Teatro San Babila
Transcript
Teatro San Babila
TEATRO direzione artistica Marco Vaccari PER GLI ASSOCIATI CONFCOMMERCIO MILANO STAGIONE DI PROSA 2015-2016 ABBONAMENTO A 10 SPETTACOLI Abbonamento Intero posto fisso platea e balconata euro 200 Abbonamento in Convenzione 10 spettacoli + Fuori abbonamento Toccata e fuga (non valido per il 31 dicembre 2015 e per il 1 gennaio 2016) euro 200 Abbonamento Intero posto libero platea e balconata euro 230 Abbonamento Under 30 posto fisso platea e balconata euro 160 Abbonamento Under 30 posto libero platea e balconata euro 180 BIGLIETTI Stagione Prosa in abbonamento Biglietto Intero platea e balconata prevendita) Biglietto in Convenzione platea e balconata Biglietto Unico (mercoledì ore 15.30) platea e balconata euro 27,50 (compresa euro 22,00 euro 15,00 (compresa prevendita) FUORI ABBONAMENTO TOCCATA E FUGA Biglietto Unico platea e balconata: euro 20,00 (compresa prevendita) Biglietto Biglietto in Convenzione platea e balconata non valido il 31 dicembre euro 15,00 BIGLIETTI 31 Dicembre Biglietto Unico 31 dicembre 2015 ore 18.30 platea e balconata: euro 49,00 (compresa prevendita) Biglietto Unico 31 dicembre 2015 ore 22 platea e balconata euro 69,00 (compresa prevendita) Biglietto Unico Abbonati 31 dicembre 2015 ore 22 platea e balconata euro 59,00 (compresa prevendita) Per i singoli utenti: il biglietto prenotato deve essere ritirato e pagato entro 48 ore dalla prenotazione presso la biglietteria. GLI SPETTACOLI AVRANNO LUOGO PRESSO IL TEATRO martedì – giovedì – venerdì – sabato ore 20.30 mercoledì – domenica ore 15.30 Biglietteria presso il Teatro San Babila Corso Venezia 2/A - 20121 Milano Biglietteria 02 798010 [email protected] www.teatrosanbabilamilano.it PROGRAMMA: dal 9 al 18 ottobre 2015 MAURIZIO MICHELI VITO Un coperto in più di Maurizio Costanzo regia Gianfelice Imparato Un ricco gioielliere vive con sua moglie una vita coniugale apparentemente tranquilla e felice. Un giorno arriva un piccolo imbroglione che tenta di rifilare gioielli falsi. Una commedia di finzioni, imbrogli e… amicizia. dal 23 ottobre al 1 novembre 2015 ANDREA BUSCEMI NATHALIE CALDONAZZO Il malato immaginario di Molière regia Andrea Buscemi Le stramberie del vecchio Argante afflitto da infinite patologie sono più lo specchio di un’anima impaurita dal mondo. Succube di medici approfittatori, in un ambiente torvo e disperato, carico di spietatezza ed egoismi. dal 6 al 15 novembre 2015 PINO STRABIOLI ALICE SPISA L’abito della sposa di Mario Gelardi regia Maurizio Panici L’incontro in una sartoria di due vite tra la passione per gli anni Sessanta e le ritrosie di una ragazza che non sa come comportarsi con gli uomini. E poi un segreto che è possibile svelare… dal 27 novembre al 6 dicembre 2015 VANESSA GRAVINA FRANCESCO SALVI Nina di André Roussin regia Pino Strabioli Elegante ed essenziale, Nina è da considerarsi un cult della commedia francese d’autore basata sul classico triangolo lui–lei–l’altro, in un meccanismo perfetto e irresistibile. dall’11 al 20 dicembre 2015 GIANCARLO ZANETTI DANIELA POGGI LUCHINO GIORDANA Il gioco (The game) di David Foley regia Enrico Maria Lamanna Un crescendo di sorprese e colpi di scena che lasciano senza fiato. In quest’ultimo thriller dell’autore americano, nulla è come ci si aspetta e guai a pensare di aver capito in che direzione sta andando la storia. dal 29 gennaio al 7 febbraio 2016 PAOLA GASSMAN LYDIA BIONDI MIRELLA MAZZERANGHI La vita non è un film di Doris Day di Mino Bellei regia Claudio Bellanti Un’irreverente e curiosa conversazione di tre amiche che improvvisamente si confidano tutto quello che hanno taciuto per anni. Le loro vite filtrate da una ironia feroce. dal 12 al 21 febbraio 2016 ETTORE BASSI GAIA DE LAURENTIIS ELEONORA IVONE L’amore migliora la vita testo e regia Angelo Longoni Una commedia divertente e scorretta sulle necessità di comprendere sé stessi e le persone che più amiamo. Un richiamo alla comprensione di quest’assioma tanto ovvio quanto difficile da interiorizzare. dal 26 febbraio al 6 marzo 2016 BARBARA DE ROSSI Medea di Jean Anouilh regia Francesco Branchetti La natura umana raccontata in modo intimo e atemporale. Un’indagine psicologica di personaggi teatrali dalla potenza tragica strepitosa e una protagonista dalla personalità prismatica. dall’11 al 20 marzo 2016 CORRADO TEDESCHI Il volpone di Ben Jonson regia Cristiano Roccamo Partendo dalla cultura classica greco-latina e sconfinando nella Commedia dell’Arte per un classico moderno che gioca con equivoci e vizi della società londinese del Seicento. dall’8 al 17 aprile 2016 COMPAGNIA TEATRO SAN BABILA Ciò che vide il maggiordomo di Joe Orton regia Marco Vaccari In uno studio psichiatrico una folle corsa fatta di diagnosi affrettate, tentativi di seduzione, travestimenti e scomparse improvvise è l’apologia del caos per il dissacrante autore inglese. SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO dal 29 dicembre 2015 GIGI SAMMARCHI PATRIZIA ROSSETTI MARCO VACCARI VERA CASTAGNA GLORIA ANSELMI Toccata e fuga di Derek Benfield regia Marco Vaccari I sussulti del matrimonio, i tradimenti, i blitz amorosi, gli appuntamenti furtivi, le scappatelle, gli equivoci imbarazzanti sono gli ingredienti di questa commedia con protagonisti mogli, mariti e amanti. Per ulteriori informazioni Biglietteria presso il Teatro San Babila Corso Venezia, 2/A - 20121 Milano Biglietteria 02.798010 [email protected] www.teatrosanbabilamilano.it
Documenti analoghi
Teatro San Babila Cral Stagione 15-16
In uno studio psichiatrico una folle corsa fatta di diagnosi affrettate, tentativi di seduzione, travestimenti e
scomparse improvvise è l’apologia del caos per il dissacrante autore inglese.
SPETTA...
STAGIONE DI PROSA 2015-2016 Regolamento Teatro San Babila
Lo spettatore è tenuto a prendere visione e rispettare tutte le norme del regolamento interno del Teatro
San Babila da visionare per intero sul sito del Teatro o presso la biglietteria.