TENAX ARMATEK
Transcript
TENAX ARMATEK Rete tessuta in fibra di vetro TENAX ARMATEK è una rete in fibra di vetro tessuta a maglia quadrangolare con funzione antifessurativa e portaintonaco, ideale per il rinforzo di intonaci a media granulometria. TENAX ARMATEK scarica lungo le sue maglie la fessurazione da ritiro, contrastando così il formarsi di fessure marcate. E’ rivestita con un appretto che conferisce al prodotto stabilità dimensionale, resistenza allo strappo e protezione all’aggressione degli alcali presenti nelle miscele cementizie. Applicazioni tipiche: Rinforzo di intonaci fino a 2 cm di spessore. CARATTERISTICHE FISICHE METODO DI PROVA UNITA’ PRODOTTO IN TIPO DI MAGLIA COLORE IMBALLO CARATTERISTICHE DIMENSIONALI METODO DI PROVA APERTURA MD APERTURA TD SPESSORE A 2 kPa PESO UNITARIO ALTEZZA ROTOLO LUNGHEZZA ROTOLO SUPERFICIE COPERTA DIAMETRO ROTOLO PESO LORDO ROTOLO VOLUME SCATOLA PEZZI PER SCATOLA IMBALLO CARATTERISTICHE TECNICHE RESISTENZA A TRAZIONE MD ALLUNGAMENTO MD RESISTENZA A TRAZIONE TD ALLUNGAMENTO TD NOTE: a) TX3: 300 mm/min b) MD: direzione macchina TD: direzione trasversale c) Riferito alla rete da 110 g/m² GEN 743,1 - I – 07/13 METODO DI PROVA METODO TX3 METODO TX3 METODO TX3 METODO TX3 ARMATEK NOTE FIBRA DI VETRO QUADRANGOLARE BLU SACCO IN PE O SCATOLE DI CARTONE - UNITA’ ARMATEK NOTE mm mm mm g/m2 m m m² m Kg m³ N° 5.8 10.0 - 0.75 110 1.0 50.0 50.0 0.19 5.8 SACCO IN PE 0.67 138 1.0 20.0 20.0 3.32 0.18 6 SCATOLA UNITA’ ARMATEK NOTE kN/m % kN/m % 19.0 4.5 18.0 4.0 a, b, c a, b,c a, b,c a ,b,c TENAX ARMATEK Puramente indicativa I dati contenuti in questa scheda tecnica sono basati sulle conoscenze disponibili al momento della stampa e possono essere soggetti a modifiche dovute a cambiamenti nei metodi di prova e/o di fabbricazione. Tutte le dimensioni e le proprietà sono riportate come valori tipici. Le reti TENAX sono prodotti termoplastici soggetti a ritiro. MD: direzione longitudinale. TD: direzione trasversale. Il Sistema di Gestione della Qualità TENAX è stato certificato in conformità alle norme ISO 9001:2008 da SGS Italia e SGS UK. Il Laboratorio TENAX è stato creato nel 1980 con lo scopo di assicurare lo sviluppo tecnico dei prodotti ed un accurato Controllo Qualità. Esegue prove meccaniche, idrauliche e di curabilità secondo le più importanti norme internazionali quali ISO, CEN, ASTM, DIN, BSI, UNI. TENAX SpA Via dell'Industria, 3 23897 Viganò (LC) Tel. +39 039.9219300 Fax +39 039.9219290 [email protected] www.tenax.net
Documenti analoghi
Scheda tecnica TENAX ARMATEK
Rete tessuta in fibra di vetro
TENAX ARMATEK è una rete in fibra di vetro tessuta a maglia quadrangolare con funzione
antifessurativa e portaintonaco, ideale per il rinforzo di intonaci a media gra...
TENAX ISOLAMUR
da 4 kg/m² rivestita da due strati di polietilene reticolato espanso da 3 mm di spessore.
TENAX DRAGON
modifiche dovute a cambiamenti nei metodi di prova e/o di fabbricazione. Tutte le dimensioni e le proprietà sono riportate come valori tipici.
Le reti TENAX sono prodotti termoplastici soggetti a r...
TENAX TORPEDO
modifiche dovute a cambiamenti nei metodi di prova e/o di fabbricazione. Tutte le dimensioni e le proprietà sono riportate come valori tipici.
Le reti TENAX sono prodotti termoplastici soggetti a r...
TENAX TRAFFIC
modifiche dovute a cambiamenti nei metodi di prova e/o di fabbricazione. Tutte le dimensioni e le proprietà sono riportate come valori tipici.
Le reti TENAX sono prodotti termoplastici soggetti a r...
COVERET L_i
modifiche dovute a cambiamenti nei metodi di prova e/o di fabbricazione. Tutte le dimensioni e le proprietà sono riportate come valori tipici.
Le reti TENAX sono prodotti termoplastici soggetti a r...
TENAX ARMAFLEX
modifiche dovute a cambiamenti nei metodi di prova e/o di fabbricazione. Tutte le dimensioni e le proprietà sono riportate come valori tipici.
Le reti TENAX sono prodotti termoplastici soggetti a r...
TENAX D-MIX
TENAX D-MIX è un composito per ventilazione e drenaggio planare creato tramite accoppiamento per
termosaldatura dell’anima drenante in monofilamenti estrusi con morfologia a bolle isometriche,
unit...