Beatrice Lorenzin

Transcript

Beatrice Lorenzin
Beatrice Lorenzin
Ministro della Salute
Beatrice Lorenzin è l’attuale Ministro della Salute per il Governo Renzi.
Nel 1996 Beatrice Lorenzin fa il proprio ingresso nel mondo della politica, con l’adesione al
movimento giovanile di Forza Italia della regione Lazio dove, nell’aprile 1999, viene nominata
Coordinatore Regionale.
Nel 1997 è eletta al Consiglio del XIII Municipio di Roma.
Nominata Consigliere Comunale di Roma nel maggio 2001, ricopre la carica di Vicepresidente della
commissione Donne Elette.
Durante il governo Berlusconi III è a capo della Segreteria Tecnica del Sottosegretario alla Presidenza
del Consiglio dei ministri per l’informazione e l’editoria, Paolo Bonaiuti.
Nel maggio 2005 è Coordinatore Regionale di Forza Italia per il Lazio.
Tra il settembre 2006 e il marzo 2008 ricopre il ruolo di coordinatore nazionale dei Giovani per la
Libertà.
Con le elezioni politiche del 2008 viene eletta alla Camera dei Deputati nella lista del Popolo delle
Libertà per la XVI Legislatura e diventa membro del Consiglio Direttivo del gruppo alla Camera e della
commissione Affari Costituzionali, della Commissione Bicamerale per l'Attuazione del Federalismo
Fiscale e della Commissione Parlamentare per l'Infanzia.
Con le elezioni politiche del febbraio 2013 viene riconfermata alla Camera dei Deputati nelle liste del
PdL.
Il 28 aprile 2013 Beatrice Lorenzin giura come Ministro della Salute per il governo di Enrico Letta.
Il 16 novembre 2013 aderisce al Nuovo Centrodestra, partito di cui è co-fondatrice.
Nel febbraio 2014 viene riconfermata Ministro della Salute nel nuovo esecutivo di Matteo Renzi.
Si presenta alle Elezioni Europee del 2014 in veste di capolista per il Nuovo Centrodestra nella
Circoscrizione dell'Italia centrale, risultando la piú votata della lista NCD.