national geographic in pillole
Transcript
national geographic in pillole
NATIONAL GEOGRAPHIC IN PILLOLE Forte della sua missione - “ispirare, illuminare, insegnare” - National Geographic Society è una delle più grandi istituzioni non profit del mondo dedicate alla scienza e all’istruzione. Finanziata dai contributi degli iscritti, la Society è fermamente convinta che la scienza, l’esplorazione e la narrazione abbiano il potere di cambiare il mondo. Con le sue varie piattaforme media, i suoi prodotti e i suoi eventi, National Geographic raggiunge ogni mese più di 600 milioni di persone; nel corso della sua storia ha finanziato più di 11.000 progetti di ricerca, conservazione ed esplorazione, e i suoi programmi educativi promuovono la cultura geografica nel mondo. Per ulteriori informazioni, visitare www.nationalgeographic.com e www.nationalgeographic.it National Geographic magazine National Geographic Magazine ha una lunga tradizione di eccellenza giornalistica fatta di reportage sul campo e fotografia di altissima qualità. Solo negli ultimi sette anni la rivista ha vinto 18 National Magazine Awards, tra cui il premio per la migliore rivista su tablet e multimedia nel 2014 e, nel 2013, quelli per la qualità complessiva, per la fotografia e per tablet e multimedia. Organo ufficiale della National Geographic Society, la rivista viene pubblicata in inglese e, nelle edizioni locali, in altre 39 lingue. La sua circolazione globale è di circa 6,8 milioni di copie. National Geographic Exhibitions La divisione mostre della Society è tra i maggiori organizzatori di grandi mostre itineranti al mondo. Dalla sua nascita, nel 2004, con l’allestimento di “Tutankhamon e l’età d’oro dei faraoni”, National Geographic Exhibitions ha organizzato altre due esposizioni a tema egizio, dedicate rispettivamente di nuovo a Tutankhamon e a Cleopatra, oltre a “Indiana Jones e l’avventura dell’archeologia”; “Uccelli del paradiso: meraviglie dell’evoluzione”; “Afghanistan: tesori nascosti del Museo nazionale di Kabul”; e “Women of Vision: le grandi fotografe di National Geographic” (attualmente al Palazzo Madama di Torino). Dal 2009, le mostre itineranti di National Geographic sono state viste da oltre 33 milioni di persone. Quella sul 125mo anniversario della Society (2013-2014) è stata allestita in oltre 15 paesi (in Italia al Palazzo delle Esposizioni di Roma) attirando più di cinque milioni di visitatori.
Documenti analoghi
Charley Fazio - Chilosi Martelli
2013 - “I luoghi dell’anima” Introspettiva fotografica, mostra personale itinerante - Verona, Chiesa di S. Giorgetto - col patrocinio
del Comune di Verona; Castello di Milazzo (al Mastio), col patr...