Ruby on Rails
Transcript
Ruby on Rails
Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Ruby on Rails Ovvero: Sviluppare applicazioni web divertendosi Piero Bozzolo [email protected] Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Struttura del seminario 1 Parte prima: Panoramica su rails 1 2 3 4 Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Principali caratteristiche di Rails 2 Parte seconda: Demo 3 Parte terza: Feedback Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Scrivere una applicazione web oggi Abbiamo a disposizione diverse tecnologie: Php: veloce, ma si sporca facilmente Java: Pulito ma lento Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Scrivere una applicazione web oggi Abbiamo a disposizione diverse tecnologie: Php: veloce, ma si sporca facilmente Java: Pulito ma lento Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Ruby Architectural purity of Java Easy immediacy of PHP Quick without getting dirty Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Cos’é Ruby on Rails Ruby is A dynamic, open source programming language with a focus on simplicity and productivity. It has an elegant syntax that is natural to read and easy to write. (http://www.ruby-lang.org) Ruby on Rails is ...an Open-source web framework that’s optimized for programmer happiness and sustainable productivity. It lets you write beautiful code by favoring convention over configuration. (http://www.rubyonrails.org) Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Cos’é Ruby on Rails Ruby is A dynamic, open source programming language with a focus on simplicity and productivity. It has an elegant syntax that is natural to read and easy to write. (http://www.ruby-lang.org) Ruby on Rails is ...an Open-source web framework that’s optimized for programmer happiness and sustainable productivity. It lets you write beautiful code by favoring convention over configuration. (http://www.rubyonrails.org) Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Perché Ruby on Rails? Perché é... ...semplice ...intuitivo ...scalabile ...veloce (in tutti i sensi!) Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Perché Ruby on Rails? Perché é... ...semplice ...intuitivo ...scalabile ...veloce (in tutti i sensi!) Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Perché Ruby on Rails? Perché é... ...semplice ...intuitivo ...scalabile ...veloce (in tutti i sensi!) Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Perché Ruby on Rails? Perché é... ...semplice ...intuitivo ...scalabile ...veloce (in tutti i sensi!) Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Perché Ruby on Rails? Perché é... ...semplice ...intuitivo ...scalabile ...veloce (in tutti i sensi!) Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Perché Ruby on Rails? Perché é... ...semplice ...intuitivo ...scalabile ...veloce (in tutti i sensi!) Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Vantaggi Diminuisce la complessitá del codice... ed é pure divertente! Come? 1 2 É DRY (Don’t Repeat Yourself) Il codice é autoesplicativo Con poche righe aggiungo molte funzionalitá Eliminando le fasi piú noiose del lavoro, permette agli sviluppatori di concentrarsi su ció che conta veramente: il business del cliente 3 Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Vantaggi Diminuisce la complessitá del codice... ed é pure divertente! Come? 1 2 É DRY (Don’t Repeat Yourself) Il codice é autoesplicativo Con poche righe aggiungo molte funzionalitá Eliminando le fasi piú noiose del lavoro, permette agli sviluppatori di concentrarsi su ció che conta veramente: il business del cliente 3 Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Vantaggi Diminuisce la complessitá del codice... ed é pure divertente! Come? 1 2 É DRY (Don’t Repeat Yourself) Il codice é autoesplicativo Con poche righe aggiungo molte funzionalitá Eliminando le fasi piú noiose del lavoro, permette agli sviluppatori di concentrarsi su ció che conta veramente: il business del cliente 3 Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Un esempio... Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Facciamo codice ordinato... Il modello MCV Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Facciamo codice ordinato... Il modello MCV 1 2 3 4 Il browser invia le richieste Il controller interagisce con il modello Il modello chiama la vista La vista produce la schermata sul browser Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Facciamo codice ordinato... Il modello MCV 1 2 3 4 Il browser invia le richieste Il controller interagisce con il modello Il modello chiama la vista La vista produce la schermata sul browser Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Facciamo codice ordinato... Il modello MCV 1 2 3 4 Il browser invia le richieste Il controller interagisce con il modello Il modello chiama la vista La vista produce la schermata sul browser Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Facciamo codice ordinato... Il modello MCV 1 2 3 4 Il browser invia le richieste Il controller interagisce con il modello Il modello chiama la vista La vista produce la schermata sul browser Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Facciamo codice ordinato... Il modello MCV 1 2 3 4 Il browser invia le richieste Il controller interagisce con il modello Il modello chiama la vista La vista produce la schermata sul browser Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Integrazione con i database Devo integrare la mia applicazione in molti RDBMS? Nulla di piú facile... non me ne devo preoccupare! Grazie a ORM ActiveRecord Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Integrazione con i database Eccp un esempio di ActiveRecord insime alle istruzioni per la validazione di una form Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Cinque minuti di pausa... Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Demo time Scopo: creiamo il nostro nuovo Blog Usando Ruby on Rails Ci interfacceremo a MySql Memorizzeremo i post sul database, compresi i commenti Il tutto in 15/20 minuti Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Demo time Scopo: creiamo il nostro nuovo Blog Usando Ruby on Rails Ci interfacceremo a MySql Memorizzeremo i post sul database, compresi i commenti Il tutto in 15/20 minuti Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails Introduzione a Ruby on Rails Il modello MCV Ruby on Rails e i database Al lavoro! un blog in 15 minuti Fine! Abbiamo teminato, grazie per l’attenzione :-) Per maggiori informazioni Ruby on Rails: rubyonrails.org Ruby language: ruby-lang.org Varese XpUg: varese-xpug.has.it Keynote: linuxmad.org (cliccare su LinuxDay2006) ”So Long, and Thanks for All the Fish” A.D. Build with LATEX and Beamer Piero Bozzolo [email protected] Ruby on Rails
Documenti analoghi
LARUS Business Automation s.r.l.
LARUS Business Automation s.r.l.
Sviluppo Sistemi Informativi
Universities and Conservatories in the Region
Cos’è Ruby on Rails (2 di 2)
• Ruby on Rails è :
– stato creata nel 2005 e da allora ha acquisito una
trazione globale impressionante;
– una piattaforma open-source di sviluppo web,
realizzata con...
Ruby on Rails
Introduzione – Cos’è Ruby On Rails (ROR) ?
RUBY ON RAILS IS
“... an Open‐source web framework that’s optimized for programmer happiness and sustainable
productivity. It lets you write beautiful co...