Tutorial freemind immagini
Transcript
Tutorial freemind immagini
Come importare un' immagine con Considerato che freemind non è in grado di gestire la dimensione e la modifica delle immagini è sempre meglio elaborarle su un programma di grafica. I file dovranno inoltre non essere troppo pesanti. Dopo aver modificato le immagini a piacere e in base alle esigenze, è importante salvarle tutte in una stessa cartella dando loro un nome identificativo. Questo passaggio è utile al buon funzionamento dell' elaborato e facilita la reperibilità delle immagini stesse. Dopo aver aperto Freemind, creiamo la nostra area lavoro. Per inserire l'immagine selezionare il nodo interessato con il clic del mouse. Si apriranno delle finestre a cascata, andiamo a selezionare inserisci, in seguito immagine formato file. Oppure digitando alt+k abbrevieremo il processo. Esiste una terza soluzione,dalla barra degli strumenti selezioniamo inserisci e dopo immmagine (file o collegamento). In seguito selezioneremo la cartellina delle immagini salvate e sceglieremo il file che ci interessa. Nota importante: il salvataggio oltre ad un primo salvataggio, da effettuarsi subito dopo aver aperto un nuovo documento, è fondamentale ricordarsi di ripetere l' operazione ogni volta che si effettuano variazioni significative all' interno dell' elaborato. Per farlo, selezionare dal menu "FILE" il comando "SALVA" oppure cliccare sull' apposita icona . Questo passaggio può essere effettuato anche grazie ai comandi da tastiera cliccando "Ctrl + S". Un aspetto importante di "FREEMIND" è che consente il salvataggio dell' elaborato anche in formato differente da quello previsto in automatico dal programma. Per farlo è sufficiente selezionare dal menu "FILE" il comando "ESPORTA" e scegliere il formato file più congeniale alle proprie esigenze. Elaborato da Alessia Pinna, Manuela Tognela, Marta Burtolo, Chantal Prin Abeil
Documenti analoghi
Indicazioni per la produzione dei grafi
estensione .mm. Naturalmente, i file con
questa estensione potranno essere
nuovamente riaperti e modificati solo se nel
computer in cui li si vuole utilizzare sarà
installato FreeMind.
Le mappe pot...