giornalist - scuola media tesserete
Transcript
giornalist - scuola media tesserete
GIORNALIST Introduzione: Finalmente la redazione di Giornalist è riuscita a ottenere un posto anche sul sito della scuola! Adesso potete stampare voi gli annunci e i giochi che v’interessano. Naturalmente Giornalist pubblicherà ancora dei giornalini (uno all’anno). Grazie ancora a tutti i collaboratori della redazione e grazie anche al maestro Chastonay e al direttore che senza loro Giornalist non esisterebbe. Un grazie particolare va alla maestra Maricelli, che senza lei, Giornalist non sarebbe su sito. In poche parole: GRAZIE A TUTTI! I capi redattori Diego Baratti e Jonathan Coscia Soluzione giochi: Quiz: Micheal Jakson Max Pezzali Harry Potter e la camera dei segreti Agata Cristi pt. totali: 16 ________________________________________________________________________________ Se hai fatto dai 0 ai 5 pt: male, molto male, impegnati di più! Dai 6 ai 10 pt: non male, impegnati di più! Dai 11 ai 13 pt: ci sei vicinissimo, bravo! Dai 14 pt in su: bravissimissimo! Il cruciverba: 1) Redazione 2) Aiuole 3) Castelli 4) Redde 5) Antenna 6) Stagno 7) Tavolo 8) Computer 9) Lilla Impariamo il Deutsch Wer ist das? Das ist Luca. Was ist das? Wie heisst du? Was ist das? Wie heisst du? Wer ist das? Das ist Peter. Wer ist das? Was ist das? Das ist eine Brille. Wie heisst du? Interviste: Intervista al maestro Marco Bettoli: Da quanto tempo insegna? Insegno da 27 anni. Che materia insegna? Qui insegno tedesco, ma potrei insegnare anche francese. Si diverte molto a insegnare tedesco? Si, molto, mi piace tanto. Da piccolo lei, cosa voleva fare da grande? Volevo fare il cronista sportivo o l’ingegnere. Da quanti anni è il vice direttore delle scuole medie di Tesserete? Questo è il decimo anno che faccio il vicedirettore. Lei ha dei soprannomi? Sì, molti mi chiamano “Betulin”. Ha dei consigli per i lettori? Leggere molti libri, essere curiosi, interessarsi di tutto. Le piace l’idea del giornalino? L’anno scorso ho fatto tre giornalini con la mia classe (prima D). Quindi è un’ottima idea fare dei giornalini. Intervista alla maestra Colella: Lei è sposata? Ha dei figli? Sì, sono sposata e ho due figli. Lei è di origine svizzero-tedesca? No, sono di origine italiana, ma ho vissuto tanti anni a Zurigo Da piccola, lei cosa sognava di fare da grande? Volevo fare il dottore, ma, se vedevo il sangue svenivo quindi ho rinunciato. Perché ha deciso di insegnare tedesco? Perché il tedesco mi piace Ha insegnato altre lingue? Sì, a Zurigo insegnavo italiano. Le piace insegnare tedesco? Molto, mi diverto tanto. Adesso, che altro lavoro farebbe? Io farei la guida turistica. Ha dei consigli per i lettori? Leggere molte cose divertenti. Le piace l’idea del giornalino? Moltissimo, è un idea bellissima. Quando ero piccola e andavo ancora a scuola ho fatto anch’io un giornalino. La storia dei due fratelli Parte due, primo capitolo: l’errore di Gemma, la storia di Samuele. Demetria disse allora: -Sono lieta che siate d’accordo. Allora, cominciate voi a raccontare la vostra storia?Samuele rispose: -Va bene, la storia la racconto io, okei?-Certo, per me non c’è problema.-disse Camilla sorridendo. Allora Samuele incominciò a raccontare… “C’era una volta, in un regno chiamato Moonland, una bambina che si chiamava Gemma.Un pomeriggio, sua madre le chiese di andare nel bosco vicino al paese a raccogliere le more. Gemma andò nel bosco, e non trovandone nei dintorni del sentiero andò a cercarle tra l’ombra degli alberi. Lì trovò tante more succose: con esse riempì il cestino datole dalla madre, e fece per ritornare da lei.Ma intanto era giunto il crepuscolo, e dalle folte chiome degli alberinon filtrava più luce del sole. La bambina si guardò intorno impaurita e, con il suo cestino pieno di more sottobraccio, prese a camminare in una direzione a caso, sperando di avvicinarsi al sentiero…” (continua…) Concorso inventa una storia: Nessuno ci ha consegnato il tagliando, perciò lo ripresentiamo. Nome:………………. Cognome:……………………. Classe:…………. Storia:……………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………… Nuovissimo quiz! Chi è lo scrittore dei libri gialli di Scherlok Holmes? …………………………………………………………………………… (4 pt.) In caso di bisogno ci aiutano sempre, se stiamo male anche sono i … ……………………………………………………………………………. (2 pt.) Quali sono le materie dove si impara l’analisi logica? ……………………………………………………………………………… (5 pt.) Ci si va iun vacanza a dormire, è l’… ……………………………………………………………………………… (1 pt.) Lo è questo… ……………………………………………………………………………… (1 pt.) Sondaggio: Da riconsegnare a Diego Baratti 2b o a Jonathan coscia 2c Nome:…………….. Cognome:……………….. Classe:……… Ti piace l’ idea del giornalino? No Si Trucchi: Ecco come promesso i trucchi per Age of Emperies 3. Trucchi per Age of Emperies 3: Enter + X - Elimina la zona nera sulla mappa Premere Enter e inserire i seguenti codici: Give me liberty or give me coin - Ottieni 10.000 monete Medium Rare Please - Ottieni 10.000 di cibo Nova & Orion - Ottieni 10.000 di XP A recent study indicated that 100% of herdables are obese - Ingrassare tutti gli animali sulla mappa Ya gotta make do with what ya got - Appare il Mediocre Bombard al punto di raccolta della tua città natale Sooo Good - Turn on “Musketeer’ed!” when you get killed by Musketeers Speed always wins - Turns on 100x gather/build rates Prossimamente metteremo i trucchi per Imperium Civitas 2! La parte del sito per Giornalist sarà presto modificata. Grazie a tutti!
Documenti analoghi
il giornalino di carta - scuola media tesserete
che sono alla settimana bianca di Lenzerheide. E così anche questa attività viene raccontata dal “Giornalino di carta”.
Che bello se la scuola fosse sempre una
grande “Giornata à la carte!”