ligabue, alcedo entra nel capitale
Transcript
ligabue, alcedo entra nel capitale
LIGABUE, ALCEDO ENTRA NEL CAPITALE Il fondo Alcedo III acquisisce il 40% del leader italiano nel catering, navale ed industriale. Giovanni Gajo Presidente del Gruppo, Inti Ligabue Vice Presidente, Alessandro Angelon Amministratore Delegato. Obiettivo quotazione in Borsa in cinque anni. Venezia, 23 aprile 2010 - Alcedo Sgr, uno degli operatori italiani di Private Equity di maggior esperienza e leader nel capitale di crescita, ha acquisito, attraverso un aumento di capitale, il 40% del Gruppo Ligabue, azienda veneziana leader nei servizi di catering navale ed industriale (on&off shore). L’operazione è avvenuta attraverso Alcedo III, fondo da 180 milioni di Euro, creato da Alcedo Sgr per apportare capitale di crescita a imprese di piccole e medie dimensioni con importanti potenzialità di sviluppo. L’investimento in Ligabue è finalizzato non solo a fornire strumenti finanziari all’azienda ma, soprattutto, a dotarla di competenze strategiche e operative per lo sviluppo dei business nei mercati internazionali. L’ingresso nel capitale di Alcedo III costituisce il culmine di un percorso di rilancio e crescita del Gruppo Ligabue, intrapreso già nel 2008, con l’obiettivo di rafforzare con decisione una delle realtà più significative del panorama del catering internazionale, accompagnando nel contempo l’importante passaggio generazionale che l’azienda sta vivendo. Uno degli obiettivi della “nuova” Ligabue sarà la quotazione alla Borsa di Milano, prevista nel piano industriale in un arco temporale di cinque anni. Il Gruppo Ligabue ha chiuso il 2009 con un fatturato pari a circa 170 milioni di Euro e un raddoppio dei risultati a livello di gestione caratteristica, grazie alle prime incisive azioni del processo di rilancio già in atto. Il Gruppo oggi impiega oltre 3.000 persone e conta uffici, società operative e partner commerciali nei cinque continenti. In seguito all’operazione, Inti Ligabue diventa Vice Presidente del Gruppo, oltre a ricoprire la carica di responsabile della divisione ship & catering supply, una delle aree di business più importanti. Inti rappresenta la terza generazione della famiglia Ligabue ad essere attiva nella gestione dell’azienda che, nel 2009, ha compiuto 90 anni. Inti ha potuto e potrà contare sull’esperienza di Giovanni Gajo, Presidente e fondatore di Alcedo Sgr e, dal 2008, Presidente del Gruppo Ligabue, e di Alessandro Angelon, nominato Amministratore Delegato lo scorso anno, dopo una ventennale esperienza in importanti multinazionali del settore food & beverage. Giancarlo Ligabue, padre di Inti e per molti anni artefice della crescita aziendale rimane Presidente Onorario, continuando a fornire il proprio prezioso contributo del Gruppo. ________________________________________________________________________________________________ LIGABUE S.p.A. Sede legale: Piazzale Roma, 499 – 30135 Venezia (ITALY) Tel.: (+39) 041 270.5611 – Fax (+39) 041 270.5661 www.ligabue.it - Email: [email protected] C.F./P.I. 03154950277 - Cap. Soc. € 8.708.965,44 i.v. Iscriz. Ufficio Registro Imprese VE 50271 – C.C.I.A.A. 286572 Advisor legali dell’operazione sono stati lo Studio Ponti di Milano per Alcedo Sgr e lo Studio Nevoni di Padova per il Gruppo Ligabue con l’assistenza dello Studio Bogoni, anch’esso di Padova. “Sono particolarmente felice di questa operazione,” ha commentato Inti Ligabue, ora Vice Presidente del Gruppo. “La società era arrivata al momento di dover compiere un salto di qualità importante che non poteva prescindere da una riorganizzazione e rilancio delle attività e dalla gestione del passaggio generazionale. In Alcedo abbiamo trovato il partner migliore, con il giusto mix esperienza e commitment. Abbiamo imboccato la strada migliore, grazie al supporto dell’Amministratore Delegato, Alessandro Angelon, e di tutta l’azienda.” Giovanni Gajo, Presidente di Alcedo Sgr e del Gruppo Ligabue ha commentato: “Si può dire che Alcedo III sia nato per operazioni come quella appena conclusa con il Gruppo Ligabue. Vogliamo, infatti, essere di servizio e supporto di imprenditori lungimiranti come la famiglia Ligabue che, oltre a rafforzare la struttura di capitale delle proprie società, si è voluta dotare di competenze finalizzate alla crescita nei mercati interni ed internazionali. Il Gruppo ha importanti progetti di sviluppo, di cui la quotazione in borsa rappresenta uno sbocco quasi naturale.” Per informazioni: Community, consulenza nella comunicazione 0422416111 Auro Palomba Giuliano Pasini 3356085019 GRUPPO LIGABUE - Ambasciatore dello stile italiano e della cucina mediterranea, il Gruppo Ligabue è una delle aziende leader a livello mondiale nei servizi di catering navale ed industriale (ristorazione e hospitality). Nato nel 1919, ha chiuso il 2009 con circa 170 milioni di fatturato. Impiega oltre 3.000 persone e ha uffici e sedi operative o commerciali in cinque continenti. Le sue attività sono articolate in cinque divisioni: ship & catering supply (selezione prodotti, servizi logistici e fornitura di ogni tipo di nave - cargo e passeggeri - presso qualsiasi porto); industrial (ristorazione ed ospitalità in cantieri in località remote on shore e piattaforme petrolifere off shore, ristorazione collettiva); ferries (gestione bar, self-service, ristoranti e shop su navi traghetto); cruise (servizi alberghieri e ristorazione su navi crociera di alto livello); ristorazione & banqueting (ristorazione moderna, Gran Caffè Ristorante Quadri Venezia e banqueting). Nel 1971, Giancarlo Ligabue, studioso appassionato e brillante, ha fondato il Centro Studi e Ricerche Ligabue, organismo senza scopo di lucro attivo negli studi antropologici e culturali legati, in particolare, alla cultura del cibo che, da oltre 25 anni pubblica il Ligabue Magazine, elegante rivista semestrale bilingue che tratta del fascino e del mistero del nostro pianeta e delle genti che lo abitano. ALCEDO - Alcedo SGR S.p.A. è una società indipendente con sede a Treviso, leader in Italia nel capitale per la crescita. Il team lavora assieme da oltre 20 anni e investe con ________________________________________________________________________________________________ LIGABUE S.p.A. Sede legale: Piazzale Roma, 499 – 30135 Venezia (ITALY) Tel.: (+39) 041 270.5611 – Fax (+39) 041 270.5661 www.ligabue.it - Email: [email protected] C.F./P.I. 03154950277 - Cap. Soc. € 8.708.965,44 i.v. Iscriz. Ufficio Registro Imprese VE 50271 – C.C.I.A.A. 286572 successo in società di medie dimensioni ad alto potenziale di crescita, soprattutto nel Nord Italia. Tre i fondi attualmente in gestione: Cardine Impresa (istituito ne 2001, 70 mln di commitment, investito in 9 società); Eptasviluppo (subentro nella gestione 2002, 36 mln di euro di commitment, investito in 10 società); Alcedo III (istituito nel 2008, 178 mln di euro di commitment, che verrà investito in circa 10-15 società). Alcedo supporta gli imprenditori e i manager nel prendere decisioni strategiche relativamente alla crescita esterna o interna, alla ristrutturazione o al rilancio del business. Un'attenzione particolare è rivolta ai settori ad alte potenzialità di crescita, tipicamente del lusso sostenibile, del design o in cui sono presenti marchi ben affermati, nei quali la leadership italiana è riconosciuta a livello internazionale. Fondatori di Alcedo sono Giovanni Gajo Presidente, Maurizio Masetti Amministratore Delegato e Maurizio Tiveron. ________________________________________________________________________________________________ LIGABUE S.p.A. Sede legale: Piazzale Roma, 499 – 30135 Venezia (ITALY) Tel.: (+39) 041 270.5611 – Fax (+39) 041 270.5661 www.ligabue.it - Email: [email protected] C.F./P.I. 03154950277 - Cap. Soc. € 8.708.965,44 i.v. Iscriz. Ufficio Registro Imprese VE 50271 – C.C.I.A.A. 286572
Documenti analoghi
11 Maggio 2016 Fondo Italino investe in Ligabue SpA
sulla fornitura dei cosiddetti “full service” (ossia approvvigionamento di prodotti alimentari, servizi di
catering e altri servizi integrati quali hotellerie, pulizia, lavanderia, manutenzione leg...