LEICA GEOSYSTEMS Spa Presentazione della società
Transcript
LEICA GEOSYSTEMS Spa Presentazione della società
LEICA GEOSYSTEMS S.p.a. Presentazione della società Leica Geosystems S.p.A. è la filiale italiana della multinazionale Leica Geosystem AG con sede in Heerbrugg – Svizzera. Leica Geosystems S.p.A. è presente sul territorio italiano con sedi a LODI a FIRENZE e a ROMA: Sede di Lodi: Ufficio di Firenze: Ufficio di Roma: Via Codognino,12 26854 Cornegliano Laudense (LO) Tel. 0371.6973.1 r.a. Fax:0371.6973.33 Via delle Bartoline,41 50041 Calenzano (FI) Tel.055.8869555 Fax 055.8832717 Via E.L.Cerva,110 00143 Roma Tel.06.51962313 Fax 06.5040306 Sono inoltre presenti sul territorio nazionale due Centri di Assistenza Certificati e quattro Centri di Supporto Software. Leica Geosystems S.p.A. sviluppa la propria attività nelle seguenti aree di mercato: - Costruzioni, Cantieristica, Guida di macchine operatrici - Topografia e Geodesia (Stazioni Totali e GPS) - Misura 3D (laser scan e fotogrammetria) - Controlli e Monitoraggio - GIS e Sistemi Informativi (Software e GPS) Si tratta di attività in cui sono fondamentali le esperienze maturate nei settori della misura di alta precisione e acquisizione della realtà tridimensionale, la modellazione e l’editing dei dati, la loro conversione in mappe ed elaborati grafici e la loro rappresentazione visiva nelle tre dimensioni. Leica Geosystems S.p.A., recependo totalmente le direttive della casa madre, ha come obbiettivo strategico quello di presentarsi alla clientela come leader nella fornitura di soluzioni complete nei settori sopra elencati. Il raggiungimento di tale obiettivo si fonda sui seguenti pilastri che costituiscono delle linee guida di grande efficacia: • La qualità del supporto tecnico e l’affidabilità del servizio di assistenza sono da considerarsi fattori determinanti nell’orientamento delle scelte della Leica Geosystems S.p.a. • Il cliente dovrà trovare in Leica Geosystems la miglior soluzione ai suoi problemi; ciò discende dalla totale padronanza delle tecnologie che sono alla base della strumentazione. • La gamma degli strumenti prodotti deve dare la certezza che ogni lavoro sarà svolto a livello ottimale; in essa il professionista deve poter trovare sempre la risposta alle sue esigenze. • Compatibilità dei sistemi e integrazione dei dati attraverso tutto il processo produttivo: qualunque sia l’origine dei dati, da quelli provenienti dalle immagini da satellite, ai dati acquisiti con i ricevitori satellitari e con le tradizionali stazioni totali fino ai dati rilevati con i sistemi a scansione laser, la certezza di avere un unico fornitore e interlocutore che garantisce la completa compatibilità (X – FUNCTION). • Il marchio Leica Geosystems è garanzia della più alta affidabilità dei prodotti: un sistema di assicurazione della qualità accompagna tutta la catena produttiva. STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI LEICA GEOSYSTEMS ITALIA Sede, Uffici e Centri di Assistenza Tecnica Leica Geosystems S.p.A. ha sede in Lodi; sono inoltre presenti sul territorio italiano due uffici dislocati a Firenze e a Roma, due Centri di Assistenza Tecnica certificati e vari Centri di Supporto Software. Centro Assistenza Certificato LODI Leica Geosystems S.p.A. Sede LODI Centro Assistenza Certificato FIRENZE Ufficio di Firenze FIRENZE Ufficio di Roma ROMA Centro Supporto Software LODI Centro Supporto Software FIRENZE Centro Supporto Software TREVISO Centro Supporto Software ROMA Leica Geosystems S.p.a. dispone inoltre di una rete organizzativa commerciale descritta nel seguito. Presso le Sedi di Lodi di Firenze e di Roma, il cliente trova sempre interlocutori qualificati che lo supportano nelle seguenti attività: • proposte commerciali • conduzione di analisi e proposte di soluzione per esigenze legate a problematiche particolari • visione e dimostrazione della strumentazione I Centri di Assistenza Certificati sono dotati di tutte le necessarie attrezzature per la taratura, la messa a punto e la riparazione degli strumenti e dispongono di personale qualificato con approfondita competenza. Essi costituiscono un insostituibile supporto al cliente per: • calibrazione della strumentazione • riparazioni • supporto tecnico all’uso della strumentazione • dimostrazioni inerenti l’uso della strumentazione • test per validazione di metodologie nei settori di competenza aziendali I Centri di Assistenza Certificati sono inoltre impegnati nella organizzazione sistematica di corsi di formazione teorico-pratici, a vari livelli, rivolti ai tecnici e ai professionisti della misura. In particolare sono degni di nota i corsi attinenti al: • rilievo geo-topografico mediante l’uso di ricevitori satellitari (GPS) • rilievo 3D di oggetti vicini (beni architettonici, costruzioni, siti archeologici e impianti) mediante l’uso dei sistemi di scansione laser (Laser Scan) Altri corsi personalizzati possono essere concordati volta per volta con gli interessati. I Centri Supporto Software costituiscono dei riferimenti fondamentali nel supporto agli utilizzatori della strumentazione Leica. Il software rappresenta ormai un componente di enorme importanza in ogni sistema strumentale ed è fondamentale assicurare al cliente tutti quei servizi che gli garantiscono la continuità operativa. L’attività di supporto si svolge prevalentemente utilizzando le moderne tecnologie informatiche. ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE DI LEICA GEOSYSTEMS ITALIA Sedi di Rappresentanza Leica Geosystems S.p.A. è presente sul territorio italiano con un’ampia rete di agenzie e centri di supporto. Si tratta nel complesso di oltre 35 unità organizzative altamente qualificate, ben distribuite su tutto il territorio nazionale, per assicurare al cliente il miglior supporto nelle fasi di pre e post vendita. Ancona Asti Bari Bologna Cagliari Catania Como Enna Firenze Grosseto Latina Milano Padova Reggio Calabria Roma Salerno Torino Trento Trieste Treviso La distribuzione delle sedi di rappresentanza garantisce alla clientela rapidi contatti personali in ogni evenienza e per ogni necessità. Per ogni ulteriore dettaglio sulla rete commerciale e sulle sedi di rappresentanza visitare il sito www.leica-geosystems.it. REFERENZE Principali forniture effettuate e progetti realizzati Leica Geosystems S.p.A. annovera fra i propri clienti, oltre agli innumerevoli professionisti che operano nei vari campi della misura, importanti società, enti e organizzazioni. Di seguito sono elencati alcune delle principali forniture, suddivise nei vari settori di attività. Monitoraggio Monitoraggio Dighe Monitoraggio Vulcani • • • • • Consorzio Romagna Acque E.A.F. Ente Autonomo del Flumendosa ENEL Produzione S.p.A. Ente Irrigazione Est Sesia INGV Istit. Naz. di Geofisica e Vulcanologia Monitoraggio Frane Monitoraggio Strutturale • • • • • Regione Piemonte Regione Lombardia Regione Emili-Romagna CNR IRPI ANAS • • • • • Consorzio CAVET Società ASTALDI Polit. Milano Fac. Ingegneria Servizio Geologico Nazionale Società CND (Controlli non Distruttivi) • • • • • Ansaldo ENEL Saipem ENEA INFN • • Univ. di Siena Università di Bologna Misure Industriali Industrie aeronautiche, automobilistiche e ferroviarie • • • • • • Alenia Aeronautica Alenia Spazio Aermacchi Agusta Comau Alstom Energia e Ricerca Infrastrutture e Reti Tecnologiche • • Enti e Societài • • Provincia di Cagliari INGV Istit. Naz. di Geofisica e Vulcanologia TIM Telecom Italia Mobile Servizio Geologico Università Topografia, Geodesia, Costruzioni e Guida Macchine operatrici Enti Pubblici • • • • • • Demanio Agenzia del Territorio Genio Civile Protezione Civile ANAS Istituto Geografico Militare • • • • • • Imprese • • • • • • • Impregilo Astaldi Impresa Salini Impresa Vianini Impresa Todini Società Italiana per Condotte d’Acqua A.S.G. Asfalti Sintex Impresa Ghella Carena Grandi Lavori Fincosit Metrocentro Consorzio CAVET Via Strade Oltre alle principali forniture di cui sopra Leica Geosytems è fornitore di centinaia di enti pubblici quali Comuni, Province, Regioni, Consorzi e Enti di bonifica, Comunità montane etc. e di migliaia di professionisti e imprese private in tutto il territorio nazionale. Attività Tematiche e GIS Regione Friuli Politecnico di Torino Comune di Roma Università di Palermo Genio Civile Collaborazioni Leica Geosystems collabora con le più importanti organizzazioni attive nelle applicazioni geo-topocartografiche, fra le quali: Università Consiglio Nazionale dei Geometri Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INFORMAZIONI SULLA CASA MADRE LEICA GEOSYSTEMS AG Leica Geosystems AG. è una multinazionale con sede in Heerbrugg – Svizzera. L’attività di Leica Geosystem AG è rivolta alla realizzazione di strumentazione e sistemi operanti nei settori della misura e cattura della realtà tridimensionale, la modellazione e l’editing dei dati, la loro conversione in mappe ed elaborati grafici e la loro rappresentazione visiva nelle tre dimensioni. Alla base delle suddette attività si colloca una profonda La sede di Leica Geosystems a Heerbrug conoscenza delle tecnologie relative alla misura laser di distanze, ai sistemi GNSS (i sistemi per il posizionamento mediante l’uso di satelliti), alla misura angolare di alta precisione, alle tecniche di acquisizione e gestione di grandi masse di punti 3D mediante scansione (le cosiddette “nuvole di punti”). Leica Geosystems AG possiede 5 centri di Produzione e 6 centri di Ricerca e Sviluppo dislocati in Svizzera, Stati Uniti e Singapore, è presente nel mondo con 20 filiali dislocate nei paesi I centri di produzione ( ) e di ricerca ( di Leica Geosystems AG nel mondo ) strategici; sono inoltre attive più di 100 rappresentanze negli altri paesi. Leica Geosystems AG è presente, in posizione di leader, in molti settori di mercato: i più importanti sono quelli della geodesia e topografia, delle costruzioni, della cartografia e dei GIS, delle misure industriali, della scansione laser. Cartografia e GIS Prodotti di consumo Geodesia, topografia e costruzioni Prodotti speciali Misure industriali Misure 3D Fotogrammetria
Documenti analoghi
Prolungamento della garanzia (it) - Home
Per usufruire del periodo di garanzia prolungato, il cliente deve disporre del giustificativo di acquisto
originale (dove compare la data di acquisto) e del giustificativo di registrazione (stampa ...