I sistemi di illuminazione PERFORMANCE IN LIGHTING

Transcript

I sistemi di illuminazione PERFORMANCE IN LIGHTING
I sistemi di illuminazione PERFORMANCE IN LIGHTING
al Forum Internazionale ECOtechGREEN
Venerdì 14 settembre, in Padova Fiere, al salone T-Verde,
l’arch. Giovanna Longhi, nella sua presentazione dal titolo Spazi verdi della nuova
sede della Regione Lombardia parlerà del progetto che ha visto protagonisti, per la
parte illuminotecnica, sistemi, impianti e apparecchi di PERFORMANCE IN LIGHTING.
Nell’ambito del forum organizzato da Paysage in collaborazione con Padova Fiere, l’arch.
Longhi parlerà del contributo illuminotecnico dato da PERFORMANCE IN LIGHTING, per la
realizzazione della nuova sede del Palazzo della Regione Lombardia.
Strade, marciapiedi, pista ciclopedonale, terrazzo auditorium, scala a chiocciola, incassi sotto
panche e vasche, percorsi e aree verdi, illuminati e valorizzati attraverso i prodotti di
PERFORMANCE IN LIGHTING, hanno permesso la realizzazione di una nuova
Promenade proprio nel cuore di Milano, in via F. Restelli (MM2 Gioia). Una struttura, ideata,
pensata, realizzata con la complicità della luce.
Il progetto, curato in tutte le sue fasi da Giovanni Sartori, Responsabile contract
PERFORMANCE IN LIGHTING, in collaborazione con lo Studio Associati Aprà, Giovanna
Longhi Architetti e lo Studio Architettura Edera, ha come sua punta di diamante
l’illuminazione particolare di facciate, strade, viali, marciapiedi, rotonde, pista
ciclopedonale, vasche e accessi studiati per il passaggio delle autorità, oltre a quella
dell’eliporto che conduce direttamente agli uffici presidenziali.
Il tutto illuminato da PERFORMANCE IN LIGHTING, che nel progetto illuminotecnico ha
fornito prodotti di varie tipologie, soprattutto a LED, dei brand PRISMA, PRISMA
ARCHITECTURAL, SBP, SBP Urban Lighting e SPITTLER. Apparecchi direzionali speciali
per enfatizzare la viabilità e alcuni elementi architettonici. Insomma, nulla è stato lasciato al
caso. Gli apparecchi stradali per l’illuminazione dei percorsi ciclopedonali, delle aree verdi e per
la valorizzazione delle forme e dei volumi delle fontane sono stati realizzati in collaborazione
con Peverelli srl Giardini e Paesaggi d’autore, leader nella progettazione del verde.
Il risultato ottenuto vede la parte nuova del Palazzo con un’illuminazione dagli aspetti
naturalistici e con fasci provenienti da proiettori che non disturbano (e non devono disturbare)
la visione delle pietre, degli oggetti e degli elementi. La scelta della posizione degli apparecchi
con l’installazione dei fasci luminosi è corretta e pone un’enfasi particolare sulla luce modulare
e sull’effetto ottimale di illuminazione ottenuto.
PERFORMANCE IN LIGHTING SpA nasce dall’unione di aziende internazionali del settore
illuminotecnico. Integra in una realtà unica professionalità, competenze tecniche ed esperienze
in ambiti diversi, per offrire ai progettisti una gamma completa di soluzioni. Si presenta al
mercato con sei brand, ognuno dei quali è specializzato nel fornire risposte alle diverse
esigenze e visioni della progettazione: PRISMA, PRISMA ARCHITECTURAL, SBP, SBP URBAN
LIGHTING, LIGHTIS e SPITTLER. Esporta l’ 80% del fatturato in più di 90 paesi e si avvale
della collaborazione di circa 670 persone nel mondo. Ha filiali in Francia, Spagna, Belgio,
Olanda, Usa, Inghilterra, Finlandia, Portogallo, Cina e Australia. Secondo lo Studio Settoriale
Plimsoll, PERFORMANCE IN LIGHTING è tra le prime società del settore della fabbricazione di
apparecchiature per l’illuminazione. I prodotti PERFORMANCE IN LIGHTING sono stati
selezionati dalla rivista statunitense Architect tra i primi 10 usati nell’illuminazione per esterni.
PERFORMANCE IN LIGHTING ha un sistema qualità conforme alla norma ISO 9001-2008 per le
attività di progettazione, produzione e commercializzazione di apparecchi per illuminazione per
interni ed esterni. I prodotti sono omologati, oltre che da un laboratorio interno, da IMQ (con
marchio IMQ e ENEC O3) e UL (Underwrites Laboratory).
PERFORMANCE IN LIGHTING sostiene Fondazione Blu, ONLUS nata per garantire ai bambini il
diritto alla cura e all’educazione nelle aree più bisognose del mondo. Presso la sede di
Colognola ai Colli, invece, è operativo l’Asilo NidoBlu, che accoglie 42 bambini dai 7 ai 36 mesi
e prevede anche una Fattoria Didattica.
www.performanceinlighting.com