Alessandra Lionetti Università di destinazione: CBS
Transcript
Alessandra Lionetti Università di destinazione: CBS
Rapporto di mobilità Nome e Cognome: Alessandra Lionetti Università di destinazione: CBS: Copenhagen Business School Periodo di studio: 4 mesi 1. INFORMAZIONI ACCADEMICHE Informazioni generali sull’università di destinazione Breve descrizione dell’università : La Copenhagen Business School è un’Università internazionale molto valida a livello accademico, è al 40 posto nelle graduatorie del 2012 stilate da FT MBA ranking. Molto organizzata seppure sia un’università pubblica. Facoltà Io ho frequentato corsi presso la facoltà di Marketing e ho scelto oltre ai corsi obbligatori da curriculum, I numerosi electives che la facoltà ti offre che sono a mio avviso molto innovativi. Numero di studenti Ci sono corsi a numero chiuso dove chi prima si iscrive ha accesso al corso di circa 50 studenti per classe, mentre quelli a numero aperto sono molto piu numerosi ci sono circa il doppio degli studenti. Organizzazione degli studi Importante è studiare giornalmente in quanto l’approccio è molto accademico e teorico, hai molto da leggere su papers integrati con il libro per la lezione successiva. Se non sei al passo la lezione può sembrare inutile perchè non riusciresti a seguire l’argomento di discussione. Situazione d’insegnamento Lingua dei corsi. Eventuali problemi. La lingua è il Danese ma fortunatamente tutti parlano perfettamente inglese, e molti corsi sono in inglese quindi per la lingua non ci sono problemi. Come valuteresti il livello di insegnamento rispetto a quello dell’USI? Il livello di insegnamento è lo stesso dell’Usi, i professori sono validi e stimolano la discussione in classe. Tipo di insegnamento: pratico o teorico? Il tipo di insegnamento è molto teorico, molto da leggere su libri e papers accademici. Quali sono i metodi di insegnamento? Si stimola il confronto e la discussione in classe. Come è il carico di lavoro (confronto con USI)? Il carico è paragonabile a quello dell’Usi. Quale è la relazione tra la facoltà e i professori e gli studenti? C’è un’ottima relazione tra facoltà e studenti, seguono lo studente dal primo giorno, i professori inoltre sono aperti all’ascolto e molto disponibili. Descrizione dei corsi Nome e ev. codice del corso Perspective in Marketing and Marketing Research IMM_ IM44: Lavoro di gruppo. L’obiettivo principale del corso è sviluppare una ricerca di mercato, al termine del corso lo studente deve essere in grado di: - Dimostrare la capacità di strutturare problemi complessi in relazione all’analisi di problemi empirici. Cioè sviluppare e delimitare la formulazione di un problema nell’ambito del marketing da dover risolvere. - Discutere e applicare metodi scientifici e le rilevanti teorie in campo marketing per risolvere il problema individuato - Assemblare ed elaborare i dati validi e rilevanti per il problema in esame. - Stesura di un progetto di Marketing Research ben strutturato basato su dati validi e affidabili, scritto con argomenti facili da capire. The Store as a Distribution Channel KAN-CM_A142 Paper con orale I principali temi sono: consumer behavior, brands, retailers, suppliers, trade strategies. Lo studente al termine del corso sarà in grado di descrivere, comparare le varie teorie, modelli e temi, identificare rilavanti e significativi problemi presenti all’interno di specifici stores o retailers, e capacità di risolverli. Web Interaction Design Home assignment Gli argomenti di studio principali sono: - Presenza ed evoluzione del Web e le tecnologie ad esso associate - Design come comunicazione - Il processo del design come interazione - Workflow planning - Valutazione degli strumenti The Digital Enterprise Home Assignment Il corso tratta degli approcci contemporanei della comunicazione e del comportamento del consumatore, utilizzando pratiche di comunicazione attraverso online media. Come i consumatori e le aziende interagiscano con i nuovi mezzi interattivi, e le varie possibilità delle aziende di usare questi mezzi come mezzi per pubblicizzare la propria attività. Il punto di partenza del corso è il consumatore e il suo utilizzo dei media, lo studio di questi comportamenti è basato su teorie psicologiche e culturali. L’obiettivo del corso è dare allo studente conoscenze sull’uso dei nuovi media nei contesti socio-culturali e come questi possano essere implementati e utilizzati dalle aziende. Prerequisiti (se rilevante) Nessun prerequisito particolare Modalità d’esame Orali e home assignment Valore ECTS 7.5 Commenti: Importanza, grado d’interesse, coerenza con il piano di studio all’USI, grado di difficoltà, è possibile scegliere corsi di un’altra facoltà?, eventuali altri commenti (p.es. consiglieresti il corso ad un altro studente?) I corsi sono molti innovativi e specializzati per il campo d’interesse che trattano, ci sono molti esami uguali all’USI, il grado di difficoltà è lo stesso. C’è la possibilità di poter scegliere corsi di altre facoltà, io consiglio gli esami orali o home assignment, evitare quelli di 4 ore scritti, sono particolarmente difficili e la maggior parte open book. Altro Breve descrizione biblioteca La biblioteca offre ottimi spazi agli studenti per studiare e aule dove incontrarsi per lavori di gruppo, puoi utilizzare liberamente i pc a disposizione è un luogo ideale per studiare e ricercare materiale utile Breve descrizione delle infrastrutture: mensa, aule computer, … La stuttura è sicuramente molto nuova e fornita di tutto, ci sono diverse mense e aule computer, i vari dipartimenti sono molto attrezzati con bar, mense e luoghi di studio. 2. INFORMAZIONI PRATICHE Informazioni prima della partenza Come è maturata l’idea di un soggiorno presso questa università? L’univesità ha suscitato il mio interesse poiché una delle migliore nei paesi del Nord Europa e sicuramente molto innovativa. Come hai raccolto le informazioni relative all’uni di destinazione? Le informazioni mi sono state date in parte dal sito dell’USI visionando i report passati, e in parte dagli studenti che erano già stati alla CBS Quali documenti occorre procurarsi e relativa tempistica Carta d’identità o passaporto Viaggio Con quale mezzo? Aereo Altre informazioni rilevanti Dall’areoporto potete prendere direttamente la metro che vi porta in tutte le zone della città. Arrivo Come è stata l’accoglienza: attività ad hoc organizzate per gli studenti ospiti? L’accoglienza è stata ottima, hanno organizzato una settimana di orientamento con attività di presentazione dell’università e attività di incontro con gli studenti dell’Univesità. Come è stato il primo giorno? Molto positivo, subito arrivata in aeroporto sono stata accolta da uno studente della CBS che mi ha accompagnata presso la mia residenza e spiegato tutte le procedure da seguire. Quanto tempo prima è consigliabile partire? Io consiglierei qualche giorno prima della settimana di orientamento. Alloggio Come hai attuato la ricerca? Attraverso il sito della CBS Dove hai alloggiato? Pregi, difetti. In una residenza dell’università, molto fornita, e comoda poiché attaccata all’università. Ottimo servizio, e assistenza. Suggerimenti? Suggerisco di prendere una residenza piuttosto che case private, in quanto è difficile che le case private vengano date agli studenti. L’esperienza in residenza è sicuramente il modo migliore per immergersi nel mood Erasmus. Costi Descrizione dei costi princiali La città è molto costosa, un biglietto della metro costa circa 3 euro, io consiglio di comprare una bicicletta e muoversi con quella. Potete acquistarla di seconda mano, risparmierete sicurente gli alti costi del trasporto. Ufficio relazioni internazionali Come funziona? Funziona molto bene, per qualsiasi cosa potete rivolgervi a loro tramite mail o di persona, vi rispondono dopo poco o di persona, sono molto cordiali e gentili. Chi è la persona responsabile? Gitte Topholm Pregi/difetti L’ufficio internazionale è molto disponibile e cordiale. Essendo una grande università le tempistiche sono un po’ lunghe. Attività extra-scolastiche Rapporto con gli studenti del luogo. Molto positivo, gente cordiale e disponibile. Rapporto con gli altri studenti di scambio Molto positivo. Vengono organizzate attività dedicate o a quali attività è possibile partecipare? Vengono organizzate moltissime attività, soprattutto durante la settimana di orientamento, consiglio vivamente di parteciparvi per avere la possibilità di fare nuove amicizie. Lingua Quale/i è/sono la/e lingua/e parlata/e? In Danimarca si parla il danese, ma tutti parlano correttamente Inglese Ci sono state difficoltà? Se sì quali? Nessuna difficoltà E’ necessario un diploma che attesti il livello della lingua? Si è necessario un attestato di lingua. Altro Consiglieresti questa esperienza: sì / no, perché? La consiglio vivamente Eventuali commenti o aggiunte La Danimarca è un paese molto bello, la gente molto civile e onesta. La città di Copenhagen offre davvero tanto da vedere e esplorare, non è per niente pericolosa quindi la consiglio vivamente. Buona fortuna e Enjoy CPH!! Sono disponibile a essere contattato da altri studenti per avere consigli sul soggiorno: sì, e-mail: [email protected] no
Documenti analoghi
Copenhagen Business School First name and Surname: Michele
La CBS è una delle migliori Business School d’Europa, offre una vasta gamma di corsi, molte
relazioni con aziende internazionali e moltissime attività extracurriculari.
Gli studenti sono oltre 17'0...