Il Parco Nazionale Gran Paradiso sul National Geographic Magazine
Transcript
Il Parco Nazionale Gran Paradiso sul National Geographic Magazine
COMUNICATO STAMPA IL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO SUL NATIONAL GEOGRAPHIC MAGAZINE Il giornalista Jeremy Berlin ed il fotografo Stefano Unterthiner in viaggio per un articolo sull’area protetta La scorsa settimana Jeremy Berlin, giornalista statunitense del National Geographic Magazine, ha effettuato un viaggio nel Parco Nazionale Gran Paradiso per scrivere un articolo sull’area protetta commissionato dal più famoso mensile al mondo di natura e fotografia. Con il supporto dell’Ente Parco, Berlin ha visitato tutte e cinque le valli dell’area protetta, in un vero e proprio tour de force insieme a guardaparco, veterinario, biologi e ricercatori che lo hanno accompagnato alla scoperta del primo parco nazionale italiano. Il giornalista è rimasto entusiasta dei paesaggi e della wilderness vissuti in alta quota, e particolarmente colpito dal lavoro di guardaparco e ricercatori. Nel corso del viaggio ha avuto modo di osservare sul campo le ricerche in corso per il progetto Life+ Bioaquae e si è inoltre soffermato ad intervistare alcuni margari. Scopo dell’articolo è infatti quello di presentare il lavoro di conservazione svolto dal Parco ed anche di coloro che ci vivono. Il pubblico di tutto il mondo, la rivista è infatti tradotta in venticinque lingue, avrà quindi la possibilità di conoscere l’importante ruolo di salvaguardia e ricerca scientifica svolto dal Parco e ammirarne le sue bellezze immortalate dal fotografo Stefano Unterthiner, co-autore del viaggio fotografico nell’area protetta. Torino, 24 luglio 2013 PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO – UFFICIO STAMPA via della Rocca 47 10123 Torino Italia tel. 011 86 06 212 fax 011 81 21 305 www.pngp.it e-mail: [email protected] Twitter: @PNGranParadiso
Documenti analoghi
Il Parco Nazionale Gran Paradiso sul National Geographic Magazine
11 milioni su Instagram e 8 milioni su Twitter.
Il giornalista è rimasto entusiasta dei paesaggi e della wilderness vissuti in alta quota, e particolarmente
colpito dal lavoro del servizio di sorve...