Progetto educational 2015: Dimitri e Burlone sfidano Baffone
Transcript
Progetto educational 2015: Dimitri e Burlone sfidano Baffone
INFORMAZIONI GENERALI L’incontro si terrà presso l’auditorium del Collegio Vescovile S. Alessandro di Bergamo, via Garibaldi 3H ed avrà inizio alle ore 09,45; la durata sarà approssimativamente intorno ai 60 minuti. Per ragioni organizzative le classi devono presentarsi 20 minuti prima dell’appuntamento. In sala non è consentito consumare cibi o bevande. ! TTO E G O PR NAL O I T A EDUC 2015 L’iscrizione alla lezione concerto prevede un contributo di partecipazione pari a ! 2 per alunno (gratuito per docenti ed eventuali accompagnatori). Per le modalità di prenotazione e pagamento si prega di consultare il sito santalex.osabg.it (Progetto Educational 2015) e scaricare il materiale informativo. ! Le prime 300 iscrizioni verranno registrate per la data prevista dalla locandina mentre le successive verranno registrate per la replica prevista per Giovedì 12 Febbraio 2015 (stesso orario). Una volta inviato il modulo d’iscrizione riceverete una mail di conferma con la specifica della data disponibile. Le scuole che si iscriveranno riceveranno via mail il materiale di approfondimento utile per organizzare attività didattiche in preparazione alla lezione concerto. ! In data giovedì 13 Novembre 2014, ore 17-19, presso il Collegio Vescovile S. Alessandro, è previsto un’incontro di formazione per i docenti interessati. Durante l’incontro verranno presentate le tematiche storico-musicali inerenti il tema della lezione concerto e le attività che animeranno l’evento. Tale incontro, durante il quale verrà presentato il materiale di approfondimento inviato alle scuole, è pensato per fornire ai docenti spunti e suggerimenti pratici utili per progettare attività di classe in preparazione allo spettacolo stesso. Il corso gratuito verrà attivato con un minimo di 5 iscrizioni che dovranno pervenire entro venerdì 7 Novembre 2014 inviando una semplice mail di richiesta al seguente indirizzo: ! DIMITRI E BUR LONE SF I D AN O B AF F O NE! [email protected] Da noi la musica resta un optional per pochi. Nessuno direbbe a cuor leggero: non capisco niente di letteratura o di pittura, mentre molti non si vergognano a dire che non capiscono nulla di musica. (Salvatore Sciarrino) Proposta educativa per la scuola primaria L’INCONTRO ! "Il temibile Baffone non sopportava Dimitri Shostakovich perché aveva il sospetto che il compositore si divertisse a prenderlo in giro con quelle musiche sulle quali danzava e si esibiva un personaggio misterioso di nome Burlone. Qualcuno gli aveva raccontato che, durante i concerti di Dimitri, Burlone faceva la sua imitazione in modo bizzarro e divertente. Ma Baffone era un dittatore e voleva che i suoi sudditi lo temessero e non che si prendessero gioco di lui partecipando a queste scenette!" 19/09/14 14:52 ! MERCOLEDÌ 11 FEBBRAIO 2015, ore 9,45 ! DIMITRI E BURLONE SFIDANO BAFFONE! ! ... quando la musica trasforma una storia vera in un tripudio di suoni, luci e colori. Una festa di Carnevale in compagnia di tre personaggi decisamente originali… ! Chi siamo? ! ! Matteo Corio, BAFFONE ! Virginia Longo, BURLONE ! Marco Cortinovis, DIMITRI SHOSTAKOVICH Soggetto e regia di Enrico Duranti ! ! Progetto didattico a cura di Enrico Duranti e Virginia Longo ! Responsabile materiale multimediale, Alvaro Ferlenghi Direzione artistica, Matteo Corio
Documenti analoghi
san valentino da baffone
Via dei Laghi, km 15
Tutti i soci sono invitati a trascorrere la festa degli innamorati “da Baffone”, con cena
a lume di candela e musica di sottofondo. Verrà offerto un piccolo pensiero alle
coppi...
“Dal re baffone ai camosci...” I racconti del guardaparco
La sera e qualche ora della notte, ascolti «i racconti del guardaparco», come il titolo di un fortunato libro
di qualche anno fa. E Giovanni ti dice che ha scoperto il suo lavoro in quelle pagine. ...