Brochure - Università Campus Bio
Transcript
Brochure - Università Campus Bio
Corsi ECM PNL Medica Università Campus Bio-Medico di Roma Movements): movimenti degli occhi per distinguere il Visivo Ricordato e il Visivo Costruito, l’Auditivo Ricordato e l’Auditivo Costruito, il Prof.ssa Daniela Tartaglini Cinestesico e il Dialogo Interno. 28 MAGGIO 2016 Professore Associato in 10:00Esercizi 09:00 Iscrizione Partecipanti Scienze Infermieristiche generali e cliniche 11:00 Distinguere i messaggi involontari 09:30 Le soft skill Università Campus Bio-Medico di Roma n Movimenti delle Mani 10:30 Cos’è la PNL? Direttore dei Servizi Infermieristici nRespiro nNon si può non comunicare. Policlinico Universitario Campus Bio-Medico nProssemica gestire lo spazio della Giusta Comunicazione. consulenza sanitaria per i vari tipi di Prof.ssa Rossana Alloni nSincronizzazione pazienti VAK Professore Associato di Chirurgia Generale (rispecchiare i messaggi inviati dal n Predicati sensoriali VAK Università Campus Bio-Medico di Roma paziente) 12:00Esercizi Direttore Clinico n Ricalco verbale, non-verbale e 13:00Pranzo Policlinico Universitario Campus Bio-Medico paraverbale (postura, gesti, mimica 14:00 Metaprogrammi primari facciale, tono, volume e flusso 15:00 Esercizi conclusivi della voce) 17:00 Esame finale n Ricalco e Guida (guidare il paziente in nuove DATA: 28 e 29 MAGGIO 2016 I Corsi sono rivolti a Medici (tutte le specialità), posture di “apertura” e “ascolto”) CREDITI FORMATIVI: 23 ECM Infermieri e specialisti afferenti a tutte le altre 12:00 La mappa non è il territorio. professioni sanitarie, per un totale di 50 par- SCADENZA AMMISSIONI: 25 MAGGIO 2016 Giuste intenzioni tecipanti. nDistinguere il paziente Visivo (V), Auditivo (A) e Cinestesico (K) CORSO DI PNL MEDICA LIVELLO 2: nApprocciare il paziente V, A e K LA GESTIONE DELLE EMOZIONI NEL n»Il registro sensoriale primario RAPPORTO SANITARIO-PAZIENTE VAKOG Maria Cinque 13:00Pranzo Professore associato, LUMSA 10 GIUGNO 2016 14:00 Esercizi riassuntivi 09:00 Iscrizione Partecipanti Lucia Mastropietri 17:00 Prova pratica di Apprendimento 09:30 Cosa sono le emozioni e come le NOCOM di Micarelli Roberto & C. S.n.c.l facciamo funzionare e come ci fanno 29 MAGGIO 2016 Roberto Micarelli funzionare 09:00 Il risultato della comunicazione è nel NOCOM di Micarelli Roberto & C. S.n.c.l 10:00 L’intelligenza Emotiva nella relazione responso che se ne ottiene Claudio Pensieri con il paziente e nei team di lavoro nI Movimenti Oculari (Lateral Eye Direzione Clinica Policlinico Campus Bio-Medico Direzione Scientifica Destinatari Faculty CORSO DI PNL MEDICA LIVELLO 1: LA COMUNICAZIONE SANITARIO-PAZIENTE 10:30 Esercizi e discussione del Test Il “Corso PNL Medica livello 2: La gestione del Pre-Somministrato prima del corso ai le emozioni nel rapporto sanitario-paziente” partecipanti prevede un’attività di assessment sull’Intelligenza 11:30 In che modo ci può aiutare Emotiva. Per ricevere il questionario ed ottenere il report individuale, è necessario effettuare un pa l’Intelligenza Emotiva gamento di € 25 da sommarsi alla quota di parte12:00Esercizi cipazione. Per maggiori informazioni, contattare: 13:00Pranzo [email protected] e 06.225419300 14:00 Stati Limitanti e Stati Risorsa 15:00Esercizi CORSO DI PNL MEDICA LIVELLO 3: 16:30 Le submodalità prima parte 17:00Esercizi LA LINGUISTICA DI PRECISIONE 11 GIUGNO 2016 09:00 Le submodalità seconda parte 09:30Esercizi 10:30 La linguistica emotiva: Truismi ed altro 11:30Esercizi 13:00Pranzo 14:00 Le Ancore parte 1 14:30Esercizi 15:30 Le Ancore parte 2 16:30Esercizi 12 GIUGNO 2016 09:00 Le ancore per richiamare uno stato d’animo 10:00 Esercizi su ancore e submodalità 11:00 La centratura 11:30Esercizi 12:00 Esercizi conclusivi ed esame finale 24 GIUGNO 2016 09:00 Iscrizione Partecipanti 09:30 Cos’è il linguaggio? 10:00Esercizi 11:00 Le Generalizzazioni 12:00Esercizi 13:00Pranzo 14:00 Le Cancellazioni 17:00 Prova pratica di Apprendimento 25 GIUGNO 2016 09:00 Le distorsioni 10:00Esercizi 11:00 Distinguere le trappole del linguaggio 12:00Esercizi 13:00Pranzo 14:00 Usare tutto il Metamodello 15:00 Esercizi conclusivi 17:00 Esame finale DATA: 10, 11 e 12 GIUGNO DATA: 24 e 25 GIUGNO SCADENZA AMMISSIONI: 5 GIUGNO 2016 SCADENZA AMMISSIONI: 20 GIUGNO 2016 CREDITI FORMATIVI: 28 ECM CREDITI FORMATIVI: 23 ECM CORSO DI PNL MEDICA LIVELLO 4: PNL E COMUNICAZIONE CORPOREA 17 SETTEMBRE 2016 09:00 Iscrizione Partecipanti 09:30 Cos’è il linguaggio non-verbale? 10:00Esercizi 11:00 I gesti di gradimento 12:00Esercizi 13:00Pranzo 14:00 I gesti di rifiuto 16:00 Prova pratica di Apprendimento 18 SETTEMBRE 2016 09:00 I gesti di scarico di tensione 10:00Esercizi 11:00 Microespressioni del viso 12:00Esercizi 13:00Pranzo 14:00 Ascoltare il corpo del paziente 15:00 Esercizi conclusivi 17:00 Esame finale DATA: 17 e 18 SETTEMBRE 2016 CREDITI FORMATIVI: 23 ECM SCADENZA AMMISSIONI: 12 SETTEMBRE 2016 Sede La nostra Formazione per il tuo Futuro Università Campus Bio-Medico di Roma Via Alvaro del Portillo, 21 00128 Roma Modalità di Iscrizione Per iscriversi è necessario completare la procedura online all’indirizzo internet: http://minerva.unicampus.it/iscrizione/login.asp dopo aver effettuato il bonifico di pagamento della quota di iscrizione. La quota di iscrizione al singolo Corso è pari a € 150,00* (IVA esente). In nessun caso le quote saranno rimborsate. (*Al personale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma verrà applicata una quota agevolata di € 50,00 a singolo Corso). Il versamento della quota di iscrizione va effettuato sul C/C Bancario intestato a: Università Campus Bio-Medico di Roma, Banca Popolare di Bergamo Credito Varesino - Sede di Roma IBAN: IT89J0542803200000000099779 Causale: “COGNOME_NOME”, “TITOLO” Nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ci riserviamo la possibilità di annullare l’evento e tutte le quote di partecipazione versate verranno restituite. Il Servizio Formazione Post-Lauream coordina l’offerta formativa post-lauream dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Attraverso la collaborazione con le Facoltà Dipartimentali di Medicina e Chirurgia e di Ingegneria, individua percorsi formativi in linea con la mission dell’Ateneo e coerenti con le esigenze del mercato del lavoro, garantendo agli utenti dei corsi un’esperienza umana e professionale. L’offerta del Servizio di Formazione Post-Lauream si suddivide principalmente in tre ambiti: Master e Perfezionamento, ECM e Formazione Permanente. Provider ECM accreditato Il Servizio di Formazione Post-Lauream dell’Università Campus Bio-Medico di Roma è provider ECM. In stretta collaborazione con le aree cliniche e didattiche dell’Ateneo, progetta in questo ambito seminari, workshop, congressi e moduli formativi innovativi, indirizzati agli operatori sanitari. Il Servizio inoltre collabora con l’Area Strategica Risorse Umane dell’Università per il coordinamento e la gestione della formazione ECM del personale sanitario del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. COORDINAMENTO E INFORMAZIONI Servizio Formazione Post-Lauream Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma Tel. (+39) 06.22.541.9310 - 9400 - Fax (+39) 06.22.541.1900 [email protected] - [email protected] www.unicampus.it/postlauream
Documenti analoghi
Scarica il pdf - Università Campus Bio
Università Campus Bio-Medico di Roma
Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma
Tel. (+39) 06.22.541.9310/9319
Fax (+39) 06.22.541.1900
E-mail: [email protected]
[email protected]