iodex - Acca SpA
Transcript
iodex - Acca SpA
IODEX SANIFICANTE ALLO IODIO CARATTERISTICHE Lo IODEX è uno "iodoforo", cioè un complesso idrosolubile di iodio abbinato a tensioattivi che fungono da vettori, ne attenuano le proprietà corrosive e ne aumentano la capacità di penetrare negli interstizi più riposti esaltandone l’azione sanificante. Alla miscela iodio-trasportatore, da cui il termine di iodoforo, vengono aggiunti un agente tampone acido, che mantiene un pH favorevole all'azione biocida dello iodio, e dei coadiuvanti (emollienti, umettanti, etc.) che ne esaltano l'azione. I requisiti positivi degli iodofori sono numerosi e noti: la loro efficacia biocida è elevatissima, tanto che essi sono considerati molto più validi degli altri disinfettanti normali, ed inoltre la loro azione è valida nei confronti di una gamma vastissima di microrganismi. Ø Settori vari: lo IODEX va impiegato in soluzione acquosa allo 0,3-0,5% (30/50 grammi ogni 10 litri di acqua), a temperatura ambiente e con le modalità più svariate: · a macero per piccole attrezzature; · con spazzole, spugne e macchine a spruzzo per pavimenti, pareti o grossi impianti. CARATTERISTICHE CHIMICO - FISICHE Stato fisico: Colore: Odore: pH (soluz. 1%): Solubilità in acqua: liquido bruno caratteristico 5.0 totale Revisione: n° 03 del 25/06/2013 Il loro effetto è inoltre rapidissimo, spiccato anche a bassa temperatura e poco influenzato dalla presenza di sostanze organiche e dalla durezza dell'acqua. Lo IODEX quindi è un prodotto sanificante che ha campi di applicazione straordinariamente vasti nell'igiene e nella profilassi. AVVERTENZA IODEX non va mescolato con saponi o detergenti vari d’uso comune. Dopo il trattamento si consiglia di non risciacquare o, se necessario, di farlo solo dopo aver lasciato il prodotto a contatto con le superfici per almeno 15 - 20 minuti. IMPIEGHI IODEX è consigliabile: Ø Allevamenti zootecnici: per la normale sanitizzazione d’attrezzature e reparti. Si consiglia di impiegare IODEX in diluizioni di 3-5 gr/Lt, (30/50 grammi ogni 10 litri di acqua) che sono più che sufficienti anche per tempi di contatto estremamente brevi; MODALITA’ D’USO Sanificazione stalle vuote 0,1 – 0,3 % Sanificazione stalle piene 0,5 – 1,0% Allevamenti avicoli 0,5 – 1,0% Attrezzature ed abbeveratoi 0,3% Ø Comunità: per tutte le piccole attrezzature, per banchi da lavoro, scaffali, frigoriferi, armadi e servizi; ACCA S.p.A. - Industria Chimica PRODOTTI PER LA PRODUZIONE E MANUTENZIONE INDUSTRIALE Via L. Da Vinci, 94 - 25020 Flero (Bs) - Italia Tel. +39 0303580617 r.a.- Fax +39 0303581852 Internet: www.acca-spa.com E-mail: [email protected] AZIENDA CON SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001 OHSAS 18001 - EN ISO 14001 Le informazioni riportate rappresentano il risultato delle nostre prove e ricerche. Tuttavia considerando sia la molteplicità degli usi che la impossibilità di un nostro controllo sulle condizioni d'uso, decliniamo ogni responsabilità da eventuali inconvenienti o danni derivati dall'uso del prodotto.
Documenti analoghi
SANITY ST NEW
MODALITA’ D’USO
Per la pulizia di pavimenti: diluire all’ 1% sia per lavaggi manuali che meccanici. Utilizzare con
cautela su superfici in alluminio, utilizzando una concentrazione max dello 0,20%,...
ak 305 sanigerm
PSEUDOMANAS PUTIDA
SALMONELLA CHOLERAESIUS
SALMONELLA TYPHIMURIUM
STAPHYLOCOCCUS AUREUS
STREPTOCOCCUS FAECALIS
STREPTOCOCCUS LACTIS