“IL TEATRO SALTA GLI OSTACOLI”. AL TEATRO TOR BELLA
Transcript
“IL TEATRO SALTA GLI OSTACOLI”. AL TEATRO TOR BELLA
“IL TEATRO SALTA GLI OSTACOLI”. AL TEATRO TOR BELLA MONACA DAL 2 AL 4 MAGGIO 2014 “TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI” CON ALESSANDRO BENVENUTI, NINO FORMICOLA E FRANCESCO GABBRIELLI, REGIA DI ALESSANDRO BENVENUTI, SOVRATITOLATO PER LE PERSONE SORDE A CURA DI FIADDA ROMA ONLUS Il Teatro Tor Bella Monaca in collaborazione con Fiadda Roma Onlus apre le porte alle persone sorde. Dal 2 al 4 maggio “Tutto Shakespeare in 90 minuti”, con Alessandro Benvenuti, Nino Formicola e Francesco Gabbrielli, per la regia di Alessandro Benvenuti, sarà sovratitolato per le persone sorde a cura di Fiadda Roma Onlus. L’iniziativa verrà presentata in Campidoglio da Alessandro Benvenuti e Filippo d’Alessio, Direttore Artistico e Direttore del Teatro Tor Bella Monaca, Paolo Masini, Assessore alle periferie e lavori pubblici di Roma Capitale, Erica Battaglia, Presidente Commissione Politiche Sociali di Roma Capitale, da Emilia Del Fante, Presidente Fiadda Roma Onlus e Valeria Cotura, Responsabile di Fiadda Roma Onlus per accessibilità e fruizione della cultura. “Il Teatro per molte persone sorde è un mondo sconosciuto – dichiara la Presidente di Fiadda Roma Onlus - la complessità della sua struttura e dei testi, spesso i loro timori e diffidenze, ma anche i pregiudizi e i luoghi comuni di quanti operano nel teatro creano barriere e finiscono per mortificare l'entusiasmo di quelle che lo amano per passione e nutrimento e che spesso non possono accedervi e fruirne neanche attraverso la lettura preventiva di copioni o testi. L'ostacolo che separa si può saltare, si può colmare la "distanza" che corre tra il palcoscenico e la persona e realizzare inclusione. Ciò è possibile attraverso la diffusione di un'adeguata cultura e mettendo in campo gli strumenti che offre la tecnologia. Per noi la fruibilità e l'accessibilità si possono realizzare attraverso la sovratitolazione, sempre naturalmente nel pieno rispetto della messa in scena, la consideriamo lo strumento che restituisce integro il testo allo spettatore, quindi inclusivo e partecipativo, capace di favorire lentamente la partecipazione delle persone sorde a teatro, stimolare la loro curiositas ed accrescere persino il livello di autonomia e libertà. Per questo la sensibilità, la condivisione del Teatro Tor Bella Monaca, della Direzione Artistica, della Compagnia ci rallegra, ci commuove e ci onora. Siamo convinti che assieme potremo sperimentare un processo innovativo e stimolante e dare vita ad un nuovo modello di progettazione teatrale universale”. Dopo un interminabile successo a Londra, prima nei teatri off e in seguito per quasi un decennio da record al Teatro Criterion di Piccadilly Circus ed ancora in tour da più di vent’anni, “Tutto Shakespeare in 90 minuti” sbarca in Italia, per la prima volta sovratitolato per le persone sorde. Una sfida teatrale ai limiti dell’incredibile: come condensare l’opera omnia del Bardo, 37 opere, in 90 minuti? O raccontare l’Amleto in 43’’? L’idea di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, nella traduzione di Paolo Valerio e con l’adattamento di Alessandro Benvenuti, anche regista, è stata affidata, in questa ripresa, a due grandi attori, Alessandro Benvenuti e Nino Formicola, che con la loro ironia e il loro stile unico e divertente, assieme al talentuoso Francesco Gabbrielli, hanno raccolto la sfida e ci faranno rivivere tutte le opere del grande Shakespeare in una versione ‘concentrata’ esilarante e assolutamente unica. venerdì 2, sabato 3 maggio ore 21.00 domenica 4 maggio ore 18.30 Ufficio Stampa Teatro Tor Bella Monaca Monica Brizzi [email protected] 334 5210057
Documenti analoghi
Comunicato Stampa Teatro Tor Bella Monaca
AL VIA LA STAGIONE 2013-2014 DEL
TEATRO TOR BELLA MONACA TRA TEATRO, MUSICA, DANZA, CINEMA E LETTERATURA
Teatro, musica, danza, cinema, letteratura, la stagione 2013-2014 del Teatro Tor Bella Monac...