NATALE ORTODOSSO A SAN PIETROBURGO, 5 giorni DAL 6 AL

Transcript

NATALE ORTODOSSO A SAN PIETROBURGO, 5 giorni DAL 6 AL
NATALE ORTODOSSO A SAN PIETROBURGO, 5 giorni
DAL 6 AL 10 GENNAIO 2016
1° giorno
Mercoledì 6 gennaio 2016
ROMA | SAN PIETROBURGO
Incontro dei partecipanti con il nostro assistente al terminal 1 di Fiumicino. Partenza con il volo Alitalia AZ 540
alle 12.15 per San Pietroburgo. Arrivo in aeroporto alle 18.00 e trasferimento in pullman in albergo: Hotel
Ambassador, 4 stelle. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno
Giovedì 7 gennaio 2016
SAN PIETROBURGO
Prima colazione in albergo. L’intera giornata è dedicata alla visita guidata della città. Si inizia dalla Fortezza dei
Santi Pietro e Paolo, voluta da Pietro il Grande nel 1703 per proteggere la città dagli svedesi. La cittadella
racchiude al suo interno molti edifici di grande interesse storico e culturale tra i quali i sepolcri degli zar.
Scoprirete successivamente la Prospettiva Nevskij, la strada celebre in tutto il mondo, costeggiata dai palazzi
di marmo dell'aristocrazia e dei reali di Russia, con i negozi più alla moda della città e le gallerie d'arte
ospitate sui prospetti degli edifici del XVIII secolo. Ammirerete le arcate ai margini del viale e le imponenti
cattedrali di epoca classica e rinascimentale. Presso le colonne rostrate potrete ammirare il Palazzo d’Inverno,
l'Ammiragliato e la cattedrale di Sant'Isacco. Da qui partirà la visita ai capolavori più belli dell'architettura di
San Pietroburgo: la Piazza delle Arti, la splendida Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, il Campo di Marte,
il Teatro di arte drammatica Aleksanderinskij, la Cattedrale Smolny, il Palazzo del Senato e la statua del
Cavaliere di Bronzo. Nel pomeriggio la visita prosegue nell’Ermitage, uno dei musei più grandi della Russia e
del mondo, che raccoglie circa 3 milioni di capolavori d’arte, fra cui 60 mila esposti. Il cuore del museo è
composto da quattro edifici risalenti ad epoche diverse e collegati tra loro da gallerie e da quasi mille sale. Il
museo fu fondato nel 1764 da Caterina II fra le mura del Palazzo d’Inverno, completato in stile barocco nel 1754
dalla figlia di Pietro il Grande che proseguì il lavori iniziati dal padre nel 1711. Il Palazzo d’Inverno fu la
residenza ufficiale della famiglia imperiale dal 1732 al 1917. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
3° giorno
Venerdì 8 gennaio 2016
SAN PIETROBURGO
Prima colazione in albergo. La mattinata è dedicata all’escursione in pullman a Tsarskoe Selo (25 km dalla
città) per la visita guidata del Parco e del Palazzo di Caterina. Questo meraviglioso palazzo fu fatto costruire da
Caterina I all’inizio del 1700; in seguito fu più volte modificato ed ampliato fino ad arrivare a Caterina II, che
diede alla residenza estiva l’aspetto che ha oggi, con la facciata in oro e in blu. Il Palazzo di Caterina è
particolarmente famoso e visitato perché al suo interno si trova la Camera d’Ambra, donata dal Re di Prussia
allo Zar Pietro I nel 1716, e scomparsa a seguito dell’occupazione del Palazzo da parte dei tedeschi durante la
Seconda Guerra Mondiale. Quella che si può ammirare oggi è una fedelissima copia dell’originale.
Pomeriggio a disposizione per lo shopping ed altre attività individuali. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno
Sabato 9 gennaio 2016
SAN PIETROBURGO
Prima colazione in albergo. La mattinata è dedicata alla visita guidata del Museo di Arte Russa che si trova
all’interno del palazzo neoclassico Mikhailovsky che Alessandro III volle trasformare in esposizione
permanente senza poterne vedere la luce. Fu suo figlio Nicola II ad aprire il museo al pubblico nel 1898. La
collezione del museo comprende oltre 400 mila opere d’arte, paragonabile a quella della galleria Tret’jakov di
Mosca, che coprono l’intera storia dell’arte russa, dalle icone dell’undicesimo XI secolo alla video-arte
contemporanea. Pomeriggio a disposizione per lo shopping ed altre attività individuali. Cena e pernottamento
in albergo.
5° giorno
Domenica 10 gennaio 2016
SAN PIETROBURGO | ROMA
Prima colazione in albergo. Mattinata a disposizione per lo shopping ed altre attività individuali. Nel
pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo Alitalia AZ 541 in partenza alle
15.40 per Roma. Arrivo a Fiumicino alle 17.25 e fine dei nostri servizi.
L’ordine delle visite potrà essere modificato per motivi organizzativi
Quote individuali di partecipazione:
- Doppia
695 euro
- Singola
815 euro
Offerta valida fino al 5 novembre 2015, salvo esaurimento dei posti disponibili
Le quote includono:
- Assistenza aeroportuale a Fiumicino
- Voli di linea Alitalia da Roma a San Pietroburgo e v/v, incluso un bagaglio in stiva e uno in cabina
- Trasferimenti in pullman dall’aeroporto all’albergo con assistenza in italiano
- 4 pernottamenti e prime colazioni all’Hotel Ambassador 4 stelle, o similare
- 4 cene in albergo
- Visite ed escursioni indicate nel programma in pullman con guida italiana
- Ingressi nei siti indicati nel programma
- Assicurazione medico bagaglio e assistenza 24 ore su 24
Le quote non includono:
- Diritti d’iscrizione (30 euro)
- Tasse aeroportuali e supplementi carburante e sicurezza attualmente in vigore (140 euro)
- Spese per l’ottenimento del visto consolare (90 euro)
- Bevande, mance, facchinaggio ed extra in genere
- Assicurazione facoltativa Tripy top contro le penali di annullamento del viaggio (25 euro in doppia e 30
euro in singola)
Organizzazione tecnica: Tourbillion