6_Assessore Russo
Transcript
6_Assessore Russo
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO DARIO VIA GEN. DEL BUONO N. I Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Italiana 10 OTTOBRE 1959 INFORMAZIONI PERSONALI Attualmente sono docente ordinario di “Scienze Umane” presso il Liceo Scientifico di Milazzo. Mio padre era Michele Russo, medico, e mia madre è Gabriella Savo, insegnante di musica. Ho due figli: Ettore di 25 anni, studente di Medicina e Rodrigo, 23 anni, studente di Chimica. ISTRUZIONE E FORMAZIONE ed ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Fin da adolescente ho coltivato passioni per lo sport (rugby, pallavolo, e atletica leggera e lanci), per la musica e le arti visive, per il volontariato politico e sociale, per i viaggi e la lettura. Mi sono diplomato al Liceo Classico di Milazzo nel 1977 con il voto di 56/60. Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Mi sono laureato all’Università di Messina in Filosofia nel 1982, corso di Laurea in Storia, con lode, con tesi su Vito Cusumano, socialista della cattedra palermitano e primo traduttore italiano del Capitale. Ho assolto gli obblighi militari come obiettore di coscienza. Mi sono perfezionato in Storia dell’Arte presso l’Università di Urbino nel 1986 con il voto di 80/80 con tesi in museologia sul museo archeologico di Lipari. Ho conseguito l’abilitazione in lettere per le scuole medie (a043) con il voto di 72/80 e sono risultato vincitore di cattedra nel 1984, contemporaneamente ho conseguito l’abilitazione in Storia e Filosofia (ao37) con il voto 78/80. Nel 1984 ho iniziato, di ruolo, ad insegnare lettere e cartoline presso la scuola media di Acquacalda di Lipari (ME). Dal 1988 al 1990 ho insegnato alla S.M.S. di S. Pier Niceto (ME). Insegno continuativamente Storia e Filosofia presso il Liceo Scientifico di Milazzo dal 1990. Ho prestato servizio dal 2001 al 2009 presso l’Università di Messina dove, previo concorso pubblico, ho ricoperto il ruolo di supervisore del tirocinio alla Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario. Nel 2002 sono stato inserito in posizione utile nelle graduatorie di tre concorsi della Regione Siciliana per dirigenti tecnici, come Storico dell’Arte, Bibliotecario, Etnoantropologo, per uno dei quali ho aperto un contenzioso, concorsi cui la Regione non ha dato seguito con assunzioni, presumibilmente per mancanza di fondi e preferenze di nomine discrezionali. Non ho mai prodotto pubblicazioni per una certa riluttanza di fronte al percorso accademico, troppo condizionato da logiche che spesso non condivido e mi ingenerano una certa pigrizia nel produrre lavori scientifici “tradizionali”. Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org CAPACITA’ ESPERIENZE e COMPETENZE PERSONALI LINGUE: INGLESE Buono FRANCESE Elementare SPAGNOLO Elementare INFORMATICA Buono Pagina 3 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Sono abituato a vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra. Ho collaborato con diverse testate giornalistiche e sono stato giornalista pubblicista. Ho pubblicato numerosi articoli su “Il Giornale di Sicilia”, “I Siciliani”, “Avvenimenti”, ed altre pubblicazioni varie. Ho collaborato con diverse radio libere: Radio Montetrino, Radio Onderosse, Radio Sicilia Uno, Radio Mediterraneo. Ho presentato diversi libri e mostre di autori, anche di levatura nazionale. Tra il 1981 e il 1983 ho partecipato alla fondazione della coop culturale “Il Bagatto” che ha prodotto diverse iniziative tra cui concerti di Gino Paoli, Musicanova ed Eugenio Bennato, Beppe Starnazza e i Vortici, Riccardo Zappa, Pierangelo Bertoli. Tra il 1995 e il 1997 ho animato il circolo ARCI Mediterraneo, che con oltre tremila adesioni è diventata una importante realtà associativa producendo diversi eventi culturali tra i quali le esibizioni dei Blonde Redhead, Roy Paci, Dino Plasmati, Gezz Zero Grup, e numerosissime realtà siciliane. Sono stato assessore alla cultura del comune di Milazzo (ME). Da Assessore alla cultura ho: a) Riaperto la biblioteca comunale di Milazzo dopo 13 anni di chiusura. b) Concepito e condotto a compimento la realizzazione dei tre campi di calcio di Ciantro, San Pietro e Santa Marina. c) Innovato in criteri ed efficienza le modalità di finanziamento delle associazioni sportive e di quelle culturali. Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org Pagina 4 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] d) Indetto il bando per il restauro del Teatro Trifiletti. e) Ottenuto la concessione del Castello del Comune di Milazzo. f) Organizzato una stagione estiva per conto del Comune caratterizzata da oltre 200 eventi. Più di 30.000 ingressi paganti. g) Spettacoli ed eventi culturali recensiti su tutta la stampa nazionale con tra gli altri: Franco Battiato, Toots Thielemans, Joe Patitucci, L’orchestra Sinfonica Siciliana, Noa, Roberto Vecchioni, Giorgio Albertazzi, Negrita, Lucia Poli, Mau Mau, Antonio Venturino, Nando Gazzolo, Rimbna, Kanda Bongo Man, Eugenio Finardi, Paola Quattrini, Ladri di Biciclette, Audio Due, Antonio Onorato, Alma Megretta, Nass El Ghiwane, Les Colombaioni, etc. Ho buone doti di scrittura ed ho intrattenuto collaborazioni artistiche e culturali, ed esperienze formative a diverso titolo con numerosi studiosi ed artisti. Ho intrattenuto collaborazioni di diverso tipo con numerose Scuole Medie e Medie Superiori, e vari Comuni della Povincia di Messina. Sono un outsider delle attività culturali discretamente preparato ed efficiente. Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org Pagina 5 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
Documenti analoghi
BINNI TULLIA MARIA VIA AUGUSTO MURRI,43 63074 0735
[ Tedesco e Francese]
[ eccellente, ]
[ eccellente, ]
[ buono]
[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
Curriculum Vita Responsabile Settore Tecnico Girini Mirco
Funzionario tecnico, responsabile del Settore Lavori Pubblici e
servizi tecnici del Comune di Chiaravalle, titolare di posizione