SLOVENIA: la frizzante LUBIANA e il lago di BLED 14
Transcript
SLOVENIA: la frizzante LUBIANA e il lago di BLED 14
Anno 37 – n. 71 AGOSTO 2016 - Direttore Responsabile Lucia Betti Direzione e Redazione: Via T. Gulli 100 - 48122 Ravenna - Aut. Trib. di Ravenna n. 1409 del 22.03.2014. "Poste Italiane S.p.A - Spedizione in abbonamento postale - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1- CN/RA. Iscriz. ROC n. 24515 Periodico AVIS Ravenna. Stampa: AUSL Ravenna. € 0.20 L‟Agenzia Esarcotour filiale di Robintur S.p.A. di Ravenna organizza in collaborazione con la Sezione AVIS Comunale di Lugo una gita a: SLOVENIA: la frizzante LUBIANA e il lago di BLED 14 - 16 OTTOBRE 2016 – (3gg/2 notti) PROGRAMMA VENERDI’ 14: Ore 5.30 Partenza in pullman G.T. da Lugo nella prima mattinata Arrivo a LUBIANA, capitale della Slovenia, città signorile di aspetto austriaco, per la SLOVENIA. caratterizzata dai monumenti barocchi ed una delle più giovani ed effervescenti capitali europee. Sistemazione in hotel nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città con la piazza dedicata a France Preseren (poeta nazionale), gli splendidi edifici stile secessione, la settecentesca chiesa dei Francescani, il Duomo, il Mercato ecc… Cena e pernottamento. SABATO 15: - Prima colazione e cena in hotel. Escursione di intera giornata ai Laghi di Bled e Bojini. In mattinata visita guidata di BLED, uno dei più importanti centri turistici sloveni, situato sulle sponde dell‟incantevole lago di origine glaciale. Il lago ha una profondità massima di 30 mt., è lungo 2.100 mt e largo 800 mt.: dal fondo sgorgano sorgenti d‟acqua a 20/23° che d‟estate mantengono la temperatura dell‟acqua non superiore a 25°. Visita guidata del castello di Blejski, roccaforte dei vescovi di Bressanone dominante la città ed il lago da uno sbalzo di roccia a strapiombo alto 124 mt. dal quale si gode un meraviglioso panorama. Pranzo in ristorante con vista lago Nel pomeriggio visita con guida al LAGO di BOHINJ: non è soltanto il maggior lago della Slovenia, ma anche uno dei più belli. È in questa meravigliosa valle, che s'addentra profondamente nel cuore delle alte montagne, dove si trova il pittoresco paesino in riva al lago. Sosta per una degustazione di prodotti tipici. DOMENICA 16: – Prima colazione in hotel. Partenza per SKOFJA LOKA, antica ed incantevole cittadina dominata dal cinquecentesco castello di Losiki. Si entra nella città vecchia dal ponte in pietra ad unico arco: il nucleo del centro storico si presenta con fitte case ancora strette dalle mura. Visita guidata alla città ed al Castello (facoltativo). Pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo in serata. QUOTA di PARTECIPAZIONE 320,00 Euro (minimo 35 partecipanti) – Supplemento singola 60,00 Euro La quota comprende: Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3 stelle centrale in camere doppie con servizi ma sprovvisti di bidet Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1‟giorno al pranzo del 3‟ giorno (inclusi pranzo in ristorante sul lago e in agriturismo a Skofja Loka Acqua in caraffa ai pasti Servizio guida di mezza giornata per la visita di Lubiana, intera giornata ai Laghi, mezza giornata a Skofja Loka Costo ingresso al Castello di Bled Degustazione di prodotti tipici a Bohinj Tassa di soggiorno Assicurazione medica Unipol Sai Assicurazione a copertura delle penali d‟annullamento La quota non comprende: bevande non specificate – altri ingressi a pagamento (Castello Museo Skofja Loka 5,00 euro - Cascate Vintgar 3,00 euro) quanto non indicato alla voce „la quota comprende‟ Pagina 1 NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI TELEFONICHE e si intende prenotato solo chi ha versato la quota di iscrizione Prima della prenotazione leggere attentamente le condizioni generali di partecipazione ai viaggi e soggiorni. N.B.: - I posti in pullman verranno assegnati in base all’ordine di iscrizione - Onde evitare disguidi ogni persona non potrà iscrivere più di 5 nominativi - Il saldo di € 220,00 dovrà essere versato entro il 28 settembre p.v. - In caso di rinuncia del partecipante, se sostituito, verrà trattenuta la quota spese di € 8,00 - In caso di rinuncia del partecipante se non sostituito, verranno applicate le condizioni generali di partecipazione ai viaggi e soggiorno. Vedi anche assicurazione penali annullamento. Per le altre condizioni generali di partecipazione vige quanto previsto dalla legge Le iscrizioni inizieranno mercoledì 07 SETTEMBRE dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso la sede AVIS di Lugo in corso Garibaldi, 116 - tel. 0545 34157 versando un acconto di € 100,00 possibilmente con assegno bancario o circolare intestato a ROBINTUR S.p.A. (Per informazioni Amalia 347/8939922) DOPO tale DATA, sia per iscrizioni che saldo nelle mattine di Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 9.30 alle 12,30. Per necessità di orari o giornate diverse prenotare la presenza. CARTA IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO (senza timbro di rinnovo) ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- AIUTO... l'ospedale ha finito i farmaci utili Emergenza farmaci: si può risolvere con un fondo ricavato dalle sigarette La cura del cancro al polmone ha fatto grandi progressi tra cui la scoperta di un farmaco molto efficace ma molto costoso. Per ora è uscito in Germania al prezzo di 7500 Euro al mese e la terapia dura anche un anno. In ogni caso la spesa per i farmaci oncologici è oggi la seconda voce della farmaceutica italiana e arriva a 4 miliardi di Euro all'anno, con il risultato che i fondi a disposizione finiscono già a Natale e a partire da un certo mese i farmaci vengono centellinati. Gli stessi oncologi hanno fatto una proposta innovativa che potrebbe essere risolutiva: istituire un fondo speciale andando a prendere i soldi nella causa principale del cancro al polmone: il fumo. La loro associazione(Aiom) chiede di destinare un centesimo a sigaretta per curare tutti i malati di tumore. E sarebbero molti soldi se si calcola che oggi arrivano dalle accise sul tabacco, destinate a diverse e non sempre indispensabili funzioni, ben 11 miliardi di Euro. Basti pensare che nel nostro paese si vendono circa 140 milioni di sigarette al giorno. Una piccola parte delle accise basterebbe a dar respiro alle casse degli ospedali. Non solo: usare i soldi del fumo per curare il cancro, magari scrivendolo sul pacchetto di sigarette sarebbe un modo per legare le due cose e rendere più consapevoli i cittadini. Insomma, se il progetto riuscisse, potrebbe essere un buon modo per fare prevenzione e contemporaneamente dar fiato alle ASL. Il problema generale dei nuovi farmaci comunque non è di facile soluzione. Lo scorso anno è già stato istituito un altro fondo speciale per pagare i superfarmaci contro l‟epatite C e si prevede che l‟anno prossimo arriveranno farmaci veramente efficaci, ma costosi, contro l‟Alzheimer, ci si chiede quindi come potremo far fronte alle nuove spese. L‟opinione pubblica, come nel caso delle accise sulle sigarette, vede di buon grado l‟istituzione di Fondi speciali ma è ovvio che non si può andare avanti sempre così. Forse saranno necessarie misure più radicali come la revisione del “ tetto” cioè della cifra riservata alla spesa farmaceutica nell‟ambito della spesa sanitaria nazionale. Ricordiamo che la nostra Costituzione tutela la salute di tutti i cittadini ed è dovere delle istituzioni fare in modo che le parole si traducano in fatti. liberamente tratto da "la Repubblica" 7 Marzo 2016 Pagina 2
Documenti analoghi
160423 LAGO DI BLED + LUBJANA 3GG
mare con un fronte di palazzi di fine ‘800, dal lungomare si apre uno specchio d’acqua, il Canal Grande. Saliremo
nella parte più antica, costeggiando il Teatro romano, diretti verso il Colle di Sa...
Grantour della SLOVENIA: LUBIANA, BLED, SKOFJA
pressi di Tarvisio ed arrivo a Lubiana: pranzo libero. Pomeriggio visita guidata della
capitale dello stato Sloveno, la più piccola capitale d’Europa. Romantica e ricca di storia,
vivace e piena di...
28 Giugno - 5 Luglio SOGGIORNO ESTIVO al Lago di Bled
Trattamento di pensione completa in hotel. Giornate a disposizione per attività individuali e/o relax. Durante
soggiorno saranno effettuate le seguenti escursioni, comprese nella quota di partecipa...