26 nov 16
Transcript
L’Unione Pensionati Gruppo Lombardia in collaborazione con ‘CUBE’ propone un viaggio in: MYANMAR LA TERRA DELLE 1000 PAGODE DAL 15 AL 26 NOVEMBRE 2016 YANGON GOLDEN ROCK BAGAN MANDALAY INLE LAKE 1 – 15 NOVEMBRE – MILANO MALPENSA /BANGKOK Ritrovo dei sig.ri partecipanti all’aeroporto di Malpensa e partenza con volo di linea Thai Airways per Bangkok. Pasti e notte a bordo 2 – 16 NOVEMBRE – BANGKOK/YANGON HOTEL KANDAWGYI PALACE Giunti a Bangkok, proseguimento in coincidenza per Yangon. Arrivo a Yangon previsto per 08.45. Incontro con la Vostra guida locale birmana e trasferimento in hotel. Camere immediatamente disponibili per riposare. Pranzo in hotel. Intero pomeriggio dedicato alla visita della città. L’ex capitale Yangon, conosciuta anche sotto il nome di Rangoon, è la città più grande del Myanmar, il più importante centro commerciale del paese e il punto d’arrivo per la maggior parte dei suoi visitatori internazionali. Il passato coloniale e il patrimonio religioso fanno della Rangoon uno dei luoghi più affascinanti del sudest asiatico. la pagoda Kyaukhtatgyi per vedere una statua di Buddha di 70 metri di lunghezza.Breve sosta al Lago Reale La pagoda Shwedagon, considerata il più importante sito religioso in Myanmar. Al tramonto assisterete alla cerimonia delle lampade ad olio. Si tratta di una cerimonia considerata di buon auspicio, nella quale, introno alla base del tempio d’oro vengono accese centinaia di lampade ad olio. Molto suggestiva l’atmosfera a cui segue un rinfresco a base di the e snack tradizionali. Cena in hotel e pernottamento. 3 - 17 NOVEMBRE - YANGON/GOLDEN ROCK HOTEL GOLDEN ROCK o MOUNTAIN TOP Prima colazione internazionale in hotel.Partenza alla volta di Kyaikhtiyo, situato a circa 160 km. da Yangon. Pranzo in ristorante (cucina locale) lungo il percorso. Si prosegue a bordo di camion, per poi giungere all’hotel dopo un breve tragitto a piedi. Sistemazione ed inizio dell’escursione fino alla pagoda alta 5 metri e mezzo, che si trova in cima alla “Golden Rock”, un enorme masso che, secondo la leggenda, si mantiene in equilibrio sull’orlo di un dirupo grazie ad un capello del Buddha, posto in un punto preciso del masso. Al termine della visita rientro in hotel.Cena in hotel e pernottamento in hotel. 4 – 18 NOVEMBRE - GOLDEN ROCK/YANGON Prima colazione internazionale in hotel. In mattinata rientro a Yangon e sosta per la visita dell’antica capitale Bago , situata a circa 80 Km a nordest di Yangon. Si vedranno la pagoda di Shwemawdaw, una tra le più belle della Birmania e la Shwe Thahlaung pagoda, dove si potrà ammirare un enorme Buddha sdraiato. Pranzo in ristorante (cucina locale) in corso di visite. Nel pomeriggio proseguimento per Yangon e durante il tragitto, visita della Spirit House, della Kyaik Pun Pagoda, dove sono raccolte 4 immense figure del Buddha, e del cimitero di Htautkyant War, dove sono sepolti 27000 soldati. Cena e pernottamento in hotel 5 – 19 NOVEMBRE – YANGON/BAGAN HOTEL MYANMAR TREASURE RESORT Prima colazione internazionale in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Yangon per il volo per Bagan. Bagan, nota per essere uno dei più grandi siti storici/archeologici in Asia. I monarchi costruirono una moltitudine di stupa e pagode, la cui gran parte sono ancora presenti sulle rive del fiume Irrawaddy. Lo splendore di Bagan, con oltre 2000 templi in mattoni rossi, edificati nel mezzo di una pianura deserta, grande quanto l'isola di Manhattan, sarà uno dei punti forti di qualsiasi viaggio in Myanmar. Avrete anche contatto con gli artigiani che lavorano lungo il fiume Irrawaddy. La prima tappa sarà un altissimo tempio che vi offrirà una vista panoramica dove si può apprezare la vastità della piana costellata dalle guglie dei templi. Pranzo in ristorante (cucina locale). A seguire un’interessante panoramica sulla cultura locale, visitando due botteghe che fabbricano i prodotti piu famosi di Bagan: la lacca e le sculture su legno. Con stupore vedrete che gli artigiani utilizzano antiche tecniche tradizionali trasmesse da una generazione all’altra, per creare questi capolavori. Chiude la giornata una visita alla pagoda Dhammayazika per ammirare il tramonto dalla terrazza superiore.Cena e pernottamento in hotel. 6 – 20 NOVEMBRE – BAGAN Prima colazione internazionale in hotel. Passeggiata attraverso la campagna di Bagan per raggiungere il villaggio di Minnanthu, una delle regioni fra le meno visitate di Bagan, tranquilla e isolata come il monastero di Kyat Kan.Sarete colpiti dalla realtà delle campagne birmane , un’Asia del passato Pranzo in ristorante (cucina locale). Prosecuzione con visite di vari templi tra cui Nan Paya, uno dei più vecchi della regione, particolarmente famoso per le sue notevoli statue di Budda. Cena e pernottamento in hotel. 7 – 21 NOVEMBRE – BAGAN/MANDALAY HOTEL MANDALAY HILL RESORT Prima colazione internazionale in hotel.Trasferimento all'aeroporto di Bagan per il volo per Mandalay. Mandalay, l'antica capitale reale, è la seconda più grande città del Myanmar All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. La giornata di scoperta di Mandalay inizierà con la scalata della collina che domina la città (240 d’altezza), la visuale spazia su tutta la città e i dintorni: le montagne blu dello Stato Shan all’Est, Il Palazzo di Mandalay e il Sud e il fiume Irrawaddy all’Ovest. A sud di Mandalay Hill si trova la pagoda Kyauktawgyi famosa per la sua statua gigante di Buddha, scolpita in un unico blocco di marmo; sono stati necessari 10.000 uomini per trasportarlo dalla riva del fiume fine al posto dove si trova ancora oggi. La pagoda Mahamuni con il suo veneratissimo Buddha interamente coperto da foglie d’oro, depositate dai devoti nel corso dei secoli. Proseguimento per l’imponente monastero Shwenandaw (monastero d’oro), unica struttura che rimane del Palazzo Reale del XIX secolo. Infine Amarapura, penultima capitale reale del Myanmar, il cui nome significa "città dell’immortalità". Le visite hanno inizio con il monastero Mahagandayon, dove vivono mille giovani monaci, il posto è un rinomatissimo centro di studio e religioso. Poi proseguirete a piedi per raggiungere il leggendario Ponte U Bein, costruito nel 1782, si estende su 1,2 km sul lago Taungthaman: è il più grande ponte in teak del mondo. Godetevi l'atmosfera particolare del tramonto quando i raggi del sole illuminano il villaggio. Pranzo in ristorante (cucina locale). Cena e pernottamento. 8 – 22 NOVEMBRE – MANDALAY Prima colazione internazionale in hotel. La giornata inizierà con un’escursione per visitare le antiche capitali. Attraversate il ponte sul fiume Irrawaddy per recarvi a Sagaing, dove lo stile di vita semplice e tranquillo rende affascinante la visita di questi luoghi. Visiterete uno dei tanti conventi di Sagaing . Pranzo: gli ospiti potranno mangiare un delizioso pasto vegetariano preparato e servito dalle suore locali. . Visita al mercato di Sagaing, un sito poco frequentato e a un piccolo villaggio di ceramisti, noti per la loro produzione di vasi .Con 600 monasteri e pagode di colore avorio, Sagaing è generalmente considerata come il centro spirituale del Myanmar, qui vivono circa 3000 monaci e ci sono oltre 100 santuari di meditazione. Infine Ava, che fu capitale dal XIV al XVIII secolo. Attraverserete il fiume in traghetto e raggiungerete le vostre carrozze, che vi condurranno al monastero di legno di Bagaya, noto per le sue fantastiche sculture. Ritorno in barca a Mandalay .Cena e pernottamento . 9 – 23 NOVEMBRE - MANDALAY/LAGO INLE HOTEL PRISTINE LOTUS RESORT Prima colazione internazionale in hotel.Trasferimento all’aeroporto e partenza per il Lago Inle. All’arrivo visiterete il Monastero di Nga Hpe Chaung e la collezione di antiche rappresentazioni Shan di Buddha custodite all’interno. In passato questo tempio era noto per i suoi "gatti che saltano": Il tour continuerà con la Pagoda Phaung Daw Oo, il luogo più tranquillo del lago .Scoprirete poi i mestieri e le produzioni artigianali tradizionali visitando il villaggio di Inpawkhone, dove vengono realizzati i famosi sigari birmani e pregiati tessuti di seta.Pranzo in ristorante (cucina locale). Cena e pernottamento in hotel. 10 – 24 NOVEMBRE - LAGO INLE/YANGON HOTEL KANDAWGYI PALACE Prima colazione internazionale in hotel. Navigherete su un piccolo fiume per arrivare al villaggio Pa-Oh d’Indein, situato sulla riva occidentale del lago Inle. Passeggerete nel villaggio prima di raggiungere alla cima di una collina passando sotto un passaggio coperto. Scoperta del magnifico complesso buddista d’Indein e delle centinaia di stupa ricoperti dalla vegetazione. Avrete una vista panoramica affascinante sulla regione del lago. Inoltre Inthar Heritage House, casa d’ispirazione indigena, costruita secondo l’architettura tradizionale della regione, dove potrete assaggiare deliziosi piatti tradizionali. Pranzo in ristorante cucina locale Godetevi l’ultima navigazione dal vostro hotel al molo di Nyaung Shwe. Trasferimento da Nyaung Shwe all'aeroporto di Heho per il volo diretto a Yangon. Cena e pernottamento in hotel. 11 – 25 NOVEMBRE - YANGON/BANGKOK Prima colazione internazionale in hotel.Tempo libero fino alle 10.30. Visite/escursioni da definire.Pranzo in ristorante (cucina locale). Intorno alle 16.00/16.30 trasferimento in aeroporto e procedure di registrazione al volo Thai Airways per Bangkok. Pasti e notte a bordo. 12 – 26 NOVEMBRE - BANGKOK/MILANO Arrivo a Bangkok e proseguimento in coincidenza per Milano. QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE (minimo 25 paganti) ADULTI IN CAMERA DOPPIA € 3.180,00 SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 750,00 Le iscrizioni sono aperte dal giorno 20 aprile 2016, e si intendono formalizzate ad avvenuto pagamento del l acconto entro il 30 aprile 2016. Il II acconto è da versare entro il 10 settembre 2016. Il saldo è da versare entro il 15 ottobre 2016. Per la prenotazione telefonare al numero 02 86815865 a partire dalle ore 10,00. Inviare fotocopia del passaporto alla Segreteria. PAGAMENTO: I acconto: € 800,00 con bonifico bancario intestato a “CUBE snc di Barbero & Nardulli” usando le seguenti coordinate: IT 20 J 05034 10102 000000020668 (Banca Popolare di Novara) con causale “ I Acconto BURMA + nomi partecipanti ” II acconto: € 1.200,00 con le stesse modalità di versamento del I acconto. Saldo: per la differenza con le stesse modalità di versamento del I acconto. LA QUOTA COMPRENDE: voli di linea in classe economica Milano / Yangon / Milano con Thai Airways via Bangkok 4 voli di linea nazionali birmani in classe economica tasse aeroportuali internazionali € 396,00 da riconfermare all’emissione dei biglietti tasse aeroportuali nazionali birmane circa 40,00 USD franchigia bagaglio 20 kg. per persona tutti i trasferimenti con pullman riservato dotato di aria condizionata acqua a disposizione a bordo del pullman assistenza all’imbarco a Malpensa sistemazione presso gli hotels menzionati o pari categoria pre - check in il giorno 16 novembre trattamento di pensione completa assistenza di guida escort locale parlante italiano durante tutto il tour cerimonia lampade a olio a Yangon visto Birmano a nostra cura – USD 50,00 polizza assicurativa sanità/bagaglio/annullamento € 98,00 mance 40,00 USD per persona la rivista MERIDIANI interamente dedicata alla Birmania LE QUOTE NON COMPRENDONO: le bevande e tutto quanto non espressamente specificato alla quota comprende DOCUMENTI NECESSARI PER L’INGRESSO NEL PAESE Passaporto: necessario, con validità residua non inferiore a 6 mesi dalla data di uscita in Myanmar. Visto: Avremo necessità di ricevere entro il 10 settembre copia del passaporto e n. 1 fototessera, a colori. PENALI : NESSUNA FINO AL 31 MAGGIO - 10% DAL 1°GIUGNO AL 10 SETTEMBRE - 30% DAL 11 SETTEMBRE AL 15 OTTOBRE - 50% DAL 16 OTTOBRE AL 10 NOVEMBRE - 100% DAL 11 NOVEMBRE 2016 Il referente del gruppo sarà dotato di telefonino cellulare 333 4167572 che sarà attivo ½ ora prima della partenza. L’ Unione Pensionati UniCredit declina ogni responsabilità per fatti a persone o cose che dovessero verificarsi durante il viaggio. Aprile 2016 Unione Pensionati
Documenti analoghi
Birmania Classica - Tappeto Volante Viaggi
la campana più grande del mondo (90 tonnellate) e dei templi Hsinbyume Paya e Mingun Paya (incompleto). Pranzo in ristorante, ri- LA QUOTA COMPRENDE:
torno in barca a Mandalay e visita del monaster...
1° giorno- - PARTENZA DALL`ITALIA 2°giorno
scolpito in lingua pali su 729 lastre di marmo. Si prosegue per la vista panoramica su tutta la citta' dalla collina di
Mandalay. Cena e pernottamento in hotel a Mandalay.
1° giorno – Venerdì 13 novembre – Trieste/Roma/Bangkok Partenza
In mattinata visita di Mingun che si raggiunge con una piacevole gita in barca lungo il
fiume Ayerwaddy. Visita alla zona archeologica dell’antica città e alla sua immensa
Pagoda incompiuta con la ...
01 - 13 ottobre - giorni 13 + 1 (date da confermare)
Sanda Thuriya di Dinnyawadi. Poi il Monastero
Shwenandaw Kyaung, la pagoda Kuthodaw; rientro in
navigazione e panorama dalla Mandalay Hill. Pranzo in un
ristorante locale ,cena e pernottamento all’...
Il Myanmar (ex Birmania) è un mondo a parte con una storia
Il Myanmar (ex Birmania) è un mondo a parte con una storia millenaria. Nel primo secolo a.C. le sponde
del fiume Irrawaddy che si estende per circa 2200 Km da nord a sud, furono abitate dai Pyu, il...