estensioni alla foresta
Transcript
estensioni alla foresta
ESTENSIONI ALLA FORESTA SERVIZIO DURATA PARTENZA PAX STAGIONE LIVELLO SIC 2g/1n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 3g/4n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 4g/5n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile Iquitos – Riserva Nazionale Pacaya Samiria SIC 3g/2n Pacaya Samiria Iquitos Iquitos Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 4g/3n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 5g/4n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile Puerto Maldonado – Riserva Nazionale Tambopata SIC 2g/1n Corto Maltés EcoAmazonía Lodge Eco Selva Eco Magico Ecologico Eco Avventura Eco Paradiso Hacienda Concepción Reserva Amazónica Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 3g/4n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 4g/5n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 2g/1n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 3g/2n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 3g/2n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 4g/3n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 5g/4n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 3g/2n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 4g/3n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 5g/4n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 3g/2n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 4g/3n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile SIC 5g/4n Giornaliere 1 /+ Tutto l’anno Facile Giornaliere 4 /+ Tutto l’anno Facile Giornaliere 4 /+ Tutto l’anno Facile Giornaliere 4 /+ Tutto l’anno Facile Domeniche 7 /+ Tutto l’anno Facile Puerto Maldonado – Parco Nazionale del Manu SIC 3g/2n Zona Culturale SIC 4g/3n Zona Culturale SIC 5g/4n Zona Culturale SIC 8g/7n Zona Riservata SIC = Condiviso Prima colazione Box lunch Pranzo Cena Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 1 IQUITOS – 2G/1N 1° giorno | Iquitos / Lodge Sinchicuy Accoglienza all’aeroporto di Iquitos e trasferimento in città. Dopo una breve visita della città, si navigherà attraverso il Rio delle Amazzoni (45 minuti) fino al lodge. Dopo la sistemazione, si realizzerà un’escursione ecoculturale a piedi o in canoa (dipendendo dalla stagione), presso la comunità nativa Yagua di Nuevo Perù, per conoscere le abitudini e caratteristiche. Rientro al lodge e pranzo. Nel pomeriggio, escursione etno botanica per conoscere le differenti specie del regno animale e in compagnia di uno sciamano, le proprietà e l’uso di alcune specie di piante e radici locali. In seguito, si effettuerà un tour attraverso il fondo Santa Maria de Ojeal, per osservare alcune delle attività produttive che svolgono gli abitanti. Ritorno al lodge ed escursione notturna in canoa o a piedi per conoscere il misterioso mondo degli insetti notturni, ragni, mantidi religiose, ecc. Cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge Sinchicuy / Iquitos Al mattino presto osservazione di uccelli. Dopo la prima colazione, navigazione fino all’etremo opposto del Rio delle Amazzoni, per realizzare un’escursione dedicata alla flora e alla fauna; si visiterà il progetto di Fauna Silvestre, dove si potranno apprezzare bradipi, scimmie, pappagalli, tucani, serpenti boa e iguana. Rientro al lodge per il pranzo e trasferimento all’aeroporto di Iquitos. IQUITOS – 3G/2N 1° giorno | Iquitos / Lodge Sinchicuy Accoglienza all’aeroporto di Iquitos e trasferimento in città. Dopo una breve visita della città, si navigherà attraverso il Rio delle Amazzoni (45 minuti) fino al lodge. Dopo la sistemazione, si realizzerà un’escursione ecoculturale a piedi o in canoa (dipendendo dalla stagione), presso la comunità nativa Yagua di Nuevo Perù, per conoscere le abitudini e caratteristiche. Rientro al lodge e pranzo. Nel pomeriggio, escursione etno botanica per conoscere le differenti specie del regno animale e in compagnia di uno sciamano, le proprietà e l’uso di alcune specie di piante e radici locali. In seguito, si effettuerà un tour attraverso il fondo Santa Maria de Ojeal, per osservare alcune delle attività produttive che svolgono gli abitanti. Ritorno al lodge ed escursione notturna in canoa o a piedi per conoscere il misterioso mondo degli insetti notturni, ragni, mantidi religiose, ecc. Cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge Sinchicuy Al mattino presto, osservazione di uccelli. Dopa la colazione, si navigherà all’estremo opposto delle Amazzoni per camminare un sentiero fino il fiume Yanayacu, da dove si navigherà fino il lodge, per fare la caminata al regno degli grandi alberi. Nel pomeriggio, dopo il pranzo, si effettuerà una pratica di pesca artigianale, utlizzando gli stessi materiali di cui si servono i locali per la loro sussistenza. Ritornando al lodge, cena e pernottamento. 3° giorno | Lodge Sinchicuy / Iquitos Prima colazione. Si effettuerà una ceremonia per piantare un albero nella zona di riforestazione vicina al lodge. Dopo si visiterà la comunità di Fatima. Dopo il pranzo, trasferimento all’aeroporto di Iquitos. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 2 IQUITOS – 4G/3N 1° giorno | Iquitos / Lodge Sinchicuy Accoglienza all’aeroporto di Iquitos e trasferimento in città. Dopo una breve visita della città, si navigherà attraverso il Rio delle Amazzoni (45 minuti) fino al lodge. Dopo la sistemazione, si realizzerà un’escursione ecoculturale a piedi o in canoa (dipendendo dalla stagione), presso la comunità nativa Yagua di Nuevo Perù, per conoscere le abitudini e caratteristiche. Rientro al lodge e pranzo. Nel pomeriggio, escursione etno botanica per conoscere le differenti specie del regno animale e in compagnia di uno sciamano, le proprietà e l’uso di alcune specie di piante e radici locali. In seguito, si effettuerà un tour attraverso il fondo Santa Maria de Ojeal, per osservare alcune delle attività produttive che svolgono gli abitanti. Ritorno al lodge ed escursione notturna in canoa o a piedi per conoscere il misterioso mondo degli insetti notturni, ragni, mantidi religiose, ecc. Cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge Sinchicuy / Lodge Yanayacu Al mattino presto osservazione di uccelli. Dopo la prima colazione, navigazione fino all’etremo opposto del Rio delle Amazzoni, per realizzare un’escursione dedicata alla flora e alla fauna; con grande varietà di piante medicinali e alberi giganti. Arrivo al lodge Yanayacu Pranzo. Nel pomeriggio, camminata nella foresta per conoscere una delle gigantesche Lupunas (albero locale) e il camungo (Anhima cornuta), specie di uccelli che si alimentano di flora acquatica. Ritorno al lodge, cena e pernottamento. 3° giorno | Lodge Yanayacu Al mattino presto, osservazione di uccelli. Dopo la prima colazione, si navigherà aminata a Yagua Cocha (lug/nov) per arrivare ai meravigliosi laghetti dove i locali realizzano la pesca. Ritorno al lodge per pranzare. Nel pomeriggio, si effettuerà una ceremonia per piantare un albero nella zona di riforestazione vicina al lodge. Cena e pernottamento. 4° giorno | Lodge Yanayacu / Lodge Sinchicuy / Iquitos Prima colazione. Si visiterà il progetto di Fauna Silvestre, dove si potranno apprezzare bradipi, scimmie, pappagalli, tucani, serpenti boa e iguana. Rientro al lodge. Dopo il pranzo, trasferimento all’aeroporto di Iquitos. RISERVA NAZIONALE PACAYA SAMIRIA – 3G/2N 1° giorno | Iquitos / Pacaya Samiria Lodge Accoglienza in aeroporto. Trasferimento al Centro de Refugio de Manaties per ricevere informazioni dagli incaricati circa i lamantini, mammiferi erbivori conosciuti anche come vacche di mare che sono accuditi e preparati nel centro/rifugio con il fine ultimo di rimetterli in libertà. Si prosegue per raggiungere la località chiamata Nauta e visitare il Sapi Sapi, specchio d’acqua, luogo dove vengono conservate diverse speci animali e successivamente, con delle imbarcazioni, raggiungere la confluenza tra i fiumi Ucayali e Marañón, che originano il Rio delle Amazzoni. Arrivati al lodge, accoglienza, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio, camminata attraverso il bosco che circonda l’hotel per osservare la fauna e la flora presente. Escursione notturna alla ricerca di rane demdrobate, conosciute per i vistosi colori e per il fatto di essere velenose, oltre che, in alcune speci, la capacità di variare la loro pigmentazione a seconda che sia giorno o notte. Rientro al lodge, cena e pernottamento. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 3 2° giorno | Pacaya Samiria Lodge Dopo la colazione, escursione all’interno della Riserva, con pranzo freddo a bordo delle imbarcazioni. Durante la visita, possibilità di osservare delfini rosa e grigi, nella zona di Nauta Caño; inoltre si effettuerà una camminata didattica per conoscere i boschi inondati, dove vivono vari animali, tra cui primati e bradipi ed enormi quantità di uccelli; si effettuerà una pratica di pesca artigianale, utlizzando gli stessi materiali di cui si servono i locali per la loro sussistenza. Ritornando al lodge, visita al centro artigianale femminile della comunità di San Jorge, nota per i manufatti realizzati con fibre naturali (chambira) e la lavorazione di zucche. Raggiunto il lodge, cena e pernottamento. 3° giorno | Pacaya Samiria Lodge / Iquitos Dopo la prima colazione, camminata nel bosco di restinga per apprezzare le varietà di alberi, uccelli, primati e mammiferi. Ritorno al lodge, pranzo e trasferimento in aeroporto. RISERVA NAZIONALE PACAYA SAMIRIA – 4G/3N 1° giorno | Iquitos / Pacaya Samiria Lodge Accoglienza in aeroporto. Trasferimento al Centro de Refugio de Manaties per ricevere informazioni dagli incaricati circa i lamantini, mammiferi erbivori conosciuti anche come vacche di mare che sono accuditi e preparati nel centro/rifugio con il fine ultimo di rimetterli in libertà. Si prosegue per raggiungere la località chiamata Nauta e visitare il Sapi Sapi, specchio d’acqua, luogo dove vengono conservate diverse speci animali e successivamente, con delle imbarcazioni, raggiungere la confluenza tra i fiumi Ucayali e Marañón, che originano il Rio delle Amazzoni. Arrivati al lodge, accoglienza, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio, camminata attraverso il bosco che circonda l’hotel per osservare la fauna e la flora presente. Escursione notturna alla ricerca di rane demdrobate, conosciute per i vistosi colori e per il fatto di essere velenose, oltre che, in alcune speci, la capacità di variare la loro pigmentazione a seconda che sia giorno o notte. Rientro al Lodge, cena e pernottamento. 2° giorno | Pacaya Samiria Lodge Dopo la colazione, escursione all’interno della Riserva, con pranzo freddo a bordo delle imbarcazioni. Durante la visita, possibilità di osservare delfini rosa e grigi, nella zona di Nauta Caño; inoltre si effettuerà una camminata didattica per conoscere i boschi inondati, dove vivono vari animali, tra cui primati e bradipi ed enormi quantità di uccelli; si effettuerà una pratica di pesca artigianale, utlizzando gli stessi materiali di cui si servono i locali per la loro sussistenza. Ritornando al lodge, visita al centro artigianale femminile della comunità di San Jorge, nota per i manufatti realizzati con fibre naturali (chambira) e la lavorazione di zucche. Raggiunto il lodge, cena e pernottamento. 3° giorno | Pacaya Samiria Lodge Dopo la prima colazione, navigazione per raggiungere la comunità 20 de Enero, dove verranno spiegate dalla guida le modalità di sostentamento della comunità stessa, usufruendo dei mezzi naturali a disposizione; alberi, legname, pesca. Ritorno al lodge per pranzare. Nel pomeriggio, si parteciperà ad un programma circa la cosmo visione dell’uomo amazzonico in relazione alle piante medicinali e alla Ayahuasca. Cena e pernottamento. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 4 4° | Pacaya Samiria Lodge / Iquitos Dopo la prima colazione, uscita in barca nel Fiume Maranon per raggiungere Cocha Shiriyacu, e realizzare attività di pesca artigianale ed osservazione della natura. Ritorno al lodge, pranzo e trasferimento in aeroporto. RISERVA NAZIONALE PACAYA SAMIRIA – 5G/4N 1° giorno | Iquitos / Pacaya Samiria Lodge Accoglienza in aeroporto. Trasferimento al Centro de Refugio de Manaties per ricevere informazioni dagli incaricati circa i lamantini, mammiferi erbivori conosciuti anche come vacche di mare che sono accuditi e preparati nel centro/rifugio con il fine ultimo di rimetterli in libertà. Si prosegue per raggiungere la località chiamata Nauta e visitare il Sapi Sapi, specchio d’acqua, luogo dove vengono conservate diverse speci animali e successivamente, con delle imbarcazioni, raggiungere la confluenza tra i fiumi Ucayali e Marañón, che originano il Rio delle Amazzoni. Arrivati al lodge, accoglienza, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio, camminata attraverso il bosco che circonda l’hotel per osservare la fauna e la flora presente. Escursione notturna alla ricerca di rane demdrobate, conosciute per i vistosi colori e per il fatto di essere velenose, oltre che, in alcune speci, la capacità di variare la loro pigmentazione a seconda che sia giorno o notte. Rientro al Lodge, cena e pernottamento. 2° giorno | Pacaya Samiria Lodge Dopo la colazione, escursione all’interno della Riserva, con pranzo freddo a bordo delle imbarcazioni. Durante la visita, possibilità di osservare delfini rosa e grigi, nella zona di Nauta Caño; inoltre si effettuerà una camminata didattica per conoscere i boschi inondati, dove vivono vari animali, tra cui primati e bradipi ed enormi quantità di uccelli; si effettuerà una pratica di pesca artigianale, utlizzando gli stessi materiali di cui si servono i locali per la loro sussistenza. Ritornando al lodge, visita al centro artigianale femminile della comunità di San Jorge, nota per i manufatti realizzati con fibre naturali (chambira) e la lavorazione di zucche. Raggiunto il lodge, cena e pernottamento. 3° giorno | Pacaya Samiria Lodge / Riserva Pacaya Samiria Dopo la prima colazione, navigazione per raggiungere la comunità 20 de Enero, dove verranno spiegate dalla guida le modalità di sostentamento della comunità stessa, usufruendo dei mezzi naturali a disposizione; alberi, legname, pesca. Si monterà il campo in un luogo propizio della Riserva. Cena e pernottamento. 4° giorno | Riserva Pacaya Samiria / Pacaya Samiria Lodge Prima colazione. Mattina libera. Nel pomeriggio, dopo il pranzo, rientro al lodge, cena e pernottamento. 5° giorno | Pacaya Samiria Lodge / Iquitos Prima colazione. Dopo il pranzo, trasferimento in aeroporto. I PROGRAMMI A PACAYA SAMIRIA INCLUDONO Tarsferimenti / Guida parlante spagnolo-inglese / Pernottamenti negli lodge / Alimentazione come indicata / Entrata per Pacaya Samiria I PROGRAMMI A PACAYA SAMIRIA NON INCLUDONO Pernottamenti ad Iquitos / Mance Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 5 CORTO MALTÉS – 2G/1N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo e benvenuto all’aereoporto. Spostamento all’albergo in barca. Sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio, percorso nei sentieri (2-3 ore) per apprezzare la biodiversità del bosco dell’Amazzonia. Dal belvedere si può osservare tucanes, guacamayos e altri volatili che ritornano nel tramonto. Prima della cena, escursione notturna alla ricerca di caimani. Cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge / Puerto Maldonado All’alba, spedizione alla collpa dei pappagalli, per osservare questo meraviglioso spettacolo naturale, dove diverse speci di volatili si riuniscono per mangiare i sali minerali delle pareti di argilla di collpa. Dopo la prima colazione, ritorno in barca alla città per visitare il mercato di prodotti agricoli dove si può osservare i diversi frutti che si producono nella regione amazzonica. Dopo, trasferimento all’aeroporto. CORTO MALTÉS – 3G/2N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo e benvenuto all’aereoporto. Spostamento all’albergo in barca. Sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio, percorso nei sentieri (2-3 ore) per apprezzare la biodiversità del bosco dell’Amazzonia. Dal belvedere si può osservare tucanes, guacamayos e altri volatili che ritornano nel tramonto. Prima della cena, escursione notturna alla ricerca di caimani. Cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge Prima colazione. Mattina dedicata alla visita del Lago Sandoval, abitat di lupi di iume, piragna, volatili, pesci e scimmi, e all’Isola delle Scimmie per osservare diverse speci di questo animale. Rientro al lodge per pranzare. Nel pomeriggio, visita a una torre per vedere volatili e il tramonto. Rientro al lodge per la cena. Pernottamento. 3° giorno | Lodge / Puerto Maldonado All’alba, spedizione alla collpa dei pappagalli, per osservare questo meraviglioso spettacolo naturale, dove diverse speci di volatili si riuniscono per mangiare i sali minerali delle pareti di argilla di collpa. Dopo la prima colazione, ritorno in barca alla città per visitare il mercato di prodotti agricoli dove si può osservare i diversi frutti che si producono nella regione amazzonica. Dopo, trasferimento all’aeroporto. CORTO MALTÉS – 4G/3N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo e benvenuto all’aereoporto. Spostamento all’albergo in barca. Sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio, percorso nei sentieri (2-3 ore) per apprezzare la biodiversità del bosco dell’Amazzonia. Dal belvedere si può osservare tucanes, guacamayos e altri volatili che ritornano nel tramonto. Prima della cena, escursione notturna alla ricerca di caimani. Cena e pernottamento. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 6 2° giorno | Lodge Prima colazione. Mattina dedicata alla visita del Lago Sandoval, abitat di lupi di iume, piragna, volatili, pesci e scimmi, e all’Isola delle Scimmie per osservare diverse speci di questo animale. Rientro al lodge per pranzare. Nel pomeriggio, visita a una torre per vedere volatili e il tramonto. Rientro al lodge per la cena. Pernottamento. 3° giorno | Lodge Dopo la prima colazione, si naviga per 20 minuti attraverso il fiume fino ad arrivare a una chacra (fattoria locale) di una famiglia indigena. Si potranno conoscere e degustare diversi frutti tropicali di stagione ed altri prodotti autoctoni (cacao, platano, cocona, pan de arbol, noni, yuca, lima, ecc.). La chacra appartiene ad una famiglia contadina della zona, che con molta attenzione e senza utilizzare prodotti chimici, alleva piante native che crescono in maniera naturale, per poi venderle al mercato agricolo di Puerto Maldonado. Ritorno al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio, visita a una famiglia locale dell’etnia Machiguenga, una delle tante etnie presenti nell’amazzonia peruviana, che illustrerà i valori culturali dei propri antenati, usi e costumi, vestiti, artigianato e la mùsica che accompagna la cerimonia dell’ayahuasca; inoltre saranno mostrate tecniche di caccia, come utilizzare prodotti naturali per fare strumenti di lavoro; insomma, tutto ciò che e’ importante ed utile nella vita quotidiana. Infine, alcuni segreti circa le piante medicinali ed il loro utilizzo per curarsi. Ritorno al lodge, cena e pernottamento. 4° giorno | Lodge / Puerto Maldonado All’alba, spedizione alla collpa dei pappagalli, per osservare questo meraviglioso spettacolo naturale, dove diverse speci di volatili si riuniscono per mangiare i sali minerali delle pareti di argilla di collpa. Dopo la prima colazione, ritorno in barca alla città per visitare il mercato di prodotti agricoli dove si può osservare i diversi frutti che si producono nella regione amazzonica. Dopo, trasferimento all’aeroporto. I PROGRAMMI NEL CORTO MALTÉS INCLUDONO Trasferimenti / Guida parlante spagnolo-inglese / Pernottamenti nel lodge / Alimentazione come indicata / Entrata alla Riserva I PROGRAMMI NEL CORTO MALTÉS NON INCLUDONO Pernottamenti ad Puerto Maldonado / Mance ECOAMAZONIA LODGE – ECOSELVA – 2G/1N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo alla città di Puerto maldonado. Ricevimento all’aereoporto. Si realizza un giro in città con l’autobus per poi arrivare al porto Capitania per imbarcare nella barca sul fiume Madre de Dios. Durante il percorso si possono vedere animali come il ronsoco, caimani, garze, cormorani e altre speci. Arrivo al lodge; bevanda di benvenuto, istallazione nei bungalow e pranzo. Nel pomeriggio, visita a Cocha Caiman, piccola laguna pena di caimani neri (Melanosuchus niger) e caimani bianchi (Caiman crocodilus). Ritorno all’albergo, cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Colazione. Spostamento all’aereoporto di Puerto Maldonado. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 7 ECOAMAZONIA LODGE – ECOMAGICO – 3G/2N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo alla città di Puerto maldonado. Ricevimento all’aereoporto. Si realizza un giro in città con l’autobus per poi arrivare al porto Capitania per imbarcare nella barca sul fiume Madre de Dios. Durante il percorso si possono vedere animali come il ronsoco, caimani, garze, cormorani e altre speci. Arrivo al lodge; bevanda di benvenuto, istallazione nei bungalow e pranzo. Nel pomeriggio, visita a Cocha Caiman, piccola laguna pena di caimani neri (Melanosuchus niger) e caimani bianchi (Caiman crocodilus). Ritorno all’albergo, cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la colazione si incomincia una camminata nelle profondità del bosco, trammite sentieri specialmente preparati con ponti da attraversare e ruscelli. Durante la passeggiata si osserva la caverna dei caimani. Si arriva al maestuoso Lago Apu Victor, d’acqua cristallina, circondato da giganteschi pantani e alberi giganti. Posteriormente si arriva al belvedere amazzonico, dove i passeggeri potranno apprezzare il panorama del lago, e osservare pappagalli, guacamayos, tucani, camungos, shanshos, garze, caimani, taratarughe e nutrie giganti. Dopo varie ore si ritorna all’albergo. Pranzo. Nel pomeriggio, visita all’Isola delle Scimmie, a 5 minuti di distanza dall’albergo. Durante la camminata si osservano straordinari paesaggi con l’esuberante flora, la quale ospita nel suo interno una varietà di speci di scimmie, nel loro ambiente naturale, tali come maquisapas, capuchinos, piccole scimmie leoncitos, frailecillos, cotos, coatis, orso dormiglione, fra tanti altri, ed una grande varietà di volatili. Poi si realizza una traversata nell’isola per osservare il tramonto essendo la porta del sole un’impressionante spettacolo. Ritorno all’albergo, cena e pernottamento. 3° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Colazione. Spostamento all’aereoporto di Puerto Maldonado. ECOAMAZONIA LODGE – ECOLOGICO – 3G/2N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo alla città di Puerto maldonado. Ricevimento all’aereoporto. Si realizza un giro in città con l’autobus per poi arrivare al porto Capitania per imbarcare nella barca sul fiume Madre de Dios. Durante il percorso si possono vedere animali come il ronsoco, caimani, garze, cormorani e altre speci. Arrivo al lodge; bevanda di benvenuto, istallazione nei bungalow e pranzo. Nel pomeriggio, visita a Cocha Caiman, piccola laguna pena di caimani neri (Melanosuchus niger) e caimani bianchi (Caiman crocodilus). Ritorno all’albergo, cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la colazione, si incomincia una camminata nella foresta vergine, accompagnata da un guida locale, si realizzano camminate interne per poi arrivare alla Cocha Persa, che costituisce un ecosistema di rifugio e alimentazione di un’immensa varietà di animali come nutrie, tartarughe, sachavaca (saciavacca, animale tipico della foresta), volatili con piume multicolori, giaguari e varietà di pesci. Questa zona è unica e propia della Riserva dell’Ecoamazonia, si mantiene ancora intatta, con immensi pantani e acquitrini. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 8 Poi si arriva al belvedere amazzonico costruito sulla cima della coppa dell’albero più immenso il "shiuahuaco" da dove si potrà apprezzare la magica foresta, così anche si da una piacevole passeggiata in canoa costeggiando il Lago. Rientro all’albergo e pranzo. Nel pomeriggio, visita all’Isola delle Scimmie come opzionale. Cena e pernottamento. 3° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Colazione. Spostamento all’aereoporto di Puerto Maldonado. ECOAMAZONIA LODGE – ECOAVVENTURA – 4G/3N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo alla città di Puerto maldonado. Ricevimento all’aereoporto. Si realizza un giro in città con l’autobus per poi arrivare al porto Capitania per imbarcare nella barca sul fiume Madre de Dios. Durante il percorso si possono vedere animali come il ronsoco, caimani, garze, cormorani e altre speci. Arrivo al lodge; bevanda di benvenuto, istallazione nei bungalow e pranzo. Nel pomeriggio, visita a Cocha Caiman, piccola laguna pena di caimani neri (Melanosuchus niger) e caimani bianchi (Caiman crocodilus). Ritorno all’albergo, cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintoni / Lodge Dopo la colazione si incomincia una camminata nelle profondità del bosco, trammite sentieri specialmente preparati con ponti da attraversare e ruscelli. Durante la passeggiata si osserva la caverna dei caimani. Si arriva al maestuoso Lago Apu Victor, d’acqua cristallina, circondato da giganteschi pantani e alberi giganti. Posteriormente si arriva al belvedere amazzonico, dove i passeggeri potranno apprezzare il panorama del lago, e osservare pappagalli, guacamayos, tucani, camungos, shanshos, garze, caimani, taratarughe e nutrie giganti. Dopo varie ore si ritorna all’albergo per pranzare. Nel pomeriggio, visita all’Isola delle Scimmie, a 5 minuti di distanza dall’albergo. Durante la camminata si osservano straordinari paesaggi con l’esuberante flora, la quale ospita nel suo interno una varietà di speci di scimmie, nel loro ambiente naturale, tali come maquisapas, capuchinos, piccole scimmie leoncitos, frailecillos, cotos, coatis, orso dormiglione, fra tanti altri, ed una grande varietà di volatili. Poi si realizza una traversata nell’isola per osservare il tramonto essendo la porta del sole un’impressionante spettacolo. Ritorno all’albergo, cena e pernottamento. 3° gíorno | Lodge / Dintoni / Lodge Dopo la colazione, si incomincia una camminata nella foresta vergine, accompagnata da un guida locale, si realizzano camminate interne per poi arrivare alla Cocha Persa, che costituisce un ecosistema di rifugio e alimentazione di un’immensa varietà di animali come nutrie, tartarughe, sachavaca (saciavacca, animale tipico della foresta), volatili con piume multicolori, giaguari e varietà di pesci. Questa zona è unica e propia della Riserva dell’Ecoamazonia, si mantiene ancora intatta, con immensi pantani e acquitrini. Poi si arriva al belvedere amazzonico costruito sulla cima della coppa dell’albero più immenso il "shiuahuaco" da dove si potrà apprezzare la magica foresta, così anche si da una piacevole passeggiata in canoa costeggiando il Lago. Rientro all’albergo e pranzo. Nel pomeriggio, visita al giardino botannico come opzionale. Ritorno all’albergo. Cena e pernottamento. 4° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Colazione. Spostamento all’aereoporto di Puerto Maldonado. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 9 ECOAMAZONIA LODGE – ECOPARADISO – 5G/4N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo alla città di Puerto maldonado. Ricevimento all’aereoporto. Si realizza un giro in città con l’autobus per poi arrivare al porto Capitania per imbarcare nella barca sul fiume Madre de Dios. Durante il percorso si possono vedere animali come il ronsoco, caimani, garze, cormorani e altre speci. Arrivo al lodge; bevanda di benvenuto, istallazione nei bungalow e pranzo. Nel pomeriggio, visita a Cocha Caiman, piccola laguna pena di caimani neri (Melanosuchus niger) e caimani bianchi (Caiman crocodilus). Ritorno all’albergo, cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la colazione si incomincia una camminata nelle profondità del bosco, trammite sentieri specialmente preparati con ponti da attraversare e ruscelli. Durante la passeggiata si osserva la caverna dei caimani. Si arriva al maestuoso Lago Apu Victor, d’acqua cristallina, circondato da giganteschi pantani e alberi giganti. Posteriormente si arriva al belvedere amazzonico, dove i passeggeri potranno apprezzare il panorama del lago, e osservare pappagalli, guacamayos, tucani, camungos, shanshos, garze, caimani, taratarughe e nutrie giganti. Dopo varie ore si ritorna all’albergo. Pranzo. Nel pomeriggio, visita all’Isola delle Scimmie, a 5 minuti di distanza dall’albergo. Durante la camminata si osservano straordinari paesaggi con l’esuberante flora, la quale ospita nel suo interno una varietà di speci di scimmie, nel loro ambiente naturale, tali come maquisapas, capuchinos, piccole scimmie leoncitos, frailecillos, cotos, coatis, orso dormiglione, fra tanti altri, ed una grande varietà di volatili. Poi si realizza una traversata nell’isola per osservare il tramonto essendo la porta del sole un’impressionante spettacolo. Ritorno all’albergo, cena e pernottamento. 3° gíorno | Lodge / Dintoni / Lodge Dopo la colazione, si incomincia una camminata nella foresta vergine, accompagnata da un guida locale, si realizzano camminate interne per poi arrivare alla Cocha Persa, che costituisce un ecosistema di rifugio e alimentazione di un’immensa varietà di animali come nutrie, tartarughe, sachavaca (saciavacca, animale tipico della foresta), volatili con piume multicolori, giaguari e varietà di pesci. Questa zona è unica e propia della Riserva dell’Ecoamazonia, si mantiene ancora intatta, con immensi pantani e acquitrini. Poi si arriva al belvedere amazzonico costruito sulla cima della coppa dell’albero più immenso il "shiuahuaco" da dove si potrà apprezzare la magica foresta, così anche si da una piacevole passeggiata in canoa costeggiando il Lago. Rientro all’albergo e pranzo. Nel pomeriggio, visita al giardino botannico come opzionale. Ritorno all’albergo. Cena e pernottamento. 4° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Colazione. All'ora indicata, si incomincia un’altra escursione nella foresta dove si naviga sul fiume Madre de Dios fino ad arrivare all’inizio di una camminata con direzione fiume Gamitana/Briolo, il quale nasce delle entragne della foresta vergine. Qui si formano estesi canali navigabili dove si realizza una passeggiata in canoa, per osservare da vicino animali come tartarughe, caimani, volatili, ed una varietà di insetti. Rirorno al loge e pranzo. Pomeriggio libero, cena e pernottamento. 5° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Colazione. Spostamento all’aereoporto di Puerto Maldonado. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 10 I PROGRAMMI AD ECOAMAZONIA LODGE INCLUDONO Trasferimenti / Guida parlante spagnolo-inglese / Pernottamento nel lodge / Alimentazione come indicata I PROGRAMMI AD ECOAMAZONIA LODGE NON INCLUDONO Pernottamenti ad Puerto Maldonado / Mance HACIENDA CONCEPCIÓN – 3G/2N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo alla città di Puerto Maldonado, accoglienza nell’areoporto e visita alla Casa delle farfalle. Al termine della visita, trasferimento in canoa a motore (25 min.) sul fiume Madre de Dios, al lodge. Dopo pranzo, camminata attraverso la Trocha Concepción, attraversando il bosco primario e secondario, per comprenderne i componenti, l’utilità per il mondo, le trasformazioni per mano dell’uomo, ecc. Dopo il tramonto, escursione notturna sul fiume con canoa con motore fuori bordo, per conoscere l’ecosistema circostante, il comportamento della fauna notturna e le costellazioni del sud. Ritorno al lodge per la cena, pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la prima colazione, si realizzerà una lunga caminata per arrivare al Lago Sandoval ed è proprio qui che si potrà capire perchè in Perù, Madre de Dios è conosciuta come la capitale della biodiversità; inoltre sarà possibile informarsi su lavoro di conservazione svolto nella Riserva, comprendere come si è formato il lago e come vivono alcuni animali in questo hàbitat: la nutria gigante (Pteronura brasiliensis) in via di estinzione, il guacamayo azzurro e giallo (Ara araurana), la scimmia urlatrice (Alouatta seniculus), il caimano nero (Melanosuchus niger) e uno dei pesci d’acqua dolce più grandi al mondo, il paiche (Arapaima gigas). Ritorno al lodge per il pranzo e nel pomeriggio, Canopy Walkway & Caminata Anaconda: un tragitto di 20 minuti in canoa a motore per raggiungere il Centro de Interpretaciòn del Inkaterra Canopy Walkway e ricevere informazioni circa i progetti di ITA Inkaterra Asociaciòn (ONG). Si salirà su una delle torri e attraverso le 7 passerelle che collegano le cime degli alberi, a circa 28 m. d’altezza, si godrà della maestosa vista. Si potranno osservare il tucano dal becco rosso (Ramphastos tucanus), colibrì, scimmie scoiattolo (Saimiri boliviensis) e il bradipo dalle tre dita (Choleopus hoffmani). Dopo essere ridiscesi, si percorreranno circa 200 metri sul ponte di legno che attraversa i canali d’acqua. In nottata, escursione nella foresta per conoscere la fauna notturna e osservare quegli animali che hanno sviluppato meccanismi di adattamento in un hàbitat così particolare; inoltre, sarà un’esperienza inusuale ascoltare i suoni della natura in piena oscurità. Ritorno al lodge per cenare, pernottamento. 3° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Dopo la prima colazione, trasferimento in canoa con motore fuoribordo a Puerto Maldonado. Trasferimento all’aeroporto. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 11 HACIENDA CONCEPCIÓN – 4G/3N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo alla città di Puerto Maldonado, accoglienza nell’areoporto e visita alla Casa delle farfalle. Al termine della visita, trasferimento in canoa a motore (25 min.) sul fiume Madre de Dios, al lodge. Dopo pranzo, camminata attraverso la Trocha Concepción, attraversando il bosco primario e secondario, per comprenderne i componenti, l’utilità per il mondo, le trasformazioni per mano dell’uomo, ecc. Dopo il tramonto, escursione notturna sul fiume con canoa con motore fuori bordo, per conoscere l’ecosistema circostante, il comportamento della fauna notturna e le costellazioni del sud. Ritorno al lodge per la cena, pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la prima colazione, si realizzerà una lunga caminata per arrivare al Lago Sandoval ed è proprio qui che si potrà capire perchè in Perù, Madre de Dios è conosciuta come la capitale della biodiversità; inoltre sarà possibile informarsi su lavoro di conservazione svolto nella Riserva, comprendere come si è formato il lago e come vivono alcuni animali in questo hàbitat: la nutria gigante (Pteronura brasiliensis) in via di estinzione, il guacamayo azzurro e giallo (Ara araurana), la scimmia urlatrice (Alouatta seniculus), il caimano nero (Melanosuchus niger) e uno dei pesci d’acqua dolce più grandi al mondo, il paiche (Arapaima gigas). Ritorno al lodge per il pranzo e nel pomeriggio, Canopy Walkway & Caminata Anaconda: un tragitto di 20 minuti in canoa a motore per raggiungere il Centro de Interpretaciòn del Inkaterra Canopy Walkway e ricevere informazioni circa i progetti di ITA Inkaterra Asociaciòn (ONG). Si salirà su una delle torri e attraverso le 7 passerelle che collegano le cime degli alberi, a circa 28 m. d’altezza, si godrà della maestosa vista. Si potranno osservare il tucano dal becco rosso (Ramphastos tucanus), colibrì, scimmie scoiattolo (Saimiri boliviensis) e il bradipo dalle tre dita (Choleopus hoffmani). Dopo essere ridiscesi, si percorreranno circa 200 metri sul ponte di legno che attraversa i canali d’acqua. In nottata, escursione nella foresta per conoscere la fauna notturna e osservare quegli animali che hanno sviluppato meccanismi di adattamento in un hàbitat così particolare; inoltre, sarà un’esperienza inusuale ascoltare i suoni della natura in piena oscurità. Ritorno al lodge per cenare, pernottamento. 3° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la prima colazione, escursione ad una chacra (fattoria) locale, per conoscere le tecniche di coltivazione utilizzate dalla popolazione nativa e degustare alcuni dei loro prodotti. Successivamente visita al giardino botanico per conoscere le vari especie di piante medicinali che fanno parte della “farmacia naturale” della regione amazzonica. Ritorno al lodge e pranzo. Nel pomeriggio, escursione sul fiume per apprendere tecniche di pesca (e liberazione) locale, osservare il paesaggio ed alcuni uccelli, quali il shansho (Opisthocomus hoazìn), gli acchiappamosche e l’unchala (Aramides cajanea). In seguito, sosta nel luogo dove si trovano i resti dell’imbarcazione a vapore “Fitzcarraldo” e conoscere la storia che ispirò l’omonimo film di Werner Herzog, miglior regista a Cannes nel 1982. Ritorno al lodge per la cena. Pernottamento. 4° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Dopo la prima colazione, trasferimento in canoa con motore fuoribordo a Puerto Maldonado. Trasferimento all’aeroporto. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 12 HACIENDA CONCEPCIÓN – 5G/4N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo alla città di Puerto Maldonado, accoglienza nell’areoporto e visita alla Casa delle farfalle. Al termine della visita, trasferimento in canoa a motore (25 min.) sul fiume Madre de Dios, al lodge. Dopo pranzo, camminata attraverso la Trocha Concepción, attraversando il bosco primario e secondario, per comprenderne i componenti, l’utilità per il mondo, le trasformazioni per mano dell’uomo, ecc. Dopo il tramonto, escursione notturna sul fiume con canoa con motore fuori bordo, per conoscere l’ecosistema circostante, il comportamento della fauna notturna e le costellazioni del sud. Ritorno al lodge per la cena, pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la prima colazione, si realizzerà una lunga caminata per arrivare al Lago Sandoval ed è proprio qui che si potrà capire perchè in Perù, Madre de Dios è conosciuta come la capitale della biodiversità; inoltre sarà possibile informarsi su lavoro di conservazione svolto nella Riserva, comprendere come si è formato il lago e come vivono alcuni animali in questo hàbitat: la nutria gigante (Pteronura brasiliensis) in via di estinzione, il guacamayo azzurro e giallo (Ara araurana), la scimmia urlatrice (Alouatta seniculus), il caimano nero (Melanosuchus niger) e uno dei pesci d’acqua dolce più grandi al mondo, il paiche (Arapaima gigas). Ritorno al lodge per il pranzo e nel pomeriggio, Canopy Walkway & Caminata Anaconda: un tragitto di 20 minuti in canoa a motore per raggiungere il Centro de Interpretaciòn del Inkaterra Canopy Walkway e ricevere informazioni circa i progetti di ITA Inkaterra Asociaciòn (ONG). Si salirà su una delle torri e attraverso le 7 passerelle che collegano le cime degli alberi, a circa 28 m. d’altezza, si godrà della maestosa vista. Si potranno osservare il tucano dal becco rosso (Ramphastos tucanus), colibrì, scimmie scoiattolo (Saimiri boliviensis) e il bradipo dalle tre dita (Choleopus hoffmani). Dopo essere ridiscesi, si percorreranno circa 200 metri sul ponte di legno che attraversa i canali d’acqua. In nottata, escursione nella foresta per conoscere la fauna notturna e osservare quegli animali che hanno sviluppato meccanismi di adattamento in un hàbitat così particolare; inoltre, sarà un’esperienza inusuale ascoltare i suoni della natura in piena oscurità. Ritorno al lodge per cenare, pernottamento. 3° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la prima colazione, escursione ad una chacra (fattoria) locale, per conoscere le tecniche di coltivazione utilizzate dalla popolazione nativa e degustare alcuni dei loro prodotti. Successivamente visita al giardino botanico per conoscere le vari especie di piante medicinali che fanno parte della “farmacia naturale” della regione amazzonica. Ritorno al lodge e pranzo. Nel pomeriggio, escursione sul fiume per apprendere tecniche di pesca (e liberazione) locale, osservare il paesaggio ed alcuni uccelli, quali il shansho (Opisthocomus hoazìn), gli acchiappamosche e l’unchala (Aramides cajanea). In seguito, sosta nel luogo dove si trovano i resti dell’imbarcazione a vapore “Fitzcarraldo” e conoscere la storia che ispirò l’omonimo film di Werner Herzog, miglior regista a Cannes nel 1982. Ritorno al lodge per la cena. Pernottamento. 4° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la prima colazione, camminata tra i giardini dell’hotel per arrivare nei pressi di una piccola capanna; le guide ci illustreranno l’importanza della castagna per l’economia di Madre de Dios; il processo della raccolta con strumenti e tecniche tradizionali, l’apertura con il machete e la degustazione. Dopo pranzo, visita ad una piantagione di cacao per conoscere il processo di fabbricazione del cioccolato: come selezionare i semi freschi del cacao, come farli fermentare e seccare al sole. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 13 Dopo aver pelato i semi tostati e passati al mortaio in una pasta aromatica, termina l’escursione con una selezione di dolci preparati con cioccolato organico. Alla sera, escursione e osservazione dai “blinds”, per apprezzare differenti specie animali e le loro abitudini notturne. Ritorno al lodge per cenare e pernottamento. 5° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Dopo la prima colazione, trasferimento in canoa con motore fuoribordo a Puerto Maldonado. Trasferimento all’aeroporto. I PROGRAMMI A HACIENDA CONCEPCIÓN INCLUDONO Trasferimenti / Guida parlante spagnolo-inglese / Pernottamento nel lodge / Alimentazione come indicata / Entrata per la Riserva I PROGRAMMI A HACIENDA CONCEPCIÓN NON INCLUDONO Pernottamenti ad Puerto Maldonado / Mance POSADA AMAZONAS – 3G/2N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo a Puerto Maldonado e trasferimento al porto, ubicato presso la Comunità Nativa de Infierno, amministrato grazie ad una iniziativa comunale; trasferimento in barca, di circa 45 minuti, box lunch incluso. Arrivo e sistemazione presso il lodge. Nel pomeriggio, attività relativa alla Torre Canopy: la torre a più piani che si visiterà, alta trenta metri, si trova a 20 min. dalla posada Amazonas; la torre è stata costruita in maniera tale che si possa salire facilmente e in sicurezza, grazie ai corrimani in entrambi i lati e alle piattaforme posizionate ogni 2 metri. Dalla cima si potranno osservare non solo la spettacolare vista del fiume Tambopata e le cime degli alberi, ma anche gli uccelli che vivono tra di esse: tucani, papagalli e ara. Cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Prima colazione. Al mattino visita del Lago Tres Chimbadas, con un trasferimento di 30 min. in barca e una camminata di 45 min. Giunti al lago, grazie ad un catamarano con rematore nativo, si effetturà una escursione per apprezzare la fauna lacustre: caimani, uccelli ed animali local. Con un pò di fortuna si potranno incontrare (visti dal 60% dei visitatori) le nutrie di acqua dolce più grandi al mondo; il momento di maggior attività delle nutrie varia tra l’alba e le ore 8/9 del mattino. Successivamente si visiterà la “Collpa de Loros” che si trova a soli venti minuti dall’hotel; da una posizione nascosta si potrà osservare, a circa venti metri di distanza, come decine di pappagallini e pappagalli planano dai loro rifugi per alimentarsi dell’argilla sottostante. La Collpa si visiterà al mattino, in tarda mattinata o nel pomeriggio in base alla maggior presenza e attività degli uccelli. Dopo pranzo, si realizzerà un tour etno botanico; a venti minuti, discendendo il fiume i barca, si trova il centro Ñape, una organizzazione comunale; qui vengono prodotte medicine utilizzando le piante medicinali che crescono nel centro stesso, somministrandole poi alle persone che necessitano di cure. Lungo un sistema di sentieri, sono esposte le piante che si usano per scopi medicinali, così come quelle utilizzate per altri usi. Ritorno al lodge per la cena. Succesivamente, una camminata notturna offrirà l’opportunità di osservare (nonostante non sia molto facile) alcuni mammiferi che proprio di notte sono più attivi. Assai più facile sarà incontrare rane dalle forme e suoni stravaganti. Pernottamento. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 14 3° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto. POSADA AMAZONAS – 4G/3N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo a Puerto Maldonado e trasferimento al porto, ubicato presso la Comunità Nativa de Infierno, amministrato grazie ad una iniziativa comunale; trasferimento in barca, di circa 45 minuti, box lunch incluso. Arrivo e sistemazione presso il lodge. Nel pomeriggio, attività relativa alla Torre Canopy: la torre a più piani che si visiterà, alta trenta metri, si trova a 20 min. dalla posada Amazonas; la torre è stata costruita in maniera tale che si possa salire facilmente e in sicurezza, grazie ai corrimani in entrambi i lati e alle piattaforme posizionate ogni 2 metri. Dalla cima si potranno osservare non solo la spettacolare vista del fiume Tambopata e le cime degli alberi, ma anche gli uccelli che vivono tra di esse: tucani, papagalli e ara. Cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Prima colazione. Al mattino visita del Lago Tres Chimbadas, con un trasferimento di 30 min. in barca e una camminata di 45 min. Giunti al lago, grazie ad un catamarano con rematore nativo, si effetturà una escursione per apprezzare la fauna lacustre: caimani, uccelli ed animali local. Con un pò di fortuna si potranno incontrare (visti dal 60% dei visitatori) le nutrie di acqua dolce più grandi al mondo; il momento di maggior attività delle nutrie varia tra l’alba e le ore 8/9 del mattino. Dopo pranzo, si realizzerà un tour etno botanico; a venti minuti, discendendo il fiume i barca, si trova il centro Ñape, una organizzazione comunale; qui vengono prodotte medicine utilizzando le piante medicinali che crescono nel centro stesso, somministrandole poi alle persone che necessitano di cure. Lungo un sistema di sentieri, sono esposte le piante che si usano per scopi medicinali, così come quelle utilizzate per altri usi. Ritorno al lodge per la cena. Succesivamente, una camminata notturna offrirà l’opportunità di osservare (nonostante non sia molto facile) alcuni mammiferi che proprio di notte sono più attivi. Assai più facile sarà incontrare rane dalle forme e suoni stravaganti. Pernottamento. 3° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la prima colazione, si realizzerà la “Collpa de Loros” che si trova a soli venti minuti dall’hotel; da una posizione nascosta si potrà osservare, a circa venti metri di distanza, come decine di pappagallini e pappagalli planano dai loro rifugi per alimentarsi dell’argilla sottostante. In seguito, si realizzerà una camminata di circa 2 ore per conoscere ed ammirare la Ceiba gigante (o Ceibo, albero del corallo, della famiglia delle fabacee, Eritrina cristagallis), l’albero più grande della zona. Durante la caminata, ci si concentrerà sulle caratteristiche della foresta e dei principali gruppi tassonomici. Dopo pranzo, visita alla chacra (fattoria locale) della Comunidad nativa de Infierno, grazie ad un tragitto in barca di trenta minuti; il propietario coltiva una grande varietà di piante, alcune note, altre assai poco conosciute e ovviamente ognuna di esse è utlizzata per usi diversi. Pernottamento. 4° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 15 I PROGRAMMI A POSADA AMAZONAS INCLUDONO Trasferimenti / Guida parlante spagnolo-inglese / Pernottamento nel lodge / Alimentazione come indicata I PROGRAMMI A POSADA AMAZONAS NON INCLUDONO Pernottamenti ad Puerto Maldonado / Mance REFUGIO AMAZONAS – 3G/2N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo a Puerto Maldonado e trasferimento al porto, ubicato presso la Comunità Nativa de Infierno, amministrato grazie ad una iniciativa comunale. Trasferimento in barca, circa 45 minuti, box lunch incluso. Arrivo e sistemazione presso il lodge. Dopo cena, di notte, escursione in barca; lungo il fiume Tambopata, aiutati dalle lanterne per individuare il riflesso rosso dei loro occhi, si andrà alla ricerca di caimani. Pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la prima colazione, visita al lago; in canoa o in catamarano, escursione nel lago in cerca di specie residenti come il shansho, il camungo e il caimano. Con un pò di fortuna si potranno veder i leoni di fiume, le nutrie giganti, anche se non molto frequenti nella zona; inoltre osservazione di pappagalli e guacamayo (ara) che sorvolano il lago. Successivamente si raggiungerà la Torre di Canopy: una camminata di trenta minuti dal Refugio Amazonas ci condurrà alla torre alta 25 m. Una scala con corrimano consente un accesso sicuro e facile alle piattaforme che svettano sopra l’orizzonte del bosco primario, che si estende nella Reserva Nacional Tambopata; qui si potranno osservare diverse specie di uccelli, tucani, guacamayos, ed altri. Dopo pranzo si visiterà una chacra (fattoria locale) a circa 5 minuti dall’hotel; il carismàtico propietario della chacra Don Manuel, della comunità Condenado, coltiva piante note ed altre rare e sconosciute: ognuna di esse viene utillizzata per usi differenti. Si continua con un tour etno botanico: lungo il percorso si scopriranno varie piante ed alberi utilizzati dalla popolazione locale per diversi scopi. Si apprenderanno gli usi, a scopo medicinale (ed altri ancora), di piante local quali l’ajo-sacha, yuca de venado, uña de gato, charcot-sacha, para-para, ecc. Cena e pernottamento. 3° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto. REFUGIO AMAZONAS – 4G/3N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo a Puerto Maldonado e trasferimento al porto, ubicato presso la Comunità Nativa de Infierno, amministrato grazie ad una iniciativa comunale. Trasferimento in barca, circa 45 minuti, box lunch incluso. Arrivo e sistemazione presso il lodge. Dopo cena, di notte, escursione in barca; lungo il fiume Tambopata, aiutati dalle lanterne per individuare il riflesso rosso dei loro occhi, si andrà alla ricerca di caimani. Pernottamento. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 16 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Dopo la prima colazione, visita al lago; in canoa o in catamarano, escursione nel lago in cerca di specie residenti come il shansho, il camungo e il caimano. Con un pò di fortuna si potranno veder i leoni di fiume, le nutrie giganti, anche se non molto frequenti nella zona; inoltre osservazione di pappagalli e guacamayo (ara) che sorvolano il lago. Successivamente si raggiungerà la Torre di Canopy: una camminata di trenta minuti dal Refugio Amazonas ci condurrà alla torre alta 25 m. Una scala con corrimano consente un accesso sicuro e facile alle piattaforme che svettano sopra l’orizzonte del bosco primario, che si estende nella Reserva Nacional Tambopata; qui si potranno osservare diverse specie di uccelli, tucani, guacamayos, ed altri. Dopo pranzo si visiterà una chacra (fattoria locale) a circa 5 minuti dall’hotel; il carismàtico propietario della chacra Don Manuel, della comunità Condenado, coltiva piante note ed altre rare e sconosciute: ognuna di esse viene utillizzata per usi differenti. Si continua con un tour etno botanico: lungo il percorso si scopriranno varie piante ed alberi utilizzati dalla popolazione locale per diversi scopi. Si apprenderanno gli usi, a scopo medicinale (ed altri ancora), di piante local quali l’ajo-sacha, yuca de venado, uña de gato, charcot-sacha, para-para, ecc. Cena e pernottamento. 3° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Prima colazione. Visita alla “Collpa de loros y pericos”: a 15 minuti in barca e un’ora di camminata dal refugios Amazonas, si trova una collpa di pappagalli e pappagallini; da una posizione nascosta si potrà osservare, a circa venti metri di distanza, come decine di pappagallini e pappagalli planano dai loro rifugi per alimentarsi dell’argilla. La Collpa si visiterà al mattino, in tarda mattinata o nel pomeriggio in base alla maggior presenza e attività degli uccelli. Dopo pranzo, visita al Bosque de castaña y Campamento Castañero; una camminata di pochi minuti dall’hotel ci condurrà ad un bellissimo bosco di vecchi alberi che producono castagne raccolte per decenni (o forse da secoli); qui, trovano i resti del campo, usato due mesi all’anno dai castañeros, i lavoratori locali. Si mostrerà tutto il processo, dalla raccolta, trasporto e sbucciatura della castagna. In seguito, a 20 minuti dal Refugio Amazonas, si vedranno i pacaries (o sajinos/huanganas), maiali selvatici che vivono nella foresta tropicale; vivono in gruppi che vanno dai 5 ai 20 individui e specialmente la mattina si avvicinano per cibarsi di fango, ricco di minerali. Le probabilità di vederli sono del 15%, ma considerando la vicinanza rispetto all’hotel, vale la pena provarci. Si potranno osservare, inoltre, altre speci di animali. Dopo cena, una camminata notturna offrirà l’opportunità di osservare (nonostante non sia molto facile) alcuni mammiferi, che proprio di notte sono più attivi. Assai più facile sarà incontrare rane dalle forme e suoni stravaganti. Pernottamento. 4° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto. I PROGRAMMI A REFUGIO AMAZONAS INCLUDONO Trasferimenti / Guida parlante spagnolo-inglese / Pernottamento nel lodge / Alimentazione come indicata I PROGRAMMI A REFUGIO AMAZONAS NON INCLUDONO Pernottamenti ad Puerto Maldonado / Mance Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 17 RESERVA AMAZÓNICA – 3G/2N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo nella città di Puerto Maldonado, accoglienza all’aeroporto e visita della Casa delle Farfalle. In seguito, trasferimento in canoa a motore (45 min.) sul fiume Madre de Dios fino al lodge. Dopo la riunione con la guida, possibilità di scelta tra le 14 escursioni disponibili. Per il pomeriggio, suggeriamo di entrare nella foresta tramite un percorso guidato lungo un Sistema de Trochas (sentieri), per scoprire le meraviglie del bacino amazzonico. Questa escursione permette una eccellente introduzione all’ecosistema della foresta, passeggiando tra impressionanti alberi come il Shihuahuaco e il bellissimo Ficus estrangulador, oltre all’opportunità di osservare uccelli ed insetti tipici. Raccomandiamo, inoltre, all’imbrunire, l’escursione guidata notturna sul fiume: una passeggiata in barca per essere testimoni della trasformazione del modo amazzonico diurno a quello notturno; uccelli ed altri animali, con l’arrivo della notte, lasciano spazio ad altre specie notturne che hanno saputo adattarsi alla mancanza di luce. Mentre si godrà della natura circostate, prestare attenzione alla presenza di gufi, caimani ed altri animali ancora. Cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Prima colazione. Per la mattina, suggeriamo la visita al Lago Sandoval ed è proprio qui che si potrà capire perchè in Perù, Madre de Dios è conosciuta come la capitale della biodiversità; inoltre sarà possibile informarsi su lavoro di conservazione svolto nella Riserva, comprendere come si è formato il lago e come vivono alcuni animali in questo hàbitat: la nutria gigante (Pteronura brasiliensis) in via di estinzione, il guacamayo azzurro e giallo (Ara araurana), la scimmia urlatrice (Alouatta seniculus), il caimano nero (Melanosuchus niger) e uno dei pesci d’acqua dolce più grandi al mondo, il paiche (Arapaima gigas). Ritorno al lodge per il pranzo e nel pomeriggio, Canopy Walkway & Caminata Anaconda: un tragitto di 20 minuti in canoa a motore per raggiungere il Centro de Interpretaciòn del Inkaterra Canopy Walkway e ricevere informazioni circa i progetti di ITA Inkaterra Asociaciòn (ONG). Si salirà su una delle torri e attraverso le 7 passerelle che collegano le cime degli alberi, a circa 28 m. d’altezza, si godrà della maestosa vista. Si potranno osservare il tucano dal becco rosso (Ramphastos tucanus), colibrì, scimmie scoiattolo (Saimiri boliviensis) e il bradipo dalle tre dita (Choleopus hoffmani). Ritorno al lodge per cenare, pernottamento. 3° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Prima colazione e trasferimento in barca (45 min.) lungo il fiume Madre de Dios fino a Puerto Maldonado e visita alla Casa delle Farfalle. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Lima. RESERVA AMAZÓNICA – 4G/3N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo nella città di Puerto Maldonado, accoglienza all’aeroporto e visita della Casa delle Farfalle. In seguito, trasferimento in canoa a motore (45 min.) sul fiume Madre de Dios fino al lodge. Dopo la riunione con la guida, possibilità di scelta tra le 14 escursioni disponibili. Per il pomeriggio, suggeriamo di entrare nella foresta tramite un percorso guidato lungo un Sistema de Trochas (sentieri), per scoprire le meraviglie del bacino amazzonico. Questa escursione permette una eccellente introduzione all’ecosistema della foresta, passeggiando tra impressionanti alberi come il Shihuahuaco e il bellissimo Ficus estrangulador, oltre all’opportunità di osservare uccelli ed insetti tipici. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 18 Raccomandiamo, inoltre, all’imbrunire, l’escursione guidata notturna sul fiume: una passeggiata in barca per essere testimoni della trasformazione del modo amazzonico diurno a quello notturno; uccelli ed altri animali, con l’arrivo della notte, lasciano spazio ad altre specie notturne che hanno saputo adattarsi alla mancanza di luce. Mentre si godrà della natura circostate, prestare attenzione alla presenza di gufi, caimani ed altri animali ancora. Cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Prima colazione. Per la mattina, suggeriamo la visita al Lago Sandoval ed è proprio qui che si potrà capire perchè in Perù, Madre de Dios è conosciuta come la capitale della biodiversità; inoltre sarà possibile informarsi su lavoro di conservazione svolto nella Riserva, comprendere come si è formato il lago e come vivono alcuni animali in questo hàbitat: la nutria gigante (Pteronura brasiliensis) in via di estinzione, il guacamayo azzurro e giallo (Ara araurana), la scimmia urlatrice (Alouatta seniculus), il caimano nero (Melanosuchus niger) e uno dei pesci d’acqua dolce più grandi al mondo, il paiche (Arapaima gigas). Ritorno al lodge per il pranzo e nel pomeriggio, Canopy Walkway & Caminata Anaconda: un tragitto di 20 minuti in canoa a motore per raggiungere il Centro de Interpretaciòn del Inkaterra Canopy Walkway e ricevere informazioni circa i progetti di ITA Inkaterra Asociaciòn (ONG). Si salirà su una delle torri e attraverso le 7 passerelle che collegano le cime degli alberi, a circa 28 m. d’altezza, si godrà della maestosa vista. Si potranno osservare il tucano dal becco rosso (Ramphastos tucanus), colibrì, scimmie scoiattolo (Saimiri boliviensis) e il bradipo dalle tre dita (Choleopus hoffmani). Ritorno al lodge per cenare, pernottamento. 3° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Prima colazione in hotel. Al mattino, raccomandiamo una escursione per la Quebrada Gamitana, a circa 25 min. in barca dal lodge; esplorazione della foresta per circa un ora e trenta lungo la sinuosa Quebrada Gamitana, rifugio di pirañas, caimani, tartarughe e uccelli, fino ad arrivare a Sanipanga; continuando la navigazione si apprezzerà l’abbondante flora e fauna della foresta tropicale. Ritorno alla chacra (fattoria locale) modelo Gamitana per realizzare una breve visita guidata e comprendere come funciona una fattoria amazzonica. Ritorno al lodge per consumare il pranzo. Per il pomeriggio, suggeriamo una escursione presso la Hacienda Concepción, dove si potranno vedere più di 200 specie differenti di piante e apprendere l’uso ed i benefici della flora locale. Infine si potrà realizzare un’escursione in canoa di circa 30 min. in cerca di tartarughe, garze, ed altri animali. In nottata, escursione nella foresta per conoscere la fauna notturna e osservare quegli animali che hanno sviluppato meccanismi di adattamento in un habitat così particolare; inoltre, sarà un’esperienza inusuale ascoltare i suoni della natura in piena oscurità. Ritorno al lodge per cenare, pernottamento. 4° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Prima colazione e trasferimento in barca (45 min.) lungo il fiume Madre de Dios fino a Puerto Maldonado e visita alla Casa delle Farfalle. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Lima. RESERVA AMAZÓNICA – 5G/4N 1° giorno | Puerto Maldonado / Lodge Arrivo nella città di Puerto Maldonado, accoglienza all’aeroporto e visita della Casa delle Farfalle. In seguito, trasferimento in canoa a motore (45 min.) sul fiume Madre de Dios fino al lodge. Dopo la riunione con la guida, possibilità di scelta tra le 14 escursioni disponibili. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 19 Per il pomeriggio, suggeriamo di entrare nella foresta tramite un percorso guidato lungo un Sistema de Trochas (sentieri), per scoprire le meraviglie del bacino amazzonico. Questa escursione permette una eccellente introduzione all’ecosistema della foresta, passeggiando tra impressionanti alberi come il Shihuahuaco e il bellissimo Ficus estrangulador, oltre all’opportunità di osservare uccelli ed insetti tipici. Raccomandiamo, inoltre, all’imbrunire, l’escursione guidata notturna sul fiume: una passeggiata in barca per essere testimoni della trasformazione del modo amazzonico diurno a quello notturno; uccelli ed altri animali, con l’arrivo della notte, lasciano spazio ad altre specie notturne che hanno saputo adattarsi alla mancanza di luce. Mentre si godrà della natura circostate, prestare attenzione alla presenza di gufi, caimani ed altri animali ancora. Cena e pernottamento. 2° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Prima colazione. Per la mattina, suggeriamo la visita al Lago Sandoval ed è proprio qui che si potrà capire perchè in Perù, Madre de Dios è conosciuta come la capitale della biodiversità; inoltre sarà possibile informarsi su lavoro di conservazione svolto nella Riserva, comprendere come si è formato il lago e come vivono alcuni animali in questo hàbitat: la nutria gigante (Pteronura brasiliensis) in via di estinzione, il guacamayo azzurro e giallo (Ara araurana), la scimmia urlatrice (Alouatta seniculus), il caimano nero (Melanosuchus niger) e uno dei pesci d’acqua dolce più grandi al mondo, il paiche (Arapaima gigas). Ritorno al lodge per il pranzo e nel pomeriggio, Canopy Walkway & Caminata Anaconda: un tragitto di 20 minuti in canoa a motore per raggiungere il Centro de Interpretaciòn del Inkaterra Canopy Walkway e ricevere informazioni circa i progetti di ITA Inkaterra Asociaciòn (ONG). Si salirà su una delle torri e attraverso le 7 passerelle che collegano le cime degli alberi, a circa 28 m. d’altezza, si godrà della maestosa vista. Si potranno osservare il tucano dal becco rosso (Ramphastos tucanus), colibrì, scimmie scoiattolo (Saimiri boliviensis) e il bradipo dalle tre dita (Choleopus hoffmani). Ritorno al lodge per cenare, pernottamento. 3° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Prima colazione in hotel. Al mattino, raccomandiamo una escursione per la Quebrada Gamitana, a circa 25 min. in barca dal lodge; esplorazione della foresta per circa un ora e trenta lungo la sinuosa Quebrada Gamitana, rifugio di pirañas, caimani, tartarughe e uccelli, fino ad arrivare a Sanipanga; continuando la navigazione si apprezzerà l’abbondante flora e fauna della foresta tropicale. Ritorno alla chacra (fattoria locale) modelo Gamitana per realizzare una breve visita guidata e comprendere come funciona una fattoria amazzonica. Ritorno al lodge per consumare il pranzo. Nel pomeriggio, suggeriamo la visita al giardino botanico per conoscere le vari especie di piante medicinali che fanno parte della “farmacia naturale” della regione amazzonica. In nottata, escursione nella foresta per conoscere la fauna notturna e osservare quegli animali che hanno sviluppato meccanismi di adattamento in un hàbitat così particolare; inoltre, sarà un’esperienza inusuale ascoltare i suoni della natura in piena oscurità. Ritorno al lodge per cenare, pernottamento. 4° giorno | Lodge / Dintorni / Lodge Prima colazione. Al mattino, raccomandiamo l’escursione presso la Hacienda Concepción, costruita in una piantagione di cacao e alberi che producono il caucho (gomma); la hacienda è ubicata nei terreni che durante gli anni 50 appartenevano ad un centro medico del “Fundo Concepción”; fino al 1976, la proprietà funzionò anche come centro di investigazione e capacitazione ecològica per la comunità locale, situato in un’area di 819 ettari di boschi naturali. Nella Hacienda Concepción, sono presenti diversi ecosistemi, piante tropicali e animali selvatici. Durante il percorso, si potrà conoscere la storia ed ammirare i resti della famosa imbarcazione Fitzcarraldo, conosciuta nel modo grazie all’omonimo film di Herzog. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 20 Ritorno al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio, suggeriamo di realizzare l’escursione degli Aguajales per osservare un interessante sistema di canali da un ponte di 200m. di lunghezza. Possibilità di vedere anfibi, rettili, uccelli e mammiferi e conoscere i differenti frutti della flora circostante. Ritorno all’hotel per cenare. Pernottamento. 5° giorno | Lodge / Puerto Maldonado Prima colazione e trasferimento in barca (45 min.) lungo il fiume Madre de Dios fino a Puerto Maldonado e visita alla Casa delle Farfalle. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Lima. I PROGRAMMI IN RESERVA AMAZÓNICA INCLUDONO Trasferimenti / Guida parlante spagnolo-inglese / Pernottamento nel lodge / Alimentazione come indicata / Entrata alla Riserva I PROGRAMMI IN RESERVA AMAZÓNICA NON INCLUDONO Pernottamenti ad Puerto Maldonado / Mance PARCO NAZIONALE DEL MANU – ZONA CULTURALE – 4G/3N 1° giorno | Cusco / Manu Al mattino molto presto, partenza da Cusco in vetture specialmente attrezzate per il percorso. Attraversiamo interessanti vallate interandine e pittoresche comunità contadine visitando le tombe pre-Inca “Chullpas” di Ninamarca. A mezzogiorno, passeremo da Paucartambo, tipico paese coloniale molto importante in quell’epoca e che ancora oggi conserva il suo stile coloniale. Continuando il viaggio scenderemo verso l’apertura di Acjanacu a 3.850 mslm. Da qui incominciamo a scendere, passando dal Bosco di Nuvole, zona molto ricca di speci endematiche come l’orso dagli occhiali, galletto delle rocce, orchidee, bromelias, felci, ecc. Dove passeremo la nostra prima notte, comodamente istallati nella nostra piattaforma all’aria aperta nell’albergo “San Pedro”. 2° giorno | Manu Molto presto, potremo aprezzare l’interessante danza del corteggiamento del galletto delle rocce, volatile nazionale del Perù, che possiede delle attrattive piume di colore rosso-arancione molto intenso comodamente istallati in una piattaforma d’osservazione chiamata “Lek”. Dopo la colazione, continuiamo con il nostro autobus, attraversando la foresta alta, arrivando alla località di Atalaya (700 mslm), situato sulle sponde del fiume Alto Madre de Dios, luogo dove ci aspetta la nostra barca con motore fuori bordo. Imbarcheremo la nostra imbarcazione che è equipaggiata con l’attrezzatura necessaria per il viaggio, incominciando così l’avventura fiume in sù, dove potremo osservare l’enorme diversità di volatili esistenti, come garze, avvoltoi, cormorani, ecc. Fino ad arrivare alla Riserva Privata “Erika” dove trascorreremo 1 notte. Erika, è ubicata in zona di transito tra la Foresta Alta e Foresta Bassa (600 mslm – 1,550 mslm). Le diverse altitudini danno luogo a diversi abitat, spiegando così l’alta diversità di vite silvestri dei dintorni. Cammineremo nei suoi interessanti sentieri, dove la guida ci parlerà sui mammiferi, volatili, rettili, piante medicinali, ecc. Opzionale 1: Dal paese di Pilcopata percorreremo approssimativamente 1.30h di canottaggio (classe II e III) sul fiume tropicale di Kosñipata, passando dallo spettacolare Pongo de Koñeq dove ci fermeremo per godere del paesaggio e di un bagno nelle sue cristalline acque. Si continuerà fino ad arrivare alla Riserva Privata “Erika”. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 21 3° giorno | Manu Immediatamente dopo la colazione, imbarchiamo la nostra imbarcazione, nella quale navigheremo per 5 minuti attraverso il fiume Alto Madre de Dios e cammineremo all’incirca 30 minuti per un sentiero interessante per osservare la fauna, fino ad arrivare al Lago Machuwasi dive protremo osservare volatili tipici col telescopio. Opzionale 2: Si ha l’opportunità di sperimentare l’eccitante sensazione di passare da albero in albero, da piattaforma in piattaforma usando arnesi istallati in un cavo orizzontale con sistema di rotaie, tramite i quali scivolerete a gran velocità sulla coppa degli alberi di questa favolosa foresta amazzonica apprezzando dall’alto (circa 30 metri) la diversità di avifauna e flora della zona. Personale specializzato vi assisterà in ogni momento durante questa eccitante esperienza. 4° giorno | Manu / Cusco Al mattino presto, imbarchiamo la nostra imbarcazione, nella quale navigheremo per 10 minuti per dirigerci alle “Collpas”, parete algillosa del fiume, dove le diverse speci di pappagalli, come il pappagallo testa azzurra, parrocchetto dagli occhi bianchi e possibilmente il macao (Ara severa), fra altri, scendono ogni mattina a estrarre e succhiare pezzi di argilla che contiene i minerali necessari per il propio bilancio dietético. Finalizzando questa quotidiana attività, continueremo il nostro viaggio verso il Porto di Atalaya, dove ci aspetta l’autobús che ci condurrà alla citta di Cusco. Arrivo alla città di sera. PARCO NAZIONALE DEL MANU – ZONA CULTURALE – 5G/4N 1° giorno | Cusco / Manu Al mattino molto presto, partenza da Cusco in vetture specialmente attrezzate per il percorso. Attraversiamo interessanti vallate interandine e pittoresche comunità contadine visitando le tombe pre-Inca “Chullpas” di Ninamarca. A mezzogiorno, passeremo da Paucartambo, tipico paese coloniale molto importante in quell’epoca e che ancora oggi conserva il suo stile coloniale. Continuando il viaggio scenderemo verso l’apertura di Acjanacu a 3.850 mslm. Da qui incominciamo a scendere, passando dal Bosco di Nuvole, zona molto ricca di speci endematiche come l’orso dagli occhiali, galletto delle rocce, orchidee, bromelias, felci, ecc. Dove passeremo la nostra prima notte, comodamente istallati nella nostra piattaforma all’aria aperta nell’albergo “San Pedro”. 2° giorno | Manu Molto presto, potremo aprezzare l’interessante danza del corteggiamento del galletto delle rocce, volatile nazionale del Perù, che possiede delle attrattive piume di colore rosso-arancione molto intenso comodamente istallati in una piattaforma d’osservazione chiamata “Lek”. Dopo la colazione, continuiamo con il nostro autobus, attraversando la foresta alta, arrivando alla località di Atalaya (700 mslm), situato sulle sponde del fiume Alto Madre de Dios, luogo dove ci aspetta la nostra barca con motore fuori bordo. Imbarcheremo la nostra imbarcazione che è equipaggiata con l’attrezzatura necessaria per il viaggio, incominciando così l’avventura fiume in sù, dove potremo osservare l’enorme diversità di volatili esistenti, come garze, avvoltoi, cormorani, ecc. Fino ad arrivare alla Riserva Privata “Erika” dove trascorreremo 1 notte. Erika, è ubicata in zona di transito tra la Foresta Alta e Foresta Bassa (600 mslm – 1,550 mslm). Le diverse altitudini danno luogo a diversi abitat, spiegando così l’alta diversità di vite silvestri dei dintorni. Cammineremo nei suoi interessanti sentieri, dove la guida ci parlerà sui mammiferi, volatili, rettili, piante medicinali, ecc. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 22 Opzionale 1: Dal paese di Pilcopata percorreremo approssimativamente 1.30h di canottaggio (classe II e III) sul fiume tropicale di Kosñipata, passando dallo spettacolare Pongo de Koñeq dove ci fermeremo per godere del paesaggio e di un bagno nelle sue cristalline acque. Si continuerà fino ad arrivare alla Riserva Privata “Erika”. 3° giorno | Manu Immediatamente dopo la colazione, imbarchiamo la nostra imbarcazione, nella quale navigheremo per 5 minuti attraverso il fiume Alto Madre de Dios e cammineremo all’incirca 30 minuti per un sentiero interessante per osservare la fauna, fino ad arrivare al Lago Machuwasi dive protremo osservare volatili tipici col telescopio. 4° giorno | Manu Incominciamo la mattina molto presto realizzando una passeggiata corta per apprezzare alcuni animali. Dopo la colazione, avremo tempo di realizzare alcune attività, tutto ciò con organizzazione anticipata da parte dei passeggeri e guida, e avranno anche alcun momento libero. Nel primo pomeriggio, dedicheremo il nostro tempo a camminare in cerca di vita silvestre nella foresta: Possibilità di fare una piccola passeggiata notturna. Opzionale 2: Si ha l’opportunità di sperimentare l’eccitante sensazione di passare da albero in albero, da piattaforma in piattaforma usando arnesi istallati in un cavo orizzontale con sistema di rotaie, tramite i quali scivolerete a gran velocità sulla coppa degli alberi di questa favolosa foresta amazzonica apprezzando dall’alto (circa 30 metri) la diversità di avifauna e flora della zona. Personale specializzato vi assisterà in ogni momento durante questa eccitante esperienza. 5° giorno | Manu / Cusco Al mattino presto, imbarchiamo la nostra imbarcazione, nella quale navigheremo per 10 minuti per dirigerci alle “Collpas”, parete algillosa del fiume, dove le diverse speci di pappagalli, come il pappagallo testa azzurra, parrocchetto dagli occhi bianchi e possibilmente il macao (Ara severa), fra altri, scendono ogni mattina a estrarre e succhiare pezzi di argilla che contiene i minerali necessari per il propio bilancio dietético. Finalizzando questa quotidiana attività, continueremo il nostro viaggio verso il Porto di Atalaya, dove ci aspetta l’autobús che ci condurrà alla citta di Cusco. Arrivo alla città di sera. I PROGRAMMI ALLA ZONA CULTURALE INCLUDONO Trasporto terrestre e fluviale / Equipaggiamento completo di canttaggio e canopy (opzionale) / 01 notte in Tambo San Pedro, 03 notti nell’albergo Erika. Lodge semplici. Camere con bagni condivisi / Alimentazione completa (vegetariana opzionale) / Guida parlante spagnolo-inglese / Servizio di custodia equipaggio e cassetta di sicurezza per documenti e valori / Botteghino dei primi soccorsi, compreso flebo anti-ofidici I PROGRAMMI ALLA ZONA CULTURALE NON INCLUDONO I voli interni / Bevande / Prima colazione il primo giorno e cena l’ultimo giorno RACCOMANDIAMO PORTARE Cannocchiali / Asciugamani, costume da bagno, sandali / Scarpe da tennis e stivali o stivali di plastica / Torcia con pile e lampadine di ricambo / Implementi per l’igiene personale / Medicine di uso personale / Cappello o cappelino, occhiali da sole, protettore solare / Repellente per gli insetti (raccomandabile con 40% o più di DEET) / Impermeabile, giacchetta leggera, pantaloni di cotone / Roba invernale in caso di freddo / Macchina fotográfica / Zaino per equipaggio e zaino piccolo / Buste di plástica / Una bottiglia d’acqua per il primo giorno. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 23 PARCO NAZIONALE DEL MANU – ZONA RISERVATA – 8G/7N 1° giorno | Cusco / Manu Al mattino molto presto, partenza da Cusco in vetture specialmente attrezzate per il percorso. Attraversiamo interessanti vallate interandine e pittoresche comunità contadine visitando le tombe pre-Inca “Chullpas” di Ninamarca. A mezzogiorno, passeremo da Paucartambo, tipico paese coloniale molto importante in quell’epoca e che ancora oggi conserva il suo stile coloniale. Continuando il viaggio scenderemo verso l’apertura di Acjanacu a 3.850 mslm. Da qui incominciamo a scendere, passando dal Bosco di Nuvole, zona molto ricca di speci endematiche come l’orso dagli occhiali, galletto delle rocce, orchidee, bromelias, felci, ecc. Dove passeremo la nostra prima notte, comodamente istallati nella nostra piattaforma all’aria aperta nell’albergo “San Pedro”. 2° giorno | Manu Molto presto, potremo aprezzare l’interessante danza del corteggiamento del galletto delle rocce, volatile nazionale del Perù, che possiede delle attrattive piume di colore rosso-arancione molto intenso comodamente istallati in una piattaforma d’osservazione chiamata “Lek”. Dopo la colazione, continuiamo con il nostro autobus, attraversando la foresta alta, arrivando alla località di Atalaya (700 mslm), situato sulle sponde del fiume Alto Madre de Dios, luogo dove ci aspetta la nostra barca con motore fuori bordo. Imbarcheremo la nostra imbarcazione che è equipaggiata con l’attrezzatura necessaria per il viaggio, incominciando così l’avventura fiume in sù, dove potremo osservare l’enorme diversità di volatili esistenti, come garze, avvoltoi, cormorani, ecc. Fino ad arrivare alla Riserva Privata “Erika” dove trascorreremo 1 notte. Erika, è ubicata in zona di transito tra la Foresta Alta e Foresta Bassa (600 mslm – 1,550 mslm). Le diverse altitudini danno luogo a diversi abitat, spiegando così l’alta diversità di vite silvestri dei dintorni. Cammineremo nei suoi interessanti sentieri, dove la guida ci parlerà sui mammiferi, volatili, rettili, piante medicinali, ecc. Opzionale 1: Dal paese di Pilcopata percorreremo approssimativamente 1.30h di canottaggio (classe II e III) sul fiume tropicale di Kosñipata, passando dallo spettacolare Pongo de Koñeq dove ci fermeremo per godere del paesaggio e di un bagno nelle sue cristalline acque. Si continuerà fino ad arrivare alla Riserva Privata “Erika”. Opzionale 2: Si ha l’opportunità di sperimentare l’eccitante sensazione di passare da albero in albero, da piattaforma in piattaforma usando arnesi istallati in un cavo orizzontale con sistema di rotaie, tramite i quali scivolerete a gran velocità sulla coppa degli alberi di questa favolosa foresta amazzonica apprezzando dall’alto (circa 30 metri) la diversità di avifauna e flora della zona. Personale specializzato vi assisterà in ogni momento durante questa eccitante esperienza. 3° giorno | Manu Dopo aver fatto colazione, imbarcheremo la nostra imbarcazione nella quale navigheremo approssimativamente 4 ore con destino aerodromo Boca Manu. Queto percorso in barca, ci offre l’opportunità di vedere volatili come: rayadores, garze, e varie speci di Martin Pescadores, golondrine e acchiappamosche. Nella Villa di Boca Manu, è possibile comprare le ultime provvigioni e bibite fresche. Pernottamento nell’albergo di Boca. Possibilità di fare una corta passeggiata notturna. 4° giorno | Manu Dopo aver fatto colazione, imbarcheremo la nostra imbarcazione per navigare durante 10 minuti. Ci dirigeremo verso le “Collpas”, parete di argilla del fiume, dove le diverse speci di loros, tali come: il loro testa azzurra, parrocchetto dagli occhi bianchi e macao (Ara Militaris) tra altri, scendono ogni mattina a estrarre minerali necessari per il propio bilancio dietetico, dando inizio ad un indimenticabile spettacolo di colorita vita selvaggia. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 24 Finalizzando questa attività, faremo una breve sosta nel Posto di Vigilanza Limonal, dove presenteremo i documenti necessari per l’ingresso alla Zona Riservata. Incominceremo il viaggio sul fiume Manu, corrente in sù, lasciando ogni tipo di civilizazione indietro, ingressando nel cuore della Zona Riservata, per approssimativamente 4 ore fino a Cocha Salvador, dove trascorreremo le prossime due notti, nel nostro campeggio safari (ha camere doppie completamente ammobigliate, mensa ammobigliata, servizi igenici docce comprese, radio comunicatore ed energia fotovoltatica). Durante questo percorso si potrà apprezzare un innumerevole specie di volatili, caimani, tartarughe di fiume ed alcuni mammiferi frequentemente soleggiando nelle spiagge, o alimentandosi negli alberi vicini. Questo percorso fa vedere l’immensità della nostra foresta. Dopo pranzo, dedichiamo il nostro tempo a camminare nel bosco selvatico in questa pristina foresta e conversare su ecologia in generale. 5° giorno | Manu Al mattino presto probabilmente ci svegli la scimmia ululante, dichiarando il suo territorio difronte ad altri. Prima di fare colazione, faremo una passeggiata mattutina, grazie a che la temperatura a quest’ora fa si che si possano trovare animali in cerca di cibo. Esploreremo Cocha Salvador usando il catamarano, potendo apprezare alcune speci di fauna, tali come la Nutria Gigante (Pteronura brasiliensis) una specie in via di estinsione, importante abitante al quale si può vedere pescando, giocando o nuotando. Nello stesso modo il Caimano Nero (Melanosuchus niger), il Hoatzin (Ophisthocomus hoatzin), la Scimmia Ragno (Ateles paniscus), ecc. Si può anche osservare la flora di tutta la zona. Poi torneremo al campamento, dove il nostro personale ci starà aspettando con una buona colazione. Attraverseremo un bosco primario, con diverse varietà di speci dirigendoci verso Cocha Otorongo, lago dove si trova una torre d’osservazione startegicamente ubicata a 15 metri di altezza, da dove potremo osservare il bosco primario che ci circonda, e maggiori possibilità di vedere la famiglia di Nutrie Giganti che risiede lì. In più avermo la possibilità di osservare volatili che abitano i docieles. Ritornando a Salvador, avremo la possibilità di usare il catamarano di Cocha Salvador e con l’aiuto delle nostre torce, potremo osservare il Caimano Nero che esce in cerca della sua presa. Pernottamento nel campamento safari. 6° giorno | Manu Ci sveglieremo dinuovo presto per fare passeggiate nei dintorni di Cocha Salvador per poi preparare le nostre cose ed abbordare l’imbarcazione che ci porta corrente in giù, lentamente sul fiume Manu. Ci dirigiamo verso Boca Manu, piccolo paesino che si trova nella confluenza dei Fiumi Manu e Alto Madre de Dios. Propio da questo punto il fiume prende nome Madre de Dios, convertendosi nell’asse geografico della Regione Madre de Dios. Nel pomeriggio, si arriverà alla Riserva Privata di Juan de Dios, dove cammineremo nel suo interessante sistema di sentieri di montagna. Passeremo una notte in più involti nella magia della foresta amazonica. Possibilità di fare una passeggiata notturna in cerca della Rana Americana, rana corneta, rane arboree, e una grande quantità di coloriti ed interessanti insetti. Pernottamento nell’albergo di Boca. 7° giorno | Manu A metà mattina, o forse un pò prima, la barca ci conduce sul Fiume Alta Madre de Dios, osservando sempre l’enorme diversità di avifauna. Trascorriamo l’ultima notte in questa meravigliosa Foresta Amazonica nell’albergo Erika o accampando in una spiaggia adeguata. 8° giorno | Manu / Cusco Alzandoci molto presto, continueremo surcando il fiume verso il porto Atalaya, al quale arriveremo di pomeriggio, per poi prendere l’autobus che ci riporta alla città di Cusco, arrivando alla città di sera. Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 25 I PROGRAMMA AL MANU INCLUDONO Trasferimenti / Guida parlante spagnolo-inglese / Pernottamento nel lodge / Alimentazione come indicata / Ingresso USD 75, solo per la zona riservata) I PROGRAMMA AL MANU INCLUDONO Pernottamenti ad Puerto Maldonado / Mance RACCOMANDIAMO PORTARE Cannocchiali / Asciugamani, costume da bagno, sandali / Scarpe da tennis e stivali o stivali di plastica / Torcia con pile e lampadine di ricambo / Implementi per l’igiene personale / Medicine di uso personale / Cappello o cappelino, occhiali da sole, protettore solare / Repellente per gli insetti (raccomandabile con 40% o più di DEET) / Impermeabile, giacchetta leggera, pantaloni di cotone / Roba invernale in caso di freddo / Macchina fotográfica / Zaino per equipaggio e zaino piccolo / Buste di plástica / Una bottiglia d’acqua per il primo giorno TARIFFE Netti, per persona, in camera doppia, in dollari americani (USD) Validi fino 31.12.2016 IQUITOS 2 giorni / 1 notte 3 giorni / 2 notti 4 giorni / 3 notti Singola 237 313 435 PACAYA SAMIRIA 2 giorni / 1 notte 3 giorni / 2 notti 4 giorni / 3 notti 1 700 910 1.165 Doppia 193 267 359 2 545 770 960 S.S. 44 46 76 3/4 515 635 840 5/10 485 595 790 CORTO MALTÉS 3 giorni / 2 notti 4 giorni / 3 notti 5 giorni / 4 notti Singola 310 400 522 Doppia 254 327 432 S.S. 56 73 90 ECOAMAZONIA LODGE Ecojungle (2d/1n) EcoMagic (3d/2n) Ecologic (3d/2n) EcoAdventure (4d/3n) EcoParadise (5d/4n) Singola 340 410 425 525 605 Doppia 120 155 163 205 253 S.S. 115 115 115 115 115 Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 26 3 giorni / 2 notti 4 giorni / 3 notti 5 giorni / 4 notti Singola 415 593 847 Doppia 336 480 686 S.S. 79 113 161 POSADA AMAZONAS 3 giorni / 2 notti 4 giorni / 3 notti Singola 539 814 Doppia 407 598 S.S. 132 216 REFUGIO AMAZONAS 3 giorni / 2 notti 4 giorni / 3 notti Singola 554 829 Doppia 422 613 S.S. 132 216 RESERVA AMAZÓNICA 3 giorni / 2 notti 4 giorni / 3 notti 5 giorni / 4 notti Singola 536 693 737 Doppia 431 566 618 S.S. 105 128 119 HACIENDA CONCEPCIÓN Av.28 de Julio 660/11, Miraflores, Lima 18, Perú | T: +51 1 2428202 - 242-8203 | F: +51 1 4468750 www.silvanatours.com.pe | [email protected] 27
Documenti analoghi
Dettagli
potranno osservare il tucano dal becco rosso (Ramphastos tucanus), colibrì, scimmie scoiattolo (Saimiri
boliviensis) e il bradipo dalle tre dita (Choleopus hoffmani). Ritorno al lodge per cenare, p...