MondiCHAT - My MEDIA
Transcript
MondiCHAT - My MEDIA
Siamo nella Società dell’informazione. La chiamano così. Ma cosa significa? Come si può concepire una società basata solo sul consumo dell’informazione: leggendo, vedendo televisione, navigando reti telematiche? Iniziamo ad interrogarci come possa essere concepibile una società basata sull’informazione o meglio ancora sulla comunicazione una volta tanto intesa non solo come un “comunicare a” ma come un “comunicare con”. E a partire da quest’ultima affermazione che possiamo comprendere come si possano incentivare nuove forme di partecipazione diretta ed attiva ai processi educativi e di conseguenza a quel principio di cittadinanza consapevole che sta alla base dell’evoluzione civile. Il punto sostanziale è come dare forma all’informazione: come creare contesti adeguati perché la comunicazione non sia solo un parlare o un cliccare a vanvera. In questo senso, tra i vari fenomeni emergenti espressi da internet, c’è quello delle Chat3d, gli incontri e gli scambi realizzati in ambiente tridimensionale, dove è possibile conversare, confrontarsi e cooperare all’interno di scenari virtuali ad alto valore rappresentativo. come arrivare al Teatro delle Saline Il Teatro delle Saline si trova nella zona Est della Città, oltre lo Stadio S. Elia. Percorrendo l'Asse Mediano si deve imboccare lo svincolo per Viale La Palma, appena dopo si attraversa il Ponte Vittorio oltre il quale si deve svoltare a sinistra. Percorrendo tale via si trova un ponte sulla sinistra, attraversando il ponte si passa sull'altro lato del canale dove si trovano il Dopolavoro dei Monopoli e, appena dopo, il vialetto d'ingresso al Teatro delle Saline. On. Pietrino Fois Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione Segreteria organizzativa tel. 328 6894068 e-mail: [email protected] www.mondichat.org DGE S.p.A. Presentazione C O N V E G N O www.mondichat.org MondiCHAT L’apprendimento gli affetti e la cittadinanza on line Cagliari 23 - 24 Aprile 2004 TEATRO DELLE SALINE Viale La Palma Regione Autonoma della Sardegna Assessorato degli Affari Generali con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale 23 APRILE 2004 venerdì 09.30 conduce: Carlo Massarini Secondo pilota: Carlo Infante Un convegno in forma di set on line Saluti autorità: Dott. Emilio Floris, Sindaco di Cagliari On. Pietrino Fois, Assessore Affari Generali On. Efisio Serrenti, Presidente Cons. Regionale Introduzione: Mariella Pilo, Presidente della Commissione di Informazione del Consiglio Regionale I tre piani di sviluppo di Mondi Chat: pedagogico, affettivo e partecipativo Proiezione CHAT3D 10.00 Dibattito I protagonisti di Italcity (ragazzi e genitori) Panel di discussione con esperti e giornalisti ospiti 16.00 Relazione: Derrick De Kerckhove, Direttore McLuhan Program di Toronto (Canada) L’intelligenza connettiva L’evoluzione dei nostri rapporti in rete Panel di discussione con esperti e giornalisti ospiti, tra cui: Sandro Angioini (Sardegna1) Arianna Dagnino (L’Espresso) Stefano Gulmanelli (Sole24ore) Andrea Mameli (CRS4) Marco Mancuso (WebMarketingTools) Fabrizio Pecori (MyMedia) Paolo Piras (RAI) Carola Salis (CRS4) Giacomo Serreli (Videolina) Le comunità di apprendimento in rete La dimensione pedagogica in ambiente virtuale 24 Luisanna Fiorini, Stefania Balducci, Nicoletta Farneschi Follicreativi: Una comunità per l’educazione on line 09.30 conduce: Carlo Massarini APRILE 2004 sabato Introduzione: Carlo Infante, performingmedia.org La via ludico-partecipativa alla cittadinanza digitale Proiezione CHAT3D Cristina Cilli Gli avatar e gli altri personaggi virtuali 11.30 Coffee break e Chat a go go 12.00 Tavola rotonda I sentimenti in rete La dimensione affettiva e i suoi rischi Intervengono: Carlo Pintor, Primario della Clinica Pediatrica dell’Università di Cagliari Alessandra Miligi e Marco Occhipinti di Mondochat.it 11.30 Coffee break e Chat a go go 12.00 Tavola rotonda Una città del diritto: sperimentare democrazia dalla rete al quotidiano Carlo Pintor, Primario della Clinica Pediatrica dell’Università di Cagliari Mariella Pilo, Presidente della Commissione di Informazione del Consiglio Regionale Giorgio Jannis, esperto di comunicazione multimediale Pietrino Fois, Assessore Affari Generali, Regione Sardegna Gianfranco Fara, Presidente regionale CONI Antonio Quartu, Sindaco di Armungia Pierangelo Sessini, Associazione Famiglie Franco Giua, Ricercatore IRRE Sardegna Don Paolo Piras, Istituto Salesiano Un rappresentante ASL 8 Panel di discussione con esperti e giornalisti ospiti Intervengono: Pasquale Pittaluga Italcity: Una piattaforma Chat 3D Giorgio Jannis GiXGI: una web-community giovanile, sociale e territoriale Giuseppe Celona, Italcity.com La Legge 626 (sicurezza sul lavoro e a scuola) Un esempio di formazione in rete 10.00 Dibattito Il web come palestra di partecipazione, tra gioco e formazione 16.00 Tavola rotonda La cittadinanza digitale La dimensione partecipativa alla “res” pubblica Intervengono Paolo Subioli, Censis-Atenea Umberto Rapetto, Colonnello Guardia di Finanza Niki Grauso, Pioniere dell’Internet Service Provider Silvano Tagliagambe Progetto MARTE (iniziative della Regione Sardegna su tecnologie e sistema educativo) Panel di discussione con esperti e giornalisti ospiti Intervengono: Marco Argenti, Supereva.it Ragnarok Online Gioco MMORPG (Massively Multiplayer Online Role Playing Game) Donatella Paolazzi e Stefania Balducci (Follicreativi) progetto Synestesinet2: Le città del diritto
Documenti analoghi
il progetto della chat
scrittura che normalmente vengono utilizzati dagli utenti
per esprimere le proprie emozioni (punti esclamativi e interrogativi ripetuti, utilizzo del maiuscolo ecc.): emoticon,
icone e figure espre...