Roberto BAGGIO
Transcript
Roberto BAGGIO
10 ROBERTO BAGGIO Nato a Caldogno (Vicenza) il 18-02-1967 1.74 m 73 Kg ATTACCANTE Conta 56 presenze e 27 reti in Nazionale Italiana Conta 11 presenze e 5 reti in Champions League Conta 8 presenze e 9 reti in Coppa delle Coppe Conta 42 presenze e 17 reti in Coppa UEFA Conta 1 presenza ed 1 rete in Coppa Intertoto Conta 1 presenza ed 1 rete in Supercoppa Italiana Conta 453 presenze e 206 reti in Serie A Conta 36 presenze e 13 reti in Serie C1 Conta 85 presenze e 36 reti in Coppa Italia * Cresciuto calcisticamente nel L.R.Vicenza CARRIERA PROFESSIONISTICA Anno Squadra 1982-83 1983-84 1984-85 1985-86 1986-87 1987-88 1988-89 1989-90 1990-91 1991-92 1992-93 1993-94 1994-95 1995-96 1996-97 1997-98 1998-99 1999-2000 2000-2001 2001-2002 2002-2003 2003-2004 L.R.Vicenza L.R.Vicenza L.R.Vicenza Fiorentina Fiorentina Fiorentina Fiorentina Fiorentina Juventus Juventus Juventus Juventus Juventus Milan Milan Bologna Inter Inter Brescia Brescia Brescia Brescia Campionato Nazione Categoria Presenze Gol Fatti ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA C1 C1 C1 A A A A A A A A A A A A A A A A A A A 1 6 29 --5 27 30 32 33 32 27 32 17 28 23 30 23 18 25 12 32 27 --1 12 --1 6 15 17 14 18 21 17 8 7 5 22 5 4 10 11 12 13 www.giuseppetetro.it Coppa Nazionale Presenze Gol Fatti 0 4 5 5 4 7 10 2 5 8 7 2 4 1 5 3 4 5 3 1 0 0 2 0 2 3 9 1 3 4 3 2 2 0 3 1 0 1 0 0 0 0 Coppa Continentale Coppa Presenze Gol Fatti ----E3 --E3 E2 -E3 E3 E3 E3 E1 -E1 --E4 --- --------1 ----12 8 --9 7 8 5 5 --6 ----1 ----- --------0 ----1 9 --6 3 4 3 1 --4 ----1 ----- PALMARES 1 secondo posto ai Mondiali 1994 1 terzo posto ai Mondiali 1990 1 Coppa UEFA 1992-93 2 Campionati Italiani 1994-95 1995-96 1 Coppa Italia 1994-95 1 Pallone d’Oro 1993 1 Fifa World Player 1993 1 Onze d’Or 1993 1 Bravo 1990 1 Pallone di Platino 1993 1 Golden Foot 2003 Capocannoniere Coppa delle Coppe 1990-91 con 9 reti RECORDS Quarto capocannoniere di tutti i tempi della Nazionale Italiana (fino a Giugno 2000) Terzo calciatore italiano ad aver vinto il Pallone d’Oro Miglior rigorista di tutti i tempi nel Campionato Italiano a Girone Unico dal 1929-30 al 2002-03 (68 rigori segnati su ?? calciati) Miglior rigorista di tutti i tempi nel Campionato Italiano a Girone Unico dal 1929-30 al 2002-03 del Brescia (11 rigori segnati su ?? calciati) Miglior bomber di tutti i tempi del Brescia in Serie A (46 reti) Unico italiano ad aver segnato in 3 diverse edizioni del Mondiale (9 reti fra 1990-1994-1998) E’ in testa alla classifica dei bomber in attività con 206 reti E’ al quinto posto nella classifica dei bomber di tutti i tempi nella storia del Campionato Italiano a Girone Unico dal 1929-30 al 2003-04 Ha segnato 83 reti di destro, 68 su rigore, 24 di sinistro, 19 su punizione diretta e 6 di testa * Ha segnato 7 reti entrando in campo da “panchinaro” Fabrizio Ferron è il portiere più volte “bucato” (10 reti), l’Inter la squadra (17 reti) ESORDIO in SERIE C1 PRIMA RETE in SERIE C1 ESORDIO in SERIE A PRIMA RETE in SERIE A ESORDIO in NAZIONALE PRIMA RETE in NAZIONALE UNICA QUATERNA in SERIE A 100a RETE in SERIE A 200a RETE in SERIE A ULTIMA PARTITA in NAZIONALE ULTIMA RETE in SERIE A ULTIMA PARTITA in SERIE A n.p. 3 Giugno 1984 21 Settembre 1986 10 Maggio 1987 26 Novembre 1988 22 Aprile 1989 18 Novembre 1992 31 Ottobre 1993 14 Marzo 2004 28 Aprile 2004 n.p. 16 Maggio 2004 Vicenza Firenze Napoli Verona Torino Torino Parma Genova Vicenza - Brescia Fiorentina - Sampdoria Napoli - Fiorentina Italia - Olanda Italia - Uruguay Juventus - Udinese Juventus - Genoa Parma - Brescia Italia - Spagna 3-0 2-0 1-1 1-0 1-1 5-1 4-0 2-2 1-1 Milano Milan - Brescia 4-2 ULTERIORI DATI FISICI n.p. CURIOSITA’ Nasce in una famiglia povera, ha 7 fratelli, suo padre Florindo lo voleva far diventare un campione di ciclismo. Da ragazzino consumava un paio di scarpette ogni 15 giorni. Conobbe sua moglie Andreina quando aveva 15 anni prima del suo primo ritiro col Vicenza, al rientro dal ritiro si fidanzò con la donna che non ha più lasciato e che ora è sua moglie e madre delle sue 2 figlie. A 18 anni ebbe il suo primo grande infortuni (uno dei tanti che hanno costellato la sua splendida carriera) e gli fu sconsigliato di continuare a giocare a calcio). Il primo gol in a lo segna su punizione, davanti a Maradona e “rubandolo” ad Antognoni. La notizia della sua cessione alla Juventus provocò a Firenze una rivolta popolare: 15 arresti, 50 feriti, decine di denunce. Soprannominato “Raffaello” e “coniglio bagnato” da Giovanni Agnelli, “9 e mezzo” da Michael Platini, “Divin Codino” e “budinho” dai tifosi. Divideva la camera con Totò Schillaci, divenuto suo grande amico, durante in ritiri in Nazionale. www.giuseppetetro.it Il 28 Aprile 2004 è stato richiamato in Nazionale dopo 5 anni per un tributo alla sua carriera (per l’unico precedente del genere bisogna risalire agli anni’50 quando venne fatto ciò con Silvio Piola). Per lui la sua vittoria più grande è stata quella contro i suoi limiti e i suoi infortuni. ALTRE FOTO Roby prima della sua ultima partita in Nazionale e durante la premiazione per il terzo posto ad Italia’90. Roberto alza da capitano la Coppa UEFA vinta con la Juventus. Roberto con la maglia della sua ultima squadra, il Brescia. SITO UFFICIALE www.robertobaggio.it www.giuseppetetro.it
Documenti analoghi
Emilov Valeri BOJINOV
Più giovane straniero in assoluto ad aver esordito nel Campionato Italiano di Serie A
Più giovane straniero in assoluto ad aver segnato nel Campionato Italiano di Serie A
ESORDIO in NAZIONALE
PRIMO...