del 19 luglio 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale - EUR-Lex
Transcript
del 19 luglio 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale - EUR-Lex
IT 29.9.2012 Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 295/9 Parti Parti Ricorrente: Land Hessen Ricorrente: ebookers.com Deutschland GmbH Convenuta: Florence Feyerbacher Convenuto: Bundesverband der Verbraucherzentralen und Ver braucherverbände — Verbraucherzentrale Bundesverband eV Oggetto Oggetto Domanda di pronuncia pregiudiziale — Hessisches Landesso zialgericht, Darmstadt — Interpretazione dell'articolo 15 dell’ac cordo del 18 settembre 1998 stipulato tra il governo della Repubblica federale di Germania e la Banca centrale europea sulla sede di tale istituzione, in combinato disposto con l’arti colo 36 del Protocollo sullo statuto del Sistema europeo di banche centrali e della Banca centrale europea — Diritto di un funzionario di nazionalità tedesca della Banca centrale euro pea all’indennità per congedo parentale prevista dal diritto tede sco — Qualificazione dell’accordo sulla sede della Banca centrale europea come facente parte del diritto dell’Unione o come trat tato di diritto internazionale — Applicabilità ai dipendenti della Banca centrale europea delle disposizioni del diritto tedesco in materia socio-previdenziale che prevedono l’indennità per con gedo parentale. Domanda di decisione pregiudiziale — Oberlandesgericht Köln — Interpretazione dell’articolo 23, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 settembre 2008, recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità (rifusione) (GU L 293, pag. 3) — Obbligo del venditore del viaggio aereo di far sì che l’accetta zione da parte del cliente dei supplementi di prezzo opzionali risulti da un consenso esplicito — Nozione di «supplementi di prezzo opzionali» — Prezzo dell’assicurazione sull’annullamen to, fornita da una compagnia di assicurazioni indipendente, incluso nel prezzo complessivo fatturato al passeggero unita mente al prezzo di volo Dispositivo L’articolo 15 dell’accordo del 18 settembre 1998 stipulato tra il governo tedesco e la Banca centrale europea sulla sede di tale istitu zione, in combinato disposto con l’articolo 36 del protocollo sullo statuto del Sistema europeo di banche centrali e della Banca centrale europea, nella sua versione allegata al Trattato CE, non esclude che la Repubblica federale di Germania possa concedere un’indennità quale quella di cui trattasi nel procedimento principale. Dispositivo La nozione di «supplementi di prezzo opzionali», di cui all’articolo 23, paragrafo 1, ultima frase, del regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 settembre 2008, recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità, dev’essere interpretata nel senso che include i prezzi, connessi con il viaggio aereo, di prestazioni come l’assicurazione sull’annullamento del viaggio, di cui trattasi nel procedimento principale, fornite da una parte diversa dal vettore aereo e fatturate al cliente dal venditore del viaggio unitamente alla tariffa del volo, nel contesto del prezzo complessivo. (1) GU C 173 dell’11.6.2011. (1) GU C 145 del 14.5.2011. Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 19 luglio 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberlandesgericht Köln — Germania) — ebookers.com Deutschland GmbH/Bundesverband der Verbraucherzentralen und Verbraucherverbände — Verbraucherzentrale Bundesverband eV (Causa C-112/11) (1) [Trasporto — Trasporto aereo — Norme comuni per la ge stione dei servizi aerei nell’Unione — Regolamento (CE) n. 1008/2008 — Obbligo del venditore del viaggio aereo di garantire che l’accettazione da parte del cliente dei supple menti di prezzo opzionali risulti da un consenso esplicito — Nozione di «supplementi di prezzo opzionali» — Prezzo del l’assicurazione sull’annullamento del viaggio, fornita da una compagnia di assicurazioni indipendente, incluso nel prezzo complessivo] (2012/C 295/14) Lingua processuale: il tedesco Giudice del rinvio Oberlandesgericht Köln Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 19 luglio 2012 [domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Court of Appeal (England & Wales) (Civil Division) — Regno Unito] — Neurim Pharmaceuticals (1991) Ltd/ Comptroller-General of Patents (Causa C-130/11) (1) [Medicinali per uso umano — Certificato protettivo comple mentare — Regolamento (CE) n. 469/2009 — Articolo 3 — Condizioni di rilascio — Medicinale per cui sia stata concessa un’autorizzazione di immissione in commercio in corso di va lidità — Prima autorizzazione — Prodotto autorizzato dapprima come medicinale per uso veterinario e poi come medicinale per uso umano] (2012/C 295/15) Lingua processuale: l’inglese Giudice del rinvio Court of Appeal (England & Wales) (Civil Division) Parti Ricorrente: Neurim Pharmaceuticals (1991) Ltd Convenuto: Comptroller-General of Patents
Documenti analoghi
Scarica il file in formato PDF - Distretto della Corte di Appello di Torino
sostenute da altri soggetti per presentare osservazioni alla Corte non possono dar luogo a
rifusione.