multitrans
Transcript
multitrans
TecSys s.r.l. Luglio '06 MULTITRANS Come Stampare Su SUPPORTI RI GI DI FINALITA’ Carta transfer per trasferire immagini a colori personalizzate su supporti rigidi. COME STAMPARE 1) Utilizzare una fotocopiatrice o stampante laser a colori. 2) L’alimentazione può avvenire automaticamente e in by-pass (consigliata) 3) Fotocopiare/stampare il transfer sul lato bianco. 4) Utilizzare l’opzione “Carta normale”. 5) Se sorgono problemi di fusione usare l’opzione “Cartoncino”. 6) Fotocopiare con immagine speculare. COME 1) Utilizzare la carta transfer Multitrans. TRASFERIRE 2) Pulire l’oggetto da stampare con un panno morbido per eliminare sporco e polvere. 3) Posizionare l’oggetto da stampare sulla pressa e appoggiare la carta transfer con l’immagine a contatto. 4) Appoggiare la gommina al silicone FREDDA indicata in tabella sotto la voce ”Accessori”. 5) Mettere l’estremità del filo del termometro digitale tra la gommina e il supporto da stampare dove non è presente il toner. COME PRESSARE Regolare la temperatura della pressa a 200°C circa, regolare la pressione della pressa come indicato in tabella sotto la voce “Pressione Pressa”, chiudere la pressa e attendere che il termometro digitale raggiunga la temperatura indicata in tabella sotto la voce ”Temperatura d’Apertura Pressa”. COME SPELLICOLARE Aprire la pressa, togliere la gommina al silicone lasciar raffreddare il tempo indicato in tabella sotto la voce ”Spellicolamento” e staccare aiutandosi con un po’ d’alcool. CONS IGLI Se il toner non si trasferisce perfettamente sul supporto, verificare se il supporto era ben pulito, e se la pressa aveva raggiunto la temperatura indicata in tabella. FISSAGGIO TONER (dove indicato in tabella) Quest’operazione non è necessaria poiché la stampa è di per sé resistente, comunque per ottenere una migliore brillantezza e resistenza del toner, seguite le istruzioni qui di seguito: 1) Dopo aver staccato la carta transfer “Multit rans”, rimettere il supporto stampato sulla pressa. 2) Mettere la cornice di legno sulla pressa. 3) Chiudere la pressa e pressare per 5 minuti. N.B.: Fare attenzione che il supporto stampato non entri mai a diretto contatto con la piastra calda della pressa. VIA E . MATTEI, 13/G - 35020 MASERA' DI PADOVA (PD) Tel +39 049 88 61 519 - F ax +39 049 88 68 120 - www.tecsys-srl.it - info@tecsy s-srl.it 1 TecSys s.r.l. Luglio '06 Tabell a ri assun ti va per i l tr asf eri men t o a c al do con il tr an sf er “ MUL TI TR ANS” Impostazione fotocopiatrice: immagine speculare. Impostazione della temperatura della pressa: 200 °C. Impostazione della pressione della pressa manuale: media. ARTICOLO PRESSIO NE PRESSA AUTOMATICA TEMP ERATURA DI APERTURA PRESSA ALLUMINIO 4-5 bar 55-70 PSI 120 °C FILM ADESIVO 4-5 bar 55-70 PSI 130 °C CHROMOLUX 3-4 bar 40-60 PSI 100 °C 110 °C Termometro digitale S peedy -P ad Tiepido F reddo FO REX 4-5 bar 55-70 PSI 110 °C Termometro digitale S peedy -P ad F reddo LEGNO 3 bar 40 PSI 98 °C 100 °C Termometro digitale S peedy -P ad Immediato MATTONELLE DI CERAMICA 4-5 bar 55-70 PSI 130 °C Termometro digitale S peedy -P ad Tiepido F reddo 60 sec. VINILE MAGNETICO 4-5 bar 55-70 PSI 110 °C 120 °C Termometro digitale U ni-P ad Tiepido F reddo 60 sec. PLEXIGLASS 4-5 bar 55-70 PSI 100 °C 105 °C Termometro digitale S peedy -P ad Far raffreddare per 10 -15 sec. SPECCHIO 4-5 bar 55-70 PSI 130 °C Termometro digitale S peedy -P ad Tiepido F reddo SOTTOPIATTO OVALE 4-5 bar 55-70 PSI 110 °C Termometro digitale U ni-P ad Tiepido F reddo MO USE PAD IN PVC 4-5 bar 55-70 PSI 110 °C Termometro digitale S peedy -P ad Tiepido F reddo C D-ROM DV D 4-5 bar 55-70 PSI 110 °C Termometro digitale U ni-P ad Tiepido F reddo ACCESSO RI SPELLICOLARE Termometro digitale S peedy -P ad Termometro digitale U ni-P ad Tiepido F reddo CO NSIGLI FISSAGGIO DEL TO NER 60 sec. Far raffreddare per 5 -10 sec. Riscaldare per 5 sec. Riscaldare per 20 sec. 30 sec. G irarlo più volte per raffreddare 60 sec. Far raffreddare sotto un peso VIA E . MATTEI, 13/G - 35020 MASERA' DI PADOVA (PD) Tel +39 049 88 61 519 - F ax +39 049 88 68 120 - www.tecsys-srl.it - info@tecsy s-srl.it 2 TecSys s.r.l. Luglio '06 MULTITRANS Come Stampare Su TAZZE, TAZZONI, BOCCALI DA BI RRA E PI ATTI FINALITA’ Carta transfer per trasferire immagini a colori personalizzate su tazze, tazzoni, boccali da birra e piatti. COME STAMPARE 1) Utilizzare una fotocopiatrice o stampante laser a colori. 2) L’alimentazione può avvenire automaticamente e in by-pass (consigliata) 3) Fotocopiare/stampare il transfer sul lato bianco. 4) Utilizzare l’opzione “Carta normale”. 5) Se sorgono problemi di fusione usare l’opzione “Cartoncino”. 6) Fotocopiare con immagine speculare e ritagliare l’immag ine lasciando un bordo su tutti e quattro i lati di circa 1 cm. COME 1) Utilizzare la carta transfer Multitrans. TRASFERIRE 2) Pulire l’oggetto da stampare con un panno morbido per eliminare sporco e polvere. 3) Mettere il Mu ltitrans con l’immagine a contatto con l’oggetto e fissarlo ad esso con un nastro adesivo resistente al calore (Hot-Tape). 4) Fissare il bracciale al silicone attorno all’oggetto, agganciare e chiudere esercitando una pressione media. 5) Mettere l’oggetto rovesciato sopra la lampada riscaldante. COME PRESSARE Predisporre il tempo e il livello della temperatura di stampa come indicato in tabella in base al prodotto da stampare e alla pressa che si utilizza. COME SPELLICOLARE Terminato il tempo di stampa, togliere il bracciale al silicone e quando l’oggetto è tiepido (per accelerare il procedimento immergere l’oggetto in acqua fredda) staccare lentamente il transfer Multitrans. CONS IGLI Se il toner non si trasferisce perfettamente sul supporto, verificare se il supporto era ben pulito, se l’immagine era stata ben fissata sull’oggetto e se sono stati utilizzati correttamente i tempi di pressata. FISSAGGIO TONER 1) Dopo aver staccato il transfer, mettere l’oggetto nuovamente sulla pressa senza bracciale al silicone. 2) Predisporre il tempo e il livello della temperatura di fissaggio come indicato in tabella in base al prodotto da stampare e alla pressa che si utilizza. 3) Una volt a che la lampada è spenta, togliere l’oggetto e lasciar raffreddare. 4) Attenzione è molto caldo!!! VIA E . MATTEI, 13/G - 35020 MASERA' DI PADOVA (PD) Tel +39 049 88 61 519 - F ax +39 049 88 68 120 - www.tecsys-srl.it - info@tecsy s-srl.it 3 TecSys s.r.l. Luglio '06 Tabell a per il tr asf eri men to a c al do con il tr an sf er “ MUL TI TR ANS” con presse FOREVER MS 50– MS 1 00 A RTICOLO Impostazione fotocopiatrice: immagine speculare. Spellicolamento: raffreddare l’oggetto finché diventa tiepido e quindi spellicolare. MS 100 MS 50 TEMPO (sec)/ TEMPO (sec)/ LIVELLO LIVELLO CONSIGLI FISSA GGIO TEMPO (sec)/ LIVELLO TAZZE 55/6 e 55/2 55/6 e 55/2 Spellicolare a freddo, non immergere nell’acqua. Dimensione dell’immagine: 6,5x16 cm 55/6 BOCCALE DA BIRRA 75/6 e 75/2 75/6 e 75/2 Spellicolare a freddo, non immergere nell’acqua. Dimensione dell’immagine: 6,5x18 cm 75/6 PIATTI 180/3 - Spellicolare a freddo, non immergere nell’acqua. Riscaldare per 50 sec. nella posizione 2. Dimensione dell’immagine: ∅ 7 cm 100/4 PIATTI ARCOPAL 210/3 - Spellicolare a freddo, non immergere nell’acqua. Dimensione dell’immagine: ∅ 7 cm 100/4 TAZZONI 70/6 e 70/2 70/6 e 70/2 Spellicolare a freddo, non immergere nell’acqua. Dimensione dell’immagine: 6,5x16 cm 70/6 VIA E . MATTEI, 13/G - 35020 MASERA' DI PADOVA (PD) Tel +39 049 88 61 519 - F ax +39 049 88 68 120 - www.tecsys-srl.it - info@tecsy s-srl.it 4 TecSys s.r.l. Luglio '06 MULTITRANS Come Stampare Su ACCENDI NI TOKAI M1 2L FINALITA’ Carta transfer per trasferire immagini a colori personalizzate su accendini TOKAI M12 L (Utilizzare solo questo tipo di accendini). COME STAMPARE 1) Utilizzare una fotocopiatrice o stampante laser a colori. 2) L’alimentazione può avvenire automaticamente e in by-pass (consigliata) 3) Fotocopiare/stampare il transfer sul lato bianco. 4) Utilizzare l’opzione “Carta spessa”. 5) Fotocopiare con immagine speculare. COME 1) Utilizzare la carta transfer Multitrans, ogni disegno non deve superare i 5,6x1,2 cm. TRASFERIRE 2) Pulire l’oggetto da stampare con un panno morbido per eliminare sporco e polvere. 3) Impostare la temperatura della pressa a 232°C e attendere che sia raggiunta. 4) Fissare la piastra in metallo con il silicone sulla piastra calda della pressa, e appoggiare sul piano della pressa il supporto con gli accendini incastrati all’interno. 5) Forare il Forever Multitrans A3, posizionarlo sul supporto l’immagine a contatto con gli accendini. COME PRESSARE 1) Chiudere la pressa e pressare per 25 secondi (raggiungere circa 105-110°C sotto la piastra in alluminio al silicone). 2) Aprire la pressa, aspettare 10-15 secondi e rimuovere il Forever Multitrans dagli accendini. 3) Coprire nuovamente gli accendini con la carta al silicone. 4) Chiudere la pressa e pressare per atri 10 secondi con le stesse impostazioni precedenti. COME SPELLICOLARE 1) Aprire la pressa, togliere il supporto con gli accendini dal piano della pressa e lasc iar raffreddare per 30 secondi. 2) Staccare quindi la carta al silicone. CONS IGLI 1) ATTENERSI CORRETTAMENTE ALLE ISTRUZIONI SU RIPORTATE. 2) UTILIZZARE SOLO ACCENDINI “TOKAI M 12 L SUPER S” VIA E . MATTEI, 13/G - 35020 MASERA' DI PADOVA (PD) Tel +39 049 88 61 519 - F ax +39 049 88 68 120 - www.tecsys-srl.it - info@tecsy s-srl.it 5
Documenti analoghi
Corte di Cassazione, sez. I Civile, 10 aprile 2014, n. 8458 – Pres
Corte di Cassazione, sez. I Civile, 10 aprile 2014, n. 8458 – Pres. Salmè – Rel. Bisogni
Fatto e diritto
Rilevato che:
1. Il Fallimento della Donati s.r.l. in liquidazione ha agito davanti al Tribu...