Münster - Lettorati di Tedesco
Transcript
Münster - Lettorati di Tedesco
Münster Qui di seguito vengono descritti gli aspetti -a mio avviso- più importanti per gli studenti Erasmus. Münster è la capitale tedesca delle bici: non c'è da stupirsi se se ne scorgono a volontà ovunque e a qualsiasi ora. In quanto tale, se si possiede una bici (lo consiglio caldamente) bisogna considerarla pari a un'auto: le luci e i vari accessori devono essere funzionanti, i semafori vanno scrupolosamente rispettati (la Fahrradpolizei è spietata, ricordatelo) e naturalmente va sempre tenuta la destra, ovunque e sempre. Dimenticatevi le "regole" del traffico italiano. Gli appartamenti non si trovano facilmente, e di residenze per studenti non c'è molto (per non dire niente, purtroppo). Ciò che consiglio è di mettersi alla ricerca non appena si riceve la conferma di vincita della borsa. I più dei tedeschi chiedono di fare un colloquio su Skype per conoscersi: non siate timidi e non abbiate paura di parlare, anche se non siete delle cime di tedesco è sufficiente mostrarsi positivi e chiedere cortesemente di parlare lentamente. Inoltre, consiglio con fervore anche di recarsi nella città prima dell'inizio delle lezioni, in modo da partecipare alla "Welcome Week" organizzata proprio per gli studenti Erasmus. Grazie a questa iniziativa conoscerete rapidamente altri stundenti internazionali (cosa molto utile per confrontarsi, o per non patire la solitudine nei mesi seguenti), e avrete modo di ambientarvi e conoscere in modo stimolante la città. Consiglio anche il corso intensivo di tedesco (solitamente svolto durante le ultime due settimane di settembre) per gli stessi motivi sovraccitati. Recentemente, è stato tolto il collegamento aereo Torino-Düssedorf (Germanwings), e spero per i futuri Erasmus a Münster che venga ripristinato, perchè era l'opzione più conveniente in fatto di tempi di viaggio. Münster è indubbiamente eccellente per gli studenti universitari, e ve ne accorgerete (basta guardare le cifre degli studenti universitari che l'hanno scelta:. La biblioteca è aperta 7/7, e se ci si informa ci sono molti servizi utili. Uno dei più importanti di questi è la Mensa: al costo di 10 euro potrete acquistare la Mensacard (ricaricabile), che vi permetterà non solo di mangiare a prezzi vantaggiosi per le varie sedi della mensa in città, ma anche di fare fotocopie a prezzi economici. Se siete alla ricerca di una metropoli caotica e gigantesca in stile NY non troverete nulla di tutto ciò: Münster è una città tranquilla, pur offrendo davvero tutto ciò di cui si possa avere bisogno, anche a livello di vita giovanile diurna e notturna. Una volta arrivati dovrete andare in comune a registrarvi, indicando la durata. Inoltre, dall'inizio del semestre (dopo aver compilato online la sezione riguardante) riceverete la vostra tessera dello studente, più il vostro Semesterticket, con il quale potrete viaggiare gratuitamente in tutta la regione per la durata del vostro Erasmus (esclusi i treni diretti). La città offre molto dal punto di vista culturale e monumentale, in più vi è un lago (Aasee) intorno al quale si possono fare passeggiate/corse di 5 km circa. Le temperature e il meteo, per chi è abituato a vivere in Torino e dintorni sono assai simili. Inoltre, a proposito di sport, l'università offre svariati corsi a prezzi vantaggiosi (Hochschulsport). Per il resto, sono tutte informazioni che sentirete agli incotri orientativi rivolti a chi vuole fare l'Erasmus in Germania, e aggiungo ancora che questa città è veramente magica. Per qualsiasi informazione mancante sono a disposizione. Grazie per l'attenzione. Elisa Lomonte mail: [email protected]
Documenti analoghi
drid Munster
di insegnare il tedesco al più alto livello. A tal fine, la scuola offre l'ambiente ottimale: situata nel centro della città, dispone di ambienti ideali a renderla un luogo
di incontro per insegnan...