Comunicato stampa sanofi pasteur
Transcript
Comunicato stampa sanofi pasteur
Comunicato stampa sanofi-aventis Sanofi Pasteur ottiene la licenza da Syntiron per lo sviluppo e la commercializzazione del vaccino contro le infezioni da Stafilococcus - Le infezioni da Stafilococcus costituiscono un importante problema sanitario non più limitato alle unità di terapia intensiva - Parigi (Francia), 16 dicembre 2009 - Sanofi Pasteur, divisione vaccini del Gruppo sanofi-aventis. ha annunciato oggi di avere raggiunto un accordo di licenza esclusiva mondiale con Syntiron per lo sviluppo e la commercializzazione del suo vaccino profilattico contro lo Stafilococcus, incluso lo Stafilococcus aureus resistente alla Meticillina (Methicillin-Resistant Staphylococcus aureus MRSA). MRSA è responsabile di diverse infezioni nell’uomo,difficili da trattare; talvolta è chiamato Stafilococcus aureus multi resistente, per la sua resistenza a un ampio gruppo di antibiotici, incluse le penicilline. Syntiron è un‘azienda biotecnologica privata con sede a St. Paul, Minnesota. La sua missione è la prevenzione e il trattamento di malattie da infezioni batteriche. In base ai termini dell’accordo, Sanofi Pasteur sosterrà lo sviluppo congiunto preclinico del prodotto, lavorando in cooperazione con Syntiron. Sanofi Pasteur sarà inoltre responsabile degli sviluppi futuri quali l'approvazione regolatoria e la commercializzazione del vaccino. L'accordo prevede un pagamento iniziale per la licenza (la cui entità non è ancora nota), pagamenti al conseguimento di determinate tappe e i diritti sulle future vendite del prodotto. “Questo accordo con Syntiron è un altro esempio dell'interesse da parte di Sanofi Pasteur a instaurare partnership con aziende biotecnologiche allo scopo di produrre vaccini innovativi per far fronte ad esigenze di salute pubblica”, ha dichiarato Wayne Pisano, Presidente e Direttore generale di Sanofi Pasteur. “Oltre allo sviluppo di un vaccino per prevenire l’infezione da Clostridium difficile, lo sviluppo di un vaccino efficace nella prevenzione di MRSA sarebbe un grande successo nella lotta contro le infezioni nosocomiali”. Staphylococcus aureus Stafilococcus aureus resistente alla Meticillina (Methicillin-Resistant Staphylococcus aureus MRSA) è un ceppo resistente a certi antibiotici. Secondo il sito web dei Centri Statunitensi per il Controllo e la Prevenzione delle malattie (CDC), questi antibiotici comprendono la meticillina ed altri più comuni, come l‘oxacillina, la penicillina e l’amoxicillina. Le infezioni da Stafilococcus, incluso MRSA, si verificano più frequentemente tra le persone con un sistema immunitario indebolito e che si trovano in ambienti sanitari quali ospedali, cliniche private e centri di dialisi. Sanofi-aventis SpA - www.sanofi-aventis.it Ufficio stampa: Daniela Carriero, Tel. 02 3939.4568 - Cell. 334 6013249 - E-mail: [email protected] Alessandro Aquilio, Tel. 02 3939.4704 - Cell. 334 6550628 - E-mail: [email protected] Le infezioni da MRSA, che si verificano in soggetti sani che non sono stati ricoverati di recente (nell’ultimo anno) né sottoposti a procedure mediche (quali dialisi, intervento chirurgico, catetere), sono note come infezioni da MRSA associate alla comunità (community-associated – CA). Si tratta generalmente di infezioni della pelle, quali ascessi, foruncoli e altre lesioni purulente. Secondo l’Internet Journal of Infectious Diseases, MRSA è diventato uno dei principali agenti patogeni che causano infezioni postoperatorie; negli Stati Uniti è responsabile di circa il 40 percento delle infezioni nosocomiali da Stafilococcus aureus contratte in grandi ospedali e di circa il 25-30 percento di quelle contratte negli ospedali più piccoli. In Europa, la prevalenza di MRSA varia da più del 50 percento in Portogallo e Italia fino a meno del 2 percento in Svizzera e Olanda. In Asia la prevalenza è intorno al 50 percento con tassi estremamente alti a Hong Kong (75 percento) e Giappone (72 percento). In molti ospedali africani la prevalenza di MRSA è stimata al 15 percento, con Kenya e Nigeria in testa con una prevalenza del 21-30 percento. Secondo il Johns Hopkins Medicine, MRSA è ora endemico in molti ospedali, essendo una delle principali cause di polmonite nosocomiale e delle infezioni del sito chirurgico e la seconda causa di setticemia nosocomiale. Sanofi-aventis Sanofi-aventis, azienda farmaceutica leader a livello mondiale, ricerca, sviluppa e distribuisce soluzioni terapeutiche per migliorare la vita di ognuno. Sanofi-aventis è quotata alle borse di Parigi e New York. Sanofi Pasteur, divisione vaccini di sanofi-aventis, ha prodotto nel 2008 oltre 1,6 miliardi di dosi di vaccini, rendendo possibile l’immunizzazione di più di 500 milioni di persone in tutto il mondo. Sanofi Pasteur, leader mondiale nella produzione di vaccini, offre la più ampia gamma di vaccini protettivi contro 20 malattie infettive. La mission storica dell’azienda – creare vaccini che proteggano la vita – ha più di un secolo e oggi Sanofi Pasteur è la più grande casa farmaceutica al mondo interamente dedicata ai vaccini e investe ogni giorno oltre un milione di Euro in ricerca e sviluppo. Per ulteriori informazioni: www.sanofipasteur.com. Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
Sanofi Pasteur ha ricevuto l`ordine dal governo francese per la
Sanofi-aventis e Sanofi Pasteur
Sanofi-aventis, azienda farmaceutica leader a livello mondiale, ricerca, sviluppa e distribuisce
soluzioni terapeutiche per migliorare la vita di ognuno. Sanofi-ave...
Il Governo degli Stati Uniti commissiona a Sanofi Pasteur la
Sanofi-aventis, azienda farmaceutica leader a livello mondiale, ricerca, sviluppa e distribuisce
soluzioni terapeutiche per migliorare la vita di ognuno. Sanofi-aventis è quotata alle borse di Pari...