LA MIA VITA CARNALE amori e passioni di Gabriele d`Annunzio di
Transcript
LA MIA VITA CARNALE amori e passioni di Gabriele d`Annunzio di
Fondato da LA MIA VITA CARNALE amori e passioni di Gabriele d’Annunzio di GIORDANO BRUNO GUERRI TEATRO NUOVO DI VERONA 18 marzo 2013 - ore 21 Con Giordano Bruno Guerri Scrittore, giornalista, Presidente della Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani” Presenterà la serata il Prof. Gianfranco de Bosio Presidente Istituto Internazione per l’Opera e la Poesia Letture di Paolo Valerio Ingresso libero Giordano Bruno Guerri ci conduce lontano da stereotipi, accompagnandoci nelle stanze folli e geniali della dimora dannunziana. Pagina dopo pagina, sfogliando il "libro di pietre vive" che il Vate ci ha lasciato, riscopriamo un uomo che fu seduttore e amante irresistibile, avvinto dal "bisogno imperioso della vita violenta, della vita carnale, del piacere, del pericolo fisico, dell'allegrezza". Grazie al diario (in gran parte inedito) di Amelie Mazoyer, ancella in servizio continuo che il Vate ribattezza Aélis, conosceremo Gabriele D'Annunzio uomo "intero". Geisha, complice e confidente, Aélis si contende il ruolo di preferita con l'elegante musicista Luisa Baccarà e con la cameriera Emilia. Aélis annota per lunghi anni tutto ciò che accade nelle stanze del Vittoriale, registrando ascese e cadute delle "badesse di passaggio": nobildonne, artiste, prostitute, semplici paesane o avventuriere; e un contorno di personaggi non secondari. Su tutto ciò, naturalmente lui, la sua grandezza di poeta e la sua strepitosa vitalità, fatta di genio e di cocaina, invenzione e di ironia: il suo essere un libertario e anarchico, modernizzatore e anticipatore.
Documenti analoghi
Bruno Guerri: "D`Annunzio è gioia, ci provino a rottamarlo!"
Figuriamoci… a Pescara ci sono vie dedicate alla mamma di D’Annunzio, ai suoi zii, alla famiglia, alle opere del Poeta. In
realtà credo che quella del sindaco sia stata una decisione politica, non...