"Senza Nome" di aprile 2011
Transcript
"Senza Nome" di aprile 2011
04 Reg. Trib. di BO n° 5863 del 18/05/1990 Anno 20 - Mensile - Aprile 2011 COMITATO PROVINCIALE DI BOLOGNA SENZA NOME NEWS - Periodico del Comitato Provinciale A.I.C.S. di Bologna Direttore Responsabile: Marco Negri Comitato Provinciale di redazione: Serafino D'Onofrio, Viviana Dasara Grafica e impaginazione: Viviana Dasara, Ernesto Cappiello Direzione e Amministrazione: Via Valparaiso, 9 - 40127 Bologna Tel. (+39) 051 503498 - Fax (+39) 051 504660 e-mail: [email protected] www.aicsbologna.it Tipografia: Grafiche Baroncini - Via Ugo La Malfa, 48 - 40026 Imola (Bo) Tel. 0542 640980/641441 - Fax 0542 641730/640805 E-mail: [email protected] www.grafichebaroncini.it Copyright © 2011 AICS Bologna - All Rights Reserved - Comitato Provinciale Bologna - Via Valparaiso 9 P.iva 02032301208 2 indice 4-5 L'intervista del mese: Dojo Equipe Bologna 6 CaseAperte: IN/OUT Fuori strada 7 Incontri: Eden Parkour for Japan 8 Il nostro territorio: Acqua e Fonti 9 Memorie: 100 anni fa la conquista della Libia. E nacque il rione Cirenaica 3 10 Iniziative: Flash-Mob a Bologna 11 Letture: Attravreso passaggi di periferie 12 Fuori città: Fare Uno 13 Casa del Paleotto: Caccia all'Uovo 2011 14 Eventi: Il Locomotiv della settimana 15 A passo di danza: A bailar! 16 In breve: All News L'intervista del mese: Dojo Equipe Bologna Centro di alta specializzazione per il Judo Olimpico dal 1992 Educazione, formazione e sport per tutti Il Dojo Equipe Bologna è un centro di alta P.N.: L'attività ad alto livello ci impegna specializzazione praticamente per il Judo Olimpico (giovanile, agonistico, amatoriale) e centro Toma di campionessa avviamento alla Lotta Olimpica (libera, (vice greco-romana, femminile). Abbiamo incontrato Presidente Paolo allenatore Natale, Vice dell'associazione, Maestro Presidente Federale cintura 17), tutto l'anno campionessa europea) perché Laura mondiale, oltre tre ad si squadra occupa è il anche Nazionale delle volte essere dell'associazione della Di (under nazionali Cadetti Juniores (under 20) e quindi nella quota di Nera 6°dan e Direttore tecnico Settore Judo. lavoro che abbiamo ci sono anche le trasferte. Io sono collaboratore tecnico per Chi siete e quando nasce la vostra struttura le squadre Nazionali, perciò tra impegni di a Bologna? P.N.: Il l'anno club e impegni della nazionale, incrocio club centro nostro prossimo, nasce compie nel vent'anni 1992 sull'onda delle discipline legate al tatami (oltre al judo, aikido, discipline judo e jiu che storicamente alla giapponesi. jitsu), storia tutte sono delle Prevalentemente legate arti ci quelle al marziali occupiamo di judo e, attraverso un lavoro di formazione molto forte, di particolare. judo Infatti, dell'associazione agonistico tra c'è gli proprio in scopi l'idea di formare, oltre i giovani e gli amatori, anche atleti ad alto livello. Abbiamo quasi venticinque cinture nere, per cui vantiamo un parco atleti molto ampio. parte, circa 180 judo. Mentre quasi cinquanta realtà più ma a chiaramente iscritti, livello la maggior rientrano agonistico agonisti. grosse in Siamo nel abbiamo una delle Emilia-Romagna, in particolare nella squadra agonistica contiamo tanti Seniores, tendenzialmente anche se lavorato comunque sempre abbiamo con gli universitari. agonistica comporta lavoro formazione continuo anche spesso l'impegno fuori conciliare combinazione tra l'attività nazionale della federazione e il resto in calendario, perché ci sono delle gare dove l'atleta è impegnato con la Nazionale, altre a cui partecipa solo privatamente. lavoro e Questo questa è è ovviamente stata la il nostra mio scelta professionale, inevitabile. Un lavoro che passione portate e Esattamente avanti disciplina, quante con si persone molta intende. conta il vostro staff? Siamo un gruppo anche i di tecnici giovani che e stiamo mettendo in pista abbiamo uno staff di quasi dodici allenatori. collaborazioni esempio, c'è In più abbiamo interdisciplinari il settore della delle perché, ad preparazione atletica, la preacrobatica e altri segmenti che sviluppiamo nel judo affidati a tecnici federali specialisti con cui abbiamo una collaborazione e uno scambio continuo, oltre agli stage e all'attività che facciamo durante l'anno. L'attività di all'anno. È tutto un incastro per cui c'è una considerando P.N.: Abbiamo più di 350 soci divisi nelle specialità Nazionale e l'attività porta via 45 settimane P.N.: Quanti sono complessivamente i vostri soci? varie e federazione, seguo gli atleti fuori con la "outdoor", con dei tutti gli ritiri. oltre in Come un palestra ovvero allenamenti ad essere fate con a '92, che attività tipo portate di iniziative, avanti con progetti il o Comitato Provinciale di Bologna? le trasferte in calendario e che tipo di impegno richiede tutto questo? Siete affiliati Aics sin dalle origini, dal 4 P.N.: - Innanzitutto - ci tengo a sottolinearlo rispetto servizi e alle altre realtà l'efficienza che particolare di livello di offre l'Aics, in non è Bologna, il comune. L'attività agonistica con l'Aics ci impegna con un campionato quest'anno a all'anno giungo. che Sarà a si svolgerà Fiumicino, dove abbiamo intenzione di portare quasi quaranta atleti e di presentarci in massa come associazione, visti anche i buoni risultati a livello nazionale. Infatti le prime medaglie pesanti del 2011 sono I Trofeo Sardegna 40° Ikioi Cagliari arrivate con uno dei tornei più grossi, il 23° (30 Aprile 2011) Trofeo Internazionale di Judo "Vittorio Veneto". Un traguardo importante per la società che punta ora a qualificazioni ancora più Dojio Equipe Bologna Gara individuale 1° squadra classificata Dojio Equipe Bologna importanti e con quali sogni? P.N.: Gara a squadre ESB 1° classificato Da tre anni, ma quest'anno si sviluppa il lavoro più grosso, abbiamo un'atleta che sta facendo la corsa alla qualificazione olimpica: Giulia Cantoni. È una 70 Kg, in questo momento in Italia è la numero due, c'è un'altra atleta davanti, però fa parte di un gruppo di venti atleti che da adesso fino a maggio dell'anno prossimo verranno portati in giro per il mondo al fine di partecipare internazionali a necessari tutti per i tornei cercare di arrivare alla qualificazione olimpica, che è durissima. Sono i primi ventiquattro uomini al mondo e le prime sedici donne, quindi sarebbe un bel sogno qualificare un atleta per le Olimpiadi. Un calendario fitto di impegni e un programma ricco di iniziative sul versante nazionale che speriamo medaglie vi portino sempre importanti. più Quali successi e gare e manifestazioni in programma a maggio 2011? P.N.: A maggio abbiamo due gare importanti: i Campionati Nazionali Universitari a Torino (21 e 22 maggio), la finale degli under 22 a Bari poi l'infilata del 4 e 5 giugno a Fiumicino con i Campionati Aics. L'atleta del Dojio Equipe Bologna in corsa per la qualificazione olimpica: Giulia Cantoni 5 CaseAperte: IN/OUT Fuori strada Una mostra di street art per avvicinarsi all'arte della strada Forme d'arte moderne, semplici e minimali 6 Incontri: Eden Parkour for Japan Insieme per il Giappone Iniziativa dal mondo del parkour per raccogliere fondi 7 Il nostro territorio: Acqua e Fonti Alla scoperta delle fonti e dei punti d'acqua perduti Un bene prezioso che deve rimanere pubblico e accessibile a tutti L’AICS ha dato avvio alla codificazione sul territorio comunale di Imola e sul territorio del Circondario Imolese di tutti quei punti d’acqua caratteristici presenti sul nostro territorio. La riscoperta di alcune fonti che sono ormai dimesse da anni, di altre semplicemente da ristrutturare altre ancora da riattivare sono senz’altro un l’opinione pubblico modo pubblica dell’acqua per sul e sensibilizzare valore del bene quei valori che sui spinsero le nostre municipalità passate nella realizzazione di quei manufatti che per storia e tradizione non divenivano solo punti di erogazione d’acqua. Chiunque voglia collaborare e riscoprire sul nostro territorio questi vecchi punti, mediante semplice comunicazione, o portandoci vecchie foto o riscoprendo sul territorio vecchi manufatti o cippi può unirsi in questa riscoperta e darci un contributo contattandoci presso Bologna la sede del Comitato oppure mandandoci [email protected] Provinciale di una a: o mail inviandoci un fax o una telefonata allo 0542-33948. L’obiettivo oltre appunto a quello della riscoperta del valore primario dell’acqua sarà quello di produrre Istituzioni locali ripristinati regolandone ridando così tutti una questi l’erogazione onore alla proposta affinché e vecchi la storia alle vengano manufatti sicurezza e dando e un futuro ad un bene che deve rimanere pubblico e accessibile a tutti i cittadini. Circolo AICS Imola a.s.d Il Presidente Andrea Pancaldi 8 Memorie: 100 anni fa la conquista della Libia. E nacque il rione Cirenaica La Cirenaica bolognese, quartiere storico popolare della città Delle vie "libiche" cancellate l'unica rimasta è via Libia Noi bolognesi Cirenaica nostra quando pensiamo città e sentiamo subito non a alla la un parola rione della regione orientale luogo che accolse decine di migliaia di italiani che andarono a lavorare in una terra difficile, coperta scoprire sabbia. Gli ultimi italiani furono costretti edilizia ad abbandonare la Libia nel 1969, quando salì insediamento popolare, urbano scuole, un vero costituito chiesa, e da convento, teatro, strutture assistenziali, mercato e negozi. Una cittadella con una originale, con residenti propria non conosce denominazione, l’origine peraltro non e di questa presente nella toponomastica ufficiale ma solo nella memoria degli abitanti e dei bolognesi. Ebbene, tutto ebbe inizio iniziata con la guerra nell’ottobre del contro 1911 e i Turchi che portò alla conquista della Libia. Il 9 aprile del 1913 il Comune di Bologna decise di denominare Via Libia una delle strade principali di un nuovo rione popolare sorto da pochi anni fuori porta S. Vitale; ma non fu la sola via dedicata alla conquista della Libia: fino al secondo dopoguerra, nel rione vi furono le vie Rodi (poi Gastone Rossi), Tripoli (Paolo Fabbri), Bengasi (Giuseppe Bentivogli), Zuara (Massenzio Homs Masia), (Gianni Derna Palmieri), (Sante Due Vincenzi), Palme (Mario Musolesi). Queste denominazioni fecero sì che il rione fosse soprannominato Cirenaica. Dal 1946 le vecchie vie “libiche” del rione furono cancellate e sostituite da nomi di personaggi legati alla Resistenza (indicati fra parentesi). L’unica via che mantenne l’antica denominazione fu via Libia, che ancora oggi ci ricorda una fase storica durata 30 anni durante la quale la Libia fu colonia italiana, 9 potere Gheddafi dopo aver quella spodestato la monarchia di re Idris. fisionomia orgogliosi affezionati al proprio rione. Vi è, tuttavia, chi al sotto però proprio Vitale, nascondeva senza fuori S. si sabbia, della Libia; la Cirenaica bolognese si trova porta cosa di Marco Poli Iniziative: Flash-Mob a Bologna 29 Aprile 2011, Giornata Internazionale della Danza Tutti in piazza per chiedere spazi e fondi per la danza bolognese Sempre più stravolti economiche, indipendenti, sociali e coinvolti da crisi e morali, prorompenti e sempre ribelli meno stiamo Tutti i cittadini desiderosi di condividere questo momento sono invitati, per vivere coscientemente gli spazi urbani guardarli con lentamente abbassando troppo la nostra voce. un Ricominciamo ad alzare la voce con un muto laboratorio aperto e all’aperto in cui possono flash-mob che cadrà proprio in una di quelle convivere giornata negate alla cultura della città; il sociali, che qui si ritrovano per chiedere una 29 Aprile Giornata Mondiale della Danza e a 15 sola giorni dalle elezione del nuovo sindaco della mettere in risalto la necessità di cambiare, città. Si intende promuovere un’arte che sia attraverso un dialogo concreto con i prossimi un processo di sviluppo personale, uno stile candidati a sindaco di Bologna. L’evento sarà di vita quotidiano, il nocciolo dell’agire. breve ”Questa città … non è come le altre città. desideri, di esprimere e comunicare la propria Perché voglia non è soltanto grande, è anche nuovo sguardo. tutte cosa: ma le città correnti l’arte darà di La a e diventa le Bologna. l’opportunità, trasformare la l’arte, il a un tendenze Si intende chiunque città, lo cambiarla complicata. È contraddittoria. Se la guardi attraverso così, condivisione, cambiarla, perché no, attraverso camminandoci dentro, Bologna sembra pensiero, la tutta portici e piazze ma se ci vai sopra con il gesto danzato. un elicottero è verde come una foresta…se ci La prima parte del flash-mob sarà incorniciato vai sotto con una barca è piena di acqua e di da canali.”[1] Questo evento all’incrocio tra vicolo Alemagna e via Santo vuole avvicinare e Piazza Santo Stefano. Il ritrovo è mostrare la contraddittorietà di Bologna, per Stefano, dove comincia la piazza. capirla le Esprimi un desiderio e legalo al vento: piazza tante sfaccettature culturali e mai uguali; Minghetti è la seconda tappa di quest’evento ricreare quel carattere artistico di una città dedicato all’arte, alla danza e alla città. Da che si è persa e addormentata ormai da troppi piazza anni. La forma del flash-mob si rivela capace all’alberata piazza Minghetti, a pochi passi di di distanza dalle Sette Chiese, per attaccare nel suo coinvolgere profondo e per spontaneamente viverne un pubblico Santo Stefano ci si trasferisce vasto, eterogeneo e variopinto. Bologna sempre all’albero più avverte la necessità di ritrovare valore biglietti nella cultura. Il disagio si è poi accentuato liberamente esprimere un parere rivolto alla durante il città e ai cittadini, all’arte e agli artisti potuto per comunicare la necessità di uno stile di l’ultimo commissariamento anno politico provvisorio poco in ha cui centrale, da esporre una magnolia, al vento. Si piccoli potrà per rianimare la vita culturale della città. vita cosciente e rispettoso, il bisogno di una Il momento è strategico: la Giornata Mondiale cultura più presente e sostenuta. I messaggi della Danza e finalmente un nuovo sindaco, una appesi all’albero di piazza Minghetti saranno nuova linea politica, e, si spera, un nuovo esposti pensiero creativo per la città. Il flash-mob l’associazione vuole lasciare un segno, diventando simbolo 20/a). dell’esigenza, sempre più impellente, di darsi video-proiezione 8terza tappa) con gli scatti una mossa e di creare un’idea partecipata di realizzati durante il flash-mob. giovedì 5 maggio Piccolo Contestualmente alle Formato sarà 18.30 (via presso Marsala organizzata una arte. 10 Letture: Attravreso passaggi di periferie Racconti di periferie, abbandonate e desertiche Attraverso passaggi che interpretano l'uomo in spazi utopici Martedì 12 aprile, ore 18 Libreria Golconda, via nosadella 23/a (Bologna) Circus delire: Attraverso passaggi di periferie Letture da Racconti di periferie (2010), Attraverso passaggi (2011) Racconti di periferie è il progetto letterario di Gruppo lettere Opìfice Passaggi legato per il al festival bosco, di svoltosi a Cagliari nel 2009. Abbandono, Oblio, Deserto. Tutto da farsi per poi ritornare, passare al bosco attraverso racconti di periferie (abbandonate e desertiche). Attraverso Lettrice passaggi Malicuvata: fotografie, è l'annuario racconti, illustrazioni, di Casa dialoghi, elaborazioni grafiche, linguaggi che coabitano, si cercano, si confrontano e si completano. è la vicenda umana che mostra e definisce il quotidiano fatto di avvenimenti, l’uomo interpretato in spazi utopici in definizione. Circus delire: Attraverso passaggi di periferie Letture da Racconti di periferie (malicuvata, 2010), Attraverso passaggi (malicuvata, 2011) racconti di: francesco locane, dario falconi, simone rossi, alfio génitron, elena marinelli, marta casarini. 11 Fuori città: Fare Uno Frammenti di un mondo sconosciuto Diversificando, la solidarietà dà spettacolo "FARE UNO – Frammenti di un mondo sconosciuto" FARE UNO è una Commedia Musicale in cui si sarà presentato il 20 aprile alle ore 21.00 al racconta Teatro Comunale di Sasso Marconi all'interno conosciamo bene, almeno per averla desiderata: della rassegna ‘DIVERSIFICANDO, la solidarietà la dà la libertà che significa rispetto per sé e per comunità sassese ha dimostrato è per noi uno gli altri e capacità di fare per sé e per gli stimolo a continuare a credere nella forza del altri. messaggio che intendiamo comunicare sul palco. trasformazione da uno stato inconsapevole e FARE UNO è la sfida che sta nel costruire un “mostruoso” percorso verso l’Unità vera, che non è una fiorire di una condizione veramente “umana”, semplice sommatoria di tante diversità (in tal un caso migliore l’integrazione dei conflitti. Le musiche sono ovvero tratte da alcuni famosi Musical come il Re sopporta gli altri). FARE UNO è qualcosa di Leone o La Bella e la Bestia; ma si possono più; è una creazione nuova che rispetta le anche ascoltare famosi brani del repertorio caratteristiche pop italiano, da Battiato a Lorenzo Cherubini, spettacolo!’. ognuno delle rimane ipotesi, elemento La di sensibilità com’è diventa di e, nella tollerante, ognuno e arricchimento che diventa per un tutti, o un’esperienza, ricerca dell’autonomia, Il filo di rosso pop che che ovvero del ignoranza e percorso del quella lavoro di tra della è la chiusura, al passa internazionale tutti attraverso cui i Queen, permettendo a tutti di rimanere positivamente Sting, i Commonards. Questa esperienza vuole fieri aprire un canale di comunicazione, piuttosto e contenti per il contributo che si riesce a dare. che esibire una rappresentazione confezionata Il nostro lavoro necessita di interlocutori da disponibili e, in tal senso, come volontari dimensione per la coscienza umana a cui tutti del Ce.N.Tr.O. 21 e artisti di Calyx Luoghi siamo invitati a partecipare. osservare con distacco: FARE UNO è una desideriamo ringraziare sin d’ora la comunità di Sasso Marconi partecipando grande e allo opportunità tutto il spettacolo, di pubblico che, offrirà una scambio comunicazione. e di Ce.N.Tr.O. 21 onlus è un'associazione di volontariato di San Lazzaro di Savena che, dal 1993, si adopera per promuovere e praticare l’integrazione e lo sviluppo delle autonomie delle persone Down. Calyx - Luoghi Sensibili dell’Ascolto è un’associazione culturale nata a Bologna nel Matilde Mariotto Presidente del Ce.N.Tr.O. 21 onlus 2005 che si organizzare occupa di eventi progettare nell’ambito e di dello spettacolo e della didattica con particolare attenzione contesto. rimane alla Il la qualità cuore ricerca dell’ascolto dell’attività dedicata di e al Calyx all’Alchimia attraverso la musica e il teatro e il fare Arte, vivere trasformativa cioè e l’arte non come esperienza soltanto come 12 Casa del Paleotto: Caccia all'Uovo 2011 Grande caccia al tesoro per tutta la famiglia Alla ricerca del grande uovo nel verdissimo Parco del Paleotto 13 Eventi: Il Locomotiv della settimana Concerti e djset per una settimana all'insegna della musica Si comincia con Earth e Sabbath Assembly live Programmazione della settimana: I loro live sono stati infatti definiti coma una esperienza catartica di rara intensità. Arrivano Gio 28 Aprile> uscito Apertura porte ore 20.30, ingresso euro 15. AICS obbligatoria, valida fino Italia per presentano il nuovo album “Angels of Darkness, Demons Of Light:I” Safe as Milk: EARTH + SABBATH ASSEMBLY live Tessera in al a febbraio Recordings. per la Southern Lord Ad aprire i newyorkesi Sabbath Assembly capitanati da Jessica ‘Jex’ Toth, che 31/08/2011. presenteranno il loro album d’esordio “Restored to One”. Ven 29 Aprile> Forbidden Party: MOVIE STAR JUNKIES + 29 aprile 2011 MAMUTHONES live a seguire A DATE WITH ELVIS Gelo - (Buzz Forbidden Party: MOVIE STAR JUNKIES + MAMUTHONES live a seguire A DATE WITH ELVIS Aldrin) + Mirko djset Gelo (Buzz Aldrin) + Mirko djset Apertura porte ore 21.30, ingresso euro 5, a seguire djset ad ingresso gratuito. Tessera AICS obbligatoria, valida fino al 31/08/2011. I Movie Star Junkies vengono da Torino, dove solitamente suonano in un club grande come un salotto, strapieno di gente, in cui alzano la temperatura di almeno 10 gradi e danno a tutti Sab 30 Aprile > i MARIPOSA live Apertura porte ore 21.30, ingresso euro 8. Tessera AICS obbligatoria, valida fino presenti la partecipare al a preziosa qualcosa di sensazione speciale. di Hanno girato locali, scantinati e garage di mezzo mondo, da Atene a San Francisco passando per 31/08/2011. quasi tutto quello che sta mezzo. Presenteranno il essenziale intitolato Safe as Milk: EARTH + SABBATH ASSEMBLY live This” pubblicato da Ghost Records. In apertura Mamuthones, il progetto nuovo in 28 aprile 2011 Ep loro ci “In intenso A solista Night di ed Like Alessio Gastaldello, fondatore ed ex batterista dei Gli Earth sono la proiezione musicale di Dylan Jennifer Gentle. A seguire A Date With Elvis Carlson, classe 1957, personalità complessa e con Gelo (Buzz Aldrin) e Mirko djset! controversa. Americano di Seattle, Carlson fonda la band in mezzo al ciclone grunge, ma il suono su riferimenti cui che lavora Carlson è ben cita altro: sono i Black 30 aprile 2011 MARIPOSA live Sabbath, ma anche Melvins, ed i minimalisti La Monte Young chitarra drones e per quasi possono, Terry Riley costruire totalmente se ed lunghi servisse, usa e la sua portentosi strumentali, essere che definiti sperimentali, oppure possono essere accostati al doom più doom che ci sia, ma che sopratutto trascinano elettrico inesorabilmente incessante, irresistibile. in un vortice ripetitivo ed Attivi dal 1999, i Mariposa sono stati sempre considerati scena un’anomalia musicale multietnico, all’interno italiana. con elementi Sono un della settetto provenienti dal 14 A passo di danza: A bailar! 15 In breve: All News Corsi, conferenze, manifestazioni, seminari, eventi teatrali Tutti gli appuntamenti dei nostri associati per il mese di aprile Corso agenti di Pol. Municipale - Il C.S.A. Corso avanzato per impasti - Il Centro Europa (Centro Studi Autodifesa) organizza il 1° corso Uno propone un corso avanzato per impasti tipo di le pane, pizza. Tre incontri martedì 17, 24 e 31 (5 maggio 2011, dalle ore 20 alle 22,30. I corsi Comuni), nella palestra dell'Istituto Archimede si terranno presso il Centro Europa Uno (via di San Giovanni Persiceto. Il corso inizierà il Emilia 5 aprile 2011 e proseguirà, ogni primo e terzo Email: martedì del mese, dalle ore 19:30 alle ore 22, 0516257007 - www.centroeuropauno. per tre mesi. Madre Terra - Cerchio di guarigione per Madre Info: http://www.centrostudiautodifesa.com/ Terra - venerdì 13 maggio 2011 ore 21 - Zambra formazione Forze sulla difesa Intercomunali "L'anticasta" di personale Terre L'Italia - per d'Acqua che funziona 297 - Loc. Cicogna - San Lazzaro). - tel\fax [email protected] Studio Via Lugo 10 Bologna. presentato da Michele Dotti, martedì 10 maggio "I ore 21 Teatro Parrocchiale di Bubano (Comune di presenta Mordano) v. Chiesa, 16. Daniela Appuntamenti al Giardino - Mercoledì 6 aprile maggio dalle Gallery: via Boldrini 12/c, Bologna. 20.30 alle 22.30 con Domenico Lisi e Bianchi" "I - Bianchi" Davoli ore L'associazione - 18. CaseAperte personale dell'artista inaugurrazione CaseAperte giovedì associazione 12 & CA Stefania Piatesi - sabato 30 aprile dalle 10 Morta la partigiana “Giuliana” - È morta a 94 alle 13 seminario di Terapia Verbale con la anni Dott.ssa “Giuliana”. Gabriella, presso il Palazzo Tolmina Guazzaloca, Era quando Per staffetta dal 1943 nel Comando Unico Militare visitate il sito oppure 051-302626 cell. 328-2303423. mercoledì 27 aprile alle 15 nella chiesa di S. I Purana - "Magiche storie dell'India tratte Andrea della Barca. dai Innalza Conferenza presso centro le tue Von funerali vibrazioni Seminario Centro Vaikuntha via Gaspare Nadi, 6 - Bologna. maggio. Fino al 30 aprile potete iscrivervi al Dinamiche dell'Anima - Domenica 17 aprile 2011 prezzo dalle 10 alle 17. In questo seminario faremo www.centromunay.it. esperienza del Campo Cosciente, in cui si può Raduno vedere la causa profonda di un problema e allo 2011. Info: www.gestionecampeggi.it. stesso tempo operare per risolverlo. Conduce: La Romania - L'Associazione culturale CIVICO 32 Domenico Lisi e Stefania Piatesi. Per info e presenta: “Né Oriente né Occidente? La Romania iscrizioni: [email protected] - cell.: 328- fra 2303423. 270 Camperisti storia e + € - vita Bologna 14 di il con Isabelle € a terranno culturale Vaikuntha, sabato 16 Aprile ore 17. di Fallois - si ex Emilia - I clandestinità, dell'associazione www.ilgiardinodegliangeli.org Purana" Romagna. in partigiana Ducati Guastavillani in via castiglione, 22 a Bologna. informazioni entrare la alla decise maggiori di operaia 27-28-29 tessera. Ravenna 20-21-23 quotidiana”, Info: maggio martedì 3 Giardino maggio, ore 21. Via Nazario Sauro 24, c/o il degli Angeli" - piazza Trento e Trieste 5/2 Cortile Cafè, Bologna. Info: www.civico32.org - Bologna. [email protected]. Associazione culturale "Il Weekend al Teatro Alemanni - Venerdì 15 aprile Karma ore Vaikuntha" conferenza dal fiasco!commedia in due atti regia di Lamberto quando KARMA prende Predieri Entrata libera. A fine serata verrà offerta la 21 I Pronipoti "Lollo" e Rosa di Lollo Gimorri. in "Che Sabato 16 aprile ore 21 e domenica 17 aprile ore 16 "Taxi a due piazze", regia di Fioralba Burnelli. - Sabato il 30 aprile ti ore 17 titolo: per al "Centro "Cosa il fare collo". cena vegetariana. Offerta è gradita. 16
Documenti analoghi
"Senza Nome" di novembre 2011
Iniziative: Nasce la Radio Aics
Aics Web Radio, musica e informazione a portata di click!