PDF - Studio Ridolfi
Transcript
PDF - Studio Ridolfi
Un progetto che dalla carta è passato alla realtà. Una realtà che è anche sogno. Il sogno, i sogni che facciamo noi pensando di poter abitare, finalmente, una casa che parli di noi, costruita attorno a noi. Due livelli, mille idee. Idee Qube; idee Studio Ridolfi Immobiliare. Un posto per mangiare, un altro per dormire e poi lo spazio per la cucina, i servizi, il garage. Tutto questo, dalla notte dei tempi, si chiama casa. Nella casa, nelle case ci siamo noi; noi ci dormiamo, ci lavoriamo, ci muoviamo nei locali, cerchiamo lo spazio che ci serve provando ad illuminarlo quando serve e, talvolta, a ricoprirlo di ombre, colori, sapori diversi. Dentro e fuori, sopra o sotto, ovunque ci spostiamo la casa deve “rispondere” con l’accoglienza, la funzionalità. Una casa “ubbidiente” che si lascia trovare e che si sottopone – con gioia – ai nostri umori, i nostri capricci, la nostra voglia di cambiare, provare e riprovare altre forme, altri volumi, nuovi rumori. Esiste una casa così? Verrebbe da rispondere no, troppo difficile, roba da sognatori. Eppure c’è qualcuno che i sogni, da anni, li costruisce; li edifica e li rende abitabili. Nome? Studio Ridolfi Immobiliare, azienda che vanta quarant’anni di esperienza nel campo immobiliare ed edilizio. Architettura, idee, voglia di innovare e sperimentare. Tutto questo si vede, si tocca (e si abita) nelle case, nelle ville, nelle forme che Ridolfi ha “inventato” qua e là lungo il Belpaese, dalla Sardegna al litorale romano. E poi, naturalmente, Roma, dove Studio Ridolfi “vive” e lavora. Qui è “nato” Qube, complesso residenziale situato in località S. Lucia, dieci minuti dal centro città. Ancor prima di entrare ci accorgiamo che Qube non è la solita casa; e che abitare, da queste parti, significa comunicare, inventare, rompere gli schemi. Siamo a Roma, dunque in Italia; eppure qualcosa ci dice che potremmo essere anche altrove, negli States, a Miami o forse – perché no – in un mondo, un Paese che esiste solo nell’immaginazione; l’immaginazione più intima, più nostra, quella che si impadronisce di noi quando chiudiamo gli occhi. Possiamo riaprirli, gli occhi; per guardare e toccare. Guardare, toccare e scegliere. Scegliere di diventare, anche noi, uomini e donne “Qube”. Tutte le unità immobiliari sono su due livelli (piano terra + seminterrato o primo piano + sottotetto abitabile) anche se le combinazioni, i “layout”, sono molteplici. Perché le forme, gli spazi, la luce (e il buio) possiamo, dobbiamo sceglierli noi. Tutto questo possiamo constatarlo subito, senza neppure lasciare la nostra scrivania: basta “cliccare” nel sito di Studio Ridolfi ed “entrare” nel campo dedicato (http://www.studioridolfi.com/real-estate-2/qube/.). Ora solo il mouse ma domani, volendo, anche noi. Anche noi in casa, anche noi pronti a lasciare che le nostre idee, i nostri passi, le nostre intuizioni si facciano spazio in un “nido” su misura. Due livelli, dicevamo. “So- coppia o per il professionista, per la famiglia o per i single. Una soluzione che vede un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il mattone sale e scende anche se, lo sappiamo, resta un investimento solido, tangibile, sicuro, molto più di quanto può succedere – di questi tempi – con altri strumenti finanziari. E il mattone di Qube, oggi, si può anche acquistare con a formula “Rent to Buy”: si stipula un vero e proprio contratto di vendita e si entra… in affitto. Dopo massimo trentasei mesi (e trentasei rate di canone) si potrà perfezionare l’acquisto e tutte le mensilità versate saranno “scalate” dal prezzo finale. Finalmente a casa; quella nostra. Qube: dal progetto al sogno. l Studio Ridolfi immobiliare srl Via G. Giusti, 22 - Tel. 06.704.97.934 [email protected] www.studioridolfi.com www.complessoresidenzialeqube.com Infografica SignDesign DAL PROGETTO AL SOGNO infografica SignDesign Foto di Antonio Cama - SignDesign Qube pra” e “sotto”, nulla è lasciato al caso, dalle finiture impeccabili alla scelta dei materiali al design (pavimenti e rivestimenti sono di Mosa, bagni Catalano). Poi la domotica, l’impianto videocitofonico, la Tv Sat, la guardiania 24 ore su 24... Ogni appartamento, infine, ha il suo box auto di pertinenza e questo, oggi, non è un particolare di poco conto. Da molti mesi ormai, in queste pagine, parliamo di Qube; non ci siamo ancora stancati. Non ci siamo stancati di ricordare che la “matita” che ha disegnato il complesso è quella di Filippo Bombace, architetto celebre (e celebrato ampiamente in Italia e non solo) che collabora da anni con Studio Ridolfi. Non ci siamo stancati neppure di dire che Qube, a Roma, è la soluzione ideale per abitare con la A maiuscola. La soluzione per la giovane Andrea Ridolfi
Documenti analoghi
RENT TO QUBE - Studio Ridolfi
compravendita immobiliare. Le case, le ville, le idee “made in Ridolfi” sono un po’ ovunque nel
Belpaese, dalla Sardegna al litorale romano (Fregene soprattutto) e – ovviamente – nella Capitale.
Ul...