Press Release Inaugurazione impianto Cornell University
Transcript
Press Release Inaugurazione impianto Cornell University
COMUNICATO STAMPA Inaugurato impianto fotovoltaico Cornell University: Building Energy, Distributed Sun e ABM insieme per illuminare il futuro energetico del Campus più antico degli Stati Uniti Building Energy, Distributed Sun e ABM hanno avviato la produzione di energia elettrica dell’impianto da 2MW. Prevista una diminuzione di CO2 pari al consumo annuale di elettricità in 277 case. Milano, 29 ottobre 2014 – Con l’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico della potenza di 2MW, la Cornell University, una delle più antiche università americane, amplia il proprio portfolio nel settore delle energie rinnovabili. La produzione di energia elettrica dell’impianto fotovoltaico di Snyder Road, realizzato nella città di Lansing su una superficie di oltre 4 ettari di proprietà della Cornell University, è stata avviata con successo da Building Energy, Distributed Sun e ABM. Building Energy, società italiana attiva nella produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia e all’estero e Distributed Sun hanno collaborato al progetto installando 6.778 pannelli fotovoltaici sul terreno di oltre 4 ettari, adiacente all’aeroporto regionale Tompkins di Ithaca. ABM ha, invece, gestito i servizi di Engineering, Procurement & Construction (EPC). L’impianto fotovoltaico, il primo di larga scala per la Cornell University, dovrebbe produrre 2.067 MW (DC) o 1,76 MW (AC) generando 2.388.357 kWh all’anno. Questo porterà a una riduzione delle emissioni di gas serra pari a quelle prodotte in un anno da 347 veicoli, o a una diminuzione delle emissioni di CO2 pari a quelle derivanti dal consumo annuale di elettricità in 277 case. “Questo progetto rappresenta un passo avanti significativo per il portfolio delle energie rinnovabili di Cornell – ha dichiarato Kyu Whang, Vice Presidente per le infrastrutture della Cornell University – Un impianto fotovoltaico a Lansing è in linea con gli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio di Cornell, della contea di Tompkins e dello stesso Stato di New York”. “Distributed Sun, Building Energy, ABM, NYSERDA e Cornell stanno sviluppando la produzione di energia pulita all’interno del campus di Ithaca – ha dichiarato, Jeff Weiss, co-chairman di Distributed Sun, nonché ex alunno della Cornell University - Il Governatore Cuomo ha incoraggiato gli investimenti e lanciato dei programmi per attrarre capitale nel settore delle energie rinnovabili. Questo progetto alla Cornell University dimostra che lo Stato può lavorare bene con gli sviluppatori, gli investitori e gli utilizzatori di energia come Cornell per ridurre le emissioni di carbonio e aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili”. “Siamo orgogliosi della partnership siglata con Cornell - aggiunge Weiss - e siamo entusiasti di aver costruito questo impianto e di poterne realizzare molti altri a Ithaca, a New York e ovunque l’Università abbia bisogno di energia elettrica”. “Siamo lieti di lavorare in partnership con Distributed Sun per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico della Cornell University – ha dichiarato Andrea Braccialarghe, Managing Director di Building Energy negli Stati Uniti - Questo progetto è il secondo investimento nel mercato fotovoltaico, relativo a impianti di medie dimensioni, che abbiamo gestito negli Stati Uniti per aiutare clienti, come Cornell, a trovare soluzioni compatibili con l’ambiente e in grado di rispondere ai i loro obiettivi di riduzione di emissioni di carbonio”. Building Energy e Distributed Sun hanno riservato 10 pannelli solari a uso accademico. Gli studenti della Cornell University potranno, quindi, accedere fisicamente al sito per gestire i pannelli e alla dashboard online del software di monitoraggio per verificare lo stato dell’arte dell’impianto. I dati energetici e quelli relativi al consumo energetico saranno disponibili e potranno essere consultati dal pubblico sul web. BUILDING ENERGY Building Energy è un produttore indipendente di energia da fonti rinnovabili con un ampio portfolio di impianti rinnovabili in esercizio, costruzione e sviluppo con una pipeline complessiva di oltre 800 MW in Europa, Africa, America centrale e Stati Uniti. In Sud Africa, Building Energy si è aggiudicato la commessa per il più grande progetto fotovoltaico del continente africano - pari a 81 MW, a Kathu nell’ambito del primo Round del REIPP, il programma di incentivazione per la produzione di energia da fonti rinnovabili del governo Sud Africano. L’impianto è attualmente in costruzione ed è entrato in operatività ad agosto 2014 Per ulteriori informazioni visitare il sito www.buildingenergy.it. DISTRIBUTED SUN Distributed Sun, LLC (D-SUN) è una società che fornisce servizi per il mercato energetico sviluppando, costruendo e gestendo progetti di energia solare commerciale a generazione distribuita e a micro-grid negli Stati Uniti. L’azienda finanzia la costruzione di impianti fotovoltaici attraverso le sue società controllate di investimento nell’energia solare (Solar Energy Investment Companies) e i relativi prodotti finanziari, e fornisce soluzioni per il finanziamento e lo sviluppo ai suoi partner azionari strategici. D-SUN è specializzata nella gestione di progetti di impianti fotovoltaici e nella distribuzione dell’energia dalla loro ideazione alla loro costruzione, e attraverso continui interventi di manutenzione. La società, che ha portato a termine con successo la progettazione e la realizzazione di installazioni della portata di vari MW, ha attualmente in costruzione degli impianti operativi in cinque Stati e sta ultimando lo sviluppo di una serie di progetti per un totale di 25MW, attualmente in fase di approvazione finanziaria. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.distributedsun.com. Press contacts: Building Energy Tatjana Venditti Tel. 02 49 52 77 30 [email protected] Publicis Consultants Italia Barbara Rivolta Tel. 02 30353324 [email protected]
Documenti analoghi
Press Release Annuncio costruzione impianto Cornell University
Building Energy è un produttore indipendente di energia da fonti rinnovabili con un ampio portfoglio
di impianti rinnovabili in esercizio, costruzione e sviluppo con una pipeline complessiva di olt...
9 giugno 2014 Synergo aumenta la partecipazione in Building
I fondi provenienti dall’aumento di capitale, approvato dall’Assemblea degli Azionisti in data 9 Giugno 2014,
sono finalizzati ad accelerare la crescita internazionale e consolidare gli obiettivi d...