MERCOLEDI` 18 MAGGIO LE CATACOMBE DI PRISCILLA e VILLA
Transcript
MERCOLEDI` 18 MAGGIO LE CATACOMBE DI PRISCILLA e VILLA
INIZIATIVE DEI CONSOLI DEL LAZIO IN COLLABORAZIONE CON IL PUNTO TOURING DI ROMA MERCOLEDI’ 18 MAGGIO LE CATACOMBE DI PRISCILLA e VILLA ADA SAVOIA (Console organizzatore Dott.ssa Martina Gatti) La catacomba di Priscilla, conosciuta in tutti i documenti topografici e liturgici antichi, si apre sulla Via Salaria con ingresso presso il convento delle Suore Benedettine di Priscilla. Per la quantità di martiri qui sepolti, questo cimitero era chiamato la “regina catacumbarum”. Scavata tra il secondo e il quinto secolo, prende inizio da ambienti ipogei preesistenti, dei quali i principali sono un arenario, un criptoportico e l’ipogeo con le tombe degli Acili Glabrioni. A tale famiglia appartiene la donatrice del terreno, la nobildonna Priscilla, la cui memoria ricorre il 16 gennaio nel Martirologio Romano, che la indica come benefattrice della comunità cristiana di Roma. Questo cimitero, perduto come tanti altri per l’occultamento degli ingressi a protezione dai saccheggi, è stato uno dei primi ad essere ritrovato nel sedicesimo secolo e perciò abbondantemente derubato di lapidi, sarcofagi, tufo e corpi di presunti martiri. Conserva però pitture particolarmente belle e significative: la visita sarà dedicata ad approfondire le fasi salienti della pittura cimiteriale cristiana e la sua simbologia. Concluderemo la visita con una piacevole passeggiata a Villa Ada il secondo più grande parco pubblico di Roma. Ospita numerosi edifici neoclassici, tra i quali la villa reale (attualmente in uso alle Legazioni diplomatiche egiziane in Italia). L’appuntamento è alle ore 10:30 presso l’ingresso in Via Salaria, 430 Quota di partecipazione Soci: € 8,00 Non Soci: € 11,00 Sistema di amplificazione: € 2,00 (da pagare in loco) Informazioni e prenotazioni: Punto Touring: Piazza Ss. Apostoli 62/65 - Roma - tel. 06-36005281 fax 06-36005342 e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
La catacomba di Priscilla, una culla del culto mariano
Le catacombe della via del sale
Meno noti e visitati dai turisti, ma forse non meno importanti dei cimiteri romani sotterranei
(denominati usualmente catacombe) che si trovano sulla Via Appia, trov...
cimitero acattolico a testaccio sabato 30 gennaio
Quota di partecipazione: € 11,00 (Soci TCI) / € 14,00 (Non Soci)
Sottoscrizione libera per l’ingresso: minimo € 3,00 (da pagare in loco)
Alessandro Rubinetti è autore, regista ed insegnante di teat...