CaNtINa toLLo PuNta suL WeB: oNLINe IL NuoVo sIto
Transcript
CaNtINa toLLo PuNta suL WeB: oNLINe IL NuoVo sIto
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVII Lunedì 11/04/2016 N°066 Al via il gruppo di lavoro comune tra File e Mediacoop Editori indipendenti, inizia il percorso per mettere in comune app e pubblicità Una piattaforma tecnologica comune, con l’ambizione di creare una rete di giornali di informazione locale e indipendente che possa primeggiare con i più importanti network a livello nazionale. È con questi intenti che si è svolto a Roma, presso la sede di Mediacoop in via Guattani 9, il primo di una serie di incontri conoscitivi tra FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e Mediacoop, due delle principali associazioni di editori indipendenti e cooperative di giornalisti in Italia. Fanno parte del gruppo di lavoro il presidente di Mediacoop, Roberto Calari, la presidente di FILE, Caterina Bagnardi, e un nucleo di esperti informatici ed editoriali, tra cui quelli di Legacoop Romagna, che hanno il compito di elaborare entro l’estate una proposta comune aperta alle testate associate e alle altre realtà del settore che si mostrassero interessate. La prima ipotesi concreta allo studio riguarda la creazione di un’edicola virtuale in comune, da gestire sui principali 'app store' digitali, in grado di offrire in un solo negozio elettronico tutto il panorama dell’informazione locale indipendente su pc, smartphone e tablet (Apple e Android). Allo stesso tempo si ragiona di unificare la proposta pubblicitaria a livello nazionale, sia per quanto riguarda i siti web che la parte cartacea, in modo da potersi presentare a concessionarie e centri media con un’offerta comune e molto capillare. I tecnici che hanno elaborato la piattaforma sono già in grado, tra le altre cose, di creare un ecommerce degli spazi pubblicitari in cui il cliente possa in autonomia caricare la propria creatività, scegliere la pianificazione e procedere al pagamento con carta di credito, bonifico o altra moneta elettronica. Un altro ambito di interesse è la creazione di un network in grado di ottimizzare i centri di costo aziendali attraverso la messa a confronto delle migliori offerte e la stipula di convenzioni quadro. “La riforma dell’editoria voluta dal Governo - sottolineano Bagnardi e Calari - sta ottenendo il positivo risultato di fare ragionare tra loro le re- altà che costituiscono il nerbo dell’editoria indipendente in Italia. Purtroppo nessun ragionamento potrà essere proseguito senza certezze sull’anno ponte, il 2015, che mette a rischio l’esistenza di decine di testate e migliaia di posti di lavoro. Il disegno di legge di riforma che giunge in questi giorni al Senato dopo essere stata approvato alla Camera, prevede espressamente “introduzione di incentivi agli investimenti in innovazione digitale dinamica e multimediale, anche attraverso la previsione di modalità volte a favorire investimenti strutturali in piattaforme digitali avanzate, comuni a più imprese editrici, autonome e indipendenti”. A cura dell’agenzia Homina Pdc Cantina Tollo punta sul web: online il nuovo sito E' online il nuovo sito internet di Cantina Tollo realizzato dall'agenzia Homina Pdc. Il sito si presenta come un viaggio tra antiche radici e ricerca enologica, racconti di vino dalla tradizione millenaria e ultime tendenze in fatto gusto. Sono questi i principali contenuti del nuovo sito di Cantina Tollo (www.cantinatollo.it), azienda vitivinicola ambasciatrice dei vini d’Abruzzo nel mondo, un racconto di vino e territorio, sospeso tra tradizione e gusto. Una vetrina virtuale costruita con i più moderni linguaggi del web, responsive per adattarsi alla navigazione da mobile, con video e gallerie fotografiche, che raccontano il fortissimo legame che la Cantina ha con il proprio territorio, da sempre vocato alla produzione vitivinicola. All’interno del nuovo sito un universo di elementi che narra la filosofia di un’azienda protagonista della cultura enologica abruzzese, i suoi vigneti autoctoni, dalle barrique e alle grandi botti di rovere di Slavonia fino ai nuovi impianti di affinamento. “Abbiamo deciso di puntare maggiormente sul web, partendo dal nuovo sito internet che sarà la piattaforma di tutta la comunicazione digitale. Un sito in cui abbiamo introdotto contenuti di innovazione come la Tasting Room che ha l’obiettivo di avvicinare i visitatori all’esperienza del vino attraverso la rete” commenta Andrea Di Fabio, responsabile commerciale e marketing di Cantina Tollo. Oltre al sito internet verrà attivata una strategia social per una comunicazione integrata tra mezzi tradizionali e digital. www.pubblicitaitalia.it 28
Documenti analoghi
Cantina Tollo S.C.A. Descrizione Azienda Schede vini presentati
Con quasi 12 milioni di bottiglie prodotte, Cantina Tollo è tra le più importanti realtà del settore vitivinicolo.
Società cooperativa agricola fondata nel 1960, Cantina Tollo oggi conta 840 soci e...