L`Istituto Stomatologico Italiano
Transcript
L`Istituto Stomatologico Italiano
ISTITUTO STOMATOLOGICO ITALIANO La storia dell’Odontoiatria Italiana dal 1908 La Nostra Storia L’Istituto Stomatologico Italiano è simbolo dell'Odontoiatria Italiana dal 1908. 2011 2006 2005 1968 1908 Il Prof. Carlo Platschick fonda l’Istituto che diviene la prima clinica in Italia dedicata interamente alla cura della bocca e dei denti. Il Prof. Cesare Enrico Pini inaugura il Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale. L’Istituto diventa Cooperativa Sociale ONLUS. L’Istituto riceve l’Ambrogino d’Oro. L’Istituto ospita la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica dell’Università degli Studi di Milano. La Nostra Mission Organizzare servizi sanitari e sociali per la prevenzione e la cura della bocca e dei denti. Offrire assistenza a pazienti fragili e con disabilità. Fornire cure ai pazienti odontofobici. Promuovere la formazione di specialisti nel campo dell’odontoiatria. Prevenzione Attenzione per i pazienti fragili e disabili Alta qualità dei servizi PAZIENTE Cure specialistiche Ricerca scientifica Centro di formazione Perché ISI I Oltre 120.000 prestazioni ambulatoriali erogate ogni anno Più di 30.000 pazienti curati ogni anno Più di 2.000 interventi all’anno in 3 sale operatorie dedicate Oltre 120 specialisti S I Piani di cura personalizzati Percorsi specifici per le diverse patologie L’Istituto Stomatologico Italiano Il Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale CONVENZIONATO CON SSN TRE SALE OPERATORIE DEDICATE, COMPLETAMENTE RINNOVATE NEL 2009 CON LE PIU’ MODERNE TECNOLOGIE DIAGNOSI, TRATTAMENTO E FOLLOW-UP DI PATOLOGIE CHIRURGICHE DEL DISTRETTO TESTA-COLLO, IN PARTICOLARE DEL CAVO ORALE E DELLA FACCIA EQUIPE DI PROFESSIONISTI ALTAMENTE QUALIFICATI PERCORSI DEDICATI A PAZIENTI DISABILI, ODONTOFOBICI E CON FRAGILITA’(CARDIOPATICI, DIABETICI,…) Il Poliambulatorio Odontoiatrico CHIRURGIA ORALE CONSERVATIVA-ENDODONZIA GNATOLOGIA GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE IGIENE ORALE LABORATORIO ANALISI LASERTERAPIA ODONTOIATRIA BIOLOGICA ODONTOIATRIA MATERNO INFANTILE ORTODONZIA PARODONTOLOGIA E IMPLANTOLOGIA PATOLOGIA ORALE PROTESI RADIOLOGIA REPARTO UNIVERSITARIO No Smoking Be Happy L’Istituto Stomatologico Italiano ha aderito al progetto della Fondazione Veronesi «No Smoking Be Happy», a conferma del profuso impegno che da sempre dimostra verso il tema della prevenzione delle malattie della bocca e del cavo orale e della tutela della salute dei propri pazienti. Dal 18 al 23 maggio 2015 è stata allestita presso ISI una mostra multimediale che ha guidato gli utenti in un percorso che, attraverso una serie di pannelli illustrativi, video, installazioni multimediali e tridimensionali, hanno descritto i danni fisici e psicologici provocati dal fumo di sigaretta al corpo umano. Un animatore scientifico era a disposizione dei visitatori per guidarli alla scoperta della mostra. Contatti ISTITUTO STOMATOLOGICO ITALIANO Via Pace 21, 20122 Milano Tel: 02.541761 [email protected] www.isimilano.eu Come raggiungerci Metropolitana: Linea 3 (MM gialla) fermata Crocetta Tram: 9 - 16 – 24 Autobus: 77 – 84 Parcheggio interno
Documenti analoghi
locandina ISI - Società Italiana di Storia dell`Odontostomatologia
Paolo Zampetti (Pavia): Lo sviluppo dell’odontoiatria lombarda nella collaborazione fra Istituto
Stomatologico Italiano e Università di Pavia: evoluzione storica
Valerio Burello (Torino): Come e pe...