MemoLibri 391
Transcript
MemoLibri 391
Città di Arzignano MemoLibri n°391 Dal 12 al 18 dicembre 2011 Buona lettura e buon divertimento a tutti! Indebolito dall'età nel fisico ma non nello spirito, Yair Moses è un regista israeliano invitato a Santiago per una retrospettiva sui suoi film. Lo accompagna Ruth, protagonista di gran parte delle sue pellicole, di volta in volta definita "compagna", "musa", "personaggio". Ad accoglierlo, però, vi saranno alcune sorprese: la rassegna è organizzata da un religioso appassionato di cinema e si ABRAHAM B. concentra sui suoi primi titoli, pellicole cosi YEHOSHUA datate che lo stesso regista fatica a ricordarne il contenuto (facendo assomigliare le proiezioni a stranianti viaggi La scena perduta nella memoria, a metà tra la seduta psicanalitica e la confessione religiosa). Inoltre nella stanza d'albergo è appeso un Einaudi quadro che lo turba profondamente: una versione del celebre tema iconologico della "carità romana" in cui la giovane Pero allatta il padre Cimone, chiuso in carcere e condannato a morire di fame. Il dipinto ricorda al regista una scena simile che sarebbe dovuta apparire in uno dei suoi film. Ruth, però, si era rifiutata di girarla: l'avallo di Moses alla decisione dell'attrice aveva causato la loro rottura con lo sceneggiatore, Shaul Trigano, la mente creativa alla base dei loro successi (e all'epoca compagno della donna). Una rottura tanto dolorosa quanto irrimediabile. Almeno fino ad oggi: Moses scopre che dietro l'organizzazione della rassegna c'è proprio Trigano. Max detesta il Natale e quest'anno, per la prima volta in vita sua, è fermamente intenzionato a lasciarselo alle spalle e a fuggire in un paradiso esotico. Purtroppo, però, ha fatto i conti senza Kurt, il suo cane. Kurt è stato un investimento sbagliato: passa la maggior parte del tempo a dormire e, quando si muove, tutt'al più lo fa per sbaglio. A chi affidarlo durante la vacanza? All'inizio Katrin non ha nulla a che spartire né con l'uno né con l'altro. Alla soglia dei trent'anni deve, suo malgrado, sopportare genitori che devono, loro DANIEL malgrado, sopportare il fatto che lei non GLATTAUER abbia ancora trovato l'uomo giusto. Con l'avvicinarsi del Natale e della tradizionale riunione di famiglia, la pazienza di tutti In città zero gradi giunge al limite. Di colpo, però, ecco che all'orizzonte spunta Kurt. A Katrin non piacciono granché gli animali, ma a suo Feltrinelli padre ancora meno. L'inserzione di Max per un dog-sitter è un'occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Così in un attimo lei architetta un piano formidabile. Mentre in città la temperatura continua a scendere e la prima neve ammanta di bianco le strade, le vite di Max, Katrin e Kurt si intrecciano inesorabilmente, in un crescendo di sorprese, trovate geniali e battute memorabili. Una nuova e intensa storia d'amore, con il giusto mix di leggerezza e serietà e due indimenticabili protagonisti. Anzi, tre: fare i conti senza Kurt è davvero impossibile. LAINI TAYLOR Baci immortali Piemme GINA OCHSNER Il libro russo dei sogni a colori Nottetempo Kitty vorrebbe essere come le sue compagne di liceo più carine e disinibite. Vorrebbe sedersi sulle ginocchia del proprio ragazzo e baciarlo appassionatamente, in cortile, davanti a tutti. Kitty desidera, tanto, essere quello che non è. Ed è proprio dalle ragazze come Kitty, che sognano e desiderano senza fine, che i goblin sono più attratti. In un tempo e in un luogo molto lontani, Anamique è vittima dalla nascita di una terribile maledizione: nessuno può ascoltare la sua voce incantevole senza perdere la vita all'istante. Nemmeno colui che le sfiorerà le labbra con il primo bacio. Esme, infine, è in fuga da un'orda di creature da incubi determinate a impadronirsi della sua anima. Quello che non sa è che ne porta già una dentro di sé. E che basta un bacio per risvegliarla dal suo lungo sonno. Un incredibile trittico di racconti che ruotano attorno al tema del primo bacio. Tre piccole gemme dark, in cui la passione e la morte si intrecciano in modo inestricabile. Nella città siberiana di Perm', durante la prima guerra in Cecenia, un drappello di personaggi singolari abita in un malconcio condominio di epoca sovietica: c'è Azade, musulmana deportata, che negli odori della latrina del cortile legge i sogni e le ansie dei vicini. Mirkhat, un suicida che non vuole andarsene tra i morti e vuole invece riscrivere la sua storia e quella degli altri. Una banda di bambini terribili, che sniffano colla e parlano come profeti. Ol'ga, un'ebrea che lavora per un quotidiano progovernativo e traduce in rassicuranti eufemismi gli orrori ceceni. Suo figlio Jurij, un veterano affetto da psicosi traumatica che sogna di essere un pesce. E Tanja, che crea reperti falsi e bizzarri per il polveroso museo in cui lavora; affascinata dai colori, dalle nuvole e dai sogni di volo, annota tutto puntualmente su un taccuino da cui non si separa mai. E poi ci sono dei misteriosi Americani di Origine Russa in arrivo... Tutti esuli, tutti senza patria. Un romanzo che è una fantasmagoria di storie e immagini, in cui ogni personaggio ha le sue strategie o i suoi sortilegi per passare dall'apparente assurdità della vita a un significato che la riscatti. Wulf Tryggvasen è un antico guerriero vichingo che possiede un vantaggioso, ma estremamente irritante, potere amnesico. A causa di questa sua singolarità, nessuno tra quelli che lo incontrano può ricordarsi di lui dopo soli cinque minuti. E questo, se da un lato gli facilita i piacevoli incontri notturni, dall'altro gli rende quasi impossibile costruire una relazione SHERRILYN duratura; e senza un vero amore, come KENYON ogni Cacciatore oscuro sa bene, non potrà mai rientrare in possesso della sua anima. Una sera, mentre si trova per caso in un Il bacio della notte club, Wulf si vede costretto a intervenire per salvare dai demoni un'affascinante sconosciuta. Ma il fato non promette nulla Fanucci di buono. Quando finalmente riesce a conoscere meglio Cassandra Peters, l'unica donna che può ricordarsi di lui, scopre che lei è una principessa Apollite, la razza maledetta a cui Wulf ha giurato di dare la caccia. A ritmo accelerato, i due dovranno affrontare antiche maledizioni, profezie, e l'ingerenza diretta degli dèi greci per trovare, se tutto andrà per il meglio, la vera felicità tanto sognata. "Io so chi sei, Alessandro Veronesi, conosco l'animo tuo, e ti dico che ti adopererai e ti industrierai affinché tuo padre non muoia in un letto d'ospedale bensì, secondo le sue volontà, nel suo, nel cuore della sua dimora." Il primo racconto di questa raccolta, "Profezia" è la storia di SANDRO un figlio che accompagna il proprio padre VERONESI alla morte. Con uno stile incalzante e l'azione tutta profetizzata al futuro, la lettura porta a conoscere uno dei percorsi più Baci scagliati antichi del mondo: un figlio che seppellisce altrove il proprio genitore. Cambio di stile in un rapporto padre-figlio è "Quel che è stato sarà", dove il destino è immutato a se Fandango stesso, e le dinamiche imposte dai genitori di due diverse famiglie a due figli si riproporranno anni dopo, quando i ragazzini ormai adulti si troveranno di fronte alla tragedia che li coinvolgerà entrambi. La crudeltà senza ragione della "Furia dell'agnello", è una crudeltà che si mischia alla tenerezza di un rapporto con il presunto male, "Sotto il sole dei campi elisi" mette insieme tre letterati, e in particolare due scrittori come Hector e Svevo. Nell'omonimo racconto che dà il titolo alla raccolta, "Baci scagliati altrove", i percorsi tortuosi dell'io narrante sono ostacoli che si superano soltanto quando si riduce lo spazio tra pensiero e azione. Una raccolta di storie in cui gli uomini cercano risposte agli interrogativi mentre la vita, con le sue relazioni e dinamiche, si muove. Dopo l'improvvisa scomparsa dei genitori, Ginny, una ventiseienne riservatissima e patologicamente timida, abituata a vivere in un suo mondo protetto fra le pareti domestiche, cerca consolazione nella cucina di casa e fra le ricette di famiglia. Da sempre cucinare è per lei una scappatoia quando non riesce a reggere l'angoscia, ma questa volta il profumo corposo e piccante della zuppa della nonna fa apparire in cucina un ospite inatteso: il fantasma della nonna stessa, morta vent'anni prima, che le JAEL MCHENRY sussurra una frase sibillina: "Non permetterglielo!" prima di scomparire. Un ammonimento che la mette in allarme... La cucina degli Che cosa non deve permettere? E a chi? ingredienti magici Forse alla sorella Amanda che, abituata a organizzare tutto, ha deciso di vendere la casa in cui hanno vissuto i genitori e la Corbaccio sorella fino a quel momento? Ginny non avrebbe mai pensato di doversi trasferire, ma ormai rassegnata all'idea, incomincia a radunare le cose a cui tiene di più e in questa sua ricerca scopre dei segreti sepolti negli angoli più remoti: una lettera della madre nascosta nel camino della camera da letto, fotografie del padre con una donna di cui lei ignora l'identità. Via via più desiderosa di conoscere la verità, pensa di trovarla nelle parole dei suoi cari richiamandone i fantasmi attraverso le ricette da loro ereditate... Dalla Napoli borbonica fastosa e miserabile, passando per la Napoli sfigurata dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, fino a oggi, per vicoli e palazzi, umide stamberghe e salotti sontuosi, si dipana il destino dello Scurnuso, "il Vergognoso". È uscito dalle mani sensibilissime dell'orfano Sebastiano, BENEDETTA ceduto ancora bambino al pastoraio CIBRARIO Tommaso Iannacone come risarcimento per un lavoro non pagato. Sebastiano ha disegnato e scavato nella creta il suo Lo scurnuso amore per il padre adottivo e maestro, perché risuonassero per sempre la musica di quelle dita gentili e lo spasimo della Feltrinelli bellezza. Quel miracolo sopravvive nel tempo, attraverso proprietari diversi, nel farsi e disfarsi dei grandi presepi. Passa di mano in mano destando ogni volta uno sgomento segreto. Una sequenza narrativa che ha come protagonista la bellezza stessa, una bellezza umile che dice le ragioni di un durevole incantamento. Vienna nel XVIII secolo è una delle città più affascinanti e ricche d'Europa. Maria Antonietta, la giovane arciduchessa d'Austria, è cresciuta qui, assieme a fratelli e sorelle, nel lusso più sfrenato e nella magnifica opulenza della corte imperiale. La sua è una vita fatta di balli, ricevimenti, feste; i suoi amici sono nobili e re, i suoi parenti decidono i destini di interi popoli. Ma quella esistenza idilliaca è solo una JULIET GREY menzogna, l'immagine di felicità e perfezione che la circonda non è che un vuoto inganno. Sua madre, la terribile Il diario proibito di imperatrice Maria Teresa, è pronta a Maria Antonietta sacrificare persino i figli pur di soddisfare la sua sconfinata ambizione. E ben presto, per la giovane principessa, il tempo delle Newton Compton scintillanti serate di gala e dei magnifici banchetti finisce: le logiche del potere la obbligano a sposare un ragazzo goffo e scontroso, il futuro Luigi XVI, e a partire per la Francia. E la strada per diventare regina è lunga e disseminata di pericoli: nessuno è al suo fianco per aiutarla ad affrontare gli intrighi e le gelosie di corte, i nemici interni ed esterni, la rivoluzione. Maria Antonietta è sola, e ha un compito troppo grande per lei. Il ritratto vero e appassionato di una donna che è diventata una leggenda nera, che ha suscitato odio e invidia, e ha contribuito a cambiare il corso della Storia. New York, Parigi, Londra: quale sarà la città per iniziare una nuova vita? Cassie ha appena lasciato il marito, dopo aver scoperto la terribile verità su un matrimonio che pensava perfetto. Sa che è il momento di voltare pagina e ricominciare. E allora, quale migliore aiuto di quello che possono offrirle le sue preziose amiche d'infanzia? Kelly, Anouk e Suzy, brillanti, alla moda e vitali, sono pronte a ospitarla e a farle vivere l'atmosfera glamour della Grande Mela, la passione e la seduzione della Ville KAREN SWAN Lumière e la frenesia londinese. In un viaggio alla scoperta di una se stessa che non conosceva, Cassie vivrà le esperienze Un diamante da più diverse: lavorerà con acclamati stilisti Tiffany newyorkesi e parigini, poserà per un quotato fotografo, prenderà lezioni di cucina da un famoso chef e organizzerà Newton Compton matrimoni. Ad attenderla, al suo arrivo in ogni città, c'è una strana lista di cose da fare... Qualcuno che conosce da tanto tempo la compila per lei. Qualcuno che le fa trovare una sorpresa speciale sotto il grande albero di Natale nello scintillante negozio di Tiffany. Qualcuno che le regala dei semi di fiori, ogni volta diversi, da piantare e far crescere, come in un romantico messaggio cifrato. Il destino ha in serbo per lei la tanto attesa scatolina blu? E se un giorno il passato lasciato alle spalle dovesse all'improvviso tornare? Ecco le altre novità che da sabato 10 dicembre troverete in Biblioteca: ETICA R. DE MONTICELLI, La questione civile, Raffaello Cortina Editore FILOSOFIA F. VOLPI, La selvaggia chiarezza. Scritti su Heidegger, Adelphi SCIENZE SOCIALI Generazioni disuguali. Le condizioni di vita dei giovani di ieri e di oggi: un confronto, Il Mulino ECONOMIA R. T. KIYOSAKI, A scuola di business. Per chi vuole aiutare gli altri, Gribaudi PROBLEMATICHE SOCIALI E. NICCOLINI, 3 luglio 1548: Mezzogiorno di sangue a Vicenza, Accademia Olimpica EDUCAZIONE M. FRIGO, Studiare in italiano L2. Le guide di Sesamo, Giunti P. MILANI ( a cura di), Co-educare i bambini, La Biblioteca Pensa MultiMedia F. DI BRAZZA’ L’ italiano nello zaino. Proposte operative per iniziare a leggere e a scrivere, Carocci Faber GEOMETRIA P. ODIFREDDI, Una via di fuga, Mondadori TECNOLOGIA V. MARCHIS, 150 (anni di) invenzioni italiane, Codice LINGUA ITALIANA L. SERIANNI – G. ANTONELLI, Manuale di linguistica italiana, Bruno Mondadori GALATEO N. ASPESI, Festival e funerali, Il Saggiatore CUCINA M.T. DI MARCO – M.C. FERRÉ, Torte di mele, Guido Tommasi Il cucchiaino d’ argento. 100 pappe e piattini golosi, Editoriale Domus Il cucchiaino d’ argento. 100 piatti gustosi per il tuo bambino, Editoriale Domus PAESISTICA C. ENTHOFER, I giardini e i parchi più belli, Athesia ARCHITETTURA Carlo Scarpa, Accademia Olimpica L. PUPPI, Scrittori vicentini d’architettura del secolo XVI, Accademia Olimpica ARTE Le gemme dell’arte. Klimt, Panda R. GIORGI, I santi e i loro simboli, Mondadori ARTI DECORATIVE L. WILLIAMS – E. MANN, 75 nodi ornamentali, Il Castello MUSICA V. ROSSI, La versione di Vasco, Chiarelettere SPORT S. REMONDINO, La storia dei rally, Giorgio Nada LETTERATURA Lezioni di scrittura creativa, Dino Audino M. SANTAGATA, L’io e il mondo. Un’interpretazione di Dante, il Mulino L. LITTIZZETTO – F. VALERI, L’ educazione delle fanciulle. Dialogo tra due signorine perbene, Einaudi STORIA P. SORCINELLI – M. TCHAPRASSIAN, L’alluvione. Il Polesine e l’Italia nel 1951, UTET L’aristocrazia vicentina di fronte al cambiamento (1797-1814), Accademia Olimpica VIAGGI E TURISMO Polonia, Touring Romania, Touring Bulgaria, Touring Milano, Touring SEZIONE LOCALE L’Ospedale Civile di Arzignano. 1961-2011, Regione Veneto ULSS5 Città di Arzignano Giovanni Mantese e il rinnovamento della storiografia vicentina per il Medioevo, Accademia Olimpica NARRATIVA AA.VV., Un Natale in giallo, Sellerio G. CANAPEI, Delitto al Passo Zovo, 0111 Edizioni AUDIOLIBRI L. SCIASCIA, Il giorno della civetta, Il Narratore N. HORNBY, Tutto per una ragazza, Ugo Guanda Editore E. DE AMICIS, Cuore, Il Narratore J. W. VON GOETHE, I dolori del giovane Werther, Il Narratore T. SCARPA, Stabat Mater, Il Narratore I. SVEVO, La coscienza di Zeno, Il Narratore G. VERGA, I malavoglia, Il Narratore VAMBA, Il giornalino di Gianburrasca, Il Narratore R. L. STEVENSON, Dr Jekyll e Mr Hyde, Salani C. DICKENS, Scrooge. Il canto di Natale, Salani La ricetta della settimana BROWNIES CON LE NOCI Ingredienti: 225g zucchero, 120g cioccolato fondente, 90g burro, 2 uova, 90g farina, 50g noci. Far sciogliere il burro con il cioccolato a bagno maria. Mescolare bene e aggiungere le uova sbattute, poi la farina e lo zucchero. Mescolare rapidamente e con delicatezza, poi incorporare le noci spezzettate. Rivestire una teglia con carta da forno, cuocere per mezz’ora a 180°. Lasciare raffreddare prima di sformare. Per conoscere la programmazione del Carlie Chaplin Cinemas di Arzignano collegati a http://charliechaplincinemas.blogspot.com/ Biblioteca Civica “Giulio Bedeschi” Vicolo Marconi, 6 – Arzignano Tel. 0444 673833 Fax. 0444 450377 E-mail: [email protected] [email protected] Per consultare il catalogo della Biblioteca: http://opac.zetesisnet.it/zetesis/ Se non vuoi più ricevere le nostre news clicca qui sotto e invia il messaggio scrivendo nell’oggetto e nel testo: unsubscribe [email protected]
Documenti analoghi
QUI - Arzignano
con le fruste, quindi aggiungere il cioccolato e il sale.
Versare il composto in uno stampo e infornare a
180° per circa 45 minuti.
Le ricette e le immagini sono tratte da:
http://www.lacucinadello...
MemoEventi 450
Se vuoi far inserire il tuo evento in MemoEventi, invia l’informazione a [email protected]
entro il martedì mattina precedente la settimana dell’evento.
Su WWW.INARZIGNANO.IT puoi trovare M...