Scarica il corredino
Transcript
Scarica il corredino
Dipartimento per la Salute della Mamma e del Bambino “LE MAMME SANNO GIÀ TUTTO, MA NON LO SANNO. NOI DOBBIAMO CONVINCERLE CHE LORO SANNO PARTORIRE ” L. BRAIBANTI E I LORO NEONATI SANNO NASCERE. Numeri di telefono utili: Sala parto: Nido: Puerperio: Segreteria: 030 3515901 030 3515902 030 3518141 030 3518916 !?! Come posso Partorire in Poliambulanza !?! • telefonare al numero della segreteria e prendere appuntamento per eseguire gli esami del prericovero che avverrà alla 38° settimana di gestazione, non serve impegnativa e non ci sono ticket da pagare. • Il giorno del prericovero prendere l’appuntamento per i controlli a termine: ecografia e visita ostetrica (con impegnativa) che verranno effettuati a partire dalla 40° settimana di gestazione fino alla 41.2. !?! Cosa devo portare ?!?! Per la mamma: beauty-case con l’occorrente per la degenza in ospedale assorbenti tipo post-partum o notte Rotolo di carta tipo scottex A piacere T-Shirt per il parto Mutande usa e getta Per il bimbo o la bimba: Prepara almeno 4 cambi composti da: body o maglietta, tutina, calzine adeguati alla stagione Copertina e cuffietta Limetta per le unghie in cartone Salvietta dedicata all’igiene del tuo bimbo o bimba Succhiotto se ritieni di volerlo utilizzare dopo il primo attacco soddisfacente al seno
Documenti analoghi
Brescia: Fondazione Poliambulanza Istituto
F O N DA Z I O N E
POLIAMBULANZA
Istituto Ospedaliero