1900 1970 - ITALIAN-LIGHT Mostra di Design 50 Lampade dal 1950

Transcript

1900 1970 - ITALIAN-LIGHT Mostra di Design 50 Lampade dal 1950
“Homespresso”
Macchine da caffé italiane per uso domestico
1900 1970
Titolo della mostra:
“Homespresso” Macchine da caffé italiane per uso domestico dal
1900 al 1970”
Caratteristiche:
La mostra occupa una superficie variabile tra 100 ed i 200 mq.
Consiste in una collezione composta da 80 macchine da caffé di
uso domestico, quasi tutte di produzione italiana.
Le macchine da caffé necessitano di teche chiuse che le possano
contenere e valorizzare, secondo il pregio e le dimensioni, fino
ad un massimo di tre ciascuna.
Finalità:
La mostra ha come scopo la valorizzazione e la conoscenza nel
mondo della storia della macchina italiana da caffé espresso per
uso domestico nel periodo compreso tra il 1900 e il 1970.
L'Italia infatti è riconosciuta come la patria indiscussa
dell'espresso. All'interno della mostra è anche presente una
sezione con alcuni modelli esteri per rappresentare la ricerca che
altre nazioni avevano sviluppato, spesso con ottimi risultati, a
imitazione di quello che avveniva in grande stile in Italia.
1900 - 1930
Le macchine da casa hanno un design che si va progressivamente evolvendo in base ai gusti e
allo stile dominante dell'epoca. L'Art Nouveau determina criteri di estetica e morbidezza
nelle forme più che di funzionalità; il successivo stile Art-Déco apporterà evidenti
trasformazioni nella razionalità e geometria nelle forme. Nel frattempo, ai modelli
funzionanti a spirito si affianca una varietà crescente di modelli elettrici, anch'essi molto
ricercati nelle linee e nel design.
1931 - 1950
Il movimento razionalista e lo stilo Déco modificano fino all'essenziale il progetto delle
macchine da caffé, agendo in particolar modo sui materiali usati. La guerra e la scarsa
disponibilità di materie prime, le cui poche riserve sono impiegate nell'industria bellica,
determineranno un fermo alla ricerca estetica. Si cercherà il risparmio assoluto (autarchia),
cercando un compromesso accettabile tra forma e funzione. Poco prima del secondo conflitto
mondiale, la Bialetti crea un modello di macchina da caffé da fornello che a tutt'oggi è il più
diffuso e presente nelle case delle famiglie italiane: la Moka, con un design rimasto immutato
nel tempo.
Finita la guerra, la voglia di ricominciare e di rifondare l'industria italiana, determinerà un
grande rilancio della ricerca e del design. Tecnici e disegnatori di uffici di progettazione di
molte aziende, spesso rimasti anonimi, creano nuovi eccezionali modelli, come alla Gaggia e
alla Faema. Materie prime, finalmente disponibili in quantità, permettono addirittura la
realizzazione di modelli ispirati alla conquiste dello spazio e ad un futuro preconizzato. Le
macchine per il caffé espresso con crema invadono i bar, in particolare grazie all'azienda di
Achille Gaggia, e parallelamente la ricerca di novità tecnologiche per poter creare un caffé
simile a quello del bar si estende ai modelli domestici. Vi sono però costi non affrontabili da
tutti; quindi le macchine prebelliche che producevano caffé senza “crema” vengono spesso
riproposte con un semplice restyling.
1951 - 1970
Gli anni del boom economico segnano una crescita inarrestabile della produzione dei modelli
di macchina da caffé per uso domestico. Sempre più persone si possono permettere di
acquistare macchine costose e complesse simili a quelle dei bar; continuavano comunque ad
avere una grande diffusione l'economica “Moka” Bialetti, e le “napoletane” tanto care ad
Eduardo De Filippo.
Arrivano in commercio macchine a leva capaci di produrre un ottimo espresso casalingo,
come la Faemina, la Microcimbali, e tante altre ancora, frutto di una passione e di un gusto
italiano che tuttora non accenna a diminuire, rinnovandosi con nuovi modelli attenti alle
linee e alle forme imperanti in quegli anni, spesso realizzate da designers famosi.
ELENCO MACCHINE DA CAFFE' ESPRESSO:
NOME MACCHINA
ANNO
HEICKE BERLINO
HEICKE BERLINO BRICCO ALLUMINIO
AQUILAS AD INFUSIONE
CAFFETA
EXCELSIOR
AQUILAS ELETTRICA
AQUILAS STOPPINO 6 TAZZE
BIRO (VIENNA)
VELOX ALLUMINIO ELETTRICA
UNIVERSAL MILANO
CAFFETTIERA ELETTRICA ROWENTA
CAFFETTIERA ROMA STOPPINO
SIMERAC 1
STELLA STOPPINO 4 TAZZE
TOSTACAFFE A SPIRITO
AQUILAS ELETTRICA DECO'
MACINA CAFFE' BACHELITE GRANDE
NEA LUX SET 3 PEZZI
NEOWATT CILINDRICA GRANDE
NEOWATT CILINDRICA PICCOLA
SIMERAC 2
NEOWATT DECO 1 TAZZA
AQUILAS RITA
CAFFETTIERA OTTONE DECO' CON LATTIERA
MACINA CAFFE' BACHELITE PICCOLO
MRT CROMATA
NAPOLETANA 2
R.V. ELETTRICA
STELLA ELETTRICA ALTA
SUPERBA
GAGGIA GILDA (PRIMO MODELLO)
GAGGIA GILDA (SECONDO MODELLO)
ATOMIC
CAFFETTIERA CIRIO
CAFFETTIERA ELETTRICA ANONIMA (CORTEM)
CAFFETTIERA TRIMEL
FAEMA BABY (CREMA)
FAEMA BABY (ROSSO)
MIGNON 1 TAZZA
MIGNON 2 TAZZE
MOKA ALLUMINIO (NO DATI)
MOKA ELETTRICA ALI
MOKA EXPRESS ALLUMINIO
MOKA LA SIGNORA
MOKA VITTORIA IN ALLUMINIO
NOVA ESPRESS 2 TAZZE
NOVA ESPRESS 4 TAZZE
STELLA VIENNA
UTENTRA
VESUVIANA 1
VESUVIANA 2 (MINI)
1890
1890
1900
1900
1905
1910
1910
1910
1910
1915
1920
1920
1920
1920
1920
1930
1930
1930
1930
1930
1930
1930
1935
1940
1940
1940
1940
1940
1940
1940
1948
1948
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
1950
VESUVIANA 3
CAFFETTIERA MARCA M
CARAVEL ARANCIONE
CARAVEL GRIGIA
FAEMA FAEMINA
KIM EXPRESS
KONIGER (ZEROWATT)
LA FAMIGLIARE
LA PEPPINA CERAMICA
LA PEPPINA SMALTATA
LA VENEZIANA
MICROCIMBALI
MOKITA
NAPOLETANA 1
NOVA ESPRESS 1 TAZZA
SALTON ELETTRICA
STELLA ELETTRICA MAI USATA
STELLA ELETTRICA POMOLO STELLA
STELLA FORNELLO 2 TAZZE
VELOX MINI (CON CUSTODIA)
VELOX MINI BAR
VELOX POMELLO AVORIO
VESUVIANA ELETTRICA
ZEROWATT COLOR CREMA
MICROCIMBALI SECONDO MODELLO
VULCAN 1 TAZZA
BALANCE (COPIA)
BIALETTI GRANCAPPUCCINA
BIALETTI MOKA ROSSA
CAFFETTIERA DA FORNELLO MINIBAR
CAFFETTIERA ELETTRICA VELOX ARANCIONE
MINI EXPRES BIALETTI
MINI GAGGIA PIERRE CARDIN
MOKA BIALETTI CON SCATOLA ORIGINALE
MOKA ELETTRICA GIRMI
NOVA IRMEL
ORZIERA BIALETTI
POCCINO
CAFFE' RAPID MOKA ALLUMINIO
NUOVA SIMONELLI MIA
1950
1950
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1960
1970
1970
1970
1970
1970
1970
1970
1970
1970
1970
1970
1970
1970
1970
Totale 91 pezzi da esporre
Impaginazione pdf by
[email protected]