Volo VFR Sulle sponde del Lago Titicaca
Transcript
Volo VFR Sulle sponde del Lago Titicaca
Volo VFR Sulle sponde del Lago Titicaca Negli ultimi anni il lago Titicaca è balzato alla ribalta delle cronache e non soltanto per ragioni turistiche. Acciambellato al confine fra la Bolivia e il Peru, in una delle zone più montuose del mondo, questo lago più unico che raro è al centro di una zona altamente suggestiva, sia per ragioni archeologiche sia per ragioni antropologiche. Per cominciare, il Titicaca è il lago navigabile più "alto" del mondo: 3.800 metri. E’ lungo 150 km e profondo 300 metri. Più che un lago, si tratta di due laghi congiunti dallo stretto di Tiquina: il Lago Mayor (in dialetto quecha Chuchuito) è a nord e contiene le isole del Sole e della Luna; il Lago Minor (o Huinamarca) è a sud e contiene diversi isolotti. A poca distanza dalla riva meridionale si trovano le rovine dell'antico complesso di Tiwanacu (ribattezzata Tiahuanaco dagli spagnoli). L'acqua del lago è di un azzurro puro e splendente e lo scenario naturale, fra i picchi delle Ande non potrebbe essere più romantico (ma tra di noi non interessa vero????). La leggenda più intrigante è naturalmente quella che lega Titicaca ad Atlantide. Ad alimentare questa leggenda sono due fattori: l'età presunta di questa civiltà, che combacerebbe con le notizie storiche tramandateci dai Greci, e le dimensioni presunte della città sommersa, che potrebbero giustificare il termine "continente". Il problema, naturalmente, è che nessuno è ancora riuscito a trovarlo questo continente... La ragione potrebbe essere che Tiahuanaco, e ciò che conosciamo oggi di quella civiltà, costituivano forse soltanto il porto di quello che era un impero ben più vasto, e i resti di quell’impero non sono "nel" Titicaca ma nelle sue vicinanze. VFR Titicaca (Bolivia).doc Pag. 1/6 Foto del Titicaca e delle sue popolazioni VFR Titicaca (Bolivia).doc Pag. 2/6 Cosa occorre Per prima cosa scarica il file “Titicaca (Bolivia).zip” e stampa i files: • VFR Titicaca (Bolivia)-p.pdf Æ Il piano di volo • VFR Titicaca (Bolivia)-m.pdf Æ La mappa del piano di volo Poi estrai il contenuto del file Titicaca Start.zip nel direttorio: …/Documenti/Flight Simulator Files Ora carica Flight Simulator e seleziona (tramite il menu “Select a Flight”) la situazione di partenza che si chiama VFR Titicaca. Siamo con un Cessna 208 Caravan Amphibian sulle sponde meridionali del lago Titicaca alle 7:00 di mattina e ad una quota di 12400 piedi… Info tecniche Tipo di volo: VFR Aereo previsto: Cessna 208 Caravan Amphibian Velocità di crociera: 120 Knots Quota di crociera: 17000 feet VFR Titicaca (Bolivia).doc Pag. 3/6 Foto del volo VFR Titicaca (Bolivia).doc Pag. 4/6 VFR Titicaca (Bolivia).doc Pag. 5/6 Briefing 1. Per il decollo basta dare motore e tenere una prua di circa 005° 2. A queste quote non è facile salire… mantieni prua 340° e poi 315-320° sino a raggiungere i 17000ft. 3. Intanto puoi gustarti il panorama con il sole che sorge dietro ai rilievi alla tua destra ed i riflessi sull’acqua nelle insenature sotto di te. 4. Continua a vista costeggiando la sponda orientale del lago sino alla fine del lago stesso. 5. Ora è tempo di virare a sinistra con prua 250-255° da mantenere per circa 7-8’ sino a scorgere il piccolo aeroporto di Inca Manco Capac alla tua sinistra. 6. Sei pronto all’atterraggio con prua 110°. Ricordati di estrarre le ruote e occhio perché la pista è a quota 12546ft!!! Alle prossime!!! Orio Virtual Team VFR Titicaca (Bolivia).doc Pag. 6/6
Documenti analoghi
lago titicaca – salar di uyuni
Trasferimento da Puno a Copacabana per visitare la chiesa e la famosa Virgen Morena. Trasferimento in
catamarano all’Isola del Sole e pranzo a bordo. Raggiunta l’isola, si visiteranno il villaggio ...