensionali, consente la registrazione dei punti di interesse (POI), come ad esempio stazioni di rifornimento e ristoranti, e l’impostazione di rotte multiple. Con i sistemi multimediali MyGIG è abbinabile inoltre il nuovo sistema stereo a 9 altoparlanti con subwoofer e amplificatore da 506 watt. L'amplificatore da 506 watt offre 11 canali da 46 watt ciascuno. Il sistema comprende tre altoparlanti nella plancia, due montati nelle portiere anteriori, due nel rivestimento laterale della terza fila, due nel montante posteriore ed un subwoofer a due canali stereo. Il sistema è dotato inoltre di tecnologia Digital Signal Processing con sistema surround 7.1 in grado di riprodurre supporti multimediali. L‘Electronic Vehicle Information Centre (EVIC) dispone di un display digitale interattivo collocato nel quadro strumenti che visualizza le informazioni in modo agevole. Il sistema permette al guidatore di selezionare le informazioni utili da un menu. È possibile personalizzare le impostazioni secondo le proprie necessità, come ad esempio far lampeggiare le luci e suonare il clacson quando si apre la vettura con il telecomando. Il sistema Pagina 11 EVIC permette di scorrere attraverso le varie funzionalità tra cui bussola e temperatura esterna, consumo medio carburante, autonomia residua, tempo trascorso dalla partenza e monitoraggio della pressione degli pneumatici. UConnect è il sistema di comunicazione viva voce per controllare il sistema multimediale MyGIG ed utilizza la tecnologia Bluetooth per attivare la connessione wireless tra telefono cellulare e ricevitore a bordo della vettura. Sicurezza attiva e passiva Il nuovo Chrysler Grand Voyager presenta un’ampia gamma di equipaggiamenti per la sicurezza attiva e passiva, tra cui: • airbag multistadio per i sedili anteriori; • airbag lato passeggero a basso rischio di attivazione; • airbag laterali integrati nei sedili anteriori; • airbag a tendina su tutte le file di sedili (SABIC); • imbottiture per le ginocchia, lato guida e passeggero; • sistema antibloccaggio freni (ABS); • Electronic Stability Program (ESP); • Traction Control System (TCS); • Brake Assist; • interblocco freno di stazionamento; • BeltAlert; • Door Alert; • Enhanced Accident Response System (EARS): il sistema blocca immediatamente, in caso di impatto, l’erogazione di benzina, apre automaticamente le portiere ed accende le luci interne dell’abitacolo dopo l’attivazione degli airbag, facilitando le operazioni di soccorso; • sistema di ancoraggio seggiolini per bambini ISOFIX (due nella seconda fila ed uno nella terza fila); • cinture di sicurezza a tre punti di ancoraggio con pretensionatori; • cinture di sicurezza con limitatore della forza di ritenuta per i sedili anteriori; • sistema di ritenuta con sensore antiribaltamento (attiva gli airbag laterali a tendina SABIC in caso di ribaltamento del veicolo); Pagina 12 • sistema per la retromarcia ParkSense e Park View; • piantone dello sterzo ad assorbimento di energia; • pedaliera regolabile elettricamente; • retrovisori esterni ripiegabili elettricamente e riscaldabili; • telecomando apertura porte con sistema antifurto ed immobilizer Sentry Key; • sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPM). Il marchio Chrysler La gamma di vetture Chrysler commercializzate al di fuori del Nord America comprende attualmente: Chrysler Crossfire Coupe e Roadster, Chrysler Sebring Sedan e Cabrio, Chrysler 300C Sedan e Touring, Chrysler PT Cruiser Sedan e Cabrio, Chrysler Voyager e Chrysler Grand Voyager. Chrysler 300C e Grand Voyager sono tra i cinque modelli di Chrysler LLC più venduti nel 2007. INTERNET Ulteriori informazioni e novità sul marchio Chrysler sono disponibili presso i seguenti siti internet per la Stampa: www.stampa.chrysleritalia.it www.media.chrysler.com Pagina 13 CARATTERISTICHE TECNICHE Chrysler Grand Voyager Le informazioni riportate si basano sui dati disponibili al momento della pubblicazione (1° novembre 2007). Le specifiche sono valide per l’Europa e possono variare per gli altri mercati internazionali. Informazioni generali Carrozzeria Multi-Purpose Vehicle (MPV) Stabilimento di produzione St. Louis South (Fenton), Missouri, USA Motorizzazioni 2,8 litri turbodiesel CRD Disponibilità di serie Tipo e descrizione 4 cilindri in linea, diesel common-rail, sovralimentato, con intercooler Cilindrata 2,8 litri (2.777 cc) Alesaggio x corsa 94 x 100 mm Distribuzione doppi alberi a camme in testa azionati a cinghia, 16 valvole con punteria a rulli, comando valvole idraulico Iniezione common-rail di terza generazione, diretta, elettronica (1600 bar) Costruzione Monoblocco in ghisa, testata in lega di alluminio, albero motore in acciaio forgiato Rapporto di compressione 17,5:1 Potenza max. 120 kW (163 CV) a 3.800 giri/min Coppia max 360 Nm tra 1.600 e 2.000 giri/min Regime massimo di rotazione 4.300 giri/min, limitato elettronicamente Carburante consigliato diesel Controllo emissioni EGR, catalizzatori; filtro antiparticolato di serie Classe di emissioni Euro 4 Pagina 14 Trasmissione Cambio automatico a sei marce 62TE Disponibilità di serie Descrizione sei marce, overdrive, controllo elettronico adattativo e frizione con convertitore di coppia a gestione elettronica Rapporti di trasmissione 1a 4,13 2a 2,84 3a 2,28 4a 1,45 (passaggio a marcia superiore), 1,57 (kickdown a farfalla aperta) 5a 1,00 6a 0,69 Retromarcia 3,21 Rapporto al ponte 3.25 Telaio Sospensioni anteriori A ruote indipendenti con montanti MacPherson, molle elicoidali su ammortizzatori a gas, barra stabilizzatrice Sospensioni posteriori Assale rigido con molle elicoidali, tirante trasversale, ammortizzatori a gas. Ammortizzatori autolivellanti di serie su Limited Sterzo Tipo A pignone e cremagliera servoassistito Rapporto totale 16,9:1 Diametro di volta 11,91 m Giri dello sterzo 3,14 (da blocco a blocco) Cerchi e pneumatici Touring Tipo e materiale cerchi lega di alluminio Pagina 15 Dimensioni 16 x 6,5" Dimensioni e tipo pneumatici P225/65R16 All-season Ruota di scorta compatta Limited Tipo e materiale cerchi lega di alluminio Dimensioni cerchi 17 x 6,5" Dimensioni e tipo pneumatici P225/65R17 All-season Ruota di scorta compatta Freni Anteriori Dimensioni e tipo dischi 302 mm x 28 mm, ventilati Dimensioni e tipo pinze 66 mm, flottanti a pistoncino singolo Superficie frenante 355,3 cm2 Posteriori Dimensioni e tipo dischi 305 mm x 12 mm, pieni Dimensioni e tipo pinze 43 mm, flottanti a pistoncino singolo Superficie frenante 350 cm2 Sistemi frenanti Servofreno di serie Sistema antibloccaggio freni (ABS) di serie Sistema controllo trazione (TCS) di serie Ripartizione elettronica forza frenante di serie Electronic Stability Program (ESP) di serie Dimensioni Tutte le dimensioni sono riportate in millimetri, salvo diversa indicazione. Lunghezza totale 5.143 Larghezza totale 1.954 senza retrovisori esterni Altezza totale 1.750 Pagina 16 Passo 3.078 Carreggiata anteriore 1.651 Carreggiata posteriore 1.645 Coefficiente di resistenza aerodinamica 0,32 Abitacolo Posti Due anteriori, due centrali, tre posteriori Sedili anteriori Altezza sopra la testa 1.016 Spazio disponibile per le gambe 1.083 Larghezza all’altezza delle spalle 1.599 Larghezza all’altezza del sedile 1.466 Escursione del sedile 220 Seconda fila Altezza sopra la testa 1.008 Spazio disponibile per le gambe 923 Spazio disponibile per le ginocchia 61 Larghezza all’altezza delle spalle 1.643 Larghezza all’altezza del sedile 1.647 Terza fila Altezza sopra la testa 962 Spazio disponibile per le gambe 808 Spazio disponibile per le ginocchia 157 Larghezza all’altezza delle spalle 1.576 Larghezza all’altezza del sedile 1.238 Capacità bagagliaio (a norma ISO) Dietro la 3a fila di sedili ( eretta) 638 litri (più 118 litri disponibili negli scomparti portaoggetti della seconda fila) Dietro la 2a fila con la 3a ribaltata 1.936 litri (più 118 litri disponibili negli scomparti portaoggetti della seconda fila) Pagina 17 Con tutti i sedili ribaltati 3.296 litri Pesi e capacità Tutti i dati riportati sono in chilogrammi, salvo diversa indicazione. Peso in ordine di marcia 2.175-2.305 Peso totale ammesso 2.775 Capacità di traino max. 1.600 Carico rimorchiabile max. (frenato) 1.600 Carico rimorchiabile max. (non frenato) 450 Carico al timone max. 80 Carico sul tetto max. 68 Capacità serbatoio carburante 75,7 litri Capacità olio (con filtro nuovo) 6,0 litri NOTA BENE: il peso in ordine di marcia non include 75 kg per il guidatore e i bagagli. Consumo di carburante (l/100km, a norma UE) 2.8 CRD Ciclo urbano 12,8 Ciclo extraurbano 7,3 Ciclo combinato 9,3 Emissioni di CO2 (g/km), ciclo combinato 247
Documenti analoghi
GrAND VoyAGEr
Sistema di intrattenimento multimediale MyGIG™ NAV con hard disk da 20 GB, radio AM/FM, lettore CD/DVD/MP3/WMA, porta USB, ingresso AUX e display touchscreen integrato da 6.5”;
navigatore cartograf...
sebring - Chrysler
Tutte le versioni sono dotate del sistema ABS che, insieme al controllo elettronico di stabilità
(ESP), garantisce alla vettura un’ottima stabilità su qualsiasi fondo stradale. Gli interni sono
arr...