ACERO FRISE` SCHEDA TECNICA
Transcript
ACERO FRISE` SCHEDA TECNICA
ACERO FRISE’ SCHEDA TECNICA Nome Botanico: Acer Pseudoplatanus Paese d’origine: Europa Spessori tranciato: da 0.6 a 2 mm Peso specifico: 580-650 kg/m3 (stagionato all’aria) Utilizzo: molto più utilizzato nel mercato americano e in quello asiatico. Il cortame viene spesso usato per la realizzazione di strumenti musicali a corda. Nel frisé, a causa delle righe orizzontali alla fibra del legno, la manifattura può risultare più complessa, in quanto è più facile la lacerazione delle fibre. Caratteristiche: l’Acero Frisé ha caratteristiche molto simili all’Acero Montano. Colore bianco-giallastro. Essicazione: dopo essere tranciato il legno deve essere subito essiccato per evitare che per effetto della luce e dell’aria ingiallisca. Superficie: di solito la superficie viene lucidata o tinta. Consigliato l’utilizzo di vernici UV per evitare che il legno cambi colore con il passare del tempo. Incollaggio: le giunzioni hanno una buona tenuta. SIFAR PLACCATI S.r.l. – Via Citernese 69, San Giustino (PG) ITALIA Tel. +390758560141 / 8560142 – Fax +39075856100 P.IVA 02347570547 – email: [email protected]
Documenti analoghi
OKOUME` SCHEDA TECNICA
Caratteristiche: legno leggero, mediamente duro e poco compatto. L’alburno è di
colore grigiastro, ben distinto dal durame che è di colore roseo salmone con tonalità
che variano dal grigio al rosso.
Scarica PDF
Caratteristiche: presenta generalmente un colore uniforme biancastro o giallo
pallido. Il Bambù cresce molto rapidamente, dopo uno/due anni ha già raggiunto la
sua massima altezza. È importante che...