Irene Fornaciari e altri artisti in Piazza del Popolo contro il diabete
Transcript
Irene Fornaciari e altri artisti in Piazza del Popolo contro il diabete
Data CESENATODAY.IT (WEB) 13-04-2016 Pagina Foglio 1 / 2 Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione, per migliorare i servizi e per pubblicità profilata. Continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Sezioni OK Maggiori Informazioni Eventi Segnala Evento ACCEDI ← Tutti gli eventi CONCERTI Irene Fornaciari e altri artisti in Piazza del Popolo contro il diabete Piazza del Popolo Dal 15/04/2016 Al 15/04/2016 Ore 20:00 offerta libera diabetesmarathon.it Eventi per bambini Redazione 13 aprile 2016 11:16 Venerdì 15 aprile dalle ore 20 in Piazza del Popolo a Cesena si canterà a gran voce - insieme a Radio Studio Delta, Irama, Irene Fornaciari e Francesco Gabbani - che il diabete non deve avere più potere di decidere della vita di nessuno. Diabetes Marathon Music è la grande novità della manifestazione Diabetes Marathon 2016, una settimana di eventi di sensibilizzazione, prevenzione e solidarietà che culminerà domenica 17 al campo Gotti di Forlì con l’evento sportivo per famiglie e podisti. Il diabete è una malattia che, nonostante sia sempre più diffusa, spesso le persone nascondono, per vergogna o perché non semplice da accettare per l’impegno che richiede al paziente la sua gestione. È una malattia che colpisce chiunque, anche i bambini, e per loro e le loro famiglie la vita in compagnia del diabete non è per niente facile. È per questi bambini che è nato in sordina il progetto Diabetes Marathon nel 2014 e che ora, alla sua terza edizione, è riuscito a coinvolgere anche il mondo della musica grazie alla preziosissima Sono 63.000 le persone che soffrono di Diabete nella sola Romagna, una di loro è Silvia ed ha tre anni. I genitori di Silvia si sono accorti che c’era qualcosa che non andava perché Silvia aveva sempre sete e quando hanno scoperto che la loro piccola avrebbe dovuto convivere con il diabete tutta la vita hanno Codice abbonamento: 119509 collaborazione, professionalità e disponibilità di Radio Studio Delta. CESENATODAY.IT (WEB) Data 13-04-2016 Pagina Foglio 2 / 2 chiesto aiuto all’associazione Diabete Romagna per non sentirsi soli di fronte a tutte le sfide che dovranno affrontare. “La vita di mia figlia è scandita da CASE A CESENA misurazioni della glicemia e da iniezioni di insulina e, nonostante la scienza e Cesenatico la tecnologia abbiano fatto grandi passi avanti per aiutare le persone con Appartamento 4 locali 340.000 € 113 m² diabete a tenere un buon controllo e gestione della malattia, le difficoltà che si incontrano sono davvero tante. Vogliamo che Silvia possa vivere in maniera serena e spensierata come tutti gli altri bambini e grazie al sostegno dei medici Forli' Appartamento 2 locali 78.000 € 50 m² e dell’associazione ci stiamo riuscendo, ma le difficoltà che si incontrano sono davvero tante.” Queste le parole di Laura, la mamma di Silvia. I volontari dell’associazione Diabete Romagna hanno pensato che organizzare un concerto e far confluire in piazza la popolazione facendola divertire fosse il modo migliore per far uscire alla scoperto gli ostacoli che tutti i giorni incontra una persona con diabete, il primo quello dell’accettazione della malattia. “Vogliamo che tutte le persone che hanno il diabete, o che sono a rischio, sappiano che c’è un’associazione che può sostenerle, perché fatta di persone che condividono le stesse difficoltà, e che le prime armi per combattere gli ostacoli che questa malattia mette davanti sono il confronto e l’aiuto reciproco. Vogliamo dire un immenso grazie al Comune di Cesena e al Sindaco Paolo Lucchi, che ci hanno supportato in questo importante sogno e a tutto lo Staff di Radio Studio Delta che, con un grandissimo cuore e una grandissima professionalità, hanno creduto da subito in questo progetto e si sono spesi con tanta energia in questi mesi per realizzare questo evento. È grazie a persone come loro se possiamo continuare a credere che un giorno il diabete non deciderà più della vita di nessuno.” Queste le parole di Pierre Cignani, Presidente dell’associazione Diabete Romagna. Tutto il ricavato della serata contribuirà a finanziare strumentazione sanitaria e servizi a sostegno delle persone con diabete del territorio romagnolo, come ad esempio campi educazionali per bambini e adolescenti perché imparino ad accettare e gestire la malattia. Tutte le persone che vorranno offrire un contributo a sostegno dell’associazione potranno fare riferimento ai volontari che saranno presenti in piazza con la maglietta Diabetes Marathon 2016 e che tutti i giorni lavorano per far si che il diabete non vinca mai sula persona e sui suoi sogni. Per iscriversi alla manifestazione e conoscere in maniera più dettagliata Irene Fornaciari, Francesco Gabbani Condividi Tweet Codice abbonamento: Persone: 119509 l’evento, visitare il sito www.diabetesmarathon.it o contattare il n. 388/1613262.
Documenti analoghi
Diabete Beach 2016: i numeri dei biglietti vincenti
ombrellone per un sensore”, promossa dalla Cooperativa Bagnini di Cesenatico e dal portale di shopping online
Tippest per donare, tramite il sito www.tippest.it a tanti bambini con diabete un senso...