l`uomo dei record - Informatissimo Putignano
Transcript
l`uomo dei record - Informatissimo Putignano
www. .net www.informatissimo.net Anno 3 n.29 del 25 Marzo 2011 € €1,00 Direttore Responsabile PATRIZIO PULVENTO Periodico d’informazione putignanese 0 solo in ,50 edicola L’UOMO DEI RECORD CARNEVALE: 180mila euro dalla Regione TRE PAGINE DI NUOVE OFFERTE DI LAVORO TRAFFICO IN TILT all’incrocio di via castellana TUTTI GLI APPUNTAMENTI, INIZIATIVE E SPETTACOLI 100Km i n 7 ore 4 5 mi n u t i e 3 9 s eco n di SPORTFIVE IN CORSA PER I PLAY OFF VIRTUS A UN PASSO DALLA PROMOZIONE UISP80 TORNA A VINCERE SOTTOTIRO le segnalazioni dei lettori 2 www.informatissimo.net ATTUALITà 25 MARZO 2011 INTERVISTA CON BERNARDO NOTARANGELO: DALLA REGIONE 180MILA EURO PER IL CARNEVALE Patrizio Pulvento C he peso e che influenza ha avuto la presenza dell’Ente Regione, per suo tramite, all’interno del CdA della Fondazione per l’organizzazione del Carnevale di quest’anno? La Regione potrebbe favorire il reperimento di nuove risorse per il carnevale o contribuire a posizionarlo meglio tra le attività di “eccellenza” del sud Italia? L’adesione della Regione Puglia alla Fondazione Carnevale di Putignano, siglata con una delibera nel febbraio del 2010, approva contestualmente una quota di partecipazione annuale di 50mila euro. A questa somma c’è da sommare una risorsa aggiuntiva pari a 130mila euro, riconosciuta dalla Regione nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Grecia-Italia. I 180mila euro totali sono già stati versati nelle casse della Fondazione, attribuendo alla manifestazione putignanese un ruolo di spicco fra gli eventi di eccellenza della Puglia, insieme alla Notte della Taranta. Nuove risorse potrebbero arrivare dalla Regione continuando a giocare la partita dei finanziamenti europei. Ma qui è importante che la Fondazione Carnevale di Putignano candidi progetti ed iniziative che coinvolgano bacini territorialmente strategici: per esempio il Mediterraneo o l’Adriatico. Nel corso della festa ai capannoni, lei ha parlato di novità e risultati conseguiti nell’ambito della comunicazione. Comunicazione intesa non solo come mera pubblicità degli eventi ma come promozione dell’immagine. Coma ha funzionato quindi la comunicazione quest’anno, tenuto “Informatissimo” Putignano periodico d’informazione locale reg.Trib.Bari n. R.G. 770/2009 V.G. sede legale: Via Ten. P. Sbiroli n.3 sede operativa: via Padre G. Lerario,18 70017 Putignano (Ba) Tel. 329/9683604 - Fax 080/4911091 [email protected] www.informatissimo.net Editore: Ass. C.R.E.A. Comunicazione Direttore Responsabile: Patrizio F. Pulvento Grafica: Medialab Stampa: Longo Press Division Castellana Grotte Redazione: Patrizio Pulvento, Raffaella Maraglino, Rosario Sportelli, Tiziana Derobertis, Nicla Marinelli, Gianmarco Filipendola, Massimiliano Rossi, Pubblicità: Info: 392/4912200 conto del lamentato ritardo nella produzione e distribuzione di pieghevoli e locandine, nonché dell’assenza di Telenorba? La comunicazione è stata garantita attraverso il supporto del Teatro Pubblico Pugliese (cui peraltro aderisce il Comune di Putignano) che ha messo a disposizione il proprio Ufficio Stampa e l’esperienza di una squadra ben collaudata. Nonostante il gruppo di lavoro abbia mosso i primi passi solo poche settimane prima dall’avvio degli eventi, del Carnevale di Putignano si è parlato attraverso tutti i canali di comunicazione: dalle radio al web, dalla stampa locale a quella nazionale, spazi significativi sono stati ritagliati con una dignitosa visibilità perfino in Rai, come non accadeva da tempo. Certo, se si decidesse di affidare la comunicazione ad una squadra stabile, una volta a regime, qualsiasi ritardo nella diffusione e promozione delle iniziative non avrebbe attenuanti. Quali potrebbero essere i passi più importanti da muovere subito per beneficiare della buona riuscita dell’ultima edizione e favorire quindi migliori risultati per il prosieguo? TICKET CARNEVALE: I PUTIGNANESI LO PAGANO GIà Quasi 20 euro per ciascun putignanese, circa 50 euro a famiglia M Bernardo Notarangelo Bisognerebbe crederci di più, puntare sugli elementi distintivi del nostro Carnevale contestualizzandolo nello scenario più ampio della Puglia. In questo percorso, mi sembra inammissibile la rivendita dei nostri pupi in cartapesta per la realizzazione di altri carnevali! Dovremmo tutelare di più i nostri artisti della cartapesta. LA RIVISTA UFFICIALE DEL CARNEVALE: UN’AUTENTICA RARITA’ Pensata come un album su cui attaccare le figurine adesive del carnevale, doveva essere distribuita a inizio carnevale, ma l’hanno vista in pochi Patrizio Pulvento L ’idea senz’altro innovativa aveva destato la curiosità e l’interesse di molti. Una rivista ufficiale, totalmente rinnovata nella grafica e nella concezione, pensata come una guida al Carnevale da mettere in distribuzione ad inizio manifestazione, come un vero e proprio album su cui attaccare le figurine adesive con le immagini delle sfilate che sarebbero state messe subito dopo in circolazione. In effetti la rivista è ben fatta, piacevole da sfogliare e da conservare, soprattutto se si hanno a disposizione anche le figurine adesive da attaccare negli spazi dedicati. Nei fatti però, ad avere questo raro privilegio pare siano stati davvero in pochi, sia perché nessuno a capito dove e quando questa rivista sia stata resa reperibile, sia perché pare che figurine siano state fatta circolare solo a fine manifestazione, ovvero in occasione dell’ultima sfilata del martedì grasso. Qualcuno ci ha riferito che si è trattato di un prodotto destinato principalmente ai forestieri e, sicuramente, non era reperibile nelle edicole. In tanti ci hanno chiesto notizie in merito. Noi siamo riusciti a procurarcene una copia con figurine al seguito almeno per farla vedere ai Putignanesi. entre si attende un minimo di rendicontazione finanziaria afferente quest’ultima edizione del Carnevale, nonché l’ammontare dei reali ricavi (detratti i costi), ottenuti con ticket auto e ingressi tribune, qualcuno ha voluto ricordarci che anche i putignanesi pagano un ticket per la manifestazione. Provate infatti a dividere la somma che il Comune di Putignano stanzia per il Carnevale, per il numero di abitanti, circa 27mila, oppure per il numero di nuclei familiari, circa 10.500. Ovvero 450mila euro, al quale vanno aggiunti almeno altri 50mila euro perché, sempre il comune eroga ulteriori contributi per alcune manifestazioni collaterali (Carnevale e Mediterraneo; Giovedì dei Cornuti, Cavalieri di Malta, tribuna, IAT, servizi, stampati, ecc.), per un totale di almeno 500mila euro di soldi pubblici, cioè dei contribuenti. Il risultato è che ogni cittadino (compresi i neonati, disoccupati, nullatenenti ecc.) contribuisce con circa 20 euro, e circa 50 euro se calcolato a famiglia. Trattasi in verità di calcolo poco ortodosso e pur tuttavia fatto per difetto. Infatti, a ben guardare si spendono più dei 500mila euro erogati dal Comune per il nostro Carnevale. Negli anni scorsi di è parlato di 750-800mila euro. Importi disponibili grazie a ulteriori contributi provenienti da Regione, Provincia, Camera di Commercio ed altri enti. Cioè di altri soldi pubblici che provengono sempre da noi contribuenti. Se dovessimo rifare il calcolo sulla base di questi importi, il ticket che i putignanesi pagano risulterebbe ancora più salato. Intanto con delibera di giunta n.10 del 16/02/2011, il Comune ha disposto il pagamento della prima trance di 150mila euro il 28 febbraio e la seconda trance di altri 150mila euro per 26 febbraio. L’ultima trance di 150mila euro sarà corrisposta a seguito di approvazione del bilancio di previsione 2011 25 MARZO 2011 ATTUALITà 3 www.informatissimo.net TRAFFICO IN TILT ALL'INCROCIO DI VIA CASTELLANA Pedoni al sicuro con il semaforo a chiamata; lunghe code per gli automobilisti. Si profila un’altra ipotesi di rondò F ile interminabili di auto al semaforo di via Castellana erano già una consuetudine, ma la situazione pare si sia aggravata nelle ultime settimane da quando è entrato in funzione il nuovo dispositivo a chiamata del semaforo , che consente ai pedoni di attraversare tutta sicurezza. La novità è stata accolta sicuramente con entusiasmo da parte dei numerosi passanti che attraversano quell'incrocio, soprattutto a seguito dei frequenti casi di investimento verificatisi nei mesi scorsi. Di fatto però, il sistema ha rallentato la sequenza rosso-verde del semaforo che consente il passaggio dei veicoli. Infatti regolarmente e soprattutto nelle ore di punta, si genera una coda di veicoli piuttosto consistente per chi da castellana si accinge ad entrare a Putignano, coda complicata dalle auto che si immettono contestualmente da e verso viale Cristoforo Colombo. In particolare un pericolo reale è costituito dal fatto che arrivando da castellana in direzione Putignano c'è un dosso che non consente di scorgere le auto incolonnate al semaforo. Cosa che potrebbe rappresentare un pericolo per gli automobilisti che non dovessero rallentare in tempo. Altro problema riguarda il tratto che va dall'incrocio fino alla madonnina di Porta Nuova, attorno alla quale, quando il traffico è consistente le auto si avvitano attorno alla rotatoria, creando un vero e proprio ingorgo. Per far fronte al problema e in attesa che possa essere realizzato anche sul quel tratto di via Castellana uno rondò che contribuisca a fluidificare la circolazione, si stanno profilando alcune possibili soluzioni. Una di queste, anche se non è vista di buon occhio dai tecnici, sembrerebbe quella di far diventare uno pseudo rondò la stazione di rifornimento collocata all'imbocco di viale Cristoforo Colombo. L'idea sarebbe quella di consentire il transito in quel tratto solo in entrata a Putignano, inducendo gli automobilisti che procedono in direzione opposta, a girare attorno alla pompa di benzina per immettersi su via castellana. Questa soluzione potrebbe facilitare il passaggio delle auto che arrivano o si immettono da viale Cristoforo colombo e, nello stesso tempo, assecondare il transito delle auto in uscita da Putignano limitandone la velocità. L'unico problema è che anche laddove questa soluzione venisse adottata, risolverebbe solo in parte il problema della coda al semaforo. Va ricordato che il congestionamento del traffico produce come diretta conseguenza, più rumore e più inquinamento. Le auto potrebbero girare attorno alla stazione di servizio Il semaforo a chiamata URBANISTICA: IN ARRIVO IL PIANO PER L'ARREDO URBANO Servirà al recupero estetico e funzionale di aree già esistenti e a definire criteri e soluzioni per le nuove attrezzature a corredo degli spazi pubblici C on una delibera di giunta numero 13 del 16 febbraio 2011, l'amministrazione comunale di Putignano ha avviato le procedure per la redazione del piano urbanistico per l'arredo urbano. Servirà a rendere più ordinati, vivibili ed esteticamente più coerenti gli spazi pubblici nel territorio comunale. Preliminarmente il piano dividerà il centro urbano in comparti omogenei (cioè con simili caratteristiche) che possano ospitare uguale tipologia di arredo e in merito ai quali saranno definiti i criteri per la scelta dei materiali, dei colori e delle forme di arredo. Cioè, come si spiega l'assessore all'urbanistica Nicola Recchia, aree classificate come dello stesso tipo, ospiteranno la stessa tipologia di arredo urbano. Inoltre, continua Recchia, saranno individuate le caratteristiche delle attrezzature da utilizzare a corredo degli spazi pubblici, come panchine, cestini getta rifiuti, fioriere, apparecchi illuminati, dissuasori del traffico, fontanelle, pannelli per informazione turistica, targhe viarie, eccetera. Verranno disciplinati gli interventi di arredo urbano sia se di iniziativa pubblica, sia se di iniziativa privata se attinenti spazi di uso pubblico, nonché criteri e misure per il recu- pero degli arredi urbani già esistenti, per favorire una più omogenea e coerente scelta estetica e funzionale delle caratteristiche degli arredi su tutto il territorio comunale nel rispetto del decoro urbano. Il piano consentirà anche la localizzazione e ridefinizione di alcuni luoghi o spazi del centro urbano ove inserire isole verdi o pedonali, spazi gioco, eccetera. Ass. Nicola Recchia 4 www.informatissimo.net ATTUALITà 25 MARZO 2011 UN PUTIGNANESE DA RECORD Vito Intini stabilisce il nuovo record italiano dei 100 km su tapis roulant Il successo della 32^ Marcialonga di S.Giuseppe coronato dal primato del nostro grandissimo atleta. Per riuscire nell’impresa ha cominciato a correre dalle ore 03,00 della notte. Una rara occasione di grande sport a Putignano Patrizio F. Pulvento L a commozione, il trasporto e l’entusiasmo dei grandi eventi sportivi. Queste sono state le grandi emozioni che hanno caratterizzato lo straordinario risultato conseguito dal putignanese Vito Intini, classe 1968, più volte Campione Italiano di maratona, detentore di tre record italiani e che porta i colori della ASD Amatori Putignano. Vito ha percorso domenica 20 marzo 2011 a Putignano, 100 chilometri sul tapis roulant in 7 ore 45 minuti e 39 secondi, battendo abbondantemente il record italiano di h 8:21.02, detenuto dal toscano Antonio Mammoli (atleta della nazionale italiana di 24 ore) dall’Aprile del 2006, sfiorando di poco il primato mondiale. Record che Vito ha dedicato alla moglie Marica e al figlio Peter. Vito ha cominciato la sua performance alle 03,00 di notte assistito costantemente nell’impresa sotto il profilo medico dal Dott. Pietro Console, già presidente dell’asd Amatori Putignano. Il tapis roulant era posizionato sul palco deputato alla premiazione, quindi esposto ad una temperatura, soprattutto durante la notte, tutt’altro che confortevole. A questo si è aggiunto l’inconveniente che i tapis roulant, messi a disposizione per la prova dalla palestra Joy Club, sono risultati tarati per funzionare al massimo per circa 90 minuti, dopodichè si fermavano. Problema sconosciuto agli stessi fornitori degli attrezzi che hanno così costretto il nostro campione ad eseguire la prova passando da un tapis roulant all’altro, con conseguente perdita di tempo prezioso e di ritmo. Ciononostante l’ottima preparazione gli ha permesso di reggere la prova, di battere il record e stabilire un nuovo primato. L’andamento dell’impresa di Vito Intini è stata ratificata dai giudici federali Salvatore Cezza e Domenico Scarpetta della FIDAL di Bari. Agli ultimi minuti dell’estenuante prova, vero le 11,30 della mattina, mentre la marcialonga era nel pieno del suo svolgimento, hanno assistito migliaia di persone che si sono fatte letteralmente travolgere dall’entusiasmo facendo il tifo e sostenendo fino al “traguardo” lo stoico ultramaratoneta. A prova superata il pubblico ha esultato e il buon Vito è stato portato letteralmente in trionfo. Commuovente la telefonata fatta subito dopo per co- Vito Intini assistito dal Dott. Pietro Console Vito Intini trionfa Vito Intini comunica il record al telefono 25 MARZO 2011 ATTUALITà municare ai familiari il successo conseguito, nonché la telefonata, trasmessa nell’impianto di amplificazione, con la quale ha comunicato la notizia al precedente detentore del record, Antonio Mammoli, che si è ovviamente compiaciuto e complimentato con il nostro atleta. Nel clamore generale in molti si sono rammaricati del fatto che cotale impresa non abbia goduto dell’attenzione dei media radio-televisivi regionali. Infatti a documentare l’evento erano presenti solo le testate giornalistiche locali. A Vito Intini giungano le più sincere 5 www.informatissimo.net e fervide congratulazioni da parte della redazione di Informatissimo Putignano, per tutti i risultati sinora conseguiti motivo di orgoglio per tutti i putignanesi e di esempio per tutti gli sportivi. Vito Intini con la bandiera italiana. L'abbraccio con Carmine Lattarulo Pubblico in delirio IN 3000 ALLA MARCIALONGA DI SAN GIUSEPPE L’Asd Amatori vince il primo premio come società, sia in campo maschile che in campo femminile. Gianmarco Filipendola N ella giornata che ha visto Vito Intini imporsi primo a livello nazionale e terzo a livello mondiale nei 100 km su tapis roulant, la tradizionale Marcialonga di San Giuseppe, giunta alla 32a edizione si è confermata un successo. Quasi 3000 partecipanti, di cui 1770 atleti Fidal e 1200 circa atleti liberi. Per i tesserati Fidal il percorso prevedeva 10,8 km di corsa, mentre per gli atleti liberi solo 8 km. L’evento, patrocinato dal Comune di Putignano, dalla Provincia di Bari, dalla Regione Puglia e Fondazione Carnevale di Putignano, ha visto protagonista l’associazione putignanese ASD Amatori, nonché organizzatore della manifestazione, che si è aggiudicata il primo premio come società sia nel maschile che nel femminile. Tale premio viene assegnato attribuendo un punto alla società per ogni atleta arrivato al traguardo. Ciò fa presupporre che l’Asd Amatori sia stato il gruppo più numeroso presente alla Marcialonga 2011. Le prime 3 tra le 5 società premiate in campo femminile sono state: 1)Asd Amatori, 2) Nadir on the road, 3) Asd Fagiano. A livello maschile le prime 3 tra le 8 società premiate sono state: 1)Asd Amatori, 2) Montedoro Noci, 3) Bitonto Runners. Riguardo ai liberi, in base al numero di partecipanti: 1)Fidas, 2)Asd Jungshin, 3) Valentini Spose, 4) Snoopy school, 5)Ass. Cattolica San Domenico, 6)Asd Samurai, 7)Scuola primaria Gennaro Minzele, 8)Uisp, 9)La Palextra, 10)Farinella, 11)Inda Club, 12)Centro Sportivo Lippolis, 13)Asd Unicorn. Premiati i partecipanti più giovani, Castellana Marco (06/02/2011) e Lippolis Mira (26/02/2011), mentre il premio ai più anziani è andato al signor Ottomano Domenico (05/04/1929) e alla signora Anche Vivilastrada.it alla marcialonga di S.Giusppe Amatori in delirio Marchitelli Anna (18/02/1932). A fine premiazione l’Asd Amatori ha dato appuntamento alla 14a edizione della Spaccanoci che si terrà a Noci, domeni- Marcelo - LTG Computers ca 3 Aprile; prima però, l’Asd Amatori sarà molto probabilmente protagonista ad Ugento, dove si disputeranno i Campionati Italiani Individuali. 6 www.informatissimo.net ATTUALITà 25 MARZO 2011 BILANCIO DI PREVISIONE: C’E’ TEMPO FINO AL 30 GIUGNO Campanella: la notizia della proroga è giunta in questi giorni ma noi siamo già pronti per presentarlo in maggioranza Patrizio Pulvento D opo l'esperienza del bilancio partecipativo proposto dal comune di Putignano allo scopo di coinvolgere i cittadini nelle scelte che saranno operate per la formazione del bilancio di previsione 2011, inserendo suggerimenti e proposte provenienti dagli stessi, si attende di conoscerne l’effettiva composizione, soprattutto alla luce della contrazione da parte del governo in materia di trasferimenti finanziari ai comuni, nonché in materia di patto di stabilità. “Il bilancio di previsione è stato già preparato sulla base dei parametri e dei dati dello scorso anno - spiega l'assessore al bilancio Gianni Campanella - resta il fatto che ci aspettiamo una ri- duzione delle risorse a disposizione delle casse comunali e non è chiaro quale sarà l'entità dei trasferimenti nazionali quanto inciderà il rispetto del patto di stabilità che per il nostro comune è stato rispettato, prevediamo un saldo attivo incrementato del 50% per il 2012 se i parametri resteranno gli stessi”. Inoltre sarà fondamentale la posizione che assumerà la regione Puglia, ha aggiunto Campanella, la quale anche a fronte degli sbarramenti imposti dal patto di stabilità per quanto di suo competenza, dovrà onorare gli impegni assunti colla nostra amministrazione. Intanto in questi giorni è giunta la notizia che il termine per la presentazione del bilancio di previsione 2011 è stato prorogato al 30 giugno. Con la maggioranza, ha infine spiegato Campanella, sarà valutata l’opportunità di rispettare tale termine o presentarlo prima, con riserva di eventuali successive variazioni di bilancio. Ass. Gianni Campanella In occasione del Carnevale hanno assicurato il supporto sanitario rande spiegamento di forze ma anche grande soddisfazione per l’associazione di volontariato per la protezione civile, “Rangers” di Putignano che ha provveduto con il suo reparto sanitario ad assicurare il servizio di soccorso durante la manifestazione del Carnevale di quest’anno. Tre ambulanze, quaranta unità a piedi e isole di avvistamento. Dopo aver allestito la centrale operativa presso la sede dell’associazione per garantire i collegamenti radio tra le postazioni e le ambulanze per il servizio di 118 di supporto alla asl di Putignano, i Rangers di Putignano guidati dal presidente Maurizio Pinto, sono entrati in azione. Nella centrale operativa era presente il gruppo A.R.I., Radioamatori di Bari, che hanno operato contatti radio per la viabilità. Tutto è filato liscio durante la prima sfilata dei carri allegorici, ma in occasione del secondo corso mascherato sono stati effettuati ben 12 interventi; altri 6 durante il terzo e ulteriori 6 durante la quarta sfilata. Per fortuna si è trattato perlopiù di effetti della stanchezza dei turisti, cali di pressione, ecc.. “…I turisti hanno accusato sintomi di stanchezza con casi più evidenti tra i portatori di patologie, trattati sul posto, alcuni anche con disposizione di ricovero …”, ci ha spiegato Maurizio Pinto. In occasione della sfilata del martedì grasso si sono verificati 6 casi di ubriachezza. Una ragazza caduta in stato di ebbrezza è caduta da uno dei carri e si è fratturata una caviglia. Uno spiegamento di mezzi significativo se rapportato al contributo erogato per il servizio. Un servizio che è stato allestito in soli tre giorni. Insufficienti per organizzare un servizio all’altezza delle necessità di una manifestazione così importante e con un così alto afflusso di pubblico. Va considerato che vista la natura del servizio, i UNO SPORTELLO AL SERVIZIO DEI DISABILI L ’associazione “Amici degli handicappati” ha messo a punto un nuovo servizio. Si tratta di uno sportello finalizzato a riconoscere e informare sui diritti dei disabili per garan- RANGERS IN PRIMA LINEA PER LA PROTEZIONE CIVILE G Comunicato stampa Rangers in caso di necessità dovevano essere a disposizione anche per altri eventuali interventi presso le abitazioni o comunque anche al difuori della manifestazione di supporto al 118. Va ricordato che i Rangers di Putignano sono in grado di offrire oltre al supporto sanitario dispongono anche un reparto antincendio, offrono supporto per la viabilità, ordine pubblico e come ausiliari del traffico su ordinanza comunale. Tra le altre attività ricordiamo che i Rangers Putignano sono promotori della formazione per il soccorso tramite corsi riconosciuti al livello regionale. L’associazione di Protezione civile “Rangers” di Putignano conta 60 soci, di cui una trentina operativi e invita coloro che apprezzano il loro operato a donare il 5x1000 utilizzando il seguente Codice Fiscale:91073550724. Altre info su www.rangersputignano.it Pierino Luisi tirgli uno sviluppo sociale all’interno della società civile e l’inserimento lavorativo. L’iniziativa si concretizza grazie alla collaborazione con il dottor Nicola Di Masi, responsabile patronato UGL, che riceverà l’utenza presso la sede dell’associazione “Amici degli handicappati” ogni giovedì dalle 16:30 alle 18:00. Ovviamente lo sportello è aperto a tutti. Inoltre chi non potrà recarsi all’associazione potrà esporre le proprie richieste e/o problematiche on-line accedendo al sito www.amicidivesabili.it. “Sono felice – dice il presidente Pierino Luisi – di avviare questo servizio. In un mondo frenetico e pieno di problematiche, specialmente per le persone con disabilità, è importante avere un punto di riferimento dove trovare una mano amica che ti aiuta, sotto i diversi aspetti, a risolvere le varie problematiche, che ti indica la giusta strada da intraprendere nel singolo caso, che ti aiuti a districarti nei meandri della burocrazia”. Lo sportello diventa così anche un centro utile per l’amministrazione per raccogliere informazioni sulle esigenze dell’utenza nonché per incidere a livello comunale e regionale. Presso lo stesso sportello, inoltre, sarà possibile informarsi circa un scambio di disabili con Bruxelles. L’associazione di Pierino Luisi, comunque, collabora già da qualche tempo con il dottor Di Masi. Grazie al suo contributo, infatti, e all’aiuto di Lorenzo Luisi e Giulia Bianco, sono stati elaborati due progetti di alfabetizzazione informatica dei disabili, presentati uno al Ministero delle pari opportunità e l’altro all’Agenzia delle entrate, per i quali si è in attesa dell’esito della graduatoria. 25 MARZO 2011 Aziende www.informatissimo.net 7 FOTOVOLTAICO: DATI CORRETTI (Vergogna Nucleare atto II°) C arissimi lettori questi sono dati reali del fotovoltaico attuale. Li evidenziamo per controbattere la campagna mediatica degli ultimi mesi condotta contro le fonti rinnovabili, e il fotovoltaico in particolare, con lo scopo di screditare l’affidabilità tecnica e le potenzialità economiche delle fonti rinnovabili e per giustificare così il ritorno all’energia nucleare. Le reti televisive, omettono tutto quello che concerne la tecnologia solare, infatti dalle rimostranze degli addetti al fotovoltaico colpiti dal blocco improvviso del 3° Conto Energia che comporta il fermo delle attività di circa 150.000 posti di lavoro, le reti sopra menzionate non hanno mai accennato, mentre molte volte siamo costretti a sorbirci servizi per ditte di qualche "vattela pesca" attività che licenzia una cinquantina di persone, o per qualche esasperato che sale sulle gru. All’interno della Direttiva Europea 2009/28/CE, emanata per favorire lo sviluppo delle fonti rinnovabili, sono stati inseriti dal Ministro Romani dei commi che ne hanno snaturato il contenuto, andando di fatto a colpire gli investimenti del settore fotovoltaico OCCUPAZIONE DI TERRENO AGRICOLO Nel decreto in questione viene inserito il limite di 1 MW per gli impianti su terreno agricolo: proposta favorevolmente accolta dalle associazioni. E’ bene però precisare che il territorio fino ad oggi occupato dal fotovoltaico è poco. Prendiamo come esempio la Provincia di Padova, che si estende su una superficie di 214.259 ettari. I dati presenti sul sito http://atlasole.gse.it/ mostrano che sono presenti circa 40 MW di impianti di taglia singola superiore a 50 kW; mentre gli impianti inferiori a questa taglia è pressoché certo siano installati su edifici. Anche ipotizzando che questi 40 MW (cosa altamente improbabile) siano tutti ubicati al suolo, se ne deduce un consumo di meno di 100 ettari: ovvero lo 0.04% della superficie disponibile. Secondo Legambiente in Italia si urbanizzano 50.000 ettari ogni anno per la costruzione di nuovi edifici, strade e aree residenziali. Si capisce quindi come la critica legata all’uso del suolo venga strumentalmente utilizzata solo per attaccare il fotovoltaico quando invece dovrebbe essere prioritariamente incentrata sulle grandi speculazioni edilizie che si sono verificate negli ultimi anni. Vieppiù che gli impianti fotovoltaici possono essere facilmente rimossi ripristinando l’ambiente, e il materiale impiegato (moduli, cavi, strutture,…) può essere completamente riciclato. MAGGIORI ONERI NELLE BOLLETTE APER è andata a fare un calcolo preciso degli impatti in bolletta delle sovvenzioni alle rinnovabili. Considerando una bolletta media di 425 €/anno si può vedere come 31 € siano destinati alle voci A3, A2 e MCT. Dietro queste sigle si nascondono varie spese che nulla hanno a che vedere con le fonti rinnovabili: - 5,2 € sono destinati allo smantellamento delle centrali nucleari. Considerato che le 3 centrali italiane sono state “spente” nel lontano 1987, si può facilmente intuire quale sia l’enorme spreco di denaro anno dopo anno per la messa in sicurezza e la gestione (impossibile) del problema scorie; - 2,8 € vengono regalati alla grandi imprese energivore, come cementifici e acciaierie, per fornire loro energia a basso prezzo. L’Unione Europea ha già multato varie volte il nostro Paese perché questa è una pratica di concorrenza sleale; - 8,4 € vengono destinati alle cosiddette “assimilabili” ovvero all’energia prodotta bruciando i rifiuti (inceneritori) e gli scarti dei processi di raffinazione del petrolio. In 9 anni sono stati spesi 33 Miliardi di € per sovvenzionare questa energia, altamente inquinante e fonte di gravissime patologie. - Rimangono quindi meno di 15 € all’anno, pari a 1.25 €/mese, di fondi realmente spesi per le rinnovabili e solo parte di questi fondi vanno al fotovoltaico. Poniamoci questa domanda: Siamo disposti ad investire un caffè al mese per avere energia pulita, distribuita ovunque, scalabile e senza nessun impatto sull’ambiente e sull’uomo? E’ bene ricordare che i costi esterni legati all’uso delle fonti fossili sono enormi: come detto, il problema delle scorie nucleari è tuttora irrisolto e vengono spesi circa 200 Milioni di euro all’anno solo per “andare avanti” in attesa di una soluzione, mentre d’altro canto i danni ambientali delle centrali termoelettriche a carbone sono enormi e si scaricano sul sistema sanitario nazionale. In Italia non ci sono numeri precisi ma, secondo uno studio dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti, sono stimabili spese di circa 12 Miliardi di euro all’anno per la cura di patologie legate agli inquinanti emessi da centrali termoelettriche. Se nei prossimi mesi la bolletta sarà più pesante non sarà certo per colpa del fotovoltaico ma dell’andamento del prezzo del petrolio al quale il prezzo dell’energia è strettamente legato: di contro se avessimo avuto una maggiore potenza installata da fonti rinnovabili, tale dipendenza sarebbe molto ridotta. Si dimentica poi di ricordare che il settore fotovoltaico produce gettito per le casse dello Stato e allo stesso tempo la distribuzione di incentivi ad impianti medi e piccoli significa tenere la ricchezza sul territorio. ed eolico. Contro questo intervento legislativo si sono mobilitate moltissime organizzazioni di categoria e ambientaliste: Aper, Assosolare, Gifi, Asso Energie Future, Legambiente, WWF, Greenpeace, Kyoto Club, Rete Imprese Italia (associazione che comprende Casartigiani, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti), CGIL, Cisl, Uil e molte altre hanno preso posizione chiedendo al Governo di rivedere la sua decisione. A sostenere l’intervento del Governo è la lobby del nucleare, con ENEL in Giancarlo Rossi - ECOERG Putignano testa, che ha preferito gettare discredito sulle rinnovabili diffondendo una serie di informazioni non corrette e tendenziose invece di avviare un serio confronto sulle fonti energetiche. Ci sembra quindi opportuno fare chiarezza. ESEMPI DI DISINFORMAZIONE - Dal Sole24ore del 1 Marzo 2011 pagina 22: il ministro Romani sostiene che gli italiani “in bolletta hanno pagato 20 Miliardi di incentivi tra il 2009 e il 2010”. Falso: i dati del 2010 non sono ancora noti mentre quelli del 2009 sono pari a 2.1 Miliari di euro (fonte: Autorità per l’Energia). - Dal Corriere della Sera del 3 Marzo 2011 pagina 35: il giornalista Sergio Rizzo riporta che sarebbero state richieste autorizzazioni per 130 GW. Un numero fuori da ogni logica se si considera che, come rilevabile in data odierna dalla home page del sito www.gse.it siamo giunti a 3.7 GW, ovvero solo il 2% di quanto riportato dall’autore. L’autore presenta poi il dato della Puglia, dicendo che ben 358 ettari sono stati occupati dal fotovoltaico. Purtroppo non basta dare un numero “grande”: l’astronomica cifra equivale infatti allo 0.02% della superficie complessiva. Nel contempo si dimentica che in Puglia è attiva, a Cerano, la centrale a carbone più inquinante d’Europa: “grazie” a questa centrale un salentino su 3 è a rischio cancro. Nell’altra parte dell’articolo l’autore continua a riportare dati non contestualizzati: prima cita il caso di un impianto non completo in Puglia e poi di un sequestro in Sicilia. Fermo restando che è giusto punire gli speculatori e chi non rispetta le procedure, vale la pena ricordare che sul primo caso l’ing. Trezza del GSE si è espresso dicendo che era l’unico palese caso di violazione riscontrato in centinaia e centinaia di controlli, mentre quanto al sequestro si tratta di un impianto che come detto dall’autore non è “ mai entrato in funzione” e, pertanto, in base al criterio del Conto Energia, non riceverà nemmeno un euro di incentivi. - Dal Sole24ore del 4 Marzo 2011 pagina 5: il titolo dell’articolo fa intuire che si siano fermate le speculazioni grazie alla legge del Governo. Niente di più falso. Il decreto all’art. 23 comma 9-ter reintroduce una potenza massima annuale come nella primissima versione del Conto Energia del 2005. Questo sistema fu modificato proprio per evitare che speculatori senza scrupoli, con in mano solo un pezzo di carta, potessero lucrare sulle autorizzazioni a scapito dei veri investitori. - Dichiarazione dell’AD di ENEL, Fulvio Conti il 5 Marzo: secondo Conti il decreto spinge “allo sviluppo dell’efficienza della tecnologia che progredisce”. Si fatica a capire come si possa fare “sviluppo” o “efficienza” senza un quadro legislativo chiaro. Conti poi dice che ENEL sta costruendo a Catania una fabbrica da 750 Milioni di Euro per produrre moduli fotovoltaici: farebbe bene a ricordare che circa il 40% di tale cifra arriva da una sovvenzione statale e regionale a fondo perduto. - Dal Sole24ore del 6 Marzo 2011: il Ministro Romani sostiene che “questo decreto stabilizza il mercato dando un quadro chiaro sugli incentivi”. E’ quasi ridicolo dover commentare questa frase: non esistono incentivi certi dopo il 31 Maggio 2011 e il mercato è in subbuglio totale. Condividete questi concetti con amici, parenti e conoscenti. I dati parlano chiaro e in questo momento abbiamo il diritto e il dovere di difendere la nostra causa. 8 www.informatissimo.net 25 MARZO 2011 SPAZIO PROMOZIONALE IMPIANTI FOTOVOLTAICI: PER L’INSTALLAZIONE, L’ASSISTENZA E LA MANUTEZIONE C’E’ LA DITTA GIUSEPPE DARCONZA Polvere, intemperie, agenti atmosferici riducono il rendimento dei pannelli solari. Manutenzione e verifiche periodiche ne aumentano l’efficienza e la durata nel tempo G iuseppe Darconza, ha cominciato nel 1986 come impiantista elettrico, per sistemi civili e industriali e installatore di sistemi di allarme, maturando negli anni una specifica esperienza nel settore edilizio e cantieristico. Questo tipo di formazione ha consentito alla ditta Giuseppe Darconza di abbracciare con estrema Ditta Giuseppe Darconza installazione impianti elettrici, fotovoltaici ed eolici Via A.Volta Putignano Tel. 333/3497417 [email protected] disinvoltura il nuovo mercato delle energie rinnovabili, con particolare ri- ferimento al fotovoltaico. Attualmente la ditta Giuseppe Darconza collabora con numerose aziende affermate nel settore, curando in paticolar modo alcune fasi delle installazioni di pannelli fotovoltaici. Allo stesso modo ne garantisce l’assistenza e la manutenzione periodica. La ditta Giuseppe Darconza collabora con il Beghelli Point di Putignano per le installazioni in loco degli impianti che questa importante azienda propone, curando dal sopralluogo preliminare, fino al collaudo del prodotto finito, secondo e con la garanzia dei materiali e criteri che questo tipo di aziende è in grado di assicurare. La ditta Giuseppe Darconza è specializzata anche in manutenzione e assistenza di pannelli solari ed è in grado di intervenire sugli impianti già installati da tempo e che possono funzionare meglio se sottoposti a periodica verifica. La lunga esposizione dei pannelli solari ai raggi ultravioletti per esempio, può provocare una parziale perdita di trasparenza della patina protettiva posta sulla superficie frontale del pannello solare e una conseguente perdita del rendimento di circa il 15% rispetto al loro potenziale. La polvere e lo sporco si accumulano sul pannello. La pioggia e le precipitazioni naturali non ripuliscono completamente il pannello solare, è quindi opportuno procedere a quanto meno a una pulizia periodica e a una verifica delle condizioni delle altri parti vitali dell’impianto. In altri casi, eventi accidentali possono provocare la lesione delle superfici riflettenti, o determinare il deterioramento di alcune parti dell’impianto (ruggine, residui biologici e chimici da inquinamento, nidi di uccelli, ecc.) La manutenzione dei pannelli solari ha costi molto contenuti e consente di allungare la vita degli stessi pannelli anche oltre i 20-30 anni previsti e ottenere sempre il massimo rendimento energetico. La ditta Giuseppe Darconza, interviene anche con una serie di servizi per: - l ’automazione di cancelli e ingressi automatici; - s istemi di allarme e telecontrollo in remoto dei pannelli (utile in caso violenti temporali); - impianti elettrici in generale 25 MARZO 2011 ATTUALITà FURTI D’AUTO, LADRI IN AZIONE NELLA NOTTE Intensificati servizi e controlli da parte dei Carabinieri Rosario Sportelli U n fenomeno criminale in ripresa anche nella nostra cittadina quello dei furti d’auto, che induce gli investigatori a tracciare il profilo del topo d’auto. Anche questo inizio settimana si segnalano due nuovi furti: il primo avvenuto nella serata di lunedì 21 marzo, nei pressi del Nadir; il secondo iceviamo e pubblichiamo la prima di una serie pare, di interpellanze, formulate dall consigliere Vito Sportelli della lista “Nino Rossi”. Incontri, convegni e lezioni sulla sicurezza stradale a ritmo serrato, in difesa della vita Katia Ramirra D Mario - Vivilastrada presso l’Aula Magna del Liceo Classico “P. Virgilio Marone” di Gioia del Colle. Particolarmente toccante e stato l’incontro di Martedì 22 Marzo, presso l’ITIS Ferraris di Molfetta. L’associazione Vivi La Strada.it ha segnato un’altra tappa del progetto PON “ Le(g)ali al sud: un progetto per la legalità in ogni scuola” con le testimonianze di due vittime lese da incidenti stradali: Piero Console, 30 anni di Putignano e Mario Bruno, 20 anni di Santeramo in Colle. Piero cerca di trasmettere ai ragazzi at- Il gruppo Vivilastrada traverso la sua storia il valore della vita. Sono passati 10 anni dal giorno del suo incidente stradale dove la causa è stata l’abuso di alcool. E’ stato in coma per 45 giorni, al suo risveglio non accettava le sue condizioni. E’ rimasto sulla sedia a rotelle per 5 anni, poi è passato alle stampelle. Continua giornalmente a far riabilitazione e fisioterapia per cercar di riuscire a ritornar il più “normale” possibile senza dover ricorrere al bastone. La sua grande forza viene trasmessa dalla mamma, la Signora Carmela, che non ha mai lasciato Piero in questa che lui definisce un’esperienza che lo ha fatto crescere e diventare più responsabile, ma anche educatore di tutti quei giovani che si apprestano a diventare fruitori della strada. Mario, ha contattato e cercato fortemente l’appoggio di Vivi La Strada.it per poter raccontare e testimoniare la sua tragica esperienza. Sei mesi fa, a causa dell’elevata velocità ha avuto un frontale con un camion che trasportava benzina sulla Matera- Santeramo. E’ stato 15 giorni in coma e da quando si è risvegliato non ricorda nulla di quel maledetto giorno. Dal punto di vista medico presentava un polmone perforato, frattura scomposta del femore della gamba sinistra, frattura scomposta della clavicola e del bacino. All’inizio aveva molti problemi respiratori che hanno portato Mario ad utilizzare per circa due mesi una mascherina che gli trasmetteva ossigeno finchè ha NUOVA INTERPELLANZA DELLA LISTA NINO ROSSI R nella notte di martedì 22 marzo, in via Napoleone Bonaparte. Nel primo furto i topi d’auto hanno portato via una Fiat Punto, nel secondo una Merceds Classe A. La locale stazione dei carabinieri di Putignano, sta fronteggiando questo problema con numerosi servizi notturni per verificare la presenza sul territorio di ladri professionisti. VIVILASTRADA.IT INTENSIFICA LE ATTIVITÀ opo gli incontri per la cultura della sicurezza stradale con gli studenti presso le centrali operative del 118 di Bari il 4 marzo, dei Vigili del Fuoco il 9 marzo e della Polizia Stradale l’11 marzo, Vivilastrada.it ricorda: venerdì 25 Marzo alle 16 con il giornalista A. Casulli cronista e giornalista del Tgnorba24 e il giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Luca Natile che racconteranno agli studenti le tante difficoltà nello scrivere e raccontare un sinistro stradale. Il 24 e il 26 Marzo, presso il Nuovo Teatro di Alberobello con 120 genitori e 250 studenti della Scuola Media L.Tinelli. Martedì 29 Marzo presso la Scuola Media Don Bosco di Santeramo in Colle con 350 alunni. Il 31 Marzo, Vivi La Strada.it sarà presente al Convegno “ I giovani e l’alcool” alle 18, 9 www.informatissimo.net ripreso l’autonomia e la funzionalità di entrambi i polmoni. La fortuna è stata quella che non ha avuto traumi celebrali e grazie a ciò che ha potuto superare le tante operazioni chirurgiche. Il tutto è stato guidato dal Responsabile delle Pubbliche Relazioni di Vivi la Strada.it Tonio Coladonato, che attraverso Piero - Vivilastrada la sua esperienza ha saputo direzionare i ragazzi attraverso immagini, slide e video in questo grande e difficile tema della sensibilità e prevenzione agli incidenti stradali. Lo slogan dell’associazione Vivi La Strada.it che porta e cerca di trasmettere in tutti gli eventi e manifestazioni è quello di godersi la vita in tutte le sue sfaccettature e di non fare mai cavolate su strada. Da un appello di un papà: “Meglio che torni mio figlio senza la patente, che la patente senza mio figlio…” Vito Sportelli Oggetto: Interpellanza scritta con risposta in Consiglio Comunale Il sottoscritto Sportelli Vito, consigliere comunale della Lista Nino Rossi PREMESSO CHE -C on delibera n. 107 del 29.12.2008 veniva approvato il "Regolamento per la disciplina dei rapporti tra Amministrazione Comunale e libere forme associative" e veniva istituito "L'albo della Consulta delle Associazioni"; - In data 2 febbraio con nota protocollata al n.4073, l'Accademia delle Corna richiedeva un contributo di 7rnila curo a fronte dell'organizzazione del giovedì grasso; - In data i febbraio con nota protocollata al n.4375, l'associazione "La Chiancata" richiedeva un contributo di 13mila curo per la manifestazione "A tavola con i cavalieri di Malta"; -C on delibera dì giunta n. 15 del 03.012011 con oggetto "Carnevale di Putignano - Edizione 2011— Manifestazioni" veniva concesso un contributo di 7mila euro all'Accademia delle Corna e di 13mila euro" all'associazione "La Chiancata". CHIEDE - S e il patrocinio gratuito è stato assegnato quale riconoscimento del valore sociale, civile, culturale e turistico dell'iniziativa proposta; -C ome mai il Comune si è fatto carico interamente dell'onere derivante da attività di altri soggetti con importo superiore a 5mila non ricorrendo i presupposti per una stretta collaborazione con l'Amministrazione nell'organizzare l'attività e rese gratuitamente al pubblico; -C ome mai è stato erogato un contributo ad un'associazione o gruppo non iscritta all'albo della Consulta delle associazioni; -C ome mai l'Amministrazione ha ritenuto di sostenere finanziariamente le iniziative per più del 50% del Costo dell'iniziativa; - Come mai l'Amministrazione ha finanziato due eventi rientranti nella programmazione della Fondazione Carnevale che già percepisce un contributo comunale per tali iniziative. 10 www.informatissimo.net ATTUALITà 25 MARZO 2011 RICCO E INTERESSANTE IL PROGRAMMA PUTIGNANESE PER IL 150^ DELL’UNITA’ D’ITALIA I festeggiamenti si sono aperti con un Consiglio Comunale dedicato. A seguire attività e convegni fino al 20 maggio prossimo Patrizio Pulvento L a festa del 17 marzo dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia è stata preceduta da un consiglio comunale straordinario lo scorso mercoledì 16 marzo, organizzato di concerto con il consiglio comunale dei ragazzi, dopo aver diffuso l'invito ad addobbare case e balconi di Putignano con la bandiera tricolore. Il coro dell’UPTE, Università Popola- Incontro promosso dall' Ass. Festina Lente Junto re della Terza Età ha intonato l'inno na¬zionale. Una felice circostanza alla quale ha partecipato numerosissimo pubblico. Venerdì 18 marzo alle 18 presso la Biblioteca comunale, come da programma dei festeggiamenti per il 150^, l’Ass. Festina Lente Junto, presidio del libro per Putignano, ha proposto un interessantissima incontro sul Risorgimento a 150 anni dall’Unità d’Italia. Il pubblico che ha affollato la sala ha mostrato grande compiacimento e soddisfazione per il lavoro certosino di “ricostruzione” storica dello “sbarco dei mille”, corredata dalla proiezione di immagini e contributi filmati e dell'analisi storico-economica del Sud-Italia nel 1860, esposti dal Dott. Nicola Morelli. L'incontro è stato introdotto dall’assessore al bilancio Avv. Giovanni Campanella, al quale ha fatto seguito il prologo del presidente di Festina Lente, l'Avv. Giuseppe Bianco. Consiglio Comunale straordinario I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLE INIZIATIVE PER IL 150^ DELL’UNITA’ D’ITALIA Sabato 2 aprile, ore 10,30 Polo liceale "MAJORANA-LATERZA" e/o Ex Liceo Classico Prof. Angelantonio Spagnotetti - Università di Bari: “L'UNITA D'ITALIA NELLA STORIOGRAFIA CONTEMPORANEA. RIFLESSIONI ED APPROFONDIMENTI” Giovedì 14 aprile, ore 18,30 Biblioteca Comunale Raffaele Nigro, scrittore, regista sede RAI Puglia: "GIUSTIZIATELI SUL CAMPO. BRIGANTAGGIO ED UNITÀ D'ITALIA" Sabato 7 maggio 2011, ore 10,30 Il pubblico durante l'incontro sul Risorgimento a 150 anni dall’Unità d’Italia promosso dall' Ass. Festina Lente Junto ANCHE L’ON. LUCIANO VIOLANTE A PUTIGNANO Presso il Polo Liceale “Majorana-Laterza” si è parlato di “Etica Pubblica, Principio di legalità e Senso dello Stato” Rosario Sportelli N ell’ambito dei festeggiamenti in programma per i 150 anni dell’Unità d'Italia, sabato 19 marzo alle ore 10.30, presso il Polo Liceale “Majorana-Laterza” nelle sede dell’ex Liceo Classico, si è tenuto l’incontro con l’on. Prof. Luciano Violante sul tema “Etica Pubblica, Princio di legalità e Senso dello Stato”. Violante, professore ordinario di istituzioni di diritto e procedura penale presso l’Università di Camerino, rivolgendosi ai nume- A sx l'onorevole Luciano Violante Scuola Media "Stefano da Putignano" Prof. Giuseppe Poli - Università di Bari, Presidente dei'lstitute per la storia del Risorgimento italiano (comitato Bari) “IL MEZZOGIORNO D'ITALIA PRIMA E DOPO L'UNITÀ: PROBLEMI SOCIALI ED ECONOMICI” Venerdì 20 maggio, ore 18,30 Biblioteca Comunale Prof. Piero Sisto - Università di Bari: “RISORGIMENTO ED UNITÀ D'ITALIA A PUTIGNANO, DA GIANFEDELE ANGEUNI AD ANTONIO KARUSIO” rosi ragazzi presenti all’incontro, ha sottolineato l’importanza di questi tre elementi. Rifacendosi all’art. 54 della nostra Costituzione Violante ha parlato dell’etica pubblica e di come i cittadini che svolgono funzioni pubbliche abbiano il dovere di adempierle con disciplina ed onore, quindi con un comportamento rigoroso e rispettoso. Violante ha poi parlato dell’importanza della cultura della legalità, ovvero del primato delle regole sulla forza che si traduce nella prevalenza del bene pubblico sulle convenienze personali. Il rispetto delle regole, ha precisato Violante, comporta inoltre che se queste risultino non più adeguate o superate possano essere riformate solo secondo le procedure previste e non con atti di forza. Parlando del Senso dello stato, inteso come la capacità di ispirare i propri comportamenti all’interesse generale e non alla convenienza priva- ta, Violante ha voluto precisare che chi riveste funzioni pubbliche deve anche tener conto della solennità delle funzioni e della necessità di sobrietà nei comportamenti. Nonostante 150 anni di unità possano essere pochi se rapportati alla storia di altri stati nazionali, e malgrado la nostra storia sia stata caratterizzata da quella che gli storici chiamano “ divisibilità”, Violante ha espresso con forza la considerazione che il nostro paese in diversi momenti ha dimostrato di saper superare le diversità per unirsi in vista del bene comune come nel caso della lotta al terrorismo, uno dei periodi più bui della nostra storia. L’intervento di Violante si è concluso con un messaggio rivolto agli studenti sull’importanza dell’istruzione e della scuola al fine di formare delle coscienze critiche capaci di andare oltre gli scenari di superficialità che spesso ci circondano. 25 MARZO 2011 ATTUALITà www.informatissimo.net Giornata Mondiale del Teatro Domenica 27 marzo alle 19.00 nell’Auditorium della Scuola Primaria “A. De Gasperi” plesso di Via Eroi del Mare “Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.” Così il grande Eduardo De Filippo definiva l’arte teatrale. Per celebrare la giornata mondiale di questa importante forma d’arte, domenica 27 marzo, alle ore 19.00 nell’Auditorium della scuola primaria “A. De Gasperi” in via Eroi del Mare, l’associazione culturale “I Commedianti”, in collaborazione con le compagnie teatrali “Il volto e la Maschera”, “Amici Miei”, “Compagnia delle Vigne” e Silvia Mastrangelo, presenterà “Ri-Tagli di Teatro”, manifestazione teatrale per celebrare la giornata mondiale del teatro. L’evento culturale sarà l’opportunità per vivere il teatro dal vivo, nelle sue forme più brillanti ed artistiche. Il programma vedrà alternarsi sul palcoscenico attori putignanesi che presenteranno “ritagli” di teatro estrapolati da importanti opere di autori noti. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Putignano, offrirà uno spettacolo gratuito e sarà anche l’occasione per sostenere la protesta nazionale contro i tagli alla cultura. Nel contesto odierno la cultura sta vivendo una crisi senza precedenti ed a livello nazionale sono tante le proteste e le manifestazioni a sostegno di questa tesi. La cultura è uno strumento per sostenere l’Unità Nazionale, un diritto costituzionale da tutelare, un fattore di sviluppo economico ed uno strumento di convivenza sociale e democratica. Bruno Barilli, nel 1951, nella sua opera “I capricci di vegliardo” disse che “Quando in un teatro il loggione è vuoto è segno che la città non ha cervello”. Una frase che ci fa riflettere sull’importanza del teatro e della cultura quale cardine dell’immagine dell’Italia nel mondo. Per questo la manifestazione “Ri-Tagli di Teatro” è un’occasione per trascorrere e respirare con la passione degli attori locali, la vera essenza del teatro e per riflettere sull’importanza di esso nella vita di ogni giorno. L’invito alla partecipazione è rivolto a tutta la cittadinanza. Per info: 338/4166499 (Paolo Lippolis) I PUNTI IN ESPANSIONE SU RADIO 24 E da facebook l’appello ad acquistare “Trentenni sofisticati” per farlo entrare in classifica E sultano i Puntinespansione dopo i passaggi del 17 e del 18 marzo, nella seguitissima trasmissione di Radio 24, "La zanzara". Il brano "La poltrona" è stato trasmesso per ben 3 volte con commenti positivi ed in più, il conduttore della trasmissione, Giuseppe Cruciani, ne ha consigliato l'ascolto a Luciano Sardelli, capogruppo di Iniziativa Responsabile, il quale era intervenuti tra gli ospiti del programma, proprio “per difendere” le posizioni del governo. “Amici, dateci una mano ad entrare in classifica su iTunes, il più importante portale di musica digitale!!! ACQUISTATE IL NOSTRO DISCO "TRENTENNI SOFISTICATI"!!! Grazie!!!”. Così scrivono dal profilo facebook i Puntinespansione che proseguono con le esibizioni live per promuovere il disco. Nella foto il concerto in Piazza Plebiscito di sabato 19 febbraio, alla vigilia del primo corso mascherato di carnevale, organizzato in collaborazione con la Pro-Loco 11 “OLTRE IL CERCHIO DEL CIRCO”, IL LIBRO DI DINO FRITTOLI In tutte le librerie da sabato 26 marzo, Fausto Lupetti editore U n libro fatto di fotografie. Fotografie che raccontano storie e descrivono emozioni, più di quando spesso riescano a fare le parole su una pagina bianca. “Oltre il cerchio del circo” è un libro fatto di fotografie e come recita la recensione: “È un circo differente, quello di Dino Frittoli. Lontano dai cliché tra carnascialesco e amarcord, dal facile sentimentalismo e dall’intimismo kitsch. Discende dritto filato, invece, dall’ultima scena di 8½, quella in cui il bambino suonando il flauto porta via con sé tutti i personaggi verifinzionali del film, che poi sono tutti i ricordi del protagonista-regista, tutte le sfumature della sua vita. Anche in Oltre il cerchio del circo, la vita è al centro degli scatti, dei movimenti, dei pedinamenti. Dino Frittoli ha passato dieci giorni insieme alla compagnia (un’enorme famiglia, in realtà) del Circo Embell Riva… Dino Frittoli, putignanese, classe 1968, da bambino scopre che il padre custodisce in una vetrina una macchina fotografica dalla quale si sente subito attratto. Con i primi soldi acquista la sua prima macchina fotografica e da quel momento, a ogni clic, sperimenterà che si tratta davvero di quella scatola magica che rende possibile fermare l’istante di uno sguardo e l’attimo di una luce che sfuma nell’ombra. Il gioco divampa in passione e la passione per il ritratto sfocia in una carriera che prosegue da vent’anni. Dal 1988 lavora come fotografo professionista occupandosi prima di concerti per poi affermarsi come fotografo di moda per grandi marchi italiani e internazionali. Le sue foto sono pubblicate sulle principali riviste di settore. Comunicato Stampa Nottate Impegnative per l’O.P.E.R. (Protezione Civile) Ben 11 gli interventi tra il nostro comune e quelli limitrofi nella nottata del 17 Marzo ella notte tra il 16 e il 17 marzo scorso, gli operatori-volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile O.P.E.R di Putignano, guidati dal presidente Vito Notarangelo, hanno collaborato in sinergia con i Vigili del Fuoco di Putignano e le Forze dell’Ordine, oltre che alle squadre dei servizi di VigiVito Notarangelo lanza Locale, per rimuovere gli alberi e altro materiale presente sulle strade dei giorni scorsi. Ben 11 gli interventi dal forte vento di scirocco e dalla predalle 22 circa sino alle 3.30 non solo senza di rami spezzati di grossi alberi nel comune di Putignano ma anche che bloccavano la circolazione stradain quelli limitrofi, quali Castellana le. Tra gli interventi più significativi, la Grotte, Conversano, Polignano a Mare messa in sicurezza dell’impalcatura del e Trigianello. Coadiuvati dal Comando teatro comunale di Putignano, la rimoProvinciale di Bari dei Vigili del Fuo- zione di un grosso albero sulla strada co, gli operatori hanno partecipato in provinciale Conversano-Polignano a maniera attiva, nonostante le avverse Mare, oltre che in contrada S. Biagio, condizioni atmosferiche, alla messa in alla rotonda Castellana-Trigianello, Stazione sud est di Putignano e altri. sicurezza delle strade dai detriti portati N I NONNI UPTE E GLI AQUILONI Sabato 26 marzo alle ore 10, nel chiostro del palazzo municipale na mostra di aquiloni realizzati dai “nonni” dell’Università Popolare della Terza Età con relativo laboratorio didattico, e alcuni lavori dei Corsi di decoupage e di pittura. Questa in sintesi l’iniziativa proposta dall’UPTE che, Grazie al Presidente dott. Primo Scalini, avrà luogo sabato 26 marzo nel chiostro comunale e che porta il titolo "Annuncio di Primavera - Gioca col vento" Impariamo a costruire un aquilone. Io e te siamo pesanti, non riusciamo a volare, ma l'aquilone sì, e così anche la tua fantasia. La mostra, con il relativo laboratorio didattico, ospita, in mattinata, le classi di scuola dell'infanzia e di scuola primaria; mentre nel pomeriggio nonni e genitori con nipoti e figli. U 12 ATTUALITà www.informatissimo.net 25 MARZO 2011 TORNA LA RUBRICA “SOTTOTIR ” All’interno di queste pagine pubblicheremo tutte le segnalazioni, foto e commenti, provenienti dai cittadini su problemi, disservizi, stravaganze e anomalie riscontrate per le vie e nei quartieri della nostra cittadina. Segnala anche al 392-4912200 o a [email protected], oppure vai su www.informatissimo.net I n attesa del nuovo servizio di igiene urbana i cassonetti continuano a tracimare di rifiuti. Nella foto i bidoni nella centralissima e trafficata Via Margherita di Savoia, collocati peraltro in uno spazio desti- nato a parcheggio di veicoli (strisce blu). Ci riferiscono che prima fossero posi- zionati di fianco alla fontana dall’altro lato della strada in via Tripoli. Qualcuno sposta i bidoni a piacimento? via Margherita di Savoia N on c’è traccia del passo carrabile. Eppure le strisce blu sono interrotte e il suolo è occupato da piante e tabella pubblicitaria. via Nino Bixio C G li alberi del marciapiede sul lato Corso Umberto I del Palazzo Municipale, vengono regolarmente segati per far posto alle tribune di carnevale. Uno è stato persino spiantato. Un lettore scrive: perché non mettere delle fioriere che possono essere spostate alla bisogna? Corso Umberto I he fine ha fatto il divieto di sosta in prossimità di questo incrocio su Corso Umberto I? E’ per questo che ci sono sempre le auto parcheggiate fuori dalle strisce blu? Corso Umberto I S i moltiplicano le segnalazioni di randagi. Ormai se ne incontrano abitualmente a gruppi di 12, 15 anche 20, come scrive un lettore, “…anche durante l’orario di servizio dell’acclappiacani”. via Manzoni L o scorso ottobre 2010 un lettore ci aveva segnalato che all’incrocio via Massimo D’Azzeglio, Via Cesare Battisti, Via Bixio, non sono mai esistite le strisce pedonali. La situazione non è cambiata L’incrocio è trafficatissimo e sovraffollato di auto parcheggiate in ogni modo. Sono strade vietate ai pedoni? via Cesare Battisti 25 MARZO 2011 LETTORI www.informatissimo.net 13 La Fratres a Viareggio Una capatina anche ad Arezzo e San Gimignano Un gruppo di donatori Fratres e simpatizzanti lo scorso week-end sono stati a visitare il carnevale di Viareggio (138esima edizione) approfittando del fatto che nella cittadina toscana il carnevale si prolunga fino alla prima domenica di Quaresima. L’arrivo a Viareggio è stato preceduto (sabato 12 marzo) da una visita nel centro storico di Arezzo e al piccolo ma suggestivo centro medievale di San Gimignano, dove diversi componenti del gruppo hanno raggiunto, rigorosamente a piedi, la cima della Torre Grossa (218 gradini, 54 mt di altezza) per ammirare dall’alto la cittadina e la Val d’Elsa. Nel tardo pomeriggio si è partiti alla volta di Viareggio. Purtroppo, però, la sfilata di domenica 13 è stata annullata a causa delle pessime condizioni meteorologiche. Il forte vento rischiava di far cadere i maestosi carri procurando danni alle cose e alle persone. La manifestazione, rinviata a domenica 20 marzo, è stata battezzata per l’occasione “Corso mascherato di Primavera”. Tuttavia il folto gruppo ha potuto apprezzare ugualmente le opere dei maestri viareggini visitando la Cittadella del Carnevale con i suoi grandi hanger, il suo museo della cartapesta nonchè l’ampio spazio libero usato anche per importanti eventi di spettacolo. E così tra un capannone e l’altro non è mancato l’incontro con altri paesani tra cui un maestro cartapestaio con la sua squadra. Sognando la cittadella del carnevale putignanese il gruppo è tornato a Putignano affascinato anche dall’intensa atmosfera carnascialesca che si respira a Viareggio. Basti pensare che l’intera città viene addobbata a festa. Tantissimi i balconi sui quali primeggiava Burlamacco (di cui si trova ogni tipo di gadget), maschera ufficiale del carnevale di Viareggio, creata da Umberto Bonetti nel 1930, in compagnia della bagnante - amica Ondina. Un bel viaggio grazie anche all’elasticità degli organizzatori. 50 anni di attività Mike Stasi, il guru dei servizi audio – luci, al servizio del nostro comune per gli interventi sull’illuminazione pubblica e per le incombenze relative ai sistemi di fornitura di corrente elettrica festeggia 50 anni di attività. Nella foto con Carlo Bruni, Angelo Mezzapesa e Pinuccio Mozzicafreddo durante il Carnevale, nella postazione per il funzionamento del suo impianto di diffusione fonica sul circuito. COMPLEANNO Auguri al consigliere comu- PAOLO VINELLA DA SHANGAI Da Shanghai in Cina, dove frequenta il secondo anno accademico in Information Technology Engineering presso la Tongji University nell'ambito di un progetto internazionale promosso dal Politecnico di Torino in collaborazione con quella Università, il giovane putignanese Paolo Vinella ha partecipato alla celebrazione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia con un saluto ai suoi connazionali in Patria e nel mondo. COMPLEANNO Il 21 aprile Pasquale Marchitelli, classe 1964, nale Antonello Romanazzi esperto di ricezione detto “Zizza” del Cantinone, turistica (Hellosud) ha che sabato 26 marzo ha compiuto 47 anni compiuto gli anni 14 www.informatissimo.net LAVORO 25 MARZO 2011 LE MIGLIORI OFFERTE DI LAVORO DAL CENTRO PER L’IMPIEGO Aggiornamenti giornalieri su www.informatissimo.net/lavoro Informatissimo pubblica gratis in queste pagine e su www.informatissimo.net anche il vostro annuncio di lavoro. Via e-mail a: [email protected] o telefonando al 329/9683604. Putignano - AGENTE Azienda leader con esperienza decennale nel settore vendita caffè seleziona ambosessi da inserire nel proprio organico full o part-time. Si offrono alti guadagni e provvigioni con possibilità di carriera. Diventa imprenditore di te stesso, scegliendo gli orari e le persone con cui collaborare. Per info: 338.3153705 - 340.5155790 Gruppo San Carlo cerca agenti per Alberobello Ostuni - Fasano - Locorotondo – Putignano Dal 1936 ad oggi, con il 55% di quota del mercato chips e snacks salati, 225.000 clienti e oltre 370 milioni di euro di fatturato, San Carlo è la 1°marca per notorietà spontanea in Italia. Produce e distribuisce chips, snacks, sostitutivi del pane e dolci con una rete di vendita di 1400 agenti monomandatari in tentata vendita. Per continuare questo successo cerchiamo: CAPO GRUPPO AGENTI per i territori di: Milano Nord/sud - Brescia - Albenga - Sommacapagna (VR) Riva del Garda - Trento - Rimini - Latina - Foggia - Bari - Reggio Calabria - Cagliari Cerchiamo: professionisti under 45 anni con significativa esperienza di vendita come agenti nel settore alimentare e/o beverage e di reale coordinamento/formazione di gruppi di venditori e agenti. Offriamo: inquadramento diretto (CCNL commercio) + significativa parte variabile legata a target mensili e annuali piano di inserimento/formazione AGENTI DI COMMERCIO SENIOR E AGENTI JUNIOR per le seguenti zone: Piemonte (Torino - Chivasso - Pinerolo - Tortona - Acqui - Asti - Biella - Novara - Omegna - Cuneo) Lombardia (Milano sud Milano nord - Monza - Pavia - Varese - Erba - Gallarate - Como - Lecco - Lainate - Sondrio - Bergamo - Brescia - Desenzano Cremona - Concorezzo - Crema - Mantova) Liguria (La Spezia - Chiavari - Savona - Imperia - Alberga - Genova) Valle D'Aosta (Carema - Scarmagno - Ivrea) Emilia (Piacenza - Ferrara - Modena - Reggio Emilia - Imola - Rimini - Forlì - Cervia) Toscana (Viareggio - Siena - Arezzo) Veneto (Treviso - Portogruaro - Mestre - Venezia - Belluno - Bassano - Asolo - Verona - Cerea - Rovigo - Vicenza - Schio) Friuli (Udine - Pordenone - Monfalcone) Trentino (Trento - Bolzano - Riva del Garda) Lazio (Frosinone - Velletri - Civitavecchia) Marche (Ancona - Ascoli - Fano - Macerata) Abruzzo (Pescara) Puglia (Alberobello - Ostuni - Fasano Locorotondo - Putignano) Calabria (Reggio Calabria - Siderno - Cosenza - Crotone) Sardegna (Olbia - Sassari - Cagliari - Nuoro - Oristano) Cerchiamo: Professionisti della vendita under 50anni - con precedenti esperienze di sviluppo business e acquisizione clientela diretta preferibilmente nel settore beverage/alimentare e/o per prodotti di largo consumo e/o servizi Giovani interessati alla carriera di vendita - anche alle prime esperienze ma dinamici - organizzati - perseveranti - determinati al risultato - che fanno squadra Offriamo: - Offerta prodotto leader di mercato - portafoglio clienti da sviluppare documentabile - inquadramento Enasarco - automezzo aziendale - trattamento provvigionale diversificato - sistema di incentivazione mensile - fisso mensile per le candidature più qualificate - concrete possibilità di carriera. Inviare il curriculum via mail a: [email protected] per Capo Gruppo Agenti e [email protected] per Agenti citando nell'oggetto la zona di interesse e nel cv l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del d.legls.196/2003. Castellana Grotte - Selezioniamo giovani SETTORE FOTOVOLTAICO Azienda leader del settore fotovoltaico ricerca per ampliamento organico nuova filiale in provincia di Bari, ambosessi residenti nella provincia stessa, di età compresa tra 25 e 45 anni, per mansioni riguardanti: - Valutazione idoneità impianti attraverso sopralluoghi tecnici; - Gestione clienti; - Consulenza commerciale. Si offre inquadramento in linea con il settore, formazione professionale, fisso salariale e premi di produzione. Per informazione rivolgersi al numero 080.496.38.64 Dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,00 dal lunedì al venerdì Aspiranti Agenti Immobiliari a Castellana Grotte Cerchiamo giovani dinamici interessati alla professione di agente immobiliare anche senza esperienza. Per i selezionati saranno garantiti incentivi, possibilità di crescita professionale, formazione continua. Chi è interessato può inviare il proprio C.V. all'indirizzo e-mail: [email protected], oppure telefona al: 080-425112 Sarà nostra premura contattarti per un colloquio. CONSULENTI ASSICURATIVI INA ASSITALIA A MARTINA FRANCa L’Agenzia Generale INA Assitalia di Martina Franca, nell’ambito del potenziamento della propria rete commerciale, per i comuni di MARTINA FRANCA, CEGLIE MESSAPICA, CISTERNINO, CRISPIANO, FASANO, LOCOROTONDO, OSTUNI, SAN MICHELE SALENTINO, VILLA CASTELLI, seleziona le seguenti figure professionali: PROMOTORE FINANZIARIO iscritto all’Albo dei Promotori Finanziari, a cui affidare la gestione e lo sviluppo del portafoglio dell’Agenzia Generale. Offriamo opportunità di crescita e consolidamento nella professione, trattamento economico in linea alle competenze e all’esperienza maturata nel ruolo. CONSULENTI ASSICURATIVI I candidati ritenuti idonei parteciperanno a un corso di formazione tecnico-commerciale gratuito, volto all’iscrizione all’Albo di categoria (RUI-ISVAP) e saranno avviati ad un importante percorso di crescita professionale. Sarà garantita una retribuzione in grado di soddisfare le aspettative delle migliori professionalità. Requisiti richiesti: - domicilio o residenza effettiva sul territorio dell’Agenzia Generale (Martina Franca, Ceglie Messapica, Cisternino, Crispiano, Fasano, Locorotondo, Ostuni, San Michele Salentino, Villa Castelli) - laurea in scienze economiche, giuridiche, umanistiche o, in alternativa, diploma unito a precedente esperienza in ambito commerciale. Completano il profilo: • spiccate capacità relazionali, • propensione al lavoro per obiettivi, • intraprendenza, ambizione e attitudine commerciale I candidati ambosessi (L. 903/77) possono inviare il proprio CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196/2003) citando il rif. Consulenti assicurativi, al numero fax 080-4834691 oppure via e-mail: [email protected] 25 MARZO 2011 LAVORO 15 www.informatissimo.net MOLA DI BARI - CAMERIERA Cerco CAMERIERA (no ragazzi) di bella presenza per pizzeria sita in mola di bari, capace di gestire una sala di circa 60 cop. Orario di lavoro: 10,30 - 13,00 / 18,00 - 23,00 Per il mese di marzo e metà aprile 2-3 giorni alla settimana (40euro al giorno) da metà aprile, se capace, tutti i giorni con retribuzione mensile di euro 700. Inviare cv con foto e recapiti a: [email protected] Info al: 3286662485 casamassima - CAMERIERE esperto RISTORANTE RINOMATO CERCA CAMERIERE COMPETENTE, OFFRESI ADEGUATO COMPENSO, ZONA DI LAVORO CASAMASSIMA. PER CANDIDATURE SCRIVERE A: e-mail: [email protected] Vendesi negozio di telefonia a Conversano Vendesi attivita' di telefonia fissa e mobile avviatissima, situata al centro di Conversano che gestisce 3, tim, wind e infostrada a 25.000€ trattabili completa di arredamento, in un locale di 140mq con magazzino. Contattatemi al n. 393-3515252 preferibilmente dalle 09:00 alle 16:30 ALLEANZA TORO S.P.A. SELEZIONA 4 JUNIOR SALES PROFESSIONAL E 3 CLIENT ASSISTANT PER LA SEDE PUTIGNANO Sei dotato di una buona capacità relazionale e con una spiccata sensibilità commerciale vuoi lavorare in una grande Azienda in grado di offrire un portafoglio clienti, il costante supporto dei propri professionisti e la concreta possibilità di diventare dipendenti ? Se hai queste caratteristiche e cerchi lavoro, o hai deciso di impegnare anche solo parte del tuo tempo in un'attività redditizia invia il tuo Curriculum Vitae a: alleanza.putignano@ hotmail.it oppure contattaci al numero: 080/4911103 PUTIGNANO - ARCHITETTO Giovane architetto impegnato in progetti nel settore privato e pubblico, specializzato in architettura sostenibile, cerca un architetto/ingegnere neolaureato. Ad un primo periodo di prova positivo, della durata massima di uno-due mesi lavorativi (anche part-time), potrà seguire una collaborazione (part-time o full-time) con compensi a seconda dei progetti e delle responsabilità. Si offre massima serietà a seguito della necessità di trovare una figura professionale con cui creare le basi per instaurare un rapporto professionale duraturo, chiaro e stimolante. Si richiede massima serietà, intraprendenza ed ottima capacità nell'utilizzo di programmi 2d, 3d e di renderizzazione. Chi fosse interessato può inviare un breve cv con portfolio dei lavori in formato pdf da cui si evincano esperienze, capacità ed interessi professionali entro il 15/04/2011 all'indirizzo: [email protected] (Stefano) Non saranno presi in considerazione le candidature con allegati superiori a 2mb CASAMASSIMA - Bagnino piscina esperto Cercasi bagnino con provata esperienza nel trattamento acque e manutenzione pompe di piscina esterna.La località è Casamassima/Turi (Ba) e vi è necessità di essere automuniti. Possibilità di lavoro immediato se disponibile e capace di fare lavori di giardinaggio e pitturazione al fine di preparare la struttura per l'inizio della stagione. inviare curriculum a: [email protected] ADDETTO VENDITA- MERCHANDISER La posizione, che riporta al District Manager della zona di competenza, ha la funzione di gestire, monitorare e presidiare i punti vendita del canale GDO garantendo il raggiungimento degli obiettivi sia qualitativi sia di vendita pianificati nel rispetto degli accordi commerciali sanciti centralmente. Attività e responsabilità: •Presidia i punti vendita della zona di competenza tramite visite periodiche programmate sulla base del piano di lavoro concordato con il capo area di riferimento • Gestisce l’operatività ordinaria (presa ordine, gestione incassi, rilevazioni periodiche, …) garantendo la qualità espositiva e l’aderenza alle linee guida aziendali •Implementa sul punto vendita le politiche di category e di esposizione dei prodotti stabilite dal Trade Marketing (gestione del lineare, avancasse, ecc.) •Effettua attività di merchandiser occupandosi direttamente del caricamento a scaffale, monitoraggio delle promozioni, verifica della qualità e quantità di spazio a scaffale, segnalando dove necessario gli scostamenti rispetto agli accordi commerciali •Certifica sui punti vendita di propria responsabilità il reale svolgimento delle attività pianificate all’interno dei contratti negoziati centralmente dal Customer Management •Cura i rapporti cliente/azienda, assicurando adeguati livelli di servizio alla clientela, attraverso la puntualità delle visite, delle consegne e dei servizi in generale Requisiti richiesti •Laurea in materie economiche •Orientamento al risultato •Orientamento al cliente •Problem solving e flessibilità completano il profilo •Preferibile provenienza dal settore food&beverage Si offre: contratto di somministrazione di 3- 4 mesi con possibilità di proroghe Sede di lavoro: Bari e provincia, Castellana Grotte, Polignano, Fasano, Brindisi, Bitonto, Molfetta, Trani, Barletta La ricerca riveste carattere di urgenza Contati e info a Adecco Sales&Marketing Roma, Viale dell'Esperanto, 71 00144 Roma tel. 06/545461 Fax 06/54221367 30 Merchandiser per Coca-Cola a Bari Gi group, agenzia per il lavoro, filiale di Bari Campione, ricerca 30 giovani pronti ad un'esperienza nel mondo Coca-cola. La risorsa opererà all'interno della struttura commerciale in una zona predefinita interfacciandosi con i clienti, e lavorerà all'interno di un team composto da 2/3 persone. Sarà responsabile dell'implementazione di accordi (precedentemente stabiliti dalla forza vendita di Coca-Cola HBC Italia) inerenti al posizionamento di prodotti, attrezzature e materiali di visibilità all'interno dei punto vendita gdo (supermercati) e horeca (punti vendita quali bar e ristoranti). I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: - essere diplomati, laureati, laureandi; - disponibilità full time e costante per la durata del progetto: dal 9 al 20 maggio 2011; - in possesso di patente di guida B; - automuniti e disponibili all'uso dell'auto propria per la durata del progetto; - buona conoscenza della lingua inglese; - approccio al lavoro estremamente flessibile; MODALITA' DI CANDIDATURA: Per candidarsi inviare il proprio curriculum a: Gi group - Filiale di BARI CAMPIONE via Matarrese 2/4 - Bari Fax 0805645522 e-mail [email protected] 16 www.informatissimo.net 5 operai assemblaggio fotovoltaici a Putignano Si ricercano operai preferibilmente con esperienza di montaggio / assemblaggio settore metalmeccanico / elettrotecnico per la produzione intensiva di pannelli fotovoltaici di nuova generazione. Necessaria la residenza a Putignano o nei comuni limitrofi. Età indicativa 20 - 30 anni. Patente B. Orari, contratto, eventuali facilitazioni, contatto Si offre contratto a tempo determinato CCNL Metalmeccanico di durata 3 mesi 40 ore settimanali su 2 turni di produzione a rotazione. Salario minimo garantito di 750 euro mensili netti. Corso di formazione iniziale gratuito di 3 giorni. Inviare CV professionale a [email protected] con in oggetto: "Assemblatore Pannelli FV/EP” e per conoscenza a: [email protected]. Scadenza 15/04/2011 Corso per "Operatore edile polivalente" a Bari Rimborso di €2,00 per ogni ora di corso frequentata. Domande entro l’8 aprile 2011 INFORMAZIONI GENERALI: La Formedil di Bari, ente bilaterale per la formazione professionale in edilizia della Provincia di Bari, organizza un corso per "Operatore edile polivalente". Il corso mira a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e formativa assicurando ai giovani destinatari un percorso formativo di carattere educativo, culturale e professionale affinchè ogni allievo ottenga un risultato soddisfacente in termini di acquisizione di una qualifica professionale intesa sia come opportunità per l'inserimento lavorativo immediato, sia come elemento di continuità per la propria formazione lungo tutto l'arco della vita. Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 1200 ore di cui 480 ore di stage. Gli allievi riceveranno un rimborso pari a Euro 2,00 l'ora per l'intero percorso formativo (1200 ore), ed un rimborso delle spese di viaggio con mezzo pubblico. REQUISITI: Il percorso di formazione professionale è rivolto a giovani disoccupati di età compresa tra i 18 e 25 anni che hanno abbandonato la scuola, senza qualifica o diploma, residenti nella Provincia di Bari e nei comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani. MODALITA' DI CANDIDATURA: Gli interessati potranno compilare la domanda d'iscrizione, entro l' 8 aprile 2011, direttamente presso la sede dell'ente: Formedil-Bari Trav. al 364 di Via Napoli, 2 70123 Bari Contestualmente all'iscrizione vanno consegnati il Certificato di disoccupazione, rilasciato dal Centro per l'Impiego di appartenenza ed il curriculum vitae. ULTERIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni contattare Formedil Bari, Trav. al 364 di via Napoli,2 71123 Bari Tel. 080-5351311 Fax: 080-5351322 www.formedil.it [email protected] LAVORO 25 MARZO 2011 Corso "Operatore e addetto ai servizi alberghieri ed extralberghieri" a Locorotondo (indennità oraria di frequenza €2,00) L'agenzia formativa Ploteus organizza il corso di formazione "Operatore Esercente e addetto ai servizi alberghieri ed extralberghieri" a Locorotondo. L’addetto ai servizi alberghieri ed extralberghieri ha un ruolo determinante nella soddisfazione del cliente. Sarà in grado di guardare ai risultati, avere cura dei dettagli, particolare attenzione alle esigenze del cliente, saper comunicare e gestire i rapporti sia con i colleghi che con i clienti, riconoscere i bisogni e le diverse esigenze degli ospiti. Destinatari sono giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che hanno abbandonato la scuola, senza qualifica o diploma e non ancora inseriti nel mondo del lavoro. La durata è 1200 ore di cui 480 di stage. La frequenza al corso è gratuita in tutte le sue attività e fasi didattiche. Agli allievi sarà corrisposta un’indennità oraria di frequenza (2,00 € per ogni ora di frequenza effettiva) e saranno rimborsate le spese di trasporto con l’utilizzo di mezzi pubblici. Durante le attività di stage saranno garantiti il vitto per quelle attività previste dal corso e riconosciute dal FSE. La frequenza al corso ed il superamento degli esami finali daranno diritto all’Attestato di Qualifica Professionale rilasciato dalla Regione Puglia. Qualora alla scadenza del bando le domande idonee per l’ammissione ai corsi siano in numero superiore ai 18 posti disponibili, si procederà ad effettuare le prove di selezione. Gli strumenti utilizzati per la selezione saranno: - colloquio motivazionale con riferimento al lavoro di operatore turistico; - accertamento della conoscenza di base della tecniche e delle predisposizioni alle attività di accoglienza e lavoro turistico (elaborazione progettuale); - valutazione di eventuali altre esperienze lavorative. L’attività di stage/lavoro, sarà programmata presso aziende e consorzi del settore d'interesse e che hanno manifestato, con lettera di adesione la loro disponibilità ad accogliere i formandi nella fase di stage/lavoro. MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: Gli aspiranti dovranno inoltrare la domanda di ammissione (modulo disponibile presso le sedi dell’IISS e di Ploteus), tramite raccomandata A/R o consegna a mano tutti i giorni (escluso il sabato) dalle ore 09:30 alle ore 12:30 presso le seguenti sedi: - Agenzia formativa Ploteus – contrada San Marco, 128 – 70010 Locorotondo Bari; - IISS “Pinto – Anelli” – Via Mater Domini, 74 – Castellana Grotte Si cercano persone automunite prov. BARI per lettura contatori luce Si cercano persone automunite prov. BARI per lettura contatori luce. RESIDENTI O DISPONIBILI A VIAGGIARE NEI PAESI DI: MOLA DI BARI, MURGIA, NOCI, NOICATTARO, RUTIGLIANO, SANNICANDRO DI BARI, SANTERAMO IN COLLE, TRIGGIANO E TURI. inviare curriculum alla mail: [email protected] Aiutante Barista a Castellana Grotte CERCO AIUTANTE BARISTA EDUCATO/A DI BUONA PRESENZA. CON MINIMA ESPERIENZA NEL SETTORE, PRESSO BLEU BELLE CAFE DI CASTELLANA GROTTE A TEMPO INDETERMINATO. INFORMAZIONI AL 331-7070314, SIG GIANNI 17 www.informatissimo.net 25 MARZO 2011 ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA VIA DERNA, 4 ANGOLO VIA TRIPOLI, PUTIGNANO TEL. 080/4931976 VIENI A SCOPRIRE LE NUOVE COLLEZIONI PRIMAVERA ESTATE A PREZZI SEMPRE CONVENIENTISSIMI! Videogames Consigliati XBOX 360 CRYSIS 2 LIMITED EDITION VideoTeca e VideoGiochi Via Cavalieri di Malta, 85-87 70017 Putignano (BA) - ITALY Tel.080/4058411 Fax.080/4054582 Email: [email protected] www.videosmile.it XBOX 360 HOME FRONT Film Consigliati Rapunzel L'intreccio della torre Salt Anno: 2010 Genere: Animazione Durata: 94' Regia: Nathan Greno, Byron Howard Cast (voci): Mandy Moore, Zachary Levi, Donna Murphy, Ewan McGregor, Ron Perlman, Steve Martin Anno: 2010 Genere: Azione, Thriller Durata: 100' Regia: Phillip Noyce Cast: Angelina Jolie, Chiwetel Ejiofor, Liev Schreiber, Yara Shahidi, Zoe Lister Jones, Victor Slezak, Gaius Charles, Daniel Olbrychski, Cassidy Hinkle, Corey Stoll, Unstoppable Saw 3D Anno: 2010 Genere: Azione, Drammatico, Thriller Durata: 99' Regia: Tony Scott Cast: Denzel Washington, Chris Pine, Rosario Dawson, Ethan Suplee, Kevin Dunn, Kevin Corrigan, Jessy Schram, Elizabeth Mathis , Lew Temple Anno: 2010 Genere: Horror Durata: 90' Regia: Kevin Greutert Cast: Tobin Bell, Cary Elwes, Costas Mandylor, Betsy Russell, Sean Patrick Flanery, Gina Holden, Rebecca Marshall, James Van Patten SUGGERIMENTO: Se sulla vostra ps3 non si installa un gioco, si consiglia di formattare l’hard disk della console. U-DRAW GAME TABLET PER WII NINTENDO 3D BLU E NERA (PEZZI LIMITATI SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE) 18 www.informatissimo.net APPUNTAMENTI 25 MARZO 2011 ARRIVA LA SAGRA DELL’ASPARAGO SELVATICO Con l’Associazione Putignanese Funghi sabato 9 e domenica 10 aprile in Piazza XX Settembre Patrizio F. Pulvento L ’associazione Putignanese funghi di Putignano, organizza per la prima volta a Putignano la Sagra dell’asparago selvatico. La manifestazione con musica, intrattenimento stando e degustazioni avrà luogo sabato 9 e domenica 10 aprile su Piazza XX Settembre. Tra le specialità oggetto di proposta gastronomica finalizzata alla riscoperta di questo importante e salutare alimento, il risotto con asparagi, zucchine e gamberi, le polpette agli asparagi e la frittata di asparagi. Allieteranno le serate con musica, danza e intrattenimento, il fantasista cantante e imitatore Grande Filippo.(El Carnaval Show) Mister David Le Chapeau e la cantante Ivana La domenica sono previste esibizioni di artisti e ballerini del posto e un altro ospite ancora in via di definizione. Tra le proposte di questa prima edizione della sagra dell’asparago selvatico, anche una lotteria interna con in palio 5 grandi uova di Pasqua. Al 1° premio un uovo di 12 chili. Per maggiori informazioni e per chi volesse prenotare un9o stand: 3899295736 / 338-9413934 PRIMAVERA CON IL TEATRO VERNACOLARE DELL’ASSOCIAZIONE “A’FEZZ” La compagnia presenta “Ogn pezz’ch … gnorech”. Dal 23 al 26 marzo presso il cineteatro Margherita di Putignano L ’Associazione Culturale Compagnia Teatrale “A’ Fezz” ritorna in scena alla Sala Margherita di Putignano dal 23 al 26 marzo con la commedia brillante in tre atti dal titolo “Ogn pezz’ch gnorech … ovvero Tutto fa brodo”. uno spettacolo. A prevalere è sempre la passione per questa arte in “tempo reale” alla quale tutti i componenti del gruppo si avviciniamo con la consapevolezza di essere, semplicemente, attori amatoriali ma sempre pronti a scandite da una azione scenica ritmata, donano al pubblico due ore di sano divertimento. Si ringrazia per la collaborazione: Paolo Pantaleo (organizzazione generale), Stefano Romanazzi e Maria Mastrangelo (assistenti di scena), Marika Petrosillo (acconciature), Angelo Mezzapesa (tecnico audio), Mike Stasi (luci), FVS Fotovideo Service (foto e video), Vito Capozza (scenografia). Info: “La Drogheria” (Estr. a Mezzogiorno, 158), cell. 338.3295105333.4657560. La squadra di quest’anno è formata da: Vito Laterza, Stefano Mele, Pina Dalena, Stefano Romanazzi, Anna Cervellera, Sonia Morea, Elisabetta Gonnella, Giuseppe Romanazzi, William Delfine, Gianvito Miccolis, Tommaso Romanazzi. A questi si aggiungono le new entry Chiara Vittorione e Lisa Raimondi, due donne coraggiose che con spirito intraprendente si misurano in ruoli chiave. Un lavoro “confezionato” con tanto impegno e buona volontà superando i diversi ostacoli che, inevitabilmente, si presentano durante l’allestimento di mettersi in gioco, a confrontarsi per crescere. “Ogn pezz’ch gnorech” è la storia di una famiglia povera ma con un capofamiglia ricco di idee tanto da inventarsi un mestiere particolare per procurare alla famiglia il necessario per vivere. Parola d’ordine è “arrangiarsi” alla meno peggio per “tirare a campare”. Insomma, una commedia quanto mai attuale considerando che, vista la crisi, più di uno cerca di “arrangiarsi” per andare avanti. Ne viene fuori una commedia dove l’avvicendarsi di situazioni esilaranti, TRULLANDO RIPARTE CON IMPROVVISARTE Ma bisognerà attendere fino a domenica 8 maggio per problemi organizzativi D opo i festeggiamenti inseriti nel contesto del Carnevale putigna- nese con N'de Jos'r, evento organizzato dall'Associazione Trullando, ritorna IMPROVVISARTE. La data che inizialmente indicava l’evento per il 27 marzo è stata cambiata per motivi di carattere “tecnico-organizzativo”. Sarà domenica 8 maggio infatti che a partire dalle ore 10,,per tutta la giornata, artisti, artigiani, giocolieri e musicisti, provienti da tutta la Puglia e non solo, si daranno nuovamente appuntamento nel borgo antico per dar vita alla settima edizione di IMPROVVISARTE! Anche questa volta non mancheranno le sorprese. Il centro storico, per l'occasione, si "vestirà" di colori internazionali che richiameranno etnie diverse, che attraverso un processo di contaminazioni culturali, fanno sempre più parte del nostro presente. 25 MARZO 2011 APPUNTAMENTI 19 www.informatissimo.net STAGIONE TEATRALE: 18MILA GIORNI – IL PITONE Giuseppe Battiston e Gianmaria Testa saranno in scena al cineteatro Margherita giovedi’ 31 marzo. Patrizio F. Pulvento 1 8 mila giorni corrispondono a 50 anni. E’ curioso come la prospettiva e il senso del tempo possano cam- biare a seconda del criterio col quale lo si organizzi: gli anni o i giorni. Il pitone è un animale che prima se ne sta buono e ti prende le misure e poi, quando ha raggiunto la tua stessa lunghezza o la tua stessa forza, ti fa fuori. Lo spettacolo parte da qui: dal tempo e da una metafora. Protagonista un uomo di 50 anni che perde il lavoro. Riflessioni personali e epocali si intrecciano a sottolineare come in soli 18 mila giorni siano radicalmente mutate le prospettive e le aspettative sociali in Italia. Dalla dignità del lavoro del gruista della “Chiave a stella” di Primo Levi, da un’epoca in cui il lavoro era un diritto e elemento fondante dell’umana dignità, al trionfo dell’odierno precariato, divenuto persino forma più o meno palese di “L’ULTIMO CHIUDA LA DISCARICA” UN LIBRO PER PARLARE DI RIFIUTI E AMBIENTE Sabato 26 marzo, presso la sala FIDAS, nel centro storico di Putignano Patrizio F. Pulvento L e associazioni "Legambiente-circolo Verde Città Putignano", il comitato "Riprendiamoci il Futuro di Conversano", la cooperativa "Unaterra" e "Pax Christi" organizzano per sabato 26 Marzo 2011 ore 18.00 presso la sala Fidas, la conferenza L'ULTIMO CHIUDA LA DISCARICA: da un passato di malaffare, verso quale futuro? Mentre si attendono gli esiti del nuovo bando di gara per il rinnovo dei servizi di igiene ambientali, cittadini e amministratori sono invitati ad una conferenza che prende spunto dal libro di Pietro Santamaria “L’ultimo chiuda la discarica”. Moderati da Leonardo Lorusso, presidente del comitato Riprendiamoci il Futuro, interverranno: Pietro Santamaria, autore del libro e Raphael Rossi, tecnico in materia di rifiuti. In Puglia, il sistema della raccolta differenziata stenta a partire e lo smaltimento in discarica rappresenta ancora la principale forma di gestione adottata (per circa l’80% dei rifiuti). La raccolta differenziata (che qualcuno elude bruciando tutto in un inceneritore, e di cui qualcun altro cerca di gonfiare i dati computando anche rifiuti speciali) è molto condizionata da chi gestisce le discariche. Il libro è il racconto di un testimone che per oltre vent’anni ha contrastato, prima come giornalista, poi come Assessore comunale, l’aggressione all’ambiente, svelando i retroscena di Studi di Impatto Ambientale parziali, di autorizzazioni «stabilmente» provvisorie, di proroghe e sopraelevazioni continue, per una discarica sempre aperta. ricatto sociale. Protagonista Giuseppe Battiston, pluripremiato attore del nostro cinema e del nostro teatro (recentissimo il Premio UBU come miglior attore italiano). Accanto a lui, a fare da contrappunto musicale, il cantautore Gianmaria Testa che comporrà canzoni nuove e inedite apposta per questo spettacolo. Il testo, originale, sarà dello scrittore torinese Andrea Bajani. La regia è di Alfonso Santagata, uno dei più importanti esponenti del teatro italiano contemporaneo, le luci di Andrea Violato. Altre Info presso: Teatro Margherita, Via Cappuccini,28 – Putignano tel. 080/4055979 Comune di Putignano, ufficio Cultura 080/4056298 Fondazione Carnevale Putignano 080/4911532 V EDIZIONE DI “SUONI A SUD-EST”, CONCORSO MUSICALE PER GRUPPI EMERGENTI. Il concorso ha come fine la divulgazione della musica dal vivo e la promozione di gruppi musicali emergenti e si svolgerà presso il “Review Piper Club”. di Putignano (BA). Otto gli appuntamenti domenicali in cui si esibiranno le band selezionate. Ingresso gratuito. 03-04-11 ANIMA POPOLARE - CALLIOPE 10-04-11 BEND SINISTER - ARALCO 17-04-11 LENULA - ACOMEANDROMEDA 24-04-11 HIDALGOS LE VERITA' DI MORGANA 01-05-11 BLIND FAITH RMP - RADAR 08-05-11 I MARI DI OSSIAN - K-ANT MC 15-05-11 ACQUA SU MARTE - CARMILLA SEMINARIO GIURIDICO DELL’ASS. AVVOCATI DEL TRIBUNALE DI PUTIGNANO V enerdì 25 marzo, alle ore 15:30, sì terrà presso la Biblioteca Comunale di Putignano un convegno giuridico dal tema "La nuova dimensione dell'informatica: il processo civile telematico nei suoi aspetti teenkie deontologici". Il convegno, organizzato dall'Associazione Avvocati del Tribunale di Putignano avrà valore anche ai fini del riconoscimento dei crediti formativi. Tra i relatori presenti all'incontro: il dr. Nicola Magaletti Presidente della II sezione civile del Tribunale di Bari, il giudice dr, Pietro Errede, il giudice dott. ssa Maria Attollino, la doss.ssa Maria Rosaria Limitone, il dr. Pasquale Parinola, il dr. Giuseppe Cazzorla e l'avv. Gaetano Di Muro. La partecipazione al seminario è gratuita per gli iscritti all'Associazione Avvocati del Tribunale di Putignano, mente per i non iscritti è previsto il versamento di 10 euro. 20 www.informatissimo.net AZIENDE 25 MARZO 2011 25 MARZO 2011 AZIENDE 21 www.informatissimo.net Eterea Beauty Salon Via A. Manzoni, 19 Putignano (Ba) Tel. 334/8136501 la bellezza si vede, Atmosfere d'interni il fascino si sente… Arredamento Idee Regalo Liste Nozze Bomboniere a Putignano in via Margherita di Savoia, 50 (di fronte a Montecarlo Calzature) Tel. 080/2473146 22 www.informatissimo.net SPORT 25 MARZO 2011 CALCIO A 5 SERIE A UN SUPERBO PROMOMEDIA STAZIONA IN ZONA PLAY-OFF! Grazie al muro difensivo messo in atto da Piffer e alle prestazioni ottime del “vero” Manzali, il Promomedia batte la Lazio e rimane in piena corsa per i play-off, aspettando il match contro l’Asti Gianmarco Filipendola C i eravamo lasciati con la vittoria esterna del Putignano a Bisceglie e ci ritroviamo oggi a descrivere una nuova impresa, coincisa con una vittoria davvero importante in chiave playoff. In mezzo a tali eventi però, abbiamo assistito ad un calo ripido del Putignano che dopo Bisceglie e prima dell’ultimo match vinto con la Lazio, aveva collezionato un solo punto in ben 4 match, ottenuto con il pareggio sul difficile campo del Napoli Vesevo. In realtà le sconfitte sono state maturate con avversari che da inizio campionato hanno sempre dichiarato come loro obiettivo la vittoria del campionato, nonché squadre che annoverano in rosa veri “mostri” del futsal. Pescara, Montesilvano e Marca Futsal hanno obiettivi diversi rispetto al Promomedia Sport Five, ma non per questo la squadra di mister Monopoli ha lasciato facilmente aggiudicare altrui l’intera posta in palio. Il Putignano è stata da sempre considerata una matricola terribile ed è proprio per questo che qualsiasi squadra che affronta il team del Presidente Sbiroli sa di dover lottare duro per portare a casa il bottino pieno. E questo lo si è visto pienamente nella Final Eight 2011, dove lo Sport Five ha dato filo torcere alla corazzata Marca Futsal, ormai vincitrice della regular season. Se non fosse per le tante occasioni sbagliate, di cui due nitidissime fallite da Adelmo, il Promomedia avrebbe sicuramente oltrepassato il turno e forse con il dente avvelenato per la sconfitta subita in campionato contro la Ponzio Pescara avrebbe addirittura raggiunto la finale. Ma questa è un’altra storia… già vista! Infatti, il fattore riscatto ha voluto che la finale il Putignano la giocasse lo stesso, ma 7 giorni dopo contro la vincitrice della Coppa Italia, ovvero la fortissima Lazio dell’ex Kiko Bernardi. Chiaramente, la gara è valsa come 22° turno del campionato di serie A ed ha visto di fronte un Putignano desideroso di compiere l’impresa, anche senza l’infortunato Sant’Ana che è stato sostituito con tanto orgoglio e tanta forza di volontà dal giovane Pagliarulo. La Lazio dal canto suo è apparsa un po’ appagata e forse convinta di venire a Putignano per fare una scampagnata, concedendosi il lusso di lasciar fuori, forse per motivi fisici, sia Nuno che Zanetti. La partita è stata a senso unico con il Putignano sempre in attacco, se non fosse per qualche sbavatura dell’estremo difensore Pagliarulo che ha permesso ai laziali di chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio per 2-3, con reti di Fantacele, Marchetti e Alcaraz per gli ospiti, intervallati dai momentanei pareggi di Manzali e di Silveira. Al rientro dagli spogliatoi il Putignano ha acquisito ancor più forza e più convinzione per poter ribaltare il risultato e grazie al “vero” Manzali, più cinico e soprattutto più altruista e più attento alla fase difensiva, è riuscito a rovesciare le sorti dell’incontro. Dopo il pareggio di Silveira su assist pregevole di Noro, uno dei giocatori più costanti da inizio cam- CALCIO A 11 3° Categoria pionato e vero uomo jolly per lo scacchiere di mister Monopoli, bomber Manzali prima ha finalizzato uno splendido assist d e l l ’o n n i presente Piffer, poi ha trasformato un rigore portando il Putignano sul punteggio di 5-3. A quel punto D’Orto, allenatore dei laziali, ha ordinato dalla tribuna, poiché squalificato, di schierare la carta del quinto di movimento, ma ciò non ha generato benefici, tant’è che il Putignano si è concesso persino il lusso di sbagliare tre contropiedi 2 contro 1, per poi trovare il gol con Leggiero, che ha approfittato della porta sguarnita dei laziali. A 2 secondi dalla fine la Lazio ha diminuito il passivo con la rete di Giasson. Questa vittoria ha consentito allo Sport Five di rimanere all’ottavo posto, ultima piazza disponibile per poter accedere ai playoff scudetto e, contemporaneamente di allungare altri due punti (+8) dal quartultimo posto, momentaneamente occupato dall’Augusta che ha pareggiato 2-2 contro l’Acqua&Sapone. Mancano 4 gare alla fine della regular season e servono altri punti per avere la matematica certezza della permanenza in serie A; al momento però parlare ancora di salvezza pare riduttivo dato che si è in piena corsa per poter disputare anche i playoff, se non altro che lo Sport Five ha da affrontare in casa due match abbastanza abbordabili con Acqua&Sapone e Atiesse in cui sarà vietato sbagliare, mentre fuori casa ci saranno da disputare due match difficili ma alla portata dei rossoblu, contro Augusta ed Asti, quest’ultimo in diretta sabato 26 Marzo su Rai Sport 1, a partire dalle 17.30. L’Asti è una matricola come il Putignano che ben ha fatto sin qui e possiede, così come il Promomedia, una tra le più belle tifoserie del futsal di serie A, che per altro è amica della Torçida Rossoblu. Appuntamento dunque da non perdere per gli appassionati di futsal putignanese, per giunta visibile anche in chiaro. Si spera nell’ottima performance della squadra che fino a questo momento ha mantenuto alto l’orgoglio e l’affiatamento ai colori rossoblu. PALLAMANO MASCHILE play-off serie A2 VIRTUS PUTIGNANO AD UN LA SERIE A1 PASSA DAI PASSO DALLA PROMOZIONE PLAY-OFF Basta un gol in acrobazia del solito Lopriore per battere uno spento Noicattaro Gianmarco Filipendola D Q uando mancano 6 gare al termine del campionato, la Virtus Putignano può con ampio respiro godersi i 12 punti di distacco dal Real Gioia, attualmente l’unico avversario ancora in corsa per ambire alla promozione. Se la matematica non è un’opinione, allora potremo dire che se la Virtus sarà corsara nel prossimo impegno contro l’ostico Atletico Santo Spirito, portando in saccoccia l’intera posta in palio, e contemporaneamente il Real Gioia perdesse a Conversano, la promozione in seconda categoria sarebbe già matematicamente raggiunta, visti i precedenti negli scontri diretti che sono a favore del Putignano. Questa è solo la prima di tante ipotesi, anche se la più accreditata pare sia essere quella che la Virtus possa festeggiare la promozione tra due settimane, domenica 3 Aprile contro l’Arcobaleno Triggiano. Gianmarco Filipendola Dunque, la promozione è ad un passo, ma non bisognerà abbassare la concentrazione. Infatti, nell’ultimo match disputato contro il Noja Calcio, la Virtus Putignano non ha giocato al massimo delle sue potenzialità, pur vincendo 1-0 con un bel gol acrobatico di Fabrizio Lopriore, al 10’ minuto del primo tempo. Per aggiudicarsi un campionato bisogna vincere anche in questo tipo di partite e la Virtus ci è riuscita. Il count-down verso la seconda categoria è iniziato. La torta è pronta, manca solo la ciliegina che può essere anche frutto di regali altrui! opo aver vinto con onore e con merito la regular season del campionato di A2, la Uisp’80 Pallamano è tornata in campo per disputare la prima di sei partite, valida per la poule promozione del girone E. A scendere in campo, presso le mura amiche della Stefano da Putignano, è stata l’Atellana che nulla ha potuto contro la formazione di mister Realmonte. L’incontro vinto per 38-18 ha lasciato la convinzione che questa formazione può davvero ambire al traguardo promozione. Le altre due squadre in lizza per l’A1 sono la Lazio e il Capua che si sono affrontate tra di loro e a spuntarla sono stati i padroni di casa del Capua per 19 a 17. I play-off sono organizzati in mini campionati di andata e ritorno distinti per ogni girone, dove in quello dove milita il Putignano a disputarsi l’accesso nell’A1 ma- schile saranno proprio le 4 squadre citate in precedenza. Prossimo impegno del Putignano sarà fuori casa contro la Lazio, per poi disputare altre due gare sempre fuori casa, prima contro il Capua e poi contro l’Atellana. Ciò permetterà di chiudere la poule promozione con due gare in casa, prima contro la Lazio il 30 Aprile e poi contro il Capua, il 7 Maggio. 25 MARZO 2011 SPORT 23 www.informatissimo.net CALCIO A 5 SERIE A2 gir.B CSG: ADDIO SOGNI PLAY-OFF? La sconfitta contro il maestoso Cogianco Genzano pregiudica fortemente l'accesso del Csg ai play-off, ma rimane un lumicino di speranza. Gianmarco Filipendola P untualmente parlando delle gare del Csg ci troviamo sempre a descrivere episodi arbitrali che danneggiano fortemente le performance degli uomini del Presidente De Luca. Ed anche sabato scorso si è assistiti ad una prova non all'altezza da parte della terna arbitrale che ha condizionato non poco il match contro il Genzano, squadra piena zeppa di campioni di elevata caratura, basti notare solamente la presenza di Nando Grana, fino a poco tempo fà perno inamovibile dell'Italia, e di De Nichile, ex Marca Futsal. Ma ciò che da più rabbia sono le tante espulsioni che costantemente, in ogni match, vedono soccombere il Csg e pregiudicare i match futuri. Eppure contro il Genzano il Csg parte bene e, sfruttando la concessione di un dubbio rigore per fallo di Gulizia, il Putignano si porta in vantaggio con Sartori, perfetto nell'esecuzione. La partita è continuata poi a ritmi blandi con il Putignano assediato presso la propria porta dai vari tentativi degli ospiti che a fine primo tempo hanno pure l'occasione di pareggiare, ma Nando Grana si fa neutralizzare il tiro libero da Soso. Il secondo tempo continua con l'assedio della Cogianco che frutta il pareggio di Everton all'8'. Cinque minuti dopo i protagonisti in negativo del match divengono gli arbitri che concedono un giusto rigore agli ospiti, ma estraggono ingiustamente il rosso per l'estremo difensore del Csg, Franciel Soso. Grana realizza il rigore spiazzando Giannadrea. Il tempo rimanente serve solo per evidenziare altri errori della terna arbitrale che mandano anzi tempo negli spogliatoi Gulizia per il Csg e De Nichile (doppia ammonizione) per il Genzano. Ora il Csg staziona al sesto posto a 39 punti, a 2 punti dal Regalbuto e a 3 dal Modugno. La quinta ed ultima piazza rimasta per accedere ai play-off per la serie A dista, pertanto, solo 2 punti e l'impresa rimane ardua, dato che a 2 gare dal termine della regular season non bisognerebbe fallire nemmeno un match, a partire da quello di sabato prossimo contro la capolista Fiumicino (50 punti), fuori casa, senza Soso e Gulizia, ma con il rientrante Luft, per poi affrontare in casa l'Acireale. Il sogno di molti putignanesi sarebbe quello di vedere Fasano e Csg o Modugno in serie A, per poter aumentare lo spessore e la valenza della Puglia nella massima serie. Infatti, il Fasano (49 punti) di mister Chiaffarato dista solo un punto dal Fiumicino, in coabitazione con il Genzano, il quale sarà il prossimo avversario dello stesso Fasano che chiuderà poi il campionato con lo scontro diretto, in casa, proprio contro l'attuale capolista Fiumicino. Dunque il Fasano può accedere direttamente in serie A, anche se servirà un'impresa, mentre ai play-off si spera possano esserci sia il Modugno di Clayton che il Csg. Tutto è difficile, ma niente è impossibile! PALLAVOLO MASCHILE play-off serie D PALLAVOLO FEMMINILE serie C Nonostante questa sconfitta, il New Time rimane in testa al girone B dei play-off. La squadra del Presidente Nardelli vince contro il Bari scacciando via il momento negativo di cui era stata protagonista IL NEW TIME PERDE A LEVERANO 3-1 Gianmarco Filipendola I naspettato stop del New Time Putignano che cade contro i salentini del Bcc Leverano. Il match appare sin da subito difficile per i ragazzi di mister Castiglia che cedono il passo nel primo set ai vantaggi, per 26-24. Anche il secondo set è combattuto, ma a spuntarla questa volta sono i ragazzi del Presidente Sportelli che si impongono con il punteggio di 26-28. Nel terzo e quarto set, invece, vengono meno gli automatismi negli schemi della squadra putignanese che è costretta a soccombere con i parziali di 25-21 e 25-15. Stop indolore questo per il New Time che rimane in testa al campionato dei play-off girone B con la quota di 11 punti. A contendersi la promozione in C ci sono oltre il Putignano e il Leverano (9 punti), anche il Bitetto (9), l’Apulia Monopoli (7), il Volley Cassano (0) e l’Acquarica Presicce (9). Sabato 2 Aprile parte il girone di ritorno che vedrà il New Time impegnato sul difficile campo del Bitetto, alle ore 16.00. LA UISP’80 RITORNA ALLA VITTORIA Gianmarco Filipendola C i è voluta tanta forza di volontà e spirito di sacrificio per uscire dalla crisi di risultati che ha coinvolto la Uisp nelle ultime prestazioni. Sabato 19 Marzo, nella giornata sportiva che celebrava il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Uisp’80 Pallavolo & Scrivoanchio.it ha battuto l’Assipanificatori Bari sapendo ben gestire la gara sin dalle prime battute, attribuendosi il primo set per 25-17. Anche nel secondo set le ragazze putignanesi si sono imposte, questa volta per 25-22, cosa non riuscita invece nel terzo, dove le ragazze di mister Petrelli hanno lottato fino all’ultimo punto, ma si sono arresi sul risultato di 26-28. Il quarto set è stato vinto con scioltezza dalla Uisp per 25-15, che si è aggiudicata così anche il match per 3-1. La classifica vede la Uisp’80 al quartultimo posto a quota 22 punti. Prossimo impegno a Modugno, il 27 Marzo alle ore 18.00.
Documenti analoghi
Deceduto Gianni Roman, storica ``voce`` del Carnevale di Putignano
Monica Bellucci, anch’essa all’esordi, con il film “La Riffa”, girato nel lontano 1991 a Bari.
Negli ultimi anni, Gianni Roman si era trasferito a Bari e
sino a qualche mese fa era stato ricoverato...
Tra fotografia e... narcisi | Repubblica Viaggi
La band power metal finlandese Sonata Arctica fa tappa a Bologna per l'unico concerto in programma in Italia del tour europeo. L'occasione è quella della
pubblicazione di "Ecliptica - Revisited; 15...